|
|
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1375
Discussione: [Pioneer] KRP A Settings
-
15-06-2014, 17:54 #1036
Dai un'occhiata qui ...
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...80#post4117980TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
15-06-2014, 21:19 #1037
Ho fatto una modifica nel Service Menu... Una leggera modifica, niente RESET... Adesso la sonda non riesce più a misurare il nero, non ho visto artefatti e le bande nere sono da Oled. Non sono riuscito a resistere alla tentazione, sono sempre stato uno smanettone... Vedremo cosa succederà adesso!!!
-
16-06-2014, 08:14 #1038
-
16-06-2014, 08:32 #1039
La modifica è abbastanza semplice, si tratta di entrare nel Service Menu con Control Cal e di modificare il valore di:
VYKNOFS 1,2: da 120 a 110
VYKNOFS 3: da 110 a 100
VYKNOFS 4: da 131 a 121
Ovviamente ha funzionato sul mio ma potrebbe non funzionare su un altro televisore.
Sembra che il valore VYPRST sia molto importante per il livello di nero ma il mio era già a 001.
A quanto pare il RESET è da evitare perché crea tanti artefatti.Ultima modifica di salamandre40; 16-06-2014 alle 08:33
-
16-06-2014, 09:11 #1040
Questi i miei voltaggi. Non li ho mai toccati.
VOL SUS 128
VOL OFFSET 113
VOL RST P 001
VOL XPOFS1 085
VOL XPOFS2 063
VOL YKNOFS1 120
VOL YKNOFS3 110
VOL YKNOFS4 131
VOL YKNOFSA 128TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-06-2014, 09:13 #1041
Julien, nel grafico HCFR "spizza" la freccia in basso di due step, accanto a "Editable data", altrimenti non si vede il target Y.
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-06-2014, 09:18 #1042
Avevo visto il tuo post con il numero delle ore e i voltaggi.
Comunque fai la prova anche te, mi sono letto tante discussioni sull'argomento.
Non si può tornare indietro dal Reset, invece modificando questi voltaggi si può tornare indietro ai valori originali ma sopratutto si possono ricercare i valori ottimali diminuendoli progressivamente fino a vedere li artefatti (black rain, magenta trail, pixel bloccati ecc...) e poi risalendo un po' fino a fare sparire i problemi.
IMHO ne vale la pena!!!Ultima modifica di salamandre40; 16-06-2014 alle 10:26
-
16-06-2014, 09:26 #1043
-
16-06-2014, 12:27 #1044
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
-
16-06-2014, 20:07 #1045
Julien, come hai settato il Gamma della ISF?
Ah si ... +1 a 10 IRE, 0 su tutto il resto. Ma hai toccato i voltaggi per qualche motivo particolare?Ultima modifica di Zimbalo; 16-06-2014 alle 20:09
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-06-2014, 20:19 #1046TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-06-2014, 20:26 #1047
Il gamma della ISF devo ancora rivederlo, il più 1 era prima della modifica ma comunque era troppo alto, intorno a 2.3 e perdo troppo sulle basse...
Ho toccato i voltaggi per curiosità, sul mio plasma precedente l'avevo fatto manualmente sulla scheda dell'alimentatore e avevo dimezzato il nero senza introdurre grossi problemi... Poi mi sono appassionato al discorso e ho visto che era possibile anche sui Kuro...
Quindi ho comprato il krp ed eccomi qua a smanettare! Leggendo le varie discussioni sulla serie 9, ho scoperto che a quanto pare D-nice aveva un trucco per abbassare ulteriormente il livello del nero. Avrebbe ereditato questo trucco dagli ingegneri Pioneer. Detto così sembra una cosa riservata a pochi iniziati!!! Ma io ci credo poco, visto che sui plasma LG e Samsung esiste lo stesso sistema.
Secondo me il trucco è proprio la riduzione di questi 3 voltaggi con una buona calibrazione, per il momento ho zero problemi ed un nero pazzesco... Poi si vedrà, a me mi bastano due anni, il mio Kuro è il Nexus 6 dei replicanti, una vita breve ma potrò dire che su questo plasma: ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginareUltima modifica di salamandre40; 16-06-2014 alle 20:27
-
16-06-2014, 20:28 #1048
Diventa un problema misurare il Nero con la i1D3.
Ma, a parte la sonda, la percezione visiva dell'immagine è migliorata dopo la modifica dei voltaggi?
Penso che abbassando ulteriormente il Nero dovresti avere ancora più problemi con i dettagli alle basse luci.Ultima modifica di Zimbalo; 16-06-2014 alle 20:34
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
16-06-2014, 20:53 #1049
Si è migliorata, è più tridimensionale. Ho guardato War Horse ieri sera e non ho mai visto una qualità così elevata le bande nere erano invisibili e l'immagine era molto tridimensionale. Non è una differenza abissale (il KRP è già ottimo a 0,002), ma è sufficiente da essere percepita. Sembra di avere un full Led ma con i dettagli di un plasma.
Comunque, non ho passato tanto tempo sulla calibrazione (2 sessioni di 30 minuti...), penso di potere migliorare tanto sulle basse (parlo a livello grafico), forse portando il gamma a riferimento o usando il bt1886. Comunque su War Horse l'immagine era perfetta, dovrei verificare sul Cavaliere Oscuro se perdo tanto sulle basse (aldilà del grafico non perfetto).Ultima modifica di salamandre40; 16-06-2014 alle 20:54
-
17-06-2014, 12:19 #1050
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931