Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 46 PrimaPrima ... 32383940414243444546 UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 687
  1. #616
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    io non ho risposto perchè sono ignorante in materia , mi dispiace.... :-/
    quello che posso provare a suggerirti è di cercare possessori dei stessi diffusori e vedere se li hanno pilotati in maniera simile...

    Alessio
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #617
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Poi, visto che di vie le tue casse ne hanno tre, propenderei per la divisione BASSI - MEDI+ALTI per la bi amplificazione
    OK, hai colto perfettamente il punto, ed infatti la divisione che ho fatto fare nel cavo della G&BL prevede proprio questa distinzione:


    infatti il Tecnico G&BL, dopo aver letto la mia mail di richiesta sopra postata, mi ripresentava questo schemino progettuale per chiedermi conferma se aveva capito bene cosa doveva fare col cavo:


    La parte rossa è la modifica (poi con successo effettuata: manca solo il collaudo finale ), la parte nera era come era prima il cavo.

    Dunque ho diviso i compiti: da una parte la coppia di Woofer, dall'altra la coppia composta da Tweteer+ Mid cupola (con ciascuno dei due il proprio canale di potenza).

    In pratica il Cavo da che era un triwire single power, è stato trasformato in un BI-AMP/Single-wire-Bi-Wire....

    Dunque due dei quattro canali disponibili nei due Halo A23 piloteranno i woofer delle due Ti6k, gli altri due canali piloteranno le medio alte: in questo caso, meglio far fare a un Halo A23 le basse, e all'altro Halo A23 le medio alte (Horizontal Bi.Amping), ovvero far fare ad un HALO il canale Destro (low+mid/high), e all'altro il canale sinistro (low+mid/high) (Vertical Bi.Amping).

    Spero di essere riuscito a essere sufficientemente chiaro al riguardo.

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #618
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    in questo caso, meglio far fare a un Halo A23 le basse, e all'altro Halo A23 le medio alte (Horizontal Bi.Amping)..........[CUT]
    lasciando stare l'architettura del cavo mono, bi, tri...sex che mi procura fastidio alla tempia sinistra, per me la configurazione migliore è quella che ho citato razionalmente sulla basa dei miei pensieri.
    Ma, come dice Fabio, all'atto pratico cambierà poco o nulla.

  4. #619
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Il cavo non l'ho capito, comunque io separerei le vie basse dalle alte. Potresti avere un beneficio in termini di distorsione da intermodulazione e ridurre gli effetti della back-EMF generata dal woofer.
    Ultima modifica di antani; 29-05-2014 alle 13:53

  5. #620
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Mi state persuadendo, mi sa che vado Orizzontale invece che verticale...
    Anche se si insinua in me forte il dubbio; provare entrambi penso sia quanto mai opportuno...

    Intanto siete in troppi a non aver afferrato il cavo, nonostante tutti i miei sforzi verbosi e documentali, evidentemente non felicissimi.
    ...stasera faccio una foto che riprende x lungo il cavo, con legenda esemplificativa.
    Grazie a tutti dei consigli e degli interventi��
    Ultima modifica di sasadf; 29-05-2014 alle 14:43
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  6. #621
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da sasadf Visualizza messaggio
    Intanto siete in troppi a non aver afferrato il cavo, nonostante tutti i miei sforzi verbosi e documentali, evidentemente non felicissimi.
    ...stasera faccio una foto che riprende x l..........[CUT]
    no, no è che proprio l'ho saltato a piè pari

  7. #622
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    ...lo temevo che potesse spaventare qualcuno per la mole di caratteri postata

    Ora che sono andate anche le foto....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  8. #623
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Io ti consiglio di fare la biamplificazione verticale, anche se dubito fortemente che tu possa sentire differenze tra le due. Quella orizzontale di solito la si usa quando gli ampli sono differenti, tipo un valvolare per medio alto ed uno stato solido per basso

  9. #624
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    ma secondo te che beneficio può esserci con la "verticale"?

  10. #625
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.499
    Sonoro credo nessuno, al limite "logistico" nel senso che potrebbe mettere il finale piu vicino al diffusore ed impiegare cavi di potenza più corti.
    Personalmente mi piace di piu l'idea di impiegare 1 toroidale per ciascun diffusore

  11. #626
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    temo però che la collocazione sia quella obbligata all'interno del mobile, pertanto sarebbe da scartare a priori.
    la questione del toroidale la preferisci perché?

  12. #627
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Perchè partendo dal pressuposto che la parte di amplificazione sia mono e di consegueza tutte uguali quello che è in comune a due stadi è l'alimentazione (a meno che non sia un dual mono dall'inizio alla fine e questo non lo so).
    Dando in pasto ad un solo finale i bassi si troverebbe in una situazione di carico molto diversa rispetto al finale che avrebbe in pasto gli alti (basta guardare l'andamento dell'impedenza).

    Nell'amplificare ogni diffusore con un singolo finale ci si metterebbe nella condizione più equilibrata così da avere carichi simili per ogni ampli con la conseguenza di avere una risposta di power compression omogenea (cosa che potrebbe non essere con un ampli che fa i bassi e uno che fa gli alti)

    Questo è un ragionamento che è valido solo nelle condizioni di erogazione estrema dei finali e cioè quando sono vicini al proprio limite, in condizioni normali non ci sono differenze apprezzabili e le soluzioni sono equivalenti.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #628
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Perchè partendo dal pressuposto che la parte di amplificazione sia mono......[CUT]
    ecco appunto, ma lo si sa? questo era quanto avevo posto in evidenza precedentemente

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Nell'amplificare ogni diffusore con un singolo finale ci si metterebbe nella condizione più equilibrata così da avere carichi simili per ogni ampli con la conseguenza di avere una risposta di power compression omogenea (cosa che potrebbe non essere con un ampli che fa i bassi e uno che fa gli alti).....[CUT]
    ma coi presupposti di cui sopra

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    in condizioni normali non ci sono differenze apprezzabili e le soluzioni sono equivalenti.......[CUT]
    idem.

    tieni in conto però che nel caso di Salvatore, le vie sono tre di ma biamplificate, per cui un finale si sobbarca il lavoro dei bassi e l'altro quello di medi e alti per cui il carico di lavoro non sarà tanto diverso. In più, entrambi i finali amplificano tutta la banda in quanto non c'è un crossover attivo a monte

  14. #629
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Arrivate alle stesse mie conclusioni, grazie dei preziosi contributi, ma.....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  15. #630
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    PROBLEMA CAVO!


    Purtroppo il cavo fatto rifare, uno dei due, presenta un grosso problema.

    Se avete un po' di pazienza e di attenzione, spiego perché ho la certezza che sia lui il problema.

    Collegato i due ampli con i cavi nuovi, quando ho accesso, subito c'è stato ciò che non avrei mai voluto sentire: il classico "bzzzzzzz" provenire dalla torre di destra.
    Appena attivato il Test Tone, tutti i canali hanno suonato, mentre la torre destra ha emesso un flebile suono cupo che proveniva apparentemente solo dai woofer.

    A quel punto ho spento tutto, ho ricontrollato tutti gli attacchi e ho riprovato.
    Stesso problema.

    Dopo di che, visto che avevo tre amplificatori uguali, li ho provati invertendo solo loro, ma mantenendo lo stesso ordine di cavi: Bzzz e solo rumore attufato solo e sempre dagli stessi woofer di destra.
    Escluso che fosse il finale difettoso, ho cercato altra riprova: quest'ultima l'ho avuta coi cavi RCA di segnale.
    Avendo uguali anche quelli per i centrali. Ho tolto i cavi RCA preparati per le frontali e li ho sostituiti con quelli usati nei centrali, i quali fino a quel momento facevano suonare bene i centrali: il problema ha continuato a persistere sullo stesso canale
    e sulla stessa cassa con gli stessi sintomi. Dunque anche i cavi di segnale sono da escludere come possibile causa di malfunzionamento.

    Riassumendo: con le precedenti prove, essendo escluso qualche problema sugli Halo A23, che hanno funzionato sugli altri canali tutti e 3, e dei cavi di segnale, che hanno anche loro funzionato egregiamente sugli altri canali, dando per escluso che ho sbagliato a connettere il diffusore (visto che quello sinistro ha funzionato perfettamente sin da subito), e dando per escluso che fosse il diffusore difettoso (fino a ieri funzionava perfettamente-ANZI SPERANDO CHE IL CAVO MALFATTO NON ABBIA DANNEGGIATO LA TORRE!), NON RESTA CHE INDIVIDUARE LA COLPA NEL CAVO che avete fatto voi.

    Tutte le mie raccomandazioni sul NON INCROCIARE I CAVI TRA TERMINAZIONI E ATTACCO AL FINALE temo non sono state osservate da chi ha rifatto il cavo: questo era perché non l'avevo fatto rifare a Frosinone: con 12 conduttori, 6 positivi e 6 negativi, da smistare in 6 linee (+/-) per le basse e 6 per le medio alte(+/-), dividendo ciascuno con la propria corrispondente terminazione finale (senza incrociare uno che parte per i bassi, e finisce per sbaglio nella forcella per i medio alti), sapevo che una inopinata inversione era probabile con poca attenzione.
    Ovvero, caso altrettanto probabile, il cavo non è stato perfettamente saldato in qualche terminazione: anche se in tal caso non mi spiego perchè suonano solo i woofer (invero pure male).

    La prova definitiva la faccio oggi, se trovo tempo e forze:
    userò prima i due cavi di potenza dei canali centrali, collegando i ponticelli solo di medi e alti nella cassa: uno sulle basse uno sulle alte, e vediamo se suona.
    Incrociando le dita, e confidando che tutto vada bene, cioè che in questo modo la cassa funzioni perfettamente, avremo la prova definitiva che il difetto si annida nel cavo incriminato sin da subito.
    Proverò infine a collegare prima solo la parte bassa del cavo sospettato, e poi la parte alta, e vediamo cosa succede. IN questo modo, se tutto va come previsto, potrò anche dirti se il difetto si annida sulle alte, sulle basse ovvero è proprio malfatto.

    Una gran scocciatura. Anche perchè prossima settimana è corta e va a finire che per il prossimo week end non avremo provveduto al fixing del problema.
    In ogni caso la faticata di collegamento l'ho fatta tutta, e ora riesco a muovermi più facilmente.
    Il problema è che i finali e le casse sono enormi e pesantissimi e da solo è davvero una faticaccia!!

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online


Pagina 42 di 46 PrimaPrima ... 32383940414243444546 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •