Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 36 di 340 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima
Risultati da 526 a 540 di 5098
  1. #526
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    porto sant'elpidio
    Messaggi
    7.997

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Discorso 5 IRE: devi continuare a mediare reiterando più volte il CUT 2P col 10 IRE del 10P fino a che bilanci entrambi. Dal 20 in sù il 5 IRE non viene più "influenzato".

    Ah, e sì, certo che puoi sistemare i 90-100 IRE con i GAIN, anzi devi! E prima di agire sui CUT ovviamente!
    okiz quindi prima 90 ire con i gain poi 5 con il 2p sugli off set e contemporaneamente i 10 ire con il 10p e si ricontrolla su e giu' fino a linearizzare 10 e 5
    Bon al prossimo giro si prova cosi e vediamo che viene fuori.
    ma andare a fondo scala a 20 e 30 per rattoppare dopo nn comporta effetti negativi?
    HDTVTest lo dice piu' di una volta di nn eccedere con i 10p pena comparsa di effetti indesiderati.
    Non credo che il vt60 faccia testo a parte onestamente...
    Ultima modifica di sanosuke; 20-05-2014 alle 00:57
    Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design

  2. #527
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    esiste anche altro, al mondo, oltre a quello che fai tu (senza polemica) o che insegna Emidio (col massimo rispetto!)......Però non è che mi sono chiesto se tu eri ubriaco, e soprattutto non ho avuto la tua assoluta e incrollabile certezza che la Forza, e la Verità, fossero con me...
    Trovo questo tuo tentativo di farmi passare come il "so tutto io" piuttosto fuori luogo. Al di là che la mia era una battuta (con tanto di faccina) mai ho pensato che qualcuno fosse realmente ubriaco.
    Dopodiché che esistano diverse scuole di pensiero (come giustamente fa notare Riccardo) non lo metto in dubbio, anzi mi pare pure ovvio come in tutte le cose, ma la scuola di pensiero classica, come qualcuno l'ha definita, insegna prima i gain e poi i cut. Non c'è nulla su cui polemizzare, non c'è nulla di cui stupirsi, non c'è nulla da mettere in discussione: è così e basta, Calman o non Calman. Così come 2 più 2 fa 4. E non certo perché lo dico io (o Emidio), che mi faccio semplicemente portavoce di un'informazione. Fine polemica.
    Ultima modifica di thegladiator; 20-05-2014 alle 08:03
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  3. #528
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da sanosuke Visualizza messaggio
    okiz quindi prima 90 ire con i gain poi 5 con il 2p sugli off set e contemporaneamente i 10 ire con il 10p e si ricontrolla su e giu' fino a linearizzare 10 e 5......[CUT]
    Perfetto.
    Tieni però BEN d'occhio il 100 col 2P, poiché l'agire poi troppo pesantemente col 100 IRE del 10P porta a colorazioni sul near white, come scoperto al tempo da Filippo (f_carone)...

    ma andare a fondo scala a 20 e 30 per rattoppare dopo nn comporta effetti negativi?
    Mai andato a fondoscala con quei comandi, ma nemmeno lontanamente, utilizzando l'approccio di cui sopra. Massimo 15 punti sui 50 totali (ma solitamente anche meno), anzi 100 totali dato che la scala va da -50 a +50.


    EDIT: aggiungo una postilla. I comandi del 10P (RGB) sono molto "fini" e non lavorano con la stessa "scala" dei comandi del 2P. Voglio dire, spostare di 10 punti una delle componenti del 2P applica un intervento massiccio, spostare anche di 20 punti una delle componenti di un particolare livello IRE del 10P applica un intervento mooooolto più contenuto, e in assoluto modesto.
    Ultima modifica di thegladiator; 20-05-2014 alle 09:02
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  4. #529
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    @Mario:
    trovo la tua disamina affascinante.
    Però mi sento di sottolineare un aspetto: mai ho scritto che si debba visionare un film con una luminosità pari a quella offerta dai proiettori del 1956! Tant'è che ho riportato anche l'esempio di una sala IMAX moderna (o di sua Maestà Sala Energia dell'Arcadia...) dove visionando anche un film recente non ho mai percepito quel contrasto elevato ed incisivo che offre un VT60 impostato con contrasto elevato. Ho anche specificato che questo è ciò che ricerco dal MIO impianto HT, ma che alla fin fine la scelta circa il picco bianco è soggettiva.
    Concludo inoltre dicendo che un conto è analizzare cosa sia meglio o peggio (lungi da me), un altro conto è constatare che al cinema la resa è di un certo tipo e non di un altro. Che poi questa particolare resa (contrasto mai esasperato) sia una scelta dettata da un limite tecnologico degli attuali proiettori non lo discuto, ma il fatto rimane: al cinema la resa quella è. Fatto: al cinema la luminosità è sempre moderata, scelta o limite non importa, tant'è. Fatto: se voglio "tendere" ad ottenere un quadro "cinematografico" (inteso come simile a ciò che percepisco nella sala di un cinema) sul VT60 non devo esagerare col contrasto. Scelta: preferisco l'impatto che può offrirmi un hdtv moderno e me lo godo alla grande, magari vedendo pure meglio (!!!), anche se al cinema si "vede diversamente".

    Spero ora sia più chiaro.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  5. #530
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Ti assicuro che nel MIO 55VT60 invece i Gain influenzano la porzione bassa, come del resto è sempre stato anche in precendenza sugli altri plasma Panasonic sui quali ho calibrato.
    Con il mio VT60, agendo sui Gain - per esempio a 90 IRE - e ricatturando lo step IRE linearizzato appena prima di quello (per esempio 30 IRE) ben difficilmente tro..........[CUT]
    Hai ragione!Mi ero già corretto al post 514,forse ti è sfuggito!

    P.s.
    Controllato adesso i valori dei comandi sui bassi IRE:con la tecnica descritta,dice bene Gladiator..i comandi non vanno a fondo scala,per l'esattezza -42 a 10ire,-19 a 20ire e -8 a 30ire!
    Il 2p invece,bilanciato per primo il bianco 100ire,nel mio caso è risultato praticamente bilanciato anche il 5IRE,tanto da lasciare i comandi del CUT tutti a 0,ma scommetto che nel caso sia necessario intervenire lo si faccia di appena un click!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  6. #531
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    ..........[CUT] DeMille vedendo il suo film a 75 sul VT60 avrebbe pianto di gioia...


    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    Riccardo, con il VT60 di Ary hai utilizzato la separazione RGB?
    Citazione Originariamente scritto da biasi Visualizza messaggio
    @Zimbalo devo ammettere che non ho provato a verificare la separazione rgb e ho usato solo Calman nella calibrazione ma sono molto curioso di verificarla la prossima volta che avrò sotto mano un vt60
    Mmh... qualche spiegazione a proposito per gli ignorantoni come me?

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Trovo questo tuo tentativo di farmi passare come il "so tutto io" piuttosto fuori luogo. Al di là che la mia era una battuta (con tanto di faccina) mai ho pensato che qualcuno fosse realmente ubriaco.
    Dopodiché che esistano diverse scuole di pensiero (come giustamente fa notare Riccardo) non lo metto in dubbio, anzi mi pare pure ovvio com..........[CUT]
    Stefano, il mio non era un tentativo polemico di farti passare in nessuna maniera, ma semplicemente di puntualizzare una cosa che, saltuariamente, ho già pensato dopo alcuni tuoi interventi. Non sempre e non necessariamente in risposta a me.
    Hai anche ragione nel sottolineare che ho usato io, forse a sproposito, il termine classica, che nella mia testa voleva solo dire "antica", ossia... la scuola di pensiero prevalente sull'argomento qualche anno fa, quando ho cominciato a interessarmi della cosa. Quando, tanto per fare un esempio, di pattern APL nemmeno si parlava ancora, per non parlare di saturazioni intermedie etc. etc.
    Se però vai a rileggere i miei due post, vedrai che il primo è posto in forma interrogativa: ho quotato il tuo passaggio, e ho chiesto se invece - appunto - la scuola classica non dicesse il contrario. Poi ho precisato che io ho sempre fatto così, e che anche i workflow seguiti in passato mi pare svolgessero le regolazioni in quella maniera. Quindi in questo primo post non ci vedo davvero e sinceramente nulla di polemico: noto una differenza rispetto a quanto faccio solitamente, e rispetto a quanto mi sembrava di ricordare venisse indicato almeno in passato, e ti ho chiesto.
    Nel mio secondo post - quello in risposta al tuo... - addirittura, ho anche specificato che non mi ricordavo se effettivamente facevo così fin dall'inizio, oppure è una pratica che ho corretto nel tempo dopo essermi imbattuto in teorie/consigli/indicazioni simili. E, in più, ogni due righe ho chiarito che io non so cosa sia meglio, né mi azzardo a usare parole come giusto, corretto, migliore...
    Cosa che, invece, a te capita un po' più di frequente, e ho sottolineato che a me pare che questo avvenga spesso quando qualcuno mette in dubbio - o magari anche chiede soltanto lumi, come nel mio caso... - una tua teoria/pratica/idea. Per non passare per ruffiano, e per fare solo due esempi che mi riguardano, mi vengono in mente le questioni PO e mappatura 1:1... ma anche la questione delle gradazioni native dei VT60 e la modalità di Luminosità Pannello.
    Aggiungo anche che, almeno ai miei occhi, in tutto questo contesto il fatto di barricarsi sempre dietro un nome autorevole per perorare le proprie idee aggiunge un altro pizzico di fastidio: non si può sempre pensare di avere ragione solo perché D-Nice ha sempre fatto così, oppure Emidio ce l'ha insegnato a un corso etc. etc.
    E anche questa mia considerazione non è polemica, nel senso negativo del termine, ma è solo una sincera ammissione di un mio personale fastidio di fronte a un modo di agire di certo spontaneo da parte tua, probabilmente fatto senza intenti particolari, ma che ai miei occhi non porta da nessuna parte, ed è anche concretamente poco stimolante: cosa si dovrebbe aggiungere dopo che ti viene detto Tizio ha sempre fatto così, ci sarà un motivo (che so, magari è alcolista lui...?) piuttosto che Caio ci ha insegnato cosà, quindi mi pare ovvio che...? Credo che l'unico sbocco di un approccio simile in una discussione tecnica sia o il far cadere le cose, o il contrapporsi muro contro muro, non però su basi oggettive, e nessuna delle due ipotesi mi sembra utile, proficua e stimolante. Un po' come quando tra amici, a cena, si parla di qualcosa e il tizio accanto a te vuole per forza avere ragione perché Mio cugino mi ha detto che.... Tu come reagisci in quei casi...?

    Ora, il rispetto e l'autorevolezza sono indubbi, il punto è che chiunque può sbagliare, idee nuove - e magari valide - possono sgorgare anche fuori dai percorsi canonici, così come i grandi esperti a volte possono non avere ragione, o non averla al 100%.
    Insomma, io che non intendevo fare polemica l'ho scritto chiaramente, e consentimi anche una considerazione sugli smile nei post: sai meglio di me che sono una pratica che viene spesso usata per addolcire un intervento in gamba tesa, donandogli almeno l'apparenza di una cosa ironica quando non è quello il caso. Ora, non mi riferisco per forza al tuo post, ma quando IO devo fare una critica o una considerazione seria evito appositamente di usarli, proprio per evitare qualunque rischio di fraintendimento e soprattutto per non correre il rischio di passare per ruffiano. Se devo fare una domanda, che magari porterà addirittura in luce la mia ignoranza la faccio, senza alcun problema - vedi il mio primo post, che era tutto tranne che arrogante o polemico, anzi era una vera e diretta richiesta nei tuoi confronti - così come se devo fare una critica - vedi il mio secondo post, nel quale ho scritto chiaramente che al di là di ogni polemica mi sembravi un po' troppo sicuro di avere ragione, e di stare dalla parte del "si fa così!". Del resto, sei tu che hai usato quelle parole, al di là degli smile o della questione del vino:

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ragazzi ma state scherzando...?
    Tipicamente si regolano PRIMA I GAIN (che influenzano tutta la scala) e DOPO I CUT (che agiscono fino a 40-50 IRE di solito).
    Questa è la procedura corretta e che, a riprova di ciò, anche Emidio ci ha insegnato al corso.
    ... io mi ero solo permesso di chiedere, prima:

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ..........[CUT]Mmh... ma la scuola classica non dice chiaramente di partire nel wb dal basso, quindi dai Cutoff...? Io ho sempre fatto così, e se non erro anche la procedura automatica di Calman per il WB -2pt parte dallo step IRE scelto per la porzione 0-50 IRE...
    ... e di specificare, dopo:

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Stefano... cosa vuoi che ti dica... se non che... esiste anche altro, al mondo, oltre a quello che fai tu (senza polemica) o che insegna Emidio (col massimo rispetto!). Non ti so dire quale sia l'approccio migliore, né se effettivamente uno sia meglio dell'altro, però ti assicuro che... è una procedura che non ho deciso io poco fa... Non ricordo se fin dall'inizio ... ho sempre seguito quella strada, oppure se è qualcosa in cui mi sono imbattuto più di recente...
    E poi ancora:

    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    Stasera leggendo il tuo posto ho notato la cosa, e ti ho chiesto proprio perché per me lo stupore era causato esattamente dal motivo contrario.
    Però non è che mi sono chiesto se tu eri ubriaco, e soprattutto non ho avuto la tua assoluta e incrollabile certezza che la Forza, e la Verità, fossero con me........[CUT]
    Ora, senza acredine e a mente fredda, rileggi tutti questi passaggi, le parole e i toni usati, e dimmi se davvero leggi ancora da parte mia il tentativo di farti passare in una qualche maniera negativa, per sterile polemica, piuttosto che una normale richiesta di confronto su un approccio/idea differente, e soprattutto se nel tuo post non sei stato un pizzico troppo sicuro di te, in senso lato, cosa che personalmente nel campo in questione ritengo sempre fuori luogo, a prescindere da chi sia il soggetto di quella convinzione.
    Tutto qui...
    Ettore
    Ultima modifica di Tacco; 20-05-2014 alle 10:49

  7. #532
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Arydani, infatti che i GAIN influenzino la parte bassa mi risulta non sia per nulla atipico (e non solo sui Pana): di norma i GAIN intervengono sull'intera curva, al contrario i CUT agiscono fino a 40-50 IRE. Ed è proprio per questa ragione che la scuola classica (e non certo io) insegna di agire prima sui GAIN e poi su CUT.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  8. #533
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    352
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    @Mario:
    Però mi sento di sottolineare un aspetto: mai ho scritto che si debba visionare un film con una luminosità pari a quella offerta dai proiettori del 1956! Tant'è che ho riportato anche l'esempio di una sala IMAX moderna (o di sua Maestà Sala Energia dell'Arcadia...) dove visionando anche u..........[CUT]
    Certo Stefano, la tua posizione era molto chiara, e perfettamente argomentata. Sei di scuola "filologica": nobilissima visione dell'arte, peraltro. Io... non so ancora a che scuola appartengo... forse perché devo andare ancora a scuola... ma mi piace riflettere, su queste cose. Grazie dunque del reply.
    Ciao,
    Mario
    HDTV: LG OLED 65 C8PLA | PLAYER: Panasonic DP-UB450EG-K| PLAYER 2: Sony BDP-S790 | AMPLIFICATORE: Fase Performance 4.0 | DIFFUSORI: Kef Caprice II | CD PLAYER: Rotel RCD 12
    «And at the instant he knew, he ceased to know»

  9. #534
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Arydani, infatti che i GAIN influenzino la parte bassa mi risulta non sia per nulla atipico (e non solo sui Pana): di norma i GAIN intervengono sull'intera curva, al contrario i CUT agiscono fino a 40-50 IRE. Ed è proprio per questa ragione che la scuola classica (e non certo io) insegna di agire prima sui GAIN e poi su CUT.
    Stefano, che è infatti la stessa identica cosa che ho scritto nel mio primo post, leggere per credere, magari ti era sfuggito:
    Citazione Originariamente scritto da Tacco Visualizza messaggio
    ..........[CUT]partire nel wb dal basso, quindi dai Cutoff, anche e soprattutto perché quei comandi non influenzano più di tanto la porzione 50-100 IRE, mentre i comandi di Gain influenzano quella 0-50 IRE...?
    Ad essere radicalmente differente era l'interpretazione (cominciare prima dal basso, piuttosto che dall'alto) che a quella stessa considerazione veniva data, cosa non infrequente anche in questo campo, come per esempio ti aveva fatto notare anche Riccardo in un suo post (cito a memoria: in questo campo si legge tutto e il contrario di tutto...).
    Ettore

  10. #535
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.232
    @Tacco la separazione rgb è una verifica che ho trovato da poco usando il programma Lightspace;qui una spiegazione:

    "The definition of 'good RGB separation' is when the grey scale is an exact sum of the individual RGB values, combined with colour channel independence, where changing the value of one colour channel has no effect on the other two colour channels - there is no cross-talk between the colour channels. Please note this is not a simple RGB/3 calculation, and can vary for each and every individual grey scale value"

    qui puoi trovare alcuni grafici di esempio:
    http://www.lightillusion.com/idiots_guide.html

    sul mio tv ad esempio effettuando le misure con il programma noto che con i pattern molto piccoli e abbassando il colore di alcuni punti ho una buonissima separazione rgb a differenza di quello che potrei ottenere usando pattern più grandi a causa del forte ABL del mio tv
    Ultima modifica di biasi; 20-05-2014 alle 10:47

  11. #536
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Ettore, mi dispiace ma non ho intenzione di ribattere parola per parola al tuo (ennesimo, lasciami dire) papiro, non ho né tempo, né voglia e tenterò di essere sintetico. L'80% di quello che hai scritto non corrisponde, dal mio punto di vista, al vero. Ripeschi argomenti già affrontati su cui anche tu non ammetti di essere contraddetto (vedi mappatura 1:1..) e che per essere ri-affrontati consumerebbero chilometri di post e sarebbero ben poco affini al topic in essere. In generale, quando ritengo "più corretta" o "più giusta" (per riportare i termini da te utilizzati) una cosa (sulla base della mia esperienza o su quella di esperti, vedi "gradazioni native"), lo scrivo in quanto quello è il mio pensiero che il più delle volte ha trovato riscontro in quello "dell'esperto di turno" (vedi Mackenzie che mi dà pienamente ragione sul discorso gradazioni - visto dal tuo punto di vista d'altronde potresti anche dirmi.... e chemmefrega di Mackenzie?).
    Se devo scrivere "imho" al termine di ogni post dimmelo, non c'è problema, sono 4 caratteri in più. Al contrario, quando 2+2 fa 4 e qualcuno dice che fa 5, non ho la faccia da c@lo di dire che "mah, guarda che forse non fa 5". Non fa 5 punto e stop e lo scrivo. Preferisco essere diretto e trasparente piuttosto che passare per "falso modesto", atteggiamento che ho sempre odiato. Chiaramente se questo mio modo di essere non ti piace, cosa peraltro che non posso escludere, non posso farci nulla. Tant'è.
    Mi accusi di mascherarmi dietro ai grandi nomi (questo è anche piuttosto offensivo, ma faccio finta di nulla) e non mi pare sia così (ho espresso più volte dubbi sull'approccio di Bum tanto per fare un esempio...), cerco semplicemente dei "punti fermi" da cui partire e considero (dal mio punto di vista, meglio specificare) questo mio approccio un po' più utile, o diciamo un minimo più concreto, del continuare a teorizzare (troppo) e mettendo sempre in dubbio tutto e tutti, anche il pensiero di chi gode di una buona reputazione a livello mondiale.
    Ultima modifica di thegladiator; 20-05-2014 alle 11:02
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #537
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    Certo Stefano, la tua posizione era molto chiara, e perfettamente argomentata. Sei di scuola "filologica": nobilissima visione dell'arte, peraltro. Io... non so ancora a che scuola appartengo... forse perché devo andare ancora a scuola... ma mi piace riflettere, su queste cose. Grazie dunque del reply.
    Ciao,
    Mario
    Complimenti per la disamina,sono rimasto davvero affascinato dal ragionamento!
    Certo che se tu devi andare ancora a scuola,allora io devo andare all'asilo

    Comunque per la cronaca anche io mi sono fatto 2 calibrazioni,una night con contrasto a 60 e una day con contrasto a 71(che nel 55 è il valore massimo raggiungibile)!
    Credo proprio che al di sotto di questi valori non potrei proprio andare per soddisfare i miei gusti!
    Alla fine quello che affascina di questo tv e che lo differenzia dagli altri è proprio un livello del nero bassissimo unito a picchi luminosi che pochi altri plasma sono in grado di restituire,quindi perché non sfruttarlo in pieno!
    Tv Qd Oled : Sony 65 XR-A95L TV plasma : 55 VT60 Colorimetro:i1Display Pro Calibration Software:CalMan 5 Enthusiast, ColourSpace Zro Console PS5 SAT SKY Q
    AVR Yamaha RX-S600

  13. #538
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Grazie Riccardo, capito...
    Fra l'altro, abbassare di almeno un paio di tacche il Colore sembra essere accertato avere effetti positivi anche nei VT60, a prescindere dalle rilevazioni specifiche fatte con questo software per la separazione RGB...
    Ettore

  14. #539
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.818
    Citazione Originariamente scritto da Amfortas Visualizza messaggio
    Sei di scuola "filologica": nobilissima visione dell'arte, peraltro.
    Ok, mi fido!! ... e lo prendo come un complimento!! AHAHAHAHAH
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  15. #540
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Ettore, mi dispiace ma non ho intenzione di ribattere parola per parola al tuo (ennesimo, lasciami dire) papiro, non ho né tempo, né voglia e tenterò di essere sintetico. L'80% di quello che hai scritto non corrisponde, dal mio punto di vista, al vero. Ripeschi argomenti già affrontati su cui anche tu non ammetti di essere contraddetto (vedi mappat..........[CUT]
    Peccato, Stefano, credo che anche il tono di questa tua risposta sia un'occasione persa, visto quanto ho cercato di fare poco sopra, ma va bene così ugualmente, senza aggiungere nulla così non sforzi la vista.
    Ettore


Pagina 36 di 340 PrimaPrima ... 263233343536373839404686136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •