|
|
Risultati da 3.736 a 3.750 di 4158
Discussione: Sony W905
-
08-06-2014, 11:30 #3736
La scheda video del PC è nVidia?
-
08-06-2014, 11:34 #3737
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
-
08-06-2014, 11:41 #3738
Nel CCC nel menu "Schermi piatti digitali" in formato pixel è selezionato "Formato pixel RGB 4:4:4: Standard PC (RGB completo)?
-
08-06-2014, 11:44 #3739
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
-
08-06-2014, 12:14 #3740
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Dunque, cambiata l'opzione nel pannello rgb nel pannello ati e messo i setting consigliati per il gioco a pagina 51 del treadh ufficiale, crisys 3 al massimo del dettaglio con msaa 4x (che reputo il massimo della tecnologia grafica attuale) non ha la resa di Infamous Son su ps4, molto strano, visto che collegando la ps4 al monitor si vede immediatamente la superiorità di Crysis.
Potresti passarmi gentilmente i tuoi setting?HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
08-06-2014, 19:44 #3741
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 513
Prima che qualche moderatore intervenga, vi ricordo che qui si parla del tv e non di configurazioni di pc...
-
08-06-2014, 19:46 #3742
Mi spiace, non te li posso postare i settaggi PC perchè non possiedo il W905, quello che ti posso comunque consigliare è di impostare il Motionflow su "Impulse" che benchè faccia aumentare di poco l'input lag, riduce la sfocatura senza interpolazione http://www.blurbusters.com/sony-moti...interpolation/
Ultima modifica di Rik'55; 08-06-2014 alle 19:47
-
08-06-2014, 22:07 #3743
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Ok, scusate
Comunque le mie richieste erano inerenti ai settaggi del tv inerenti all'uso pc, scusate di nuovo.
Un'ultima cosa : ma io il Motionflow "impulse" non ce l'hoHT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
10-06-2014, 09:43 #3744
Ho notato una cosa, mi sapete gentilmente spiegare la differenza tra i vari HDMI? Ve lo chiedo perchè ho notato diverse tipologie di HDMI sul TV:
Ingresso HDMI 1 compare scritto "(ARC)"
HDMI 2 e 3 normali senza scritte
HDMI 4 compare scritta "(MHL)"
Che differenza c'è tra i vari HDMI? Che cosa significa ARC e MHL??? Come posso sfruttarli
Altra cosa, com'è la vostra resa visiva con il 3D? Ve lo chiedo perchè ho provato sia dei giochi sulla Playstation (mortal kombat e killzone 3) che un film (Coraline) ma non noto la fuoriuscita delle immagini, mi pare più un effetto come con il 3DS ovvero si ha più profondità dell'immagine e non la fuoriuscita degli oggetti.. è normale? Sono nuovo in ambito di 3D e quindi devo ancora capire bene le differenza, quello che so che ho visto diverse demo su pannelli LG alla mediaworld e in alcuni centri commerciali e le immagini sembravano fuoriuscire dallo schermo.. Sapete dirmi come mai non riesco ad ottenere questo effetto su questo TV?
Ciao, no per il momento non ho ancora preso la one, ma più avanti appena mi esce un fable, crackdown e Halo la prenderò sicuramente
Come mai mi chiedi questo? Ci sono funzionalità esclusive sulla console che posso sfruttare se la collego al TV?
Si hai ragione, anch'io l'ho notato, la qualità del pannello cambia e non di poco.. Per quanto riguarda le configurazioni, dato che in questo topic da quanto ho capito non si può discutere, mi sono perso, dove posso trovare i settaggi consigliati? Attualmente uso Wii-U, PS3 e PC..
In merito a questo anch'io ho notato che collegando il PC al TV i colori sembrano un po' impastati, per vederli un pochino meglio ho impostato da "modalità immagine" su generale.. così sembra un pochino migliore.. Però non ho ancora avuto modo di fare dei setting mirati.. Non è per nulla semplice, poi avendo più sistemi diventa veramente complesso.. Ad occhio attualmente ho impostato tutto su modalità immagine generale, devo con calma provare i giusti settaggi in base ai miei utilizzi..
La cosa particolare che appena si collega un nuovo dispositivo, PC o console, compare il messaggio che dice una cosa tipo "immagine modificata" e puntualmente la modifico in seleziona scena in generale così da vederla un pochino meglio, però non so se è corretto o no..
PS. Anch'io non ho il Motionflow "impulse", qualcuno sa dirci qual'è l'alternativa?Ultima modifica di ZeldaVb; 10-06-2014 alle 09:57
TV: Sony KDL-46W905 + Sony KDL-40W4500 System Sound: Bose Lifestyle 20 Music Center®
-
10-06-2014, 11:33 #3745
Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Messaggi
- 51
Ho questo TV in versione 55 pollici da metà marzo, provenivo da un 46HX900, devo ritenermi molto soddisfatto dell'acquisto. Lo uso con SKY, i neri sono ottimi, i colori impressionano per le sfumature, i movimenti molto buoni ed anche le basse luci. Ho usato i settings dell'official come base aggiustati a mio gusto, con unica nota l'abbassamento dei blu.
-
10-06-2014, 12:23 #3746
Ragazzi a scanso di equivoci, posto qua l'articolo di AVSForum, sull'utilità della modalità Impulse del Motionflow con sorgenti a 60Hz (PC e Console), sconsigliato, invece, per i games a 30fps.
Sony Motionflow Impulse
Supportati Sony Televisori:
Serie HX920, HX923 Series, Serie HX925, HX929 Series, XBR-55HX950, XBR-65HX950, KDL-47W802A (Bilancio), KDL-55w802A (Bilancio), KDL-55W900A, W905A Series, XBR-55X900A (4K Ultra), XBR -65X900A (4K Ultra)
Il Impulse Motionflow modo è un nuovo strobo retroilluminazione ora disponibile Sony in modalità Gioco su più recenti di fascia alta di Sony HDTV. Ciò che è sorprendente è che si tratta di uno dei primi tecnologia di riduzione del motion blur a bassa latenza del mondo per colpire un HDTV LCD, che è disponibile durante la modalità di gioco. No interpolazione lag! E tremola un po 'come un 60Hz CRT, quindi non è così facile per gli occhi di tutti come LightBoost. Tuttavia, se si accende le luci giù un po ', e anche disattivare il sensore di luce ambientale, l'immagine diventa più luminoso di uno schermo di proiezione, e quando si gioca videogiochi - si dispone di un incredibile 4x meno motion blur (4 volte la risoluzione di movimento! Tutte le prove Blu-ray di movimento mostrano tutte le 1080 linee di risoluzione di movimento con zero artefatti di interpolazione). Motionflow Impulse sta facendo l'equivalente di un inserimento 03:01 cornice nera (75% scuro, il 25% luminoso).
Il vantaggio di Motionflow Impulse è che funziona con tutte le sorgenti a 60Hz, tra cui console per videogiochi. Tenete a mente che la maggior parte dei giochi per console funzionano solo a 30fps, quindi non sarà possibile ottenere i benefici da 30fps giochi (si ottiene un effetto di doppia immagine, come quando si gioca su plasma). Probabilmente si desidera attenersi a 60fps giochi, che è più facile ottenere da un HTPC esecuzione di una potente GPU.
Principali Pro:
+ Eliminazione di motion blur. CRT movimento perfetto chiarezza.
+ No interpolazione. Basso lag.
+ Chi 4x meno motion blur di 60Hz regolare
Qualità del colore + Meglio di un monitor del computer
Principali Contro:
- Notevolmente ridotta luminosità in modalità strobo. (Disattivazione sensore di luce ambientale aiuta)
- Lampeggia un po 'come un CRT 60Hz
- Avete bisogno di 60fps @ 60Hz per i benefici completi (dato che si sta evitando di interpolazione)
Per impostare Impulse:
For Games
Same as General TV, with the following changes:
Scene Select: Game
Picture Mode: Game-Original
Backlight: 7
Contrast: Max
Brightness: 49
Reality Creation: Auto (manuale è in corrispondenza di 15)
Motionflow: Impluse
Gamma: 0 (2.2)
Film mode: Auto 2
Rid. rumore, mpeg e puntiforme:tutti su OFF
-
10-06-2014, 18:44 #3747
Member
- Data registrazione
- Aug 2011
- Messaggi
- 59
Ciao a tutti i ragazzi del forum, scrivo qualche riga di considerazione sul mio recentissimo e fortunato acquisto ovvero il sony w905, taglio da 55.
Per grazia ricevuta e dopo esserci stato dietro per moooooooltissimo tempo (leggendo questa e la discussione ufficiale), ad un passo dall'acquisto quando era sceso alla modica cifra di 1800 euro nuovo ma stoppato dallo sguardo prima compassionevole (povero idiota perchè vuoi comprarti la tele?) e poi di sbieco dalla donna nel momento in cui stavo per mettere mano al portafogli, riesco a procurarmi un esemplare del w9 per caso grazie ad una cena a casa di un amico di amici. L'ospite possedeva il suddetto e voleva liberarsene per passaggio a 4k Samsung (aggiungo che l'esemplare è stato pure calibrato). Io ho fatto la mia proposta economica et voilà, l'agognato oggetto del desiderio era in casa mia.
I tv "seri" di provenienza sono stati due: panasonic g20 taglio 42 cambiato per un ps51d8000 (recentemente venduto) quindi 2 plasma e considerando personalmente il secondo decisamente superiore al primo farò i miei personali confronti con quest'ultimo. Spero la cosa non sia sgradita e possa anzi essere utile.
La mia principale necessità di cambio tecnologia è stata la maledetta ritenzione di cui il mio esemplare soffriva un pochino. Nulla che non andasse via con un breve lavaggio ma di farne in continuazione mi ero proprio stufato.
Uso diurno: il sony vince ma non stravince, il ps51 era comunque un plasma molto luminoso
uso digitale terrestre segnale sd: superiorità D8000 abbastanza netta (non credo perchè plasma ma penso perchè bene o male i samsung in questo eccellono)
uso digitale terrestre segnale hd: mio malgrado e con grande dispiacere ancora superiorità D8000. Le partite di calcio e the voice (ebbene sì) avevano sul plasmone un'altra resa. Non so bene spiegarne il perchè. Da dire che probabilmente dipende molto anche dalla qualità della trasmissione stessa (e su un recente articolo ho letto che la rai sta un po' bluffando sull'hd)
uso sky: non pervenuto non possedendolo
uso game (ps4): vittoria sony, ma il samsung non era da buttar via, anzi.
uso bluray (s790) (mio uso preponderante e motivazione principale dell'acquisto insieme all'uso gioco): w905 asfalta il D8000. Il livello di nero raggiunto dal primo è stupefacente rispetto al secondo (rispettando un corretto angolo di visione) nonostante le misurazioni non li dessero poi così distanti. La resa sugli incarnati è ammaliante e la gestione del movimento è fuor di critica. I colori del sony sono inoltre più "sfumati" (passatemi il termine). Al netto di queste affermazioni devo però rimarcare che su alcuni film datati (ad es. "pulp fiction" o "le iene") l'immagine del D8000 (perchè plasma) fosse comunque più affascinante (anche qui passatemi il termine non saprei come altro spiegare) o "cinematografica"
In definitiva sicuramente un ottimo acquisto (il migliore che potessi fare) ma con un salto rispetto al prodotto precedente non così netto come mi ero immaginato o potevo sperare.
Spero possa tornar utile a qualcuno.
Saluti
-
10-06-2014, 19:24 #3748
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 550
Continuo a non trovare la modalità impulse nel Motionflow, sarebbe "moto"?
Ultima modifica di sergetto75; 10-06-2014 alle 19:26
HT- DENON X-3000 / Whaferdale 10.6 / Whaferdale 10cm / Whaferdale 10.2 / 2x SVS SB-2000
PC- i7 4770k- 16gb GSKILL- HD7970- Samsung 840 EVO
TV-SONY KDL.46W905
Playstation 4
-
10-06-2014, 20:28 #3749
-
10-06-2014, 20:55 #3750
ciao, HDMI Arc (Audio return Channel) serve principalmente per sfruttare un diffusore audio con un solo cavo HDMI, gestisce in "ritorno" l' audio della tv ed il volume potrà essere regolato con il solo telecomando del tv.
HDMI HML è invece adatto a smartphone e tablet, tramite un cavo apposito permette di utilizzare il tv come schermo gigante del telefono, ricaricarlo, utilizzare il telecomando del tv per comandare il telefono ecc..