Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Citazione Originariamente scritto da brontolo Visualizza messaggio
    Vale anche con segnali UHD ?
    Certo, sono sempre segnali digitali, quindi il cavo o funziona o non funziona non ci sono vie di mezzo.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    @nordata e Plasm-on

    Vedrete che alla fine comprerà quello "buono". Purtroppo il caro xSIMOz è stato contagiato da una malattia a voi ben nota, anche se un nome preciso non glielo si è ancora mai dato. I vostri sforzi di richiamarlo all'uso del raziocinio sono vani, la prognosi è infausta (e lo sapete), ma è da apprezzare che ci ..........[CUT]
    Beh peggio per lui spenderà inutilmente dei soldi che potrebbe utilizzare diversamente...

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da Plasm-on Visualizza messaggio
    Beh peggio per lui spenderà inutilmente dei soldi che potrebbe utilizzare diversamente...
    Ancora non l'ho comprato, per ora sto tenendo questo. Con quei soldi ho comprato un album dei Muse (Haarp) e una maglietta non ufficiale della nazionale Tedesca

    Comunque voi dite che non conviene nemmeno passare al cavo HDMI with Ethernet della Sony? (prezzo 12 o 13 €). Perchè ripeto che quello che ho ora non ha questa funzionalità (e ancora non ho capito che differenza visibile ci sarebbe sulla TV). Grazie.

    PS: Ho capito che non dovrebbe esserci differenza perchè il segnale passa o non passa, ma questo ethernet quindi è solo marketing?
    Ultima modifica di xSlMOz; 15-07-2014 alle 14:59

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da xSlMOz Visualizza messaggio
    PS: Ho capito che non dovrebbe esserci differenza perchè il segnale passa o non passa, ma questo ethernet quindi è solo marketing?
    No no, non è una baggianata, ma ti serve??? C'è qualche funzione che non ti va per colpa di un cavo HDMI 1.3 o inferiore? (ethernet su HDMI mi pare che è arrivata dalla 1.4) Se funziona tutto, che lo cambi a fare?

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    No no, non è una baggianata, ma ti serve??? C'è qualche funzione che non ti va per colpa di un cavo HDMI 1.3 o inferiore? (ethernet su HDMI mi pare che è arrivata dalla 1.4) Se funziona tutto, che lo cambi a fare?
    Non so cosa cambia, comunque non credo di cambiarlo.

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Pensavo di averlo già spiegato in precedenza: il tuo TV ha qualche funzione per cui necessita di essere collegato tramite rete cablata?

    Ad esempio, il mio vpr ha un ingressi RS2332 con cui si possono inviargli tutta una serie di comandi, tramite apppositi codici di controllo, per fargli fare tutta una serie di funzioni, stessa cosa il mio videoprocessore.

    Se avessi vogia di implementare un sistema du automazione casalinga potrei integrarli, ad esempio far spegnere le luci secondo certe sequenze,, mentre le tende dello schermo si aprono, lo schermo si adatta al formato del film e tante altre cosette carine, riparmiandomi la "fatica" di doverlo fare a mano.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    43

    Non so nulla di tutto ciò, so solo che la TV è buona, la console anche e che sto usando un cavo HDMI senza Ethernet, senza placcatura in oro e credo senza schermatura (ma comunque High Speed). Volevo prenderne uno migliore come qualità, ma se non c'è differenza (almeno in questo caso, perchè a me il cavo funziona perfettamente), allora non lo cambierò e continuerò ad usare i cavi HDMI che troverò con tutte le confezioni di altri prodotti elettronici. A dir la verità, già avevo chiesto quali differenze ci fossero tra un cavo USB normale (per il V-DAC) e un cavo USB di marca migliore. Avevo speso in effetti più di 50 € per un cavo USB che, almeno secondo me, non faceva la differenza (e se la faceva era comunque minima). Quindi questo discorso VALE per TUTTI I CAVI DIGITALI? Quindi HDMI, coassiale, digitale ottico, USB?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •