Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 92 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1375
  1. #16
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255

    Citazione Originariamente scritto da andrea83147 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti...
    Anch'io sono li li per acquistarmi un bel tv...Visto che lo guarderò da distante opterò per un 65"...
    Io sarei interessato all'F8000 che ne sento parlar molto bene e mi piace anche esteticamente...
    Voi che mi dite ? Pro e contro ?
    Ciao...
    C'e' questa discussione sul confronto fra F8000 e H7000:

    http://www.avmagazine.it/forum/121-c...uale-scegliere

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    49
    Salve a tutti.
    Ho acquistato da poco (circa una settimana) un 55H7000 e volevo chiedere a chiunque possedesse lo stesso modello, o altro taglio della stessa serie, di confermare o eventualmente smentire le seguenti impressioni relative al nero e all'implementazione del micro dimming.

    1) Il nero è buono, ma non ottimo. In una stanza completamente oscurata il nero tende comunque a risaltare rispetto all'ambiente e ciò può risultare fastidioso, soprattutto nel caso delle bande durante la visione dei film. Per avere un riferimento più preciso consiglio di impostare la retroilluminazione sul valore 8 e visionare ad esempio le scene a sfondo nero della seguente demo Pioneer:

    http://www.demo-world.eu/trailers/re..._of_beauty.jpg

    2) Il microdimming sembra totalmente inattivo nella modalità Movie, mentre nella modalità Standard si attiva quando la luminosità dell'intero quadro scende al di sotto di una certa soglia e non sembra esserci un controllo a zone come pubblicizzato tra le caratteristiche del microdimming pro. Di fatto le uniche differenze della Standard rispetto alla modalità Movie si hanno nei menu prevalentemente neri e nelle schermate di cambio scena in cui risulta evidente l'azione di controllo e il nero è effettivamente nero (anche senza lo spegnimento dei led). Durante la normale visione non noto differenze nel livello del nero.

    3) L'impostazione Cinema Black che dovrebbe oscurare le bande durante la visione dei film è totalmente inutile. Indipendentemente dalla modalità di visione (Movie o Standard), le opzioni disponibili per il Cinema Black (Alto, Basso, Medio, etc) non producono alcun miglioramento e in caso di immagini particolarmente scure (es. notturni) le bande sono visibili e possono talvolta risultare fastidiose.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Ciao ecco le mie impressioni con il 55H7000

    1) In una stanza completamente buia si nota il fatto che il nero non e' "completamente nero". Penso che sia una cosa inevitabile negli schermi LCD, anche se il livello di nero del H7000 mi sembra ottimo (lo confronto con un samsung serie 8 di circa 4 anni fa). Stessa considerazione per le bande nere che non sono completamente nere.

    2) Il microdimming migliora il nero e il contrasto localmente e, per definizione, non si vede Se si vedessero le variazioni di luminosita' locali, sarebbe una tragedia per la qualita' dell'immagine. Magari qualcuno piu' esperto puo' commentare.

    3) Da quando ho il TV sono arrivati due aggiornamenti di firmware ed ho notato che (almeno nella modalita' movie) non succede piu' l'oscuramento totale del pannello che avveniva duranti i cambi di scena o i titoli di coda, nei momento in cui l'immagine era nera.
    Era una specie di "dimming globale" abbastanza fastidioso che fortunatamente hanno disabilitato

    4) Devo dire che anch'io ho l'impressione che il Cinema Black non faccia nulla (o quasi)
    Ultima modifica di pippo0312; 15-07-2014 alle 13:07

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    49
    1) Non lo so... Sono sicuro di aver visto degli LCD che fanno meglio. Ad ogni modo entro un paio di giorni dovrei riuscire a calibrarlo con sonda e riporterò i dati esatti.
    2) E' proprio quello il punto... Il controllo a zone non sembra essere molto efficace.
    3) Ultimo aggiornamento del 9/7.
    4) Toglierei il quasi.

  5. #20
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da mikgntl Visualizza messaggio
    1) Non lo so... Sono sicuro di aver visto degli LCD che fanno meglio. Ad ogni modo entro un paio di giorni dovrei riuscire a calibrarlo con sonda e riporterò i dati esatti.
    Sarebbe un'ottima cosa avere i tuoi dati completi di calibrazione, non ne ho trovati molti in giro.
    Comunque in una stanza completamente buia i miei settaggi al momento sono quelli default con queste differenze:

    - modalita' movie
    - retroilluminazione 7 (a volte 8), ma ultimamente preferisco 7 appunto per rendere il nero piu' nero
    - luminosita' 46
    - tonalita' colore "caldo2"
    - tutti gli effetti disabilitati (ho provato anche "tonalita' nero bassa", ma mi sembra porti a una perdita di dettaglio in alcune scene)
    - Motion Plus "standard": lo attivo perche' non sopporto la scattosita' dei film a 24 fps, comunque non mi sembra di vedere un grosso effetto "soap opera"

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    49
    Praticamente le stesse impostazioni per adesso...
    Confermo che la "tonalità nera", così come il contrasto dinamico, determina la perdita di dettagli (ombre).
    L'effetto soap opera purtroppo c'è e spesso è anche molto evidente con l'impostazione Standard o Smooth del Motion Plus. Io utilizzo Custom Smart LED che sembra fornire i risultati migliori per il maggior numero di programmi. Non ho invece notato i microscatti di cui si è parlato in passato per i Samsung.

  7. #22
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da mikgntl Visualizza messaggio
    Praticamente le stesse impostazioni per adesso...
    Confermo che la "tonalità nera", così come il contrasto dinamico, determina la perdita di dettagli (ombre).
    L'effetto soap opera purtroppo c'è e spesso è anche molto evidente con l'impostazione Standard o Smooth del Motion Plus. Io utilizzo Custom Smart LED che sembra fornire i risultati m..........[CUT]
    Il custom smart LED dovrebbe in effetti migliorare la resa nelle immagini in movimento, senza introdurre effetto soap opera.
    Io l'ho provato brevemente e mi riprometto di riprovare con piu' calma.
    Al momento l'ho disabilitato perche' in pratica dimezza la luminosita' del TV e per compensare bisogna alzare la retroilluminazione: niente di drammatico, ma non ho avuto tempo di cercare un altro punto di lavoro ottimale.
    Poi come dicevo a me il Motion Plus in modalita' standard non da fastidio, anzi disabilitandolo mi viene il mal di mare nelle scene di movimento

  8. #23
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    49
    Questione di sensibilità...
    Per eventi sportivi Standard e Smooth fanno un lavoro eccellente, ma nel caso di altro materiale (film, serie TV) non capisco come non possa darti fastidio. Il movimento è chiaramente innaturale con gli attori che sembrano staccati dallo sfondo!

  9. #24
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    255
    Citazione Originariamente scritto da mikgntl Visualizza messaggio
    Questione di sensibilità...
    Per eventi sportivi Standard e Smooth fanno un lavoro eccellente, ma nel caso di altro materiale (film, serie TV) non capisco come non possa darti fastidio. Il movimento è chiaramente innaturale con gli attori che sembrano staccati dallo sfondo!
    Infatti penso che ognuno dia peso a cose diverse a secondo del proprio modo di guardare un film.
    C'e' chi odia il motion plus e chi invece lo "tollera" (amarlo sarebbe davvero troppo!).
    A me per esempio risulta intollerabile vedere lo sfondo che si muove a scatti durante una panoramica, o nelle scene di movimento.
    Probabilmente anche perche' guardando il 55' da poco piu' di 2.5m si nota ogni dettaglio (che va benissimo, intendiamoci!).

    Ho trovato in questo link una interessante discussione sull'argomento:

    http://daviderossi74.altervista.org/...-settaggi.html
    Ultima modifica di pippo0312; 15-07-2014 alle 18:23

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Samsung UE46H7000 - recensione HDTVtest http://www.hdtvtest.co.uk/news/ue46h...1407153854.htm

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    14
    stasera ho scaricato l'ultimo aggiornamento.. ma c'è modo, anche andando nel sito samsung, di capire cosa l'aggiornamento migliora o implementa?

    domanda per qualcuno che ha sky e un A/V come li avete collegati?

    io per ora io li ho cellagati in cascata Tv->A/V->sky
    ma vorrei cambiare e passare da sky(hdmi stb???)<-> TV <->A/V (hdmi arc)....

    quali sono i pro e i contro?

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    49
    Ho caricato alcune foto scattate con schermo nero in stanza completamente scura.
    https://drive.google.com/folderview?...00&usp=sharing

    Chiedo cortesemente agli altri possessori dell'H7000 di valutare il mio pannello.
    Se la visione frontale è quasi accettabile, lo stesso non si può dire guardando il pannello da posizione angolata (anche solo leggermente).

    Sarebbe fantastico poter disporre di alcune foto del vostro pannello (scattate nelle stesse condizioni) al fine di rendermi conto se si tratta di un problema comune o di una condizione specifica del mio pannello.

    A titolo puramente indicativo, le foto sono state scattate a ISO 400 con 1" di esposizione, f/3.4.

  13. #28
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998
    Citazione Originariamente scritto da pippo0312 Visualizza messaggio

    1) In una stanza completamente buia si nota il fatto che il nero non e' "completamente nero". Penso che sia una cosa inevitabile negli schermi LCD, anche se il livello di nero del H7000 mi sembra ottimo (lo confronto con un samsung serie 8 di circa 4 anni fa). Stessa considerazione per le bande nere che non sono completamente nere.
    perdonami ma tu volevi la resa di un oled su un lcd? O_o
    anche nel mio plasma che ha un nero infinitamente migliore di quello dell'H7000 al buio il nero nn e' perfetto e nelle scene a bassissima luminosita' e' comunque percettibile e a schermo nero poi si vede chiaramente la luminosita' residua visto che l'elettronica nn spegne le celle completamente.
    Poi va da se che comunque nel 90% dei casi le bande nere al buio totale con scene a media o alta luminosita' scompaiono completamente ma per il nero " nero " sempre ci vuole oled e basta.

    @mikgntl
    la retro a quanto la tieni? per il resto e' un led che volevi che anche a schermata nera visto di lato il nero fosse perfetto? per sua natura e' completamente impossibile a meno di non spegnere completamente la retroilluminazione.
    Ultima modifica di sanosuke; 20-07-2014 alle 18:17
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  14. #29
    Data registrazione
    Jun 2014
    Messaggi
    49
    Il nero misurato del mio pannello è di 0.04 cd/m2, quindi direi eccellente per un edge led e in linea con quanto riportato nelle varie recensioni online. La retroilluminazione è stata settata in fase di calibrazione per ottenere un bianco prossimo alle 120 cd/m2.

    Il dubbio principale è relativo all'uniformità del pannello e alla presenza di bande/macchie particolarmente pronunciate da posizione defilata. Come ho già scritto, da posizione frontale l'unico disturbo avvertibile è rappresentato dal leakage della retroilluminazione nell'angolo in basso a destra.

    Ho caricato delle foto in modo da rendere possibile un'analisi e un confronto con i pannelli degli altri utenti che possiedono lo stesso modello. Vi chiedo gentilmente di dare una risposta il più presto possibile poiché devo decidere se tenermi il pannello.

    https://drive.google.com/folderview?...00&usp=sharing

  15. #30
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.998

    ogni led visto di lato presenta incongruenze di illuminazione molto piu' pronunciate che se visto frontalmente.
    il mio si ferma a 0.029cd/m2 a 115 candele circa dal davanti a parte un leggerissimo ma leggerissimo chiarore nell'angolo in basso a sinistra nn presenta altri problemi visibili di sorta.
    Da un edge led comunque nn puoi aspettarti l'uniformita' dei plasma,e quando questo accade e' semplicemente piu' questione di fortuna che viceversa isonoma.
    Visto che il tuo in visione frontale come asserisci nn presenta particolari problemi nn mi starei a fasciare la testa.
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design


Pagina 2 di 92 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •