|
|
Risultati da 31 a 45 di 1127
Discussione: Sony 55W955
-
16-05-2014, 14:15 #31
Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 48
-
18-05-2014, 15:43 #32
-
19-05-2014, 08:24 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Ciao Anathema, premetto che non sono un gran esperto, come devo fare per verificare questo clouding?
-
19-05-2014, 13:53 #34
seleziona uno qualunque degli ingressi hdmi,se al buio il pannello è scuro è non ha evidenti chiazze chiare è a posto.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
19-05-2014, 14:17 #35
Complimenti ! Felice di sapere che c'è un fondo di verità in questi concorsi. Sony è seria anche sotto questi punti di vista.
Per verificare l'uniformità, prova anche a disattivare il dimming nelle impostazioni avanzate ( scegli modalità Immagine personale ), da un pò di anni Sony tende a camuffare bene le disomogeneità con questa funzione.
Poi , ti consiglio, di testarlo anche con schermata bianca dove puoi vedere che le lampade edge facciano un buon lavoro ( se tutto è ok non dovresti riscontrare addensamenti più scuri , dove il bianco diventa grigio causa carenza luminosità ). Per questa prova imposta immagine Brillante che alza al massimo la luminositàTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
19-05-2014, 15:05 #36
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Grazie ragazzi, stasera faccio qualche test, e se riesco posto qualche foto.
-
22-05-2014, 16:16 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Ciao ragazzi,
Test eseguiti non posto le foto perché vengono orrende con il cell e non danno un risultato reale.
Ricapitolando per eseguire il test ho visionato un video da youtube che parte dal colore bianco poi il nero e via i quattro colori RGBY.
Il bianco ok, il nero presenta una piccola macchia chiara sul lato destro in alto.
Nella normale visione i difetti non si notano ne di giorno ne tantomeno di notte. Unica pecca se così si può dire è che nelle rare occasioni in qui guardo qualche canale non in HD il polliciaggio da 3 metri di distanza ti fa notare tutti i difetti e la visione è veramente inguardabile.Ultima modifica di cicci76; 22-05-2014 alle 16:24
-
22-05-2014, 16:42 #38
ciao,tieni presente che dopo una decina di giorni la visione generale migliora,per i canali del digitale la visione orrenda su quali canali ce l hai?...sul mio rai,mediaset e la7 si vedono molto bene,bisogna anche vedere come lo hai impostato.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-05-2014, 17:13 #39
questi sono i setting che uso sul mio
selezione scena:cinema
modalità immagine:cinema 1
retro:4\5
contrasto:90\95..(dipende dal contenuto,a gusto personale)
luminosità:47
colore:45
tinta:0
temp colore:caldo 1
nitidezza:40
riduz.\rumore\mpeg\puntiforme:no
reality creation:auto
gradazione uniforme:basso
motionflow:TrueCinema
modalità film:Auto
impostazioni avanzate
correzione nero:basso
ottimizz.contrasto avanz:bassa
gamma:-1
controllo dinamico led:standard
autolimitatore luminosità:no
bianco brillante:no
colore brillante:basso
bilanciamento bianco:invariato.(devo ancora trovare il setting ideale)
ottimizz dettaglio\contorni:basso
color pelle naturale:noTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
22-05-2014, 19:22 #40
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 21
Ciao Anathema, finora non ho trovato un set up a me piacevole. Attualmente ho ripristinato tutte le impostazioni come originali. Cambio modalità scena in base a cosa guardo. I canali del digitale li guardo in hd dove possibile, per il resto uso Sky hd.
Le immagini più odiose per me è quella specie di "pixellatura" che si nota quando guardano il Tg o striscia e fanno vedere delle immagini con scritte, vedi che le lettere non sono tondeggianti ma a scalini ( è per quello che prima parlavo di polliciaggio).
Per fortuna ora con questo bel tv( con il vecchio non lo notavo) quando guardo un canale di Sky hd si vedono delle immagini nitide e molto grandi, quando devo guardare un canale non in hd purtroppo noto una differenza di qualità di segnale evidente.
Altra nota positiva la visione di film da hdd esterno in mkv a 1080p.
-
23-05-2014, 14:46 #41
lascia che il pannello faccio un minimo di rodaggio,poi la situazione cambia e a quel punto troverai con più facilità il setting che maggiormente ti aggrada.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
25-05-2014, 11:31 #42
Ciao a tutti.
Ho anche io fatto la "scommessa" (almeno a leggere i giudizi su questo forum) e ieri l'ho preso!
Gira e rigira dopo anni di Sony non ho avuto il coraggio di cambiare e quindi, non potendo/volendo puntare ai modelli 4K la scelta è stata obbligata.
Portato a casa e montato la prima sorpresa: clouding sul pannello con una bella macchia in alto a destra. Riportato in negozio e cambiato il secondo tutto OK. Ho solo notato (film con scene molto scure in ambiente home buio) che il monitor adeguava la luminosità scurendo l'immagine per rendere bene (nei limiti del possibile, ovviamente) i neri; il problema che ho riscontrato è che questo adeguamento non era stabile e la retroilluminazione adeguava in continuazione la luminosità. Credo sia un problema di settaggio di qualche parametro ma non avendo ancora capito molto delle possibilità di regolazione sono ancora alla ricerca...
Arrivando comunque da un "vecchio" W3000 46' il salto è notevole e sono contento dell'acquisto. Ora aspetto l'intervento degli esperti (io non lo sono per niente!!!) per trovare un settaggio ottimale (e magari qualche spiegazione all'inconveniente di cui sopra).
Ciao a tutti...
Giorgio
-
25-05-2014, 13:19 #43
ciao,hai provato a disattivare l'autolimitatore di luminosità
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
25-05-2014, 13:41 #44
-
26-05-2014, 09:04 #45
Dunque.
Ho provato i settaggi di Anathema1976 e mi sono piaciuti. Soprattutto in ambito cinema direi che limitano lo "sparo" dei seppur bellissimi colori Sony rendendo decisamente più apprezzabile la visione.
Credo che lascerò per ora questa impostazione.
Due considerazioni:
- io ho disattivato il "controllo dinamico led" perché era quello che mi aumentava e diminuiva random la luminosità del pannello nelle scene scure;
- ancora devo riuscire a regolare l'audio perché non lo trovo granché...