|
|
Risultati da 901 a 915 di 1206
Discussione: [OPPO BDP - 103] Discussione Ufficiale
-
08-06-2014, 20:15 #901
Ne approfitto per una domanda un po' "scomoda".
Voi avete tutti comprato l'oppo in Italia ?
Guardavo un po' di prezzi, e sebbene in europa i prezzi siano allineati (in italia, siamo nella media alta), di pagarlo quasi il doppio rispetto agli Stati Uniti, mi disturba un poco.
Cosa si "perderebbe" a comprare un modello non italiano, garanzia a parte ?
-
30-06-2014, 09:42 #902
in merito al discorso dell'audio in ingresso dalle porte HDMI IN la oppo mi ha risposto cosi:
Dear Daniele
The BDP-103D have a bandwidth limitation on the HDMI inputs so that HD
Audio is not possible to pass trough, and with high resolution PCM it
only supports 2 channel because of the bandwidth.
The HDMI inputs was made for addding a satellite receiver and similar to
the OPPO to make a simple system and therefore high bandwidth on the
HDMI input was not a priority when it was designed.
quindi ci sono dei limiti sulla banda in ingresso delle HDMI per cui l'audio HD e il pcm ad alta risoluzione non sono possibili.
le porte sono state concepite per collegare un decoder satellitare ad esempio. Bella fregatura direi..Ultima modifica di Deimos7777; 30-06-2014 alle 09:47
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
30-06-2014, 10:46 #903
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 449
In effetti non hanno fatto una bella figura.
-
30-06-2014, 11:39 #904
In realta' bastava leggere prima il manuale a pag. 41 dove sono riportati i formati audio accettati sulla HDMI IN, tra i quali non sono inclusi DTS Master Audio e Dolby True HD...
however, due to internal bandwidth limits, the audio signal is up to 6ch/192kHz or
8ch/96kHz PCM, Dolby Digital, Dolby Digital Plus, DTS and AAC.VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
30-06-2014, 11:45 #905
Eldest il manuale è stato letto..ed in effetti c'è una bella discordanza tra quanto scritto e quanto rilevato. 6ch/192kHz or
8ch/96kHz PCM è ben diverso da lpcm 2.0 48KHz rilevato.
dei 6 canali dichiarati ne funzionano 2...non è proprio la stessa cosa direi.
Ti ringrazio ma non sono cosi sprovveduto :-) Resto sempre dell'idea che non ci hanno fatto una bella figura e potevano applicarsi di piu. Che senso ha dotate un lettore da 1500 euro (oppo 105) di un ingresso HDMI sul quale puoi sfuttare il darbee e poi gli castri l'audio..Ultima modifica di Deimos7777; 30-06-2014 alle 11:49
BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
30-06-2014, 12:06 #906
Per il PCM puo' darsi che sia un problema di risoluzione di bit: ti riferisci a 16 bit o a 24 bit?
Prova con PCM a 16 bit e vedrai che dovrebbe funzionare.
Io ho usato per mesi l'ingresso HDMI-IN posteriore con il mio decoder satellitare impostato per uscire in PCM multichannel 5.1.Ultima modifica di Eldest; 30-06-2014 alle 13:32
VPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
30-06-2014, 15:24 #907
comunque mi hanno risposto :
Dear Daniele
we will add this to the wishlist for future models.BD: Oppo UDP 203+Sony X800 M2 - Media Player: Dune HD Max Vision 4k - Schermo: EPV DarkStar 9 21:9 135" - VPR: Sony 4K VPL-VW550ES - Amp: Marantz Cinema 30+Marantz Model 30 - Speaker: Klipsch RF7 MKII+Klipsch RC64 MKII+Klipsch RS62 MKII - Atmos: 4x Klipsch Pro25RW - Sub: 2 SVS SB13 Ultra - Cuffie: Sony MDR HW700DS
-
01-07-2014, 19:15 #908
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 92
ragazzi a voi capita che con un cd masterizzato da pc che sia musica o cd dati a volte il lettore non lo legga dicendo "nessun disco"???
-
11-08-2014, 12:01 #909
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2014
- Località
- Roma
- Messaggi
- 3
Scusatemi mi sono appena iscritto e non sono ancora molto pratico di questo sito e forum,
ho acquistato da poco piu' di un mese un lettore oppo 103d e da una settimana ho cominciato ad avere problemi con la lettura dei sacd, dopo qualche minuto che ho cominciato l'ascolto il lettore comincia a saltare e praticamente si impalla. Appena cominciato il problema ho chiamato l'importatore che mi ha cosigliato di separare le due hdmi una per il video e una per l'audio ma niente il problema continuava allora ho provato a scollegare tutte le prese digitali ascoltandolo solo in analogico , ma niente sempre lo stesso problema. Ho anche provato a reinstallare l'ultimo aggiornamento tramite usb, niente da fare. per ultimo dopo che si e' impallato reinserisco il sacd e lo riconosce solo come cd (che legge benissimo)
A questo punto le ho provate tutte e credo che sia proprio difettoso. Il mio problema per caso si e' presentato a qualche altro acquirente oppo? Purtroppo mi e' successo in periodo di ferie e la Labtek sta chiudendo fino al 25\8.
Sono abbastanza incaxxato!
P.S. i cd e bluray sia audio che video funzionano perfettamente.
-
11-08-2014, 12:11 #910
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
A me si impallava con i BRD. Dovevo proprio spegnerlo dal tasto power.
Ho risolto eliminando la memoria cache nelle impostazioni del lettore (un ripristino non mi è servito a nulla).Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
12-08-2014, 00:04 #911
C'e' un thread specifico per il 103D:
http://www.avmagazine.it/forum/40-bd...dizione-darbeeVPR: JVC DLA-X30, Mitsubishi HC6000 - Bluray: Oppo BDP-103, Sony BDP-S790 - Video enhancer: Darbee Darblet - Sintoampli: Denon AVR-4520 - Schermo: Screenline Amleto 16:9 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre stereo: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Energy Encore - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - Decoder: Vu+ Duo2 - Telecomando: Logitech Harmony 1100
-
12-08-2014, 11:04 #912
Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 83
Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un consiglio: a inizio settembre sarò a NY per diletto e ho individuato sulla baia un 103 a circa 300€.
La cosa mi stuzzica molto, vi chiederei quindi quali sono i dettagli che dovrei osservare per evitare fregature. Vorrei inoltre chiedervi se ci possono essere problemi con bluray italiani e con la presa di corrente italiana: il traformatore supporta entrambi i voltaggi?
grazie per le risposte
-
18-08-2014, 20:07 #913
Con un ampli anthem mrx510 che non ha gli ingressi analogici collegando via hdmi un oppo 103 avrei dei miglioramenti audio e video in rapporto al lettore Sony BPD s790? Oppure l'oppo è migliore solo in analogico.
franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;
-
01-09-2014, 21:41 #914
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2003
- Località
- Milano
- Messaggi
- 204
domanda su NETFLIX...
Ciao a tutti, ho provato con la ricerca nel msg precedenti ma nessun risultato:
qualcuno usa Netflix sull'Oppo ?
Vorrei abbonarmi (usando un servizio di VPN per avere un IP compatibile)
ma non so se poi dall'oppo riesco ad attivarlo oppure se devo usare il PC.
Matteo
-
15-09-2014, 17:09 #915
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
ho trovato un bug migliorativo:
1) Accendete il lettore con il cavo inserito nell'HDMI2
2) Mettete sharpness a +16
3) Spegnente il lettore
4) Mettete il cavo in HDMI1
5) Accendete
Ora il controllo dell sharpness relativo all'HDMI2 funziona anche con l'uscita in HDMI1 (qdeo)
Il vantaggio?
Che, almeno nel mio setup, l'immagine e' estremamente piu definita.