|
|
Risultati da 1.021 a 1.035 di 1719
Discussione: 24 mesi..... Per il proiettore dei nostri sogni
-
12-08-2014, 11:10 #1021
MelvinUdall come non quotarti
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-08-2014, 12:51 #1022
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 259
Si, dico sul serio e sotto questo punto di vista sono completamente d'accordo con pela73 (anche due "semplici" 780ti fanno il loro sporco lavoro e non serve sicuramente prendere due titan
). Tra l'altro questo è un forum di APPASSIONATI di audio video: chi l'ha detto che una persona non possa spendere 20mila euro per videogiocare scusa? Ognuno ha le proprie priorità. Dove sta scritto che solo il cinema vale i soldi spesi? Il discorso che fai, mi dispiace, ma non regge e/o è estremamente personale. Al contrario io puntualizzavo sull'utilizzo che puoi fare OGGI del 4k: non ci saranno i film ma c'è anche altro (per fortuna).
Ultima modifica di graphixillusion; 12-08-2014 alle 12:55
-
12-08-2014, 15:19 #1023
Ma secondo te, il marketing di Sony, Kenwood, Sim2, Optoma, Epson, ect... per questa tipologia di prodotti si basa sulle vendite relative al mercato del Gaming
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
12-08-2014, 16:04 #1024
Senza contare che l' input lag sui proiettori è pazzesca il che crea spesso l' ingiocabilità di molti titoli e/o un pesante svantaggio negli fps online che vanno per la maggiore.
-
12-08-2014, 16:07 #1025
@ Paolino
Sicuramente no ma ci sarà di sicuro qualche pazzo scalmanato che lo usa per giocare.
Io quando avevo preso il DPX 1100 della Yamaha ho giocato un sacco a Half Life a Counter Strike e a Feare con la PS3 a Gran Turismo.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-08-2014, 16:29 #1026
-
12-08-2014, 16:59 #1027
Io sono tutto tranne sostenitore a tutti i costi del 4k specialmente adesso ... Ma permettetemi di dire che se uno ha schermi grossi , dai 3m in su la compattezza di immagine che hai con un 4k anche se upscalato te la sogni su qualunque 2 K anche ultra hend.
E' proprio un discorso di pixel a Schermo... Già il Sony 500 su 4mt di schermo non fa una piega a un metro dallo Schermo.. Cosa impensabile per QUALUNQUE 2k...JVC N5 4KSchermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI
- OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302
KRELL KAV 500 - B&W 802 D2
- HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----
-
12-08-2014, 17:12 #1028
Non ti so dire perchè con l'Optoma che ho adesso non ho mai provato.
Mi hai messo la pulce appena riesco provo.
@ Ziky
Sono della tua stessa idea.
Su schermi fino a 2,5 mt ci sta bene anche un 1080 ,
oltre i 3 metri se poi le sedute sono abbastanza vicine il 4k è consigliabile.
Dal mio misero schermo da 2 metri per vedere i pixel devo andare a 30 \ 40 cm perciò da me un 4k penso che entrerà quando costeranno come i 1080 di adesso.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
12-08-2014, 19:38 #1029
Mah Giuliano,
Se è innegabile che la densità di pixel quadrupla rende il quadro decisamente appagante (sebbene continuino ad esserci centinaia di sistemi con schermi molto molto ampli "solo" in 1080p senza che nessuno abbia crisi di rigetto ... È tutta questione di come li riempi ...) e quindi anche un BD scalato (soprattutto quelli che si vedono divinamente) ha assolutamente il suo perché, la frase che ho quotato lascia il tempo che trova.
È già stato dimostrato coi fatti che per una questione di comfort ottico e di visione non ha proprio senso "entrare" dentro lo schermo, perché non ti godi la visione, indipendentemente dal fatto che discriminino o meno i singoli pixel della matrice digitale.
C'è anche chi nel forum ha avvicinato le poltroncine dopo aver acquistato il 1000 ed averlo posizionato nella sua saletta, e poi è tornato alla posizione originale proprio per una questione di comfort.
Poi gusti sono gusti ed anche chi acquista il biglietto al cinema della prima fila sotto lo schermo sicuramente ha le sue motivazioni che non discuto assolutamente, però questa "caratteristica" dell'UHD 4K è stata più che altro una invenzione "furba"'del marketing che non una effettiva esigenza che ha la maggior parte di noi."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
12-08-2014, 20:23 #1030
Infatti quando ero andato da videosell la primavera scorsa a vedere il Sony 500 e un jvc durante la presentazione di Emidio
Da dove ero io a circa 4,5 mt dallo schermo il Sony aveva un po' di più di dettaglio ma bisognava andare proprio a cercarlo.
Dettaglio che come dicevo è forse utile a chi si vuole avvicinare allo schermo ma che poi come dice giustamente Alberto potrebbe essere poco confortevole.
Poi secondo me finché si usa un 1080 up scalato su un 4k è una paciugata,
Sempre di tornare a quando si vedevano i DVD su un 720.possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
13-08-2014, 09:57 #1031
....e ci troviamo quindi al punto di partenza, la Porche senza benzina.
@Graphix...ci mancherebbe, ad ognuno le proprie preferenze e malattie, dai test che avevo letto sui siti specializzati mi pareva che ad oggi per giocare in 4k con un frame rate decente senza problemi non fosse solo una questione di soldi ma proprio di ottimizzazione dei giochi da parte dei programmatori dato che il gaming a quelle risoluzioni è la nicchia della nicchia ricavata in una...nicchia ancora più piccola.
La questione imput lag ricordata è poi a mio giudizio fondamentale per accantonare l'idea di giocare con il Sony 1000 a CoD o Battlefiled.
Ad ogni buon conto, dato che la base del mio schermo non supera i 2,50 m, ritengo sia difficile che mai la supererà per aggiungere 25 cm a destra e sinistra ( e qualcuno anche sopra e sotto, si ) e dubito che io mi metta a rimuovere controsoffitto e cambiare schermo, una demo del M.120 è più che benvenutaUltima modifica di MelvinUdall; 13-08-2014 alle 09:58
''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-08-2014, 10:52 #1032
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Mah, visto che nella mia situazione mi sono deciso ad aspettare un paio d'anni il 4k e i relativi contenuti , stavo pensando che al tempo anche l'eventuale successore spero sui 90 pollici di questa bestiola mi provochera' non pochi dubbi su un eventuale acquisto a 15.000 euro , considerando che gli Lg OLED hanno i prezzi in picchiata. Fate conto che in capo a un anno il 55 pollici da 9000 euro e' sceso a 3500.
Qui si che a mio parere c'e' una vera rivoluzione nella qualita' dell'immagine , senza contare il 3d passivo certamente piu' riposante e con gli occhiali piu' comodi e leggeri.
http://lg.hdblog.it/2014/05/21/TV-OL...D-LG-77-curvo/
-
13-08-2014, 10:58 #1033
sicuro che è un gran bel prodotto ... ma paghi lo scotto di essere un early adoper ... anche se ovviamente 77" sono tanti tanti ....
con un 4K ed un 3D passivo ottieni un Full HD praticamente, un vero spettacolo, ammesso e non concesso che ti interessi il 3D.
L'incognita rimane la qualità del pannello con le immagini in movimento, quante linee davvero risolve, come si comporta nel tempo e tutte le altre "paranoie" tipiche di una tecnologia ancora alquanto acerba, sebbene sia anche la mia preferita in senso assoluto (e vorrei vedere).
Il primo OLED è svenduto perché è appunto il primo .... credo che sia fisiologico.
In tematica di "tenuta" del mercato, comunque, non so se rivendi meglio un OLED curvo da 77" o un DLP LED RGB 1080p da 1000 ANSI lumen ...... giusto per fare due chiacchiere, ovviamente !"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
13-08-2014, 11:21 #1034
Secondo me si manca il punto della questione.
Si sta paragonando un prodotto attuale con tecnologia rodata che utilizza il massimo offerto dal software attualmente disponibile con tutta una serie di prodotti che ancora devono vedere la luce.
La cosa è priva di senso a mio giudizio.''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
...per tacere delle matrici SXRD che si svampano....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
13-08-2014, 11:27 #1035
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 777
vpr Jvc Nz9; schermo Stewart Electriscreen tela Studiotek 130; pre-finale Trinnov Altitude 16/Classe' Audio CA5100; front Dynaudio Confidence C1mkII center Dynaudio Confidence mkII rear Dynaudio Contour SR mkII; sub Rel S/510 music server Roon Nucleus; Dac Meitner Ma-1 V2; blu ray Oppo UDP203 Kmod; mobile Spectral Cocoon; cavi Kimber Select 1136/8tc; Coax cable Kimber DV-30; decoder SkyQ Platinum NAS Synology DS920+;