Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 96
  1. #61
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818

    Citazione Originariamente scritto da mourinho Visualizza messaggio
    Il mio è impostato a 115cd/m2
    Calma. 115cd/mq su pattern 10%, Salamandre parla di full field con white 100%. Va bene che il Pana è più luminoso ma non esageriamo...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #62
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si ma io parlo di Pattern full, i 115 cd/m2 li avrai su i windows pattern... Prova a fare una misura su un pattern a pieno schermo. Perché anche il mio KRP è impostato a 120 cd/m2 su un pattern windows a 10%, in isf day può raggiungere quasi 200 cd/m2 ma non sono veritiere, poi il filtro antiriflesso...
    Comunque per me per tornare in topic è uno dei problemi che ha portato alla fine dei plasma, su scene luminose dove l'abl interviene in modo pesante c'è veramente un grosso gap tra lcd e plasma...
    Ultima modifica di salamandre40; 04-07-2014 alle 16:36

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Si ma io parlo di Pattern full, i 115 cd/m2 li avrai su i windows pattern... Prova a fare una misura su un pattern a pieno schermo. Perché anche il mio KRP è impostato a 120 cd/m2 su un pattern windows a 10%, in isf day può raggiungere quasi 200 cd/m2 ma non sono veritiere, poi il filtro antiriflesso...
    Comunque per me per tornare in topic è uno de..........[CUT]
    Ok scusate ho inteso male . Purtroppo al momento non posso fare la misurazione perché non ho ancora la sonda. Effettivamente i 115 cd/m2 sono su Windows a 10%, in seguito alla calibrazione fatta dall'ottimo Dario.
    Però sinceramente con la luce diurna non ho mai avuto grossi problemi, specialmente post-calibrazione. Eppure la mia sala è moolto luminosa.
    Ultima modifica di mourinho; 04-07-2014 alle 16:46

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si ci credo, il filtro antiriflesso sarà sicuramente più performante di quello del buon vecchio Kuro, anche l'emissione luminosa sarà più elevata.
    Ultima modifica di salamandre40; 04-07-2014 alle 17:02

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @mourinho: anche a parità di luminanza di picco è normale che tu "veda meglio" post-calibrazione (e ci mancherebbe!), poiché tra le altre cose un gamma correttamente calibrato, perciò lineare, rende l'immagine più "nitida" (non in senso di risoluzione) in quanto ogni dettaglio è rappresentato al giusto livello di luminanza, di conseguenza i gradienti sono più "separati" (non trovo un termine migliore) e il micro-contrasto aumenta (contrasto fra ogni pixel e quelli adiacenti, per esempio i peletti della barba e i pori della pelle nel primo piano di un volto, tanto per intenderci).
    Il tutto, ovviamente, nei limiti di calibrabilità di un plasma, fisiologicamente dinamico.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    E' anche possibile che io noti così tanto la differenza perché prima del VT60 avevo un plasma panasonic da 37" che di giorno praticamente non si vedeva.

  7. #67
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    265
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @mourinho: anche a parità di luminanza di picco è normale che tu "veda meglio" post-calibrazione (e ci mancherebbe!), poiché tra le altre cose un gamma correttamente calibrato, perciò lineare, rende l'immagine più "nitida" (non in senso di risoluzione) in quanto ogni dettaglio è rappresentato al giusto livello di luminanza, di c..........[CUT]
    Chiaro Glad, ho capito cosa vuoi dire.

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597
    Io uso un VT50 per giocare con la WII U e mi trovo da Dio. Non pensavo veramente..uso un preset che credo sia largamente sottoutilizzato da chi ha acquistato questo TV, che è appunto il preset ''Game''. Ho alzato di qualche punto la luminosità e gioia per gli occhi.
    Il gioco risulta vivo, non slavato, e con zone buie veramente scure. Bei colori vivi, adatti al gioco, ma che mai scadono in una saturazione eccessiva del tutto.
    Quando lo acquistai mi promisi di non utilizzarlo mai per una console, ma ora, non riesco a farne a meno.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sai, è sempre questione di punti di vista: io sono più portato a pensare "una volta avuto un plasma top è difficile, se non impossibile, tornare ad un lcd".

    ..........[CUT]
    E' proprio questo il punto, ed io di tv ne vedo, anche i top di gamma 4k lcd ultimi usciti e c'è poco da fare anche se costano il triplo del mio 50GT60 noto subito i difetti, l'angolo di visione, il nero che non è nero come sul plasma, le infiltrazioni della retroilluminazione. L'unico tv che mi ha soddisfatto gli occhi (movimento a parte) è stato l'Oled LG. Spero che la produzione incrementi perché quando giungerà il momento di sostituire il mio plasma solo un Oled potrò comprare, sono abituato troppo bene...

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Si, purtroppo LG Oled ha ancora troppi difetti, non solo il movimento ma anche il color banding... Non so se ho visto un esemplare difettoso ma ho visto parecchi problemi sulle gradazioni di certi colori, forse con la calibrazione si può fare qualcosa...
    Mi disturba anche la presenza dell'abl, significa ancora che avremo un gamma ballerino...
    Se no per il resto è un tv fantastico!
    Però non so come è messo ad input lag...

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Si, purtroppo LG Oled ha ancora troppi difetti, non solo il movimento ma anche il color banding... Non so se ho visto un esemplare difettoso ma ho visto parecchi problemi sulle gradazioni di certi colori, forse con la calibrazione si può fare qualcosa...
    Mi disturba anche la presenza dell'abl, significa ancora che avremo un gamma ballerino...
    Se no..........[CUT]
    E' tutto vero, però se consideriamo che è la prima generazione Oled uscita e torniamo un po indietro con la memoria ricordando i difetti della prima serie di lcd e plasma direi che il punto di partenza degli Oled è ottimo.

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Sono d'accordo, finalmente dopo tanti anni si intravede la possibilità di avere il tv "definitivo". Per questo motivo non rimpiango l'abbandono dei plasma, per me Panasonic, Samsung e Sony hanno veramente la possibilità di fare il tv che aspettiamo tutti.

  13. #73
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Citazione Originariamente scritto da Emidio Frattaroli Visualizza messaggio
    Anche su questo devo darti ragione poiché in condizioni di luminanza massima possono solo aumentare

    Ma è anche vero che in molti esagerano poiché si tratta di un problema che è ben controllato, sia grazie ai pannelli delle ultime generazioni, sia dal fatto che esistono contromisure ("orbit" e "spazzolamento" con barra bianca..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da salamandre40 Visualizza messaggio
    Amante del plasma, non posso che quotare Jena, ha centrato il punto, i plasma sono poco luminosi per un utilizzazione "godibile" di giorno. Di giorno il Sony 55W905 fa sembrare il KRP una "candela spenta", di notte il tutto si ribalta. E' ovvio che si può convivere felicemente con la poca luminosità del plasma ma una volta prova..........[CUT]
    Appunto, basta usarli, e nell'uso quotidiano si notano immediatamente le pecche di una tecnologica di nicchia e da prosumer che ha decretato la darwiniana estinzione dell'essere inferiore, inferiore solo per semplicità e serenità di utilizzo. Lo noto tantissimo con i miei suoceri, i miei nipoti e mia moglie, alla fine il tv si trasforma in un totem, con i conseguenti limiti. Tenendo, inoltre, presente che ormai un 55" o 65" non è il punto di arrivo di nessun cinefilo, di conseguenza non ne vedo più il senso pratico e delicateza per delicatezza si preferisce gestire un vpr
    Il problema della ritenzione è aumentato esponenzialmente con l'avvento del 3d, ecco, col senno di poi, Pioneer è stata lungimirante e da novella Cassandra ha evitato di sperperare un patrimonio in un settore che sarebbe andato in crisi ed in una tecnologia complessa e costosa
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  14. #74
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Prov. BARI
    Messaggi
    2.501
    Ecco l'oled ha risolto definitivamente il problema del nero e del contrasto, ma ne ha creati 2, la risoluzione in movimento e l'uniformità sui colori chiari....già su un fullhd...oltre a non essere per niente sicuro che duri anche un paio di anni in ottime condizioni. Staremo a vedere e sperare.... come sempre. Nel frattempo attendo una generazione completa di vpr led/laser...sarebbe ora
    CineJENA: SAMSUNG 70" KU6000 - XBOX ONE S GREY - SONY MDR HW700DS.
    Powered by APC. Sky FULL.
    "JOB" Partners: MS Surface Pro 4 + Lumia 950 XL + Band 2

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Citazione Originariamente scritto da JENA PLISSKEN Visualizza messaggio
    Ecco l'oled [...] ne ha creati 2, la risoluzione in movimento e l'uniformità sui colori chiari.......[CUT]
    Non è corretto quello che dici.

    Non è colpa della tecnologia. Ci sono schermi OLED che non hanno questi problemi e sono considerati - a ragione - i migliori display AL MONDO. Purtroppo costano parecchi soldini (fino a circa cinque-sei volte un LG da 55" e oltre), per il momento sono solo in full HD e hanno una diagonale massima di 24,5". Mi riferisco a questi prodotti

    La differenza principale è - quelli che ho citato - sono tutti OLED passivi (il refresh è simile ai CRT, quindi nessun problema di trascinamento), per giunta con elementi nativi RGB (e non OLED bianchi con filtri colore) e garantiti per funzionare nel settore Broadcast con immaginabili quantità di ore. Ergo, la durata evidentemente è un problema trascurabile.

    Gli LG sono AMOLED (OLED ATTIVI, senza soluzione di continuità nel refresh), con evidenti limiti nell'elettronica e - secondo alcuni colleghi - ci sono anche alcuni problemi di unformità. Purtroppo, oltre questo first-look, non ho ancora potuto verificare. LG non sembra avere intenzione di inviarmi un TV per un test ma non dispero: potrei sempre trovarne uno da misurare in altro modo, senza il "permesso" del costruttore. Non l'ho mai fatto ma potrebbe essere un ottimo motivo per iniziare.

    Questo, come sempre, per precisione e completezza dell'informazione.

    Emidio


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •