|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 5098
Discussione: [Panasonic VT60-ZT60] Tecnica e calibrazione
-
17-06-2014, 15:45 #1411
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2013
- Messaggi
- 129
-
17-06-2014, 15:59 #1412
Quale matrice?? Hai inserito pari pari la matrice che inserivi in HCFR? Onestamente non me la sono sentita di fare questa manovra con il profilo creato da Emidio per la mia sonda in HCFR. Primo, perché la mia sonda di fatto non ne necessita, secondo perché davo per scontato che i valori di correzione fossero incompatibili.
(preset 2.4 vs 2.2),questa volta sono pressoché identiche anche switchando da una all'altra..
Questa migliore stabilità,dipenderà forse dall'utilizzo dei pattern Windows standard non APL?
Che dipenda anche questo dal sw? Boh....
Il CMS l'ho eseguito con pattern primari/secondari 100sat/75lum,anche perché non ho avuto tempo di cercare altre soluzioni e nel giro di 5min l'autocal finisce il lavoro,che comodità:-)
Stasera faccio la lettura conpleta del diagramma CIE con tutti i vari step della saturazione,ma visto i DE ridicoli che avevo sui primari e secondari sono fiducioso che il grafico sia a riferimento! Speriamo..anche se nella visione normale ho riscontrato davvero differenze sottilissime con la calibrazione fatta precedentemente da Riccardo(nonostante il preset diverso),quindi va bene in ogni caso..
A dirla tutta questa piccola apertura sulle basse luci non mi dispiace per niente,anche se il grafico del gamma non è stupendo,secondo me permette di spingere un pò di più sul picco massimo di Y permettendo cmq al mio occhio di distinguere senza problemi i dettagli più scuri..PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-06-2014, 16:14 #1413
-
17-06-2014, 16:29 #1414
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
la matrice che intende Arydani è quella fatta un pò di tempo fa con Calman tra la mia sonda e la sua
-
17-06-2014, 16:35 #1415
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
@Stefano
1) sí,ho inserito la stessa matrice che inserivo in hcfr ma l'ho fatto con assoluta tranquillità in quanto era stata creata proprio tramite calman,quindi è sicuramente più attendibile adesso che prima!
Nel tuo caso la inserirei comunque,secondo me non ci saranno grossi problemi,alla fine quando la inserivo in hcfr le letture rgb erano sovrapponibili alle letture di Riccardo con calman..
2) per confermarla aspetto le vostre prove,tanto ormai in un quarto d'ora il gioco é fatto
Le differenze non è che non ci siano ma sono sottilissime rispetto a prima dove la 2.2 risultava palesemente slavata!
Comunque la mia è stata una prova velocissima,non voglio sbilanciarmi!
3)lo scopriremo presto..
4)Mentre io faccio le torte tu puoi scorazzi per Gotham City tanto hai il Maggior Domo
5)si aveva calibrato con calman
6)Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
17-06-2014, 17:00 #1416
Quindi parli, più che di matrice, di un profilo, che imposti in Meter>Meter Profile sempre dalle schede in alto a destra?
Ettore
-
17-06-2014, 17:22 #1417
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Dirti se si trova in alto a destra è un problema per me,adesso che non c'è l'ho davanti..
Comunque ricordo che c'era la tendina nominata 'none' se non sbaglio,con la possibilità di rinominarla una volta inserite tutte le coordinate,proprio come hcfr..io credo che si tratti di una vera e propria matrice..Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
17-06-2014, 17:49 #1418
Non so, non ho mai usato matrici o HCFR, l'unica voce analoga che conosco in Calman è quella di cui parlo, relativa appunto al profilo che la sonda in uso deve caricare per la calibrazione. Io l'ho sempre usata creando - appunto - un vero e proprio profilo tramite una master meter, può essere che i campi possano essere compilati manualmente come dici sulla base di una matrice di qualunque tipo. Il concetto mi pare effettivamente lo stesso, anche se al di là delle differenze rilevate resto scettico a livello teorico/concettuale sull'uso di una matrice ricavata altrove piuttosto che in Calman...
Ettore
-
17-06-2014, 17:50 #1419
Per aggiungere una matrice di cui si è già in possesso:
Quando si preme su New/Edit si apre una finestra pop-up, si aggiunge profilo, gli si dà un nome e si edita direttamente nei campi X Y Z
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
17-06-2014, 17:52 #1420
Perfetto, è l'opzione di cui parlavo, editabile manualmente sulla base di una matrice invece che come profilazione diretta della sonda sul pannello...
Ettore
-
17-06-2014, 17:58 #1421
Ettore, la 3D LUT che esce fuori da Calman + Radiance è uno spettacolo nell'equilibrio dei colori.
Hanno modificato qualcosa nell'ultimo aggiornamento del software.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
17-06-2014, 18:07 #1422
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2012
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.108
Perfetto è proprio la tabella dove ho inserito le coordinate(difatti è presente la voce "none"che ricordavo),che essendo state create attraverso calman sul mio apposito tv credo proprio sia più che attendibile..
Se a qualcuno può interessare posso anche postarla..alla fine prima usavano matrici create addirittura su altri tv e altri programmi!
@tacco
Curiosità:
Scusa ma tu quando profili la sonda con lo spettrofotometro non inserisci in quella tabella la matrice?Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
AVR Yamaha RX-S600
-
17-06-2014, 18:32 #1423
Questa viene dal VT30, BT.1886 ottenuta in Autocal. Direi che non sfigura nel thread del "fratello" più blasonato
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
17-06-2014, 18:38 #1424
Eh no, quando profilo con lo spettrofotometro il software registra fisicamente prima le rilevazioni di quest'ultimo (master) e poi quelle del colorimetro (target), dopodiché crea in base alle discrepanze il profilo da utilizzare. Altrimenti che profilo sarebbe, se inserissi io manualmente i valori..?
Notevole davvero. Le foto fatte bene fanno sempre effetto... anche se il valore è relativo per le note motivazioni...
Ettore
-
17-06-2014, 18:42 #1425
Certamente Ettore. Servono ogni tanto per ricordare che si calibra "anche" per ottenere dal proprio tv una bella immagine
Solo per questo.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery