|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1.906 a 1.920 di 4066
Discussione: CINEALE
-
04-06-2014, 11:17 #1906
Sasa, mi spiace contraddirti... ma non sono daccordo su nessuno dei 2 punti.
- La coerenza si valuta su prova pratica, non in teoria... ma qui si è detto e ridetto di tutto. E' la mia idea.
- Sulla scelta dei diffusori solo dalla marca, quando ognuna propone vari linee di prodotto... invece non credo sia necessario dire nulla.
Ovviamente questo è il mio solo intervento a riguardo, ma non amo le filosofie troppo radicate su certe posizioni.
-
04-06-2014, 11:20 #1907
Altra considerazione....
......le finanze oggi sono quello che sono un pò per tutti....
A questo punto, suggerirei di andare per step progressivi anche lenti (Anche un progetto decennale, tipo un canale per biennio: Frontali, centrale, surround, sub), ma puntando all'alto di gamma. I diffusori, quelli buoni, sono per sempre. Il resto che gli gira attorno può anche cambiare repentinamente, ma quando hai il diffusore che ti smuove l'anima e il cuore, a quel punto hai quel punto fermo, attorno al quale decidere come far girare tutto il resto....
Abbiamo detto FOCAL?
Le Utopia, ok, lasciamole da parte (ci vorrebbe un secolo, altro che decennio!), così come le Electra (BELLISSIME: hanno tutto il set Home Theater, da sogno!
): ma se non proprio le Aria ancora un pò altine come prezzi, stimo che le CHORUS siano un minimo avvicinabili....
IO punterei le ARIA, e con un minimo di ricerca sulla rete, partendo dal prezzo di Amazon, vedrei cosa si riesce a trovare....
Punta in alto: le casse sono tutto dell'impianto, TUTTO!
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2014, 11:33 #1908
Filosofie e scuole di pensiero sulla riproduzione sonora
Soprattutto nel car audio anche io ho sentito mirabolanti impianti che non avevano due singoli componenti della stessa marca....
Ma per raggiungere simili obiettivi i soggetti titolari dell'impianto avevano investito centinaia, migliaia di ore in affinamenti, ritocchi ai crossover, ai DSP etx.
Il mio consiglio, dunque, non mira al top in assoluto: non ne avrei nemmeno le competenze e le conoscenze che avete qualcuno di voi qui dentro, ma mirava all'aspetto pratico.
La filosofia mia spiccia, è patrimonio dell'HI-FI, domestico e car audio: "One Speaker, ONE PROBLEM, TWO SPEAKERS, TWO PROBLEMS, THREE SPEAKERS, MANY (many, many, many, many) PROBLEMS!"
Non è un caso, infine, che negli anni successivi, rincontrando gli sperimentatori folli di cui alla prima parte del racconto, ho visto loro declinazioni esclusivamente monomarca: un caso, non direi proprio!
Su questo invece io avrei da ridire al riguardo: GENERALMENTE la timbrica di un marchio è quella che è: accentuata o meno pronunciata su alcune linee di prodotti: ma una Monitor Audio (scuola Inglese) tenderà sempre e comunque a riprodurre strumenti con suono caldo e controllato (io sarei tentato di scrivere: ATTUFATO), una FOCAL (i soliti francesi showinisti brillanti), cercherà sempre di suonare come le Utopia, ariosa, spumeggiante, aperta.
Se permetti, a me piace molto più il suono arioso e aperto, rispetto a quello caldo e asciutto.
Se poi il discorso e il confronto può reggere in ambito squisitamente HI -FI (dove il suono caldo e controllato per certi generi di musica è auspicabile), in ambito Home Theater, cioè di riproduzione filmica, non credo ci sia proprio storia!!
La riproduzione sonora di una scena sonora, che accompagna l'immagine filmica, DEVE ESSERE APERTA E ARIOSA! Altrimenti non avrebbe senso.
Ultima esperienza a conforto della mia tesi appena enunciata: DEMO A ROMA del nuovo PRE+Finale Yamaha.
Premesso che i due prodotti non sembra siano quel rombo di tuono che ci aspettavamo da un ventennio noi addicted del marchio delle tre DIapason, la demo in quel di Roma dell'anno venne DEFINITIVAMENTE AFFOSSATA da un accoppiamento SBALLATISSIMO con delle Montior Audio (guarda caso proprio loro): non ci fu un solo avventore di quelle due giornate che si dichiarò entusiasta del pre + finale: e gran parte della colpa era da addossare a quelle ATTUFATISSIME Montior Audio (SPIEGO: SEMBRAVA CHE SUONASSERO CON UNA MASCHERINA DI SUGHERO DAVANTI, INVECE CHE CON UNA TELA FONOTRASPARENTE DAVANTI!uah: ).
Ognuno libero di pensare altrimenti, ma queste mie tesi vengono suffragate dall'esperienza diretta ogni qualvolta esco fuori dalle pareti di casa mia.
Ergo, concludo, per il caro amico Ale, tenderei ad offrirgli suggerimenti che possano raggiungere un duplice scopo:
1. Soddisfazione.
2. Pochi sbattimenti
My two cents
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 04-06-2014 alle 12:07
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2014, 11:44 #1909
è vero, in quel di Bellucci l'accoppiata monitor audio rx con pre e finale yamaha non è piaciuta neanche a me.
Però, io le monitor audio rx le ho avute (in realtà ce le ho tutt'ora) e sinceramente tutto mi sembrano meno che attufate...boh, forse era la stanza di bellucci che proprio non si prestava e credo anche che quei diffusori erano sottodimensionati rispetto all'ambiente.
Ad ogni modo, concordo con sasa nel fare upgrade per stepUltima modifica di Stefanik; 04-06-2014 alle 12:03
Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A
-
04-06-2014, 11:59 #1910
Sass solo 3 cose.
Avevo detto che non avrei risposto oltre e non lo faccio... per di più la mia filosofia è che un post con più di 3 frasi è tendenzialmente ridondante e una frase con meno di 3 significati inutile.
Queste sono tue idee e gusti.
Non sono una regola... almeno per ora.
Io le monitor le ho e ho avuto anche molti altri marchi... qualcosa penso di saperlo dire e se mi esprimo non è per difendere un mio acquisto che magari potrei cambiare.
Il non sono d'accordo, ma ritengo che la mia posizione sia valida quanto la tua per me è sufficiente come risposta.
Ale potrà provare e giudicare.
Questa cosa merita una risposta...dire che le monitor Silver siano attufate. .. ma è Italiano?... lo ritengo molto errato... hanno un terre stupendo. Basta leggere le recensioni... ma io adoro il suono Inglese.Ultima modifica di Neros22; 04-06-2014 alle 12:02
-
04-06-2014, 12:06 #1911
Certamente: riconosco che spesso sono prolisso. Non me ne vogliate: non è che scrivo tanto per azzittire i contrari.
Rispetto e attenzione anche per le tue tesi, che però dovrebbero anche essere in qualche modo circostanziate, per non sembrare autoreferenziali, non credi?
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2014, 12:13 #1912
A breve potrò provare Monitor audio RX1 ed RX centre sul front..... a breve intendo entro l'estate :
Io vorrei che sasà potesse ascoltare le PROSN^ON per capire come le posizionerebbe rispetto ai suoi criteri...
e soprattutto mi piacerebbe sentire un suo parere sul loro "suonare" .....
Focal non ho mai avuto modo di ascoltarle, mi avevano raccomandato ( lo stesso NEROS22 ) il centrale CHORUS della serie 800 ;
gli ultimi ascolti li ho fatti con delle B&W 803 e in multicanale non mi sono piaciute...che devo dirvi... la vedo dura !!Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-06-2014, 12:14 #1913
Ovvio che la mia esperienza sulle Monitor Audio non si ferma a quella in quel di Roma: e, mio parere personale, potete asserire ciò che deriva dalla Vostra esperienza personale, così come dovete accettare per dato di fatto ciò che deriva dalla mia, in quel di Roma in primis (perchè è quella che balza subito all'onore delle cronache), e di altre in genere.
Monitor Audio, cassa inglese per antonomasia, persegue quella che è la scuola inglese: quella che mira a riprodurre gli strumenti classici a corda (violino, viola violoncello) con la massima fedeltà possibile. Ciò a scapito però di altri elementi.
La Scuola americana (di cui negli anni, il vessillo venne retto da JBL), oggi annovera tra le sue migliori espressioni proprio la FOCAL.
Questa scuola ha di mira altri strumenti: in primis batteria e chitarra elettrica, il rock in genere!
Non è un caso che nella demo della UTOPIA agli ultimi Top Audio Video, il culmine della dimostrazione fossero i Dire Straits di annata di "Private Investigations".
Siccome a me la musica da camera piace, ma non la ascolto, mentre AMO VISCERALMENTE il Rock, da quello straniero a quello italiano, è chiaro che sia portato maggiormente verso le marche di scuola americana.
Dico solo questo: ascoltiamo proprio "private investigations" con la stessa identica catena prima su delle Monitor Audio e poi su delle Focal, ovviamente di pari lignaggio, e vediamo se poi la platea, o almeno la maggior parte, non sosterrà che quelle con il marchio "MA" non suonano più attufate (rispetto a Focal)...RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2014, 12:22 #1914
Per quello che scrivi all'ultima frase del tuo post, già so l'esito di questa prova
Questa la vedo proprio difficile....
Però hai la fortunissima di essere vicinissimo al laboratorio di Roberto Tognon: uno dei migliori tecnici dell'Hi FI per auto al mondo.
Vallo a trovare, digli che ti manda SasaDF e vedrai che ti si aprirà un mondo!
Proson mai sentite, ma, non me ne volere, temo sia proprio robetta: ma talmente ben poca cosa, che temo non sia in grado nemmeno di tirar fuori, di far trasparire e traspirare ciò che vorrebbe esprimere....da questo punto di vista, sei a buon punto: qualunque cosa andrà bene per te.....
E ti aveva dato un ottimo consiglio, aderente al mio odierno
Mi conforti in questa tua asserzione: anche le B&W sono della scuola inglese, e quel "duro" racchiude in se quel senso di chiusura che ti ho descritto nella loro scuola: il loro dogma è "controllo".
Mentre quello della scuola che gli si contrappone è "spettiniamoli".
Se sei di un certo temperamento ed educazione, propendi per una scuola, altrimenti sei per l'altra....
E tieni conto che le B&W diamond, proprio perchè mirano all'Optimum, sono, tra le inglesi, quelle più ringhianti e ruggenti, dunque, per stare al tuo gergo, tra le meno "dure" delle inglesi. Le MA al confronto le troverai non dure, ma "granitiche"....
lascia stare, non fanno al caso tuo....
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 04-06-2014 alle 12:24
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2014, 12:26 #1915
nelle vecchie botteghe dell'hi.fi....
.....all'avventore che entrava chiedendo di acquistare una cassa per sentire musica, il venditore bravo chiedeva: "Che musica ascolti?"
Secondo voi perchè questa domanda?
Ed in base alla risposta, in quel D'Amico Hi-Fi che è stato mio maestro, lo portava nella sala dove erano installate le Mission (inglesi), ovvero le JBL (americane)....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
04-06-2014, 12:37 #1916
Bisogna considerare anche cosa c'è a valle dei diffusori...ogni elemento della catena ci mette del suo, per cui le combinazioni sono praticamente infinite...certo poi i diffusori hanno le loro caratteristiche...a me ad esempio, abituato a medi e tweeter planari, "quasi" qualsiasi altro tipo di diffusore sembra meno trasparente...partendo dai difusori e andando a ritroso ho selezionato negli anni elettroniche (quello che diceva sasà prima, un progetto decennale....) che esaltassero tale trasparenza, rinunciando ad esempio a pre e finali valvolari e finali Classè che coloravano un pò troppo il suono per i miei gusti...
-
04-06-2014, 12:42 #1917
Ale non provare le Monitor, sono una cosa completamente diversa dai tuoi diff ihihih se ora hai orecchio per quel suono quanto ascolterai le Monitor resterai affascinato come da una bella donna che fa le fusa, ma non farti fuorviare mi raccomando
devi ricordare quello che ti ho detto, a ogni ascolto devo fare uno più uno con quello che poi collegherai e da li uscirà il suono vero della catena.
Le ho ascoltate con parecchie elettroniche e sono belle quanto delicate sulle accoppiate.
Ps: potrebbero star bene da te ihihihLa mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
04-06-2014, 12:46 #1918
Confermo vai per step e punta su per i diffusori. Io l'ho appena fatto e la differenza c'è tutta. E ora per centrale e surround aspetto.....
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
04-06-2014, 12:52 #1919
Giorgio,
in teoria Moreno mi porta le sue RX1 e centrale RX silver a casa, scollego le PROSON e ci attacco le Monitor audio....
le sentirò quindi nel mio ambiente, con le mie elettroniche...
Considerando la gentilezza e disponibilità di Moreno, forse mi porta giu anche le Rx8 ( le sue torri ) ;
Voi mi state dicendo di puntare sui diffusori, uno step alla volta...
se l'anno scorso quando chiedevo del centrale prendevo intanto il FOCAL cc 800, oggi mi ritrovavo col resto non più in vendita....
secondo me tutto il front deve esser preso in un 'unica volta..... sbaglio ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
04-06-2014, 12:59 #1920
Venditi il front, e pensi alle frontali (torri), poi il centrale può anche venire dopo: se ce la fai anche subito....le surround usi ciò che hai e col tempo combierai anche loro....
Ripeto: prendi il massimo che puoi permetterti dirottando tutte le risorse sulle torri frontali.
E' come Star Trek: se ti attaccano davanti, per ora devi mettere tutta l'energia sugli scudi frontali
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online