|
|
Risultati da 61 a 75 di 1127
Discussione: Sony 55W955
-
28-05-2014, 17:49 #61
una volta scompattato il file hai provato a non lasciarlo dentro la cartella ma a tenerlo libero?
sul mio l ho fatto tramite il wifi,quindi non saprei quale possa essere il problema.Ultima modifica di anathema1976; 28-05-2014 alle 18:21
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
28-05-2014, 18:53 #62
Devo dire che quando l'ho acceso la prima volta mi ha chiesto l'aggiornamento via WiFi ma la risposta é stata la stessa...
-
28-05-2014, 18:57 #63
quindi nemmeno in wifi si aggiorna?..prova il ripristino di fabbrica e successivamente ad aggiornare con il cavo,sempre che non sia troppo distante il router.
se ancora non va puoi chiedere assistenza da remotoUltima modifica di anathema1976; 28-05-2014 alle 19:01
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
29-05-2014, 13:50 #64
Chiusa la questione aggiornamento.
Dopo attenta lettura delle istruzioni ho controllato l'aggiornamento del mio ed è l'ultimo disponibile.
Credo che il messaggio "file di aggiornamento non trovati" sian una errata traduzione di un più logico "il file che stai cercando di caricare è quello già installato"!!
Una considerazione: ma perchè sono tutti imbruttiti con questo TV? A me non sembra tutto sto disastro.
Capisco che i gusti sono gusti, ci mancherebbe, io per primo (pur non cambiando un TV all'anno) sono un fan Sony e nel dubbio sono tornato su Sony, ma questo accanimento mi sembra un po' sospetto...
-
29-05-2014, 14:29 #65
ah capisco,da come avevi descritto il problema sembrava non installasse il nuovo firmware.
non ho nemmeno fatto caso a dirti di controllare la versione preinstallata..
riguardo la tua considerazione onestamente non so che dire,a parte goditi il tvUltima modifica di anathema1976; 29-05-2014 alle 15:59
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
30-05-2014, 17:36 #66
Ragazzi sul X9005B (4K) l'X-tended Dynamic Range ed il Triluminos si attiva automaticamente su Cinema 2, provate se anche sul W955 è uguale
Cinema 1
Cinema 2
fonte FullHD.gr
-
30-05-2014, 17:51 #67
Grazie dell'info RIK
provo e poi ti dico se noto o meno differenzeTV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
31-05-2014, 18:48 #68
ho impostato il setting di cinema 2 così com'è in cinema 1,di sera non ho ancora avuto modo di provarlo e quindi non ho potuto verificare se effettivamente ci sono migliorie sul nero e sul contrasto in particolare..
certo che dalla foto postata da Rik la differenza è davvero notevole sul contrasto.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
07-06-2014, 19:15 #69
ho fatto qualche prova tra cinema 1\2,al contrario delle foto trovo migliore il contrasto su cinema 1,ovviamente le differenze non sono così evidenti come nelle foto tra 1\2.
la serie X di sony monta la serie pro di X-Tended,probabile sia per questo che non si evidenziano gli stessi effetti sul mio w955
cmq con i bluray il lavoro che svolge è molto valido,le incoerenze di retroilluminazione di cui si parla nelle recensioni le ho notate solo con materiale mkv di media qualità,con i bluray il problema non c è,la retro ed il nero rimangono stabili e validi.
ci sarebbe da capire se il modello recensito avesse o meno l'ultimo aggiornamento,ma immagino di no dato che i problemi non sono più presenti.Ultima modifica di anathema1976; 07-06-2014 alle 19:32
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
09-06-2014, 09:29 #70
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 16
Salve ragazzi!
Leggendo i vostri commenti, ho deciso...stasera il w9 sarà mio.
Mi sapreste indicare quali sono le dimensioni orientative dell'imballo per non avere problemi con il trasporto?
Qualcuno di voi l'ha montata a parete? Io dovrò farlo e non so quale staffa prendere!!
Grazieee
-
09-06-2014, 11:23 #71
Dimensioni imballo: 134,7 x 83,7 x 20,2 cm
Io sono riuscito a farcelo stare giusti giusti in una 208 (con i sedili abbassati, ovviamente).
Per le staffe io ho usato quelle "standard" che avevo sul precedente Bravia (staffa orizzontale da attaccare al muro e due staffe verticali con più fori e quindi adattabili a tutti i televisori, da agganciare a quella orizzontale).
L'unica accortezza è utilizzare i tasselli per rendere verticale il pannello vista la conformazione dello stesso. Quelli più lunghi sopra, quelli più corti sotto).
-
09-06-2014, 11:38 #72
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 16
Grazie mille!!!!
-
09-06-2014, 21:42 #73
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Messaggi
- 16
Appena accesa... Mi dite come trovo il video per il test del pannello?!?
Grazie
-
10-06-2014, 08:44 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 148
Io sono perplesso circa il giudizio di questo Sony.
Sto cercando un 55 di buona qualità, per vedere film in blu ray, sky hd e giocare con consoles in un ambiente piuttosto buio.
Ho letto una recensione di un sito molto quotato che ha praticamente stroncato il 955 preferendogli di gran lunga il precedente modello 905a e definendolo il peggior Bravia mai prodotto per qualità dell'immagine.
Per quanto riguarda la recensione è ovvio che stiamo parlando di professionisti del settore, molto attenti ai particolari e abituati a prendere le cose molto seriamente, però ritengo che qualcosa di vero ci sia sicuramente.
Sono andato a vedere il 955 di persona. Ho trascorso circa 40 minuti ad osservare ogni particolare da distanze e angolazioni differenti.
Purtroppo (o fortunatamente) il modello in esposizione era collegato a Sky TG 24 e la qualità dell'immagine era abbastanza scadente (magari era in "demo mode"....non ho avuto modo di smanettare le impostazioni).
Devo dire che non mi ha impressionato e che sono rimasto più colpito dal Samsung 8000.
Ma a parte queste considerazioni, del tutto opinabili, rimane il fatto che quella recensione mi ha veramente insospettito.
Sono convinto che, nella maggior parte dei casi, essendo solo degli appassionati del settore, non abbiamo un'esatta percezione delle differenze qualitative che emergono da un test professionale e che spesso leggiamo nelle recensioni.
Però il dubbio si insinua in noi e diventa difficile fare un acquisto da oltre 1500€ a cuor leggero.
Veniamo alla questione gaming
Nella mia ignoranza ero convinto che l'input lag fosse un valore statico, non dipendente da settaggi.
Invece noto che i ms sono estremamente variabili sullo stesso modello di tv, a seconda delle impostazioni applicate e perciò, indirettamente, anche in funzione della perdita di qualità di immagine a cui l'impostazione "game" ci porta sui vari modelli di tv.
Risulta perciò estremamente aleatorio parlare di pannelli con input lag di 20ms (come il 955) che in realtà sono oltre 150 in modalità cinema.
Di sicuro c'è che il 955 e più in generale i Sony, hanno valori di input lag mediamente molto più bassi dei Samgung e degli LG.
Ma quanta qualità dobbiamo sacrificare per poter giocare decentemente ad un videogioco?
-
10-06-2014, 15:17 #75
io lo apprezzo ogni giorno di più questo tv,a dispetto di commenti negativi e recensioni,nero e contrasto inutile dirlo,siamo ad un livello minore rispetto al tv dello scorso anno,ma posso assicurarti che questo grigio dichiarato non c è affatto,l'x-tended fa un buon lavoro,non eccellente come sul modello 4k ma buono,il nero è godibile così come il contrasto,ottimi i colori,definizione e movimento.
in generale un buon tv considerando sopratutto il prezzo.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-