Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 71 di 92 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima
Risultati da 1.051 a 1.065 di 1375
  1. #1051
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590

    Volevo il nero più nero.

    Vale anche per il 5090H anche se sicuramente i tuoi valori saranno differenti. L'importante è che devi diminuire i 3 valori dello stesso valore. Per esempio, io ho ridotto i 3 valori di 10 volt.

    Un altro valore importante è il valore VYRSTP dovrebbe essere il più basso possibile, nel mio caso era già ad 1 (il che è molto strano), in certi casi è a 20, 25, 28 etc...

    Ovviamente dovresti modificare questi valori con piccoli step ogni volta (-5 volt per gli VYKNOFS per VYRSTP -1) e dopo ogni modifica verificare di non avere introdotto artefatti o di non avere qualche "dead" pixel (non sono "dead" del tutto se hai diminuito troppo i valori, basta aumentare i valori di nuovo e i dead pixel riprenderanno vita!!!).

    Per le verifiche puoi usare un film che conosci molto bene (sia uno full screen che uno 21/9), le immagine per il rodaggio, la scala di grigi fullscreen e 10% etc... I problemi che possono comparire sono il famoso "black rain" (se lo vedi si capisce subito perché si chiama così!), il magenta trailing, dead pixel, pixel impazziti -> simile ad un forte dithering spesso solo con il colore rosso etc...).

    A quanto pare queste modifiche eliminano anche la red tint ma attento che il nero dei Kuro a tendenza ad essere leggermente rossiccio.

    Leggevo un post interessante da un utente americano che bisogno a stare attento a non vedere red tint ovunque, perché il filtro antiriflesso è un po' rossiccio ed il bilanciamento del bianco sulle basse luci tende al rosso.

  2. #1052
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Color Checker record (per me) ottenuto con ISF Night (BT.1886) - Avg dE 2000: 0.52

    Calibrazione eseguita con questi step:
    - RGB 2pt (30-100) eseguito in Manuale
    - RGB/Gamma eseguiti in Autocal 21pt (Radiance)
    - CMS eseguito in Autocal 3D LUT (Radiance)
    - Rifinitura finale in Manuale RGB/Gamma 21pt

    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1053
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    e con gamma 2,22 cosa ottieni?

  4. #1054
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Finora avevo avuto questi valori con gamma 2.22: 0.62 - 0.64
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  5. #1055
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    quindi il valore da battere è 0.62 per 2.22 e 0.52 per bt1886

  6. #1056
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Si vince una Klein?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  7. #1057
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    se ottieni 0.30 senza usare il radiance potrei farci un pensierino

  8. #1058
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Finora avevo avuto questi valori con gamma 2.22: 0.62 - 0.64
    Se hai tempo (e voglia!!!) potresti postare i stessi grafici senza il processore video?

    Penso di comprare Calman, ho scritto alla Spectracal per avere una versione di prova per 48 ore ma niente da fare...
    Penso di iniziare con la versione "Basic" anche se la versione "Control" mi piacerebbe di più per via dell'Autocal del mio proiettore.

    Comunque, ho modificato i voltaggi una settimana fa e per il momento non noto nessun tipo di problema. Ansi, di notte questo TV è fantastico, mi sto guardando tutta l'ultima stagione di Breaking Bad in DVD, è davvero una goduria, l'SD si vede veramente bene!

  9. #1059
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    OK, Julien. Domani faccio una lettura del Color Checker senza Radiance.
    Ovviamente con gamma 2.22, per la BT.1886 mi serve per forza il videopro.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  10. #1060
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    Dario sei pronto per una telecalibrazione del proiettore di Julien?

    curiosità, di default il krp con la ISF che gamma ha? (senza usare i controlli isf)
    Ultima modifica di biasi; 23-06-2014 alle 16:52

  11. #1061
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Biassono (MB)
    Messaggi
    2.590
    Ci sto ragazzi, comunque di notte non dormo, ho l'ultimo arrivato che dorme come un angelo di giorno e si trasforma in demonio quando arrivo a casa

  12. #1062
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Che hai in mente? La ISF a default ha un gamma di 2.22
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #1063
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    mi piacerebbe che provassi a fare una calibrazione con il radiance con gamma 2.22 ma facendo in modo che si rilevi sul kuro un gamma più basso di 2.22,ad esempio 2.15

  14. #1064
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Vuoi dire Preset ISF con gamma 2.2 e target 2.15 utilizzando i 21pt del radiance?
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #1065
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    1.569

    Dario ormai il tuo prossimo step e una bella Klein...
    Sony KD65-AG9 / Pioneer Kuro KRP-600M / HTPC Silverstone Grandia Liquid Cooling / Onkyo TX-NR 5010 / Kef Q750 / Klipsch RS-42 Reference IV Surround Speakers.


Pagina 71 di 92 PrimaPrima ... 216167686970717273747581 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •