Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 67 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 1001

Discussione: La mia Sala Cinema

  1. #181
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    248

    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Si si vero, variegato è meglio
    Cmq prima di dare del sordo a me fai un giro dal vecchio Solar10 ihihihih ma metti le mutande di ferro, non per i gusti sessuali di Solar10 eh, x carità anzi, ma per le bordate che la sua catena riesce a dare e come già detto, forse la più dinamica che abbia sentito
    Meglio per lui, no ? Analogic forever

  2. #182
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    brescia
    Messaggi
    1.818
    Si si,analogico tutta la vita proprio.......ma.........

    Detta così,sembrerebbe una lotta impari,sempre e comunque.....ma.....appunto.... bisogna vedere di quale analogico stiamo parlando.

    Se si parla di un pre. e lettore ottimi,non c'è storia proprio....

    Ma se al contrario,il pre. e il lettore non sono all'altezza,per non dire altro.....allora il digitale potrebbe anche far meglio....


    Ciao.
    Ultima modifica di moris72; 28-07-2014 alle 23:59

  3. #183
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da mgmdoc Visualizza messaggio
    Meglio per lui, no ? Analogic forever
    E daje, non leggi ne è quello che scrivo eh???
    Consiglio vivamente l'ascolto prima di continuare a scrivere ste cose ihihihih vai li ascolta e poi forever......
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  4. #184
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    Si si,analogico tutta la vita proprio.......ma.........

    Detta così,sembrerebbe una lotta impari,sempre e comunque.....ma.....appunto.... bisogna vedere di quale analogico stiamo parlando.

    Se si parla di un pre. e lettore ottimi,non c'è storia proprio....

    Ma se al contrario,il pre. e il lettore non sono all'altezza,per non dire altro.....allora i..........[CUT]
    Sempre da un segnale digitale si parte sempre se non hanno inventato il girabluray ihihih
    Quindi ho hai un lettore da parecchi migliaia di euro e un Pre idem se no si ha quello che si può .....e parlo in ambito stereofonico, figurati per un 7 canali
    Ripeto la frase che ho detto a un nostro comune amico"bisogna prima insegnare ad ascoltare e poi proporre le cose" chiaro facile mostrare le cose positive e nascondere le cose negative
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  5. #185
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Le vostre salette sono tutte di grande lignaggio e qualità solo con impostazioni differenti...
    Secondo me da Giorgio è tutto puntato al controllo e a me piace...
    Forse fin troppo ?! Credo che le elettroniche e i diffusori potessero già bastare. Giorgio secondo me il riverbero è un po'bassino..
    Mentre è stupendo il controllo sulle bassossime , alle medio alte manca un po'di aria e respiro... L'ho sentito di più in stereo e u ray musicali.. Colpa del soffitto tanto assorbente ?!
    Le prime riflessioni non sono un problema da te, perchè le pareti sono distanti da i diffusori
    Secondo me riverbero troppo basso anche in HT
    si spegne tutto troppo in maniera fulminea
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #186
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    A proposito di digitale e analogico...ieri ho provato sempre in stereo il Digifast con asus xonar essence st collegato all'HTS vs. Macmini +amarra e DAC audio GD..
    Devo dire che si sentono bene le differenze dei due chip dei DAC, con il Sabre più aperto e dettagliato in alto e in basso e il pcm più composto...tutto comunque controllato e con buona scena...diventa questione di gusti

    Per il 5.1 proverò DRC sicuramente vs. Senza drc

  7. #187
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    A proposito di digitale e analogico...ieri ho provato sempre in stereo il Digifast con asus xonar essence st collegato all'HTS vs. Macmini +amarra e DAC audio GD..
    Devo dire che si sentono bene le differenze dei due chip dei DAC, con il Sabre più aperto e dettagliato in alto e in basso e il pcm più composto...tutto comunque controllato e con buon..........[CUT]
    Bisogna capire qual'è la cosa più giusta
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #188
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Le vostre salette sono tutte di grande lignaggio e qualità solo con impostazioni differenti...
    Secondo me da Giorgio è tutto puntato al controllo e a me piace...
    Forse fin troppo ?! Credo che le elettroniche e i diffusori potessero già bastare. Giorgio secondo me il riverbero è un po'bassino..
    Mentre è stupendo il controllo sulle bassossime , alle..........[CUT]
    Si vero ho il riverbero che poche sale hanno, difatti difficile dare un metro di misura facendo riferimento ad altre....bisognerebbe misurare il ritardo per capire quale sarebbe il giusto o il sbagliato
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  9. #189
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Ricordo un fonico che è passato da me è ha detto che la stanza è perfetta, piacevole nel parlare e piacevole nel l'ascolto, quindi boh
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  10. #190
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    A proposito di digitale e analogico...ieri ho provato sempre in stereo il Digifast con asus xonar essence st collegato all'HTS vs. Macmini +amarra e DAC audio GD..
    Devo dire che si sentono bene le differenze dei due chip dei DAC, con il Sabre più aperto e dettagliato in alto e in basso e il pcm più composto.CUT]
    Purtroppo sta sempre di come si è abituati a sentire, con il rdc al primo ascolto ti troverai spaesato, devo fare mille prove e vedere le sfumature...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #191
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Le vostre salette sono tutte di grande lignaggio e qualità solo con impostazioni differenti...
    Secondo me da Giorgio è tutto puntato al controllo e a me piace...
    Forse fin troppo ?! Credo che le elettroniche e i diffusori potessero già bastare. Giorgio secondo me il riverbero è un po'bassino..
    Mentre è stupendo il controllo sulle bassossime , alle..........[CUT]
    Purtroppo troppo spesso si confonde un super riverbero con la dinamica, ricordo che l'ultima opera di un nostro comune amico, no un vostro amico ha talmente asciugato il segnale da essere aereoso e controllato ma pure li bisogna guardare le sfumature, xche un conto è tenere tutto sotto controllo con l'aiuto della l'elettronica e della sala, e uno è controllare perdendo qualcosa...io ho guadagnato in precisione e dettagli in più ...mantenendo il range completo del segnale...
    Ultima modifica di Giigil; 29-07-2014 alle 11:15
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  12. #192
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Giigil Visualizza messaggio
    Purtroppo sta sempre di come si è abituati a sentire, con il rdc al primo ascolto ti troverai spaesato, devo fare mille prove e vedere le sfumature...
    Guarda che io ho avuto il primo PAC (phase amplitude correction) della storia Quando ARC e Audissey etc non esistevano nemmeno e Denis Sbragion aveva appena rilasciato il suo software...difficilissimo da usare quanto efficace se usato bene (infatti non lo programmavo io)

    L'HDMI era un acronimo ancora da inventare e l'unico modo era fare una doppia conversione

    So bene come si sente un sistema DRCizzato! E' vero però che solo un confronto al volo può farti capire certe cose...sono curioso di (ri) sentirlo ora che ho un pò "asciugato" (spero non troppo) la stanza e che l'era dell'HDMI ha preso il sopravvento ma nel contempo si può fare tutto in digitale senza doppie conversioni, e soprattutto ho un bel pre dinosauro!

  13. #193
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Guarda che io ho avuto il primo PAC (phase amplitude correction) della storia Quando ARC e Audissey etc non esistevano nemmeno e Denis Sbragion aveva appena rilasciato il suo software...difficilissimo da usare quanto efficace se usato bene (infatti non lo programmavo io)

    L'HDMI era un acronimo ancora da inventare e l'unico modo era fare ..........[CUT]
    Ah beh allora ho capito tutto e sono d'accordo con te, specialmente sul dinosauro ihihih
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  14. #194
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Hai ragione Giorgio, probabilmente avrei bisogno di rieducare i miei ascolti...
    Forse la saletta che più rispecchia i miri gusti è quella di Matteo.. che qua non si fa vivo... Peccato
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #195
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    Hai ragione Giorgio, probabilmente avrei bisogno di rieducare i miei ascolti...
    Forse la saletta che più rispecchia i miri gusti è quella di Matteo.. che qua non si fa vivo... Peccato
    AhHH ora capisco tutto
    Matteo???? Le in ferie sto Porseo
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 13 di 67 PrimaPrima ... 3910111213141516172363 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •