Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 158
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997

    Credo che quando si hanno proiettori da mille / millecinauecento euro si possa usare anche la parete senza particolari controindicazioni. Se si ha un proiettore da 3... 4...5...6 mila euro il telo è OBBLIGATORIO... per me.

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da Cabinato Visualizza messaggio
    eh ma come? non con pittura ma con pezzi di legno da cornice? chissà quanto mi costerebbe, di quelle dimensioni..
    8 euri!!!

    http://www.praktiker.gr/p/kadroni-ap...8x3000mm-21975

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da tarax Visualizza messaggio
    Credo che quando si hanno proiettori da mille / millecinauecento euro si possa usare anche la parete senza particolari controindicazioni. Se si ha un proiettore da 3... 4...5...6 mila euro il telo è OBBLIGATORIO... per me.
    Ti posso chiedere perche?

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Palermo
    Messaggi
    997
    Perché il contrasto e colori con un buon telo sono totalmente un altro pianeta rispetto a una parete.

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Citazione Originariamente scritto da yiannis Visualizza messaggio
    si pero' devi prendere il legno su questo sito arabo,che gia' e' un casino
    poi sono listelli lunghi 3 metri pero' vedi che sono molto doppi
    io ho pensato di andare da un falegname che conosco vicino casa e farmi fare la cornice di 3 metri,non doppia e larga 6 cm
    sicuro paghero' qualcosa in piu' ma e' piu' facile e comdo

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    511
    Ma fattela da solo che spendi meno e "godi" di piu....
    Macu star wars theatre: JVC X-30+kit 3D+X-pand 104 schermo autocostruito 250x150 Oppo 103 EU Radiance 2020 Onkyo 818+Pioneer SA9800 Klipsch RF82 MKII klipsch RC64 MKII Klipsch RS 62 MKII Klipsch R 115 SW x2 Belkin pure av Sala :Pioneer 5080 dx philps 7500sl Playstation 4 white

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    Ciao, fatti rasare la parete e dipingila con pittura a smalto murale satinato bianco panna. Forse in commercio esistono vernici dedicate,informati. Non avrai la visione come un telo per proiezioni ma tutto sommato il risultato nn é male.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    826
    Citazione Originariamente scritto da cinghio Visualizza messaggio
    pittura a smalto murale satinato bianco panna.
    non mi sembra la cosa adatta... Gli hanno già consigliato sia la vernice, sia il colore.

    Per la cornice confermo: o vai dal falegname o dal briko e prendi 4 listelli e li ricopri o di vernice nera opaca o di velluto adesivo.

    PS: continuo a preferire il mio telo....

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Citazione Originariamente scritto da lian80 Visualizza messaggio
    si pero' devi prendere il legno su questo sito arabo,che gia' e' un casino
    poi sono listelli lunghi 3 metri pero' vedi che sono molto doppi
    io ho pensato di andare da un falegname che conosco vicino casa e farmi fare la cornice di 3 metri,non doppia e larga 6 cm
    sicuro paghero' qualcosa in piu' ma e' piu' facile e comdo
    Il sito Arabo, non e' Arabo ma...Greco.
    L' ho linkato soltanto per fagli vedere il tipo di legno ed il costo contenuto. Non ho scritto di comprarlo da qui. (scommetto ci saranno anche dall' IKEA)
    Questo sulla foto e' un listello lungo 3 metri!!


  10. #40
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Per quanto riguarda quello che sostiene l' amico tarax circa la differenza che ci sia fra la parete ed una buona tela, mesi fa, e siccome lo sentivo da tanti, ho deciso di misurare e vedere che succede. Per questo scopo prima ho letto direttamente dalla lente del vpr e poi la riflessione in campo RGB e colori. I miei due campioni furono una tela DIY (pvc tinto con vernice bianca B.M.) ed il VisionWhitePro dell' Adeo (eccelente campione!!).

    I risultati sono i seguenti:

    http://www.hometheatershack.com/foru...o-screens.html

    posts 5-8

  11. #41
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    Yiannis....
    In questi giorni ho pitturato la mia parete larga 3 metri e alta 180 cm
    ho speso solo i soldi del materiale,circa 30 euro perche' chi l'ha fatta e' un'amico
    adesso come ho scritto voglio andare da questo falegname che conosco e farmi creare questa cornice di 6cm che mi faro' dipingere nera o da lui o da questo mio amico
    del risultato della parete sono abbastanza soddisfatto e' venuta abbastanza liscia e uniforme
    come vernice qui nella mia zona ho preso la Sanmarinese lavabile,il colore e' un bianco appena grigio l'ho scelto sul depliane dei colori
    la mia parete nativa era di un bianco-rosa,a questo punto il pittore ha fatto 3 passate di stucco abbastanza buono,poi ha garattato con della carta abrasiva da 220,ha passato l'isolante e poi ha dato 2 mani di vernice con una pistola a spruzzo con compressore tipo paint zoom che fa' vedere in tv
    attualmente sono indeciso se dargli una o due mani ancora
    si qualche imperfezione c'e' pero' e' difficile vederle a meno che non ti metti al buio con una lampada vicino al muro
    c'e' tipo qualche piccola crosticina,colatura ecc.. ma credo che nell'immagine non si veda niente e se lo dico io che sono un tipo molto complicato ahahahah
    Non so' se ho fatto bene o no pero' era la mia unica soluzione e' piu' economica visto che ho questa parete libera da sfruttare sopra al divano
    ho letto adesso la conversazione altrimenti avrei preso i prodotti che hai consigliato tu
    a parte la cornice che faro' fare dal falegname perche' e' sia piu' facile che piu' bella se la faccio dipingere
    probabilmente faro' pitturare di grigio scuro anche una parte delle pareti laterali e di soffitto al fronte di evitare che rifletti luce
    anche perche' quasi sicuramente il mio prox proiettore sara' luminoso
    che ne dite????

  12. #42
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    lian, hai fatto benissimo.

    Una precisazione:

    Purtroppo, quando parliamo di vernici con le caratteristiche che cerchiamo (la piu assoluta neutralita'), c' e' un lavoro da fare. Non sono neutrali tutte le vernici ne' bianche ne' grigie (per dire il vero, non c' e' nemmeno una bianca bianca nel senso stretto della parola con RGB 255, 255, 255). Ma a prescindere dalla loro collocazione nella scala Munsell circa le loro proprieta' riflessive, ci interessa piu di ogni altro la neutralita', cioe', R=G=B. Quello che viene proiettato, viene anche riflesso. L' idea e' semplice. Se la nostra tela non e' neutra, ci saranno alterazioni nei colori e nel RGB. Naturalmente i vpr dispongono dei mezzi di compensare gli errori e portare l' immagine piu possibile vicino a referenza, comunque e' pur sempre preferibile dare al vpr un perfetto campo da gioco per avere il massimo della prestazione.

  13. #43
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677
    scusami ma hai parlato un'po' troppo complicato ahahahah
    vabbe' cmq bene o male ho capito
    per quanto riguarda la parete ti ripeto non e' venuta bianco latte,e' un bianco spento che va' nel grigio chiaro
    il colorista prese questo barattolo di pittura bianca da 750 ml e tramite macchinario in 2 min mise madretinta grigia da quello che ho potuto capire
    perche' dai vari colori che mi fece vedere sul catalogo questo che ho scelto non era ne bianco latte ne grigia,una via di mezzo
    peccato che non posso fartela vedere
    devo solo decidere se dare altre 2 mani di pittura per il fatto che se ti metti con una lampadina attaccato al muro vedi vari piccoli difetti che non riesco in nessun modo a vedere a occhio nudo ne alzando tapparelle della stanza,ne' al buio,niente
    prima di fare questo devo provare a proiettarci su e sicuramente non si vedranno difetti a quel punto rimango tutto cosi' a me quello interessa
    ha voluto pittura col compressore perche' dice che col pennello possono vedersi pennellate,col rullo puo' venire l'effetto buccia d'arancia
    mentre col compressore viene piu' uniforme
    bah ho voluto provar
    prima di fare questo comprai un telo a cartina geografica di 3metri pagai poco
    pero' l'ho tornato indietro perche' era bianco latte e si ondulava 1 po'
    col muro vado sicuro che non fa' pieghe e che non e' bianco latte
    che dici???
    pero' accumulo consigli

  14. #44
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    1.600
    Le imperfezioni sono native della parete o sono state causate dopo aver pitturato?

    Non ti preoccupare, ho capito quale tonalita' (di grigio) intendi!

    S' e' una cosa psicologica, dal momento che non si vede nulla, ti direi di lasciare stare. Non e' detto che piu mani funzionano sempre meglio..anzi. Poi, la vernice deve curarsi prima di esserci certo dei risultati..non asciugarsi, ma curarsi. Di solito ci vuole una ventina di giorni (poi dipende dalla temperatura, umidita' e.t.c.), per cui ti direi di aspettare un po.

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    677

    intanto ho un macello nella stanza,pareti e mobili tappezzati e coperti da teli
    polvere e stucco attaccato a terra
    non posso stare 1 mese cosi' senno' mi cacciano di casa
    ahahah
    posso aspettare penso questa settimana
    gia' sono passati 3 giorni da quando ho pitturato
    sono andato dal falegname per la cornice e mi ha detto che mi da il legno grezzo da pitturare a smalto ad acqua
    e poi di quanto mi conviene farla la cornice??
    va bene 1 cm ,come spessore ??
    piu' fine e' difficile traovare compensato di 3metri
    se voglio farla sottile mi ha consigliato di trovare fogli di compensato
    oppure devo farla 1 cm e vanno bene anche tipo i coprifili delle porte,pero' devo trovarne 2 da 3 metri di lunghezza


Pagina 3 di 11 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •