Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    Volume del subwoofer molto basso rispetto ai diffusori


    Ciao a tutti.

    Ho un impiantino così composto:

    amplificatore Technics SU-V2X
    diffusori Indiana Line Tesi 260C
    subwoofer Pioneer S-W100S (preamplificato)

    Questi i collegamenti:

    speakers MAIN dell'amplificatore --------- diffusori
    speakers REMOTE dell'amplificatore --------- subwoofer (speaker level input)

    Quando ruoto la manopola per aumentare il volume dell'amplificatore, i diffusori aumentano subito mentre il subwoofer fatica a farsi sentire. Sono sempre costretto ad agire sulla manopola del volume del subwoofer impostandola a tre quarti della sua massima potenza per ottenere un risultato sufficiente.
    E' normale questo oppure no?
    Grazie mille.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Si, trovo sia normale che il volume del sub stia a 3/4, mi domando perché non lasci il volume a quel livello

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Secondo me invece il problema potrebbe essere questo....cosa intendi per sufficiente?

    Ciao.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Luiandrea

    Ciao. Beh..lo lascio quasi sempre a 3/4 altrimenti non riuscirei a sentire il sub. In alcuni casi lo aumento anche un po' più di 3/4, dipende dal brano musicale che ascolto. Però non capisco perchè aumentando il volume dell'ampli, il sub fatica a farsi sentire, mentre il volume diffusori aumenta considerevolmente..

    moris72

    Ciao. Ti assicuro che non sono uno di quelli a cui piace far tremare la casa per via del volume alto del sub. Sì..mi piace in alcuni casi che i bassi siano belli corposi, ma non esagero..credimi. Se ad esempio imposto il volume del sub a metà e la manopola dell'ampli a 2, si sentono molto ma molto di più i diffusori mentre il sub è quasi inesistente.
    Quello che non capisco, quindi, è perchè la manopola del volume del sub la devo aumentare quasi al massimo per ottenere appunto un risultato sufficiente..

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Cambiando l'impendenza dietro ( mi pare c'è un tastino dietro) non cambia nulla?

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102
    Citazione Originariamente scritto da jakob1965 Visualizza messaggio
    Cambiando l'impendenza dietro ( mi pare c'è un tastino dietro) non cambia nulla?

    JAkob
    Ciao. Il tastino dietro c'è, ma cambiando l'impedenza non succede nulla..

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Secondo me è sottodimensionato rispetto ai diffusori quindi alza il volume del sub in modo di mantenere un equilibrio con le casse principali
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    102

    D'accordo..grazie.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •