Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 102
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328

    Eh ma sai qual'è anche il fatto? Che non ho mai sentito nessuno che dice che con B&W si sposa male qualcosa...A quanto pare sono diffusori abbastanza polivalenti che vanno bene con tutto (non come Klipsch ad esempio). E quindi ciò mi porta a non scartare nulla....tutto sta nel trovare quel marchio che le faccia suonare ed esprimersi quel più rispetto agli altri secondo i propri generi.
    Nel mio caso prettamente metal, rock, elettronica e colonne sonore.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  2. #17
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    E allora il Denon PMA 2000 e simili -- ideale massiccio e potente

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2012
    Località
    Rosta
    Messaggi
    366
    valuta anche la coppia pre e finale quad elite, io l' ho avuta e suonava da dio. li riprenderei subito.
    (in quel periodo avevo diffusori non indicati)
    Hegel H190 - dynaudio evoke 30 - audioquest type 5

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Ho chiuso il cerchio. o Rotel 1570 (ho scoperto che fà da finale 2 canali, basta scegliere un Ingresso, come AUX ad esempio, e poi impostare il volume fisso dal menù (che rimane poi salvato), così poi ci pensa il sinto) o il Marantz PM8005.
    La scelta è molto difficile....dite la vostra, con entrambi cmq casco in piedi.
    Del Rotel mi prende la potenza in più e il DAC integrato, di Marantz i bassi.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    di marantz devi dire linearità soprattutto....dire solo i bassi può portare a pensare che quasi pompi solo lì
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Sisi anche quello, me lo hai detto anche al tel
    Sarà difficile scegliere...Mi dovrebbe dire fortuna di sentirli da qualche parte con le 683 S2....ma la vedo dura. In questi casi solo le orecchie possono scegliere.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Naim no,
    Audiolab boh,

    Rotel ok,
    Marantz ok,

    Tra i due io sceglierei il Marantz, sono Marantziano non mi andrebbe di cambiare pianeta.
    Però tra tutte le richieste il punch mi sa che dovrai andarlo a cercare altrove, meglio del 7007 ma i Marantz proprio in quello sono abbastanza flemmatici.

    Però un bel finalone sarebbe stato molto meglio.

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    1.501
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Eh ma sai qual'è anche il fatto? Che non ho mai sentito nessuno che dice che con B&W si sposa male qualcosa...A quanto pare sono diffusori abbastanza polivalenti che vanno bene con tutto (non come Klipsch ad esempio). E quindi ciò mi porta a non scartare nulla....tutto sta nel trovare quel marchio che le faccia suonare ed esprimersi quel più ri..........[CUT]
    I modelli entry li ho ascoltati poco e sentiti con poche accoppiate (2) , ma dalla serie 800 in su' le cose cambiano e di molto.
    Non si sposano bene con tutto. A favore pero' un estrema correttezza timbrica e coerenza nel suono ma appunto di non facile
    abbinamento.
    .......

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    Naim no,
    Audiolab boh,

    Rotel ok,
    Marantz ok,

    Tra i due io sceglierei il Marantz, sono Marantziano non mi andrebbe di cambiare pianeta.
    Però tra tutte le richieste il punch mi sa che dovrai andarlo a cercare altrove, meglio del 7007 ma i Marantz proprio in quello sono abbastanza flemmatici.

    Però un bel finalone sarebbe stato molto me..........[CUT]
    Diablo ho una stanza piccola...un finale da 200 watt è troppo e soprattutto sprecato. Entrambi gli ampli scelti pilotano egregiamente le 683 S2. E cmq la spesa sale...Senza contare che in casa marantz pre e finale stereo non c'è.
    Su youtube c'è un video della presentazione Marantz del PM 8005 e come diffusori hanno scelto le CM10!! Figuriamoci se non muove a dovere le 683. Figuriamoci il Rotel che è un 120w x 2.
    Il Punch con le B&W penso che lo tira fuori anche un ampli moscissimo...hanno un medio bello presente e aggressivo, che non ho sentito su nessun altro diffusore per ora. Infatti in HT nulla da dire.
    Già il PM 7004 tirava fuori un ottimo punch...figurati quei 2.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Sicuramente, io non metto il dubbio il fatto che siano sufficienti solo affermo l'idea che la resa dei finali su velocità e punch sia nettamente superiore.

    Come già ti dissi, le maggiori capacità di pilotaggio di un finale apportano dei vantaggi a tutti i livelli di volume, non occorre per forza buttare giù i muri. Sappiamo che non vuol dire che più hai potenza e più hai qualità, infatti il finale che ho io in classe A non fa più i 45w per canale eppure la differenza con gli stereo integrati anche più costosi si sente subito a qualsiasi volume di ascolto. I Vumeter stanno quasi sempre sotto i 5w. Ma allora come mai si sente la differenza? Perchè ciò che conta è la capacità di controllo, il fattore di smorzamento reale, la corrente effettiva che ci passa, la gestione dei picchi dinamici tutte cose che in un finale di potenza sono sovradimensionate. Mentre in un integrato sono per forza di cose sacrificate, per esigenze di spazio e integrazione con la sezione PRE.

    La stanza potrebbe essere una variabile, ma magari per assurdo col finale ti crea meno risonanza. Per dire che anche nella stanza piccola avere più controllo sui bassi anche se più imponenti potrebbe essere preferibile che averne meno ma peggio controllati.
    Ovviamente, come sempre, solo una prova su strada da te potrebbe fugare i dubbi. Io ne ho accumulate parecchie in ambienti diversi, anche nelle sale piccole quando abbiamo provato delle casse da scaffale difficili da pilotare si è visto chi è rimasto in piedi e chi è diventato viola per la vergogna (non mi sto riferendo al Marantz, ma ad altri integrati = di cui il primo sintomo era appunto il basso fuori controllo).

    L'Integrato è un passo avanti deciso rispetto al sintoamplificatore AV, ci si potrebbe accontentare, ma il finale è due passi avanti, secondo me. A maggior ragione per i generi musicali che preferisci. Pensarci bene, prenditi altro tempo non avere fretta, o fai carte false per trovare qualcuno che abbia un finale da farti provare prima di decidere.

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    173
    Considerato che hai già sintoampli Marantz e ne conosci caratteristiche e qualità propenderei per il PM 8005.
    Pre Marantz 8801 - Finale Marantz 8077 - BR Oppo bdp 93 - HTPC - Diffusori B&W CM9;CMC2, CM5, Sub SVS SB-12 NSD

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Roma Italia
    Messaggi
    8.328
    Diablo potrei sempre aggiungere il finale più in là se ne sentirò il reale bisogno....tanto il 1570 ha anche uscite bilanciate e posso affiancarci un finale. Anche al PM8005 potrei aggiungere un finale. Hanno entrambi i loro finali naturali.
    Se spendo i soldi adesso voglio subito uno step consistente sia di sezione pre e finale con la musica. Se prendo solo il finale dovrei aspettare troppo tempo per il pre.
    Tv: LG 55C8 - BD Player 4K DV: Sony X700 - Preamplificatore 2 Ch: Rotel RC 1570 - Finale 2 Ch: Rotel RB 1552 MKII - Sintoamplificatore: Marantz SR 7007 - Frontali: B&W 683 S2 - Centrale: B&W HTM 61 S2 - Subwoofer: SVS SB1000 + Antimode 8033s-II - Surround Bipolari: Wharfedale Diamond 10 DFS - Cavi HDMI: Audioquest Forest, G&bl Legend - Cavi di potenza: Xindak SC-01B bi-wiring - Oehlbach Silverline 40 - Cavi di segnale: Audioquest Columbia XLR - Wireworld Oasis 7 - Oehlbach NF Y - Wireworld Ultraviolet 7 USB

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    3.568
    Citazione Originariamente scritto da MauroHOP Visualizza messaggio
    Diablo potrei sempre aggiungere il finale più in là se ne sentirò il reale bisogno....tanto il 1570 ha anche uscite bilanciate e posso affiancarci un finale. Anche al PM8005 potrei aggiungere un finale. Hanno entrambi i loro finali naturali.
    Se spendo i soldi adesso voglio subito uno step consistente sia di sezione pre e finale con la musica. Se pr..........[CUT]
    Vero è possibile, però non so se avrebbe molto senso usare un integrato solo come pre. I pre non consumano nulla mentre invece gli integrati qualcosina consumerebbero. Passi per il sinto A/V se inizialmente sei obbligato ad usarlo.

    Io ho fatto la mia scelta del finale e non tornerei indietro per nulla al mondo. Secondo come andrà potrò anche decidere di rimanere così, è solo la curiosità e la teoria, la volontà di separare definitivamente i sistemi che mi spinge a provare un pre dedicato. Questo dovrebbe dare la dimensione dello step.

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    174
    Se hai la possibilità ascolta l'exposure 2010s2.
    Jvc X35 -Telo Screenline Wave 16:9 - Oppo 203 - Radiance 3d - Gustard X20 Mod. Singxer SU 1- Krell Hts 2.0 - Krell Kav 500 - Totem Forest - Totem Model 1 Center- Totem Model 1 Surround - Sunfire hrs 12

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    168

    mi accodo alla discussione, sono interessatissimo anch'io per un futuro acquisto avendo già una catena simile.
    Se non ricordo male Mauro tempo fa dicesti che le B&W non ti avevano colpito come mai poi hai cambiato idea???
    TV: Sony KDL-55W905A Sorgenti: Sony Ps3, Cocktail Audio X10 SintoAV: Marantz SR6007 2CH: AA Fortissimo Airtech Front: B&W CM8 Centr: B&W CM Centre Surr.: B&W 686 Sub.: B&W ASW610 Cavi potenza: front Van Den Hul CS-122, centr + surr. G&BL HP 2250 Cavo Sub: G&BL Sub5 Segnale: Van Den Hul - The Name HDMI: Audioquest Pearl


Pagina 2 di 7 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •