|
|
Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;
- Partecipanti
- 18. Non puoi votare in questo sondaggio
Sondaggio a scelta multipla.
Risultati da 1.846 a 1.860 di 4066
Discussione: CINEALE
-
18-05-2014, 16:13 #1846
Lo studio te lo ritroverai sempre... Non mollare...
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-05-2014, 10:13 #1847
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- GO
- Messaggi
- 2.057
Ale,cerca bene,stanno mandando accertamenti ad minchiam per bolli non pagati.(Vedi il Piccolo di ieri)
-
19-05-2014, 10:19 #1848
purtroppo ci è proprio sfuggito... periodo in cui è nata la piccola, tre traslocchi ecc....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 17:07 #1849
Finalmente , dopo troppo tempo, son riuscito a far lavorare il Marantz come volevo ; il tutto usando correttamente la misurazione audissey . In passato sbagliavo sempre ad appoggiare il microfono sulla sponda del divano ; così facendo la lettura era sempre falsata.
Ho trasformato quindi una lampada da terra con snodi in "porta microfono" ;
Il sub in passato con l'audissey era sempre smorto, tanto da farmi non utilizzare l'audissey e dovendo copiare il tutto sulle curve pre eq, dove però il sub è a briglia sciolta senza nessun controllo...
Ora invece il sub con l'audissey è super presente ma controllato...adesso il limite è la discesa in frequenza ma son molto ma molto soddisfatto....
L'altro miglioramento l'ho avuto leggendo un articolo di un tizio dell'audissey che spiegava che la modalità THX cinema su ampli come il mio va innanzitutto attivata da menu ( re EQ sotto la voce surround mode ) e poi va applicata partendo dalla curva FLAT audissey...
In tutto questo tutto in small e taglio basso del sub a 80 hz sull'ampli...
Risultato eccezionale.... finalmente direi anche !!
Va da se che domani tolgo il marantz dalla vendita.....!!
Adesso aspettiamo "entrate" $$$$ e poi trattamento acustico per migliorare fin dove arrivo sulle basse e poi vedremo di riascoltare monitor audio visto che ho la possibilità di farlo nel mio ambiente....per poi decidere se andare su paradigm o appunto monitor audio...prima il centrale, poi le due altre front ecc....
A sto punto riconsidererei anche la possibilità di un integrato con esclusione del PRE da utilizzare per la musica in analogico e come finale in HT ....
In tutto questo ancora un grazie a Guido per il microfono.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 17:17 #1850
Che ti dissi????
Meno male hai risolto...io sono ancora alle prese con il trasloco del secondo divano, l'altro giorno è venuto il mio solito amico ad aiutarmi, ma abbiamo dovuto rinunciare a portarlo nella stanzetta di sopra perchè non girava dalle scale....urge furgoncino per spostamento definitivo!!!!
-
28-05-2014, 17:57 #1851
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ultima modifica di e.frapporti; 28-05-2014 alle 18:15
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
28-05-2014, 18:05 #1852
Molto interessante Ale.
Mi spiegheresti più nel dettaglio?
In sostanza ora usi la EQ FLAT e non la AUDISSEY? Io avevo letto che la FLAT fosse adeguata ad ambienti trattati la AUDISSEY per gli altri.
Cosa intendi per "( re EQ sotto la voce surround mode )"?
-
28-05-2014, 19:03 #1853
E.frapporti
Diciamo che non avere soldi... Ti fa risparmiare un casino di soldi :-)
Adesso forse il collo di bottiglia son diffusori e sub ma appunto forse...
Adesso tengo come riferimento la scena di tron legacy in cui dalla sala giochi si ritrova nella rete ed il decollo delle astronavi con il panning da dietro verso avanti...
Beh prima l'ho ascoltato a 0 sul Marantz :-)
Forse il sub varrebbe la pena invetirci suDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 19:10 #1854
Neros...
Sotto il menu sorround setup trovi la voce Re-EQ , se impostato su on permette all'ampli di applicare il DSP nella modalità THX cinema. Questa per attivarla deve essere premuto il tasto zero del telecomando.
Per lavorare al meglio deve essere attivata con l'audissey impostato su FLATDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 19:21 #1855
In questa pagina un tecnico audissey spiega il tutto.... corretto anche quello che dici tu ovvero che in un ambiente trattato meglio la curva FLAT . Allo stesso modo per attivare la modalità THX ;
https://audyssey.zendesk.com/entries...-Target-CurvesDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
28-05-2014, 19:47 #1856
Qua altre info NEROS, in effetti descrive tutti i miglioramenti che ho apprezzato attivando la modalità THX su base FLAT....
http://www.thx.com/consumer/thx-tech...iver-features/Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-05-2014, 00:15 #1857
Io non ho la voce Re-EQ, ma la voce EQ-HT....
La Re-EQ recita:
Many movie soundtracks are mixed in studios for playback in large cinema auditoriums with an array of speakers. When played on home systems, they may appear abrasive and edgy. Re-EQ establishes a more accurate tonal balance when enjoying movies in your home.
La HT-EQ recita:
Select to active the HT-EQ with the 1 or 2 cursor buttons.
The total balance of a film soundtrack will be excessively bright and harsh when played back over audio equipment in the home. This is because fi lm soundtracks were designed to be played back in large movie theater environments.
Activating the HT-EQ feature when watching a film made for movie theaters corrects this and restores
the correct tonal balance.
Credo siano le stesse... in effetti, dal sito Marantz:
HT-EQ
The Marantz HT-EQ Home Theatre Equalizer circuit compensates for the overly bright sound of some DVD movie soundtracks that were not properly re-equalized for the home listening environment from the original film soundtrack. Film soundtracks are often equalized with a higher bright soundstage. This is done because the speakers in a movie theatre are placed further from the audience as the speakers in your home theatre setting. The functionality is similar to the Re-EQ(TM) of THX.
Quindi prima attivi la funzione, poi fai la calibrazione e infine usi la FLAT?Ultima modifica di Neros22; 29-05-2014 alle 00:21
-
29-05-2014, 04:35 #1858
Esatto... Io poi metto anche in modalità thx cinema essendo l'ampli certificato ultra 2 ; magari nel tuo non serve....
Anche la audissey applica un roll off in alta frequenza ma se parti già dall'audissey e applichi anche la thx re eq non va bene, quindi si parte dalla flat....
Io ho trovato il risultato ottimo. Poi ci son correnti di pensiero che dicono che con l'avvento del blu ray non serva più perchè masterizzati già per l'uso home...
Secondo me noto la differenza perchè la mia stanza è piccolina
Il grosso poi l'ho ottenuto facendo 'galeggiare' il microfono durante la calibrazione...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-05-2014, 08:11 #1859
È il supporto per microfono più costoso che mi sia capitato di vedere. .....
Con l'audissey il microfono va montato su cavalletto fotografico, la capsula va rivolta in alto.
Sulle posizioni e modalità del rilievo ci sono varie discussioni ovunque si sconsiglia l' appoggio su cuscini.
Per quello che mi riguarda, dopo aver rilevato in pure direct e nelle varie modalità, ritengo l' intervento non soddisfacente....ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
29-05-2014, 08:39 #1860
Revenge, non sono daccordo.
Qui il discorso non credo debba essere se l'intervento sia soddisfacente o meno, ma se migliori la situazione... io credo, soprattutto nel mio living non trattato... che faccia molto.
Sappiamo che per essere soddisfacente ci deve essere un approccio su più fronti e molto più costoso... questo per dire che cmq l'Audissey è già un'ottimo punto. A mio avviso.Ultima modifica di Neros22; 29-05-2014 alle 08:40