Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 59 di 115 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima
Risultati da 871 a 885 di 1719
  1. #871
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Diciamo che a metà dello street price (a proposito, quantè??') del 1000 saremmo tutti moooolto più felici!!!

  2. #872
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Il proiettore dei sogni, ovvero LASER, potrebbe non arrivare mai.!!!!!!

    Spero di aver preso un granchio, ma l'ostacolo maggiore potrebbe essere legale. Non penso sia un caso che gli unici laser già in circolazione sono solo quelli a fosfori, per i quali la normativa già oggi non crea alcun problema.

    Poi nel D-Cinema stanno per uscire i vpr a fonte laser, ma i i tre fasci RGB vengono prima fusi e poi di nuovo separati, e questi stanno per essere equiparati ai normali proiettori a lampada.

    Tuttavia i grandi benefici in termini di contrasto di un percorso ottico laser (come quello del Kodak venduto alla IMAX)si hanno solo se i fasci laser RGB arrivano ai chip conservando la coerenza spaziale. E per questo temo che non si avranno mai le autorizzazioni perché si ritiene tale percorso ottico pericoloso per la retina, ma quest'ultima è una mia deduzione, spero di sbagliarmi...

    intanto potete leggere le prime pagine di questo documento..

    http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&...,d.bGE&cad=rja
    Ultima modifica di JohnTuld; 14-05-2014 alle 15:02

  3. #873
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Il proiettore dei sogni, ovvero LASER, potrebbe non arrivare mai.!!!!!!
    Anche un 4K RGB Led mi farebbe felicissimo (con LED più potenti di quelli attualmente utilizzati però).

  4. #874
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Cetto_La_Qualunque Visualizza messaggio
    Anche un 4K RGB Led mi farebbe felicissimo (con LED più potenti di quelli attualmente utilizzati però).
    Idem....
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  5. #875
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    il mercato è praticamente fermo e, nello specifico, quello che era considerato un mercato di nicchia - il settore dei VPR - è diventato ormai (purtroppo) davvero marginale. Non so cosa accadra in futuro ma il presente che stiamo vivendo non è di buon auspicio.

  6. #876
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Sarebbe sempre possibile, volendo, realizzare un full laser ultra short throw (come quello presentato dalla Sony) che si piazza a 50 cm dalla parete/telo e così l'eventuale pericolo per la retina viene contenuto e gestito. Gli escamotage ci sono ma, come ripeto, sempre volendo...

  7. #877
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Un oggetto del genere non lo vedrai mai in commercio. In questo gli Stati Uniti dettano legge, e lì, per paura di azioni legali risarcitorie, si cautelano scrivendo persino che il cavo della corrente non va tagliato con le forbici e non dovi buttare l'acqua dentro un vpr. Ora secondo te qualcuno si accollerebbe mai la rogna di commercializzare un oggetto realmente pericoloso per gli occhi?

    Il mercato dei vpr è sempre più asfittico, le tv crescono in dimensioni, chi il vpr ce l'ha, spesso non vede motivo di cambiarlo, e l'unica rivoluzione (laser RGB) che metterebbe voglia di cambiare i vpr, incontra seri ostacoli legali.... In effetti il futuro dei vpr è abbastanza deprimente...

  8. #878
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da graphixillusion Visualizza messaggio
    Sarebbe sempre possibile, volendo, realizzare un full laser ultra short throw
    Questo eliminirebbe quasi al minimo (che comunque non è però sufficiente) il rischio di danni alla retina durante una normale proiezione, ma non durante l'installazione od operazioni strane dell'utente (accenderlo puntato verso altra parete che non sia quella subito vicino al vpr o cose simili), il rischio sarebbe molto reale e, come ha giustamente scritto JohnTuld, nessuna società vorrebbe correre un tale rischio, anche si verificasse un solo incidente a parte l'indennizzo (sarebbero assicurati) dovrebbe ritirare dal commercio tutti i prodotti venduti e non basterebbe certo una modifica per renderli non pericolosi con conseguenti ingenti perdite finanziarie oltre che cattiva pubblicità e questi sarebbero argomenti sicuramente molto più convincenti di un eventuale singolo indennizzo.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 15-05-2014 alle 18:29
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #879
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    mah. Non ho esperienza specifica in materia di risarcimenti da prodotti difettosi, però puntarsi un proiettore negli occhi è sempre un utilizzo improprio. Anche se compro il set di coltelli miracle blade III serie perfetta e mentre li metto in ordine li tengo dalla lama e non dal manico corro un rischio molto reale.
    Luca

    TV: Sony KDL-52z5500. Diffusori: B&W CM9. Amplificazione : Luxman L 590ax + Finale Audio Analogue Donizetti 100 Rev.2.0. (in bi-amp) Sorgente: Popcorn A-500 PRO. Condizionatore di rete: Isotek GII Minisub.

  10. #880
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Con un raggio laser di una certa potenza il rischio è presente non solo sul percorso diretto, ma anche dopo una riflessione, cosa che può capitare in modo imprevisto.

    La cosa poi va vista poi dal punto di vista della citata legislazione USA in cui il rischio di essere chiamati in causa per incidenti è sempre in agguato.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #881
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    (VE)
    Messaggi
    3.860
    Si ma comunque il laser non viene collimato. Io non vedo tutti questi problemi perchè in vendita ci sono già molti miniproiettori e prodotti business laser/led è solo il segmento home cimena che fatica.
    Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee - Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro

  12. #882
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    Si ma comunque il laser non viene collimato. Io non vedo tutti questi problemi perchè in vendita ci sono già molti miniproiettori e prodotti business laser/led è solo il segmento home cimena che fatica.
    quelli business laser/led sono appunto quelli di cui parlavo: laser usato per eccitare i fosfori, coerenza spaziale e temporale perse, cioè luce diffusa al dmd, nessun problema di sicurezza ( e nessuna rogna legale), ed infatti non è n caso secondo me che sono gli unici ad essere stati commercializzati ad oggi

  13. #883
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    il mercato è praticamente fermo e, nello specifico, quello che era considerato un mercato di nicchia - il settore dei VPR - è diventato ormai (purtroppo) davvero marginale. Non so cosa accadra in futuro ma il presente che stiamo vivendo non è di buon auspicio.
    La videoproiezione HT si estinguerà inesorabilmente insieme ai Blu-ray e rimarranno probabilmente solo i VPR businnes da ufficio e ovviamente quelli D-Cinema.....Momento di pessimismo cosmico !

  14. #884
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.866
    in effetti stiamo vivendo la terza fase del pessimismo leopardiano, il pessimismo cosmico che si basa sulla teoria del "patimento" della..... crisi economica che sta tagliando e trasformando mercati, consumi e società. Dal mercato dei consumi a quella dei servizi ( VOD, download etc). Basta osservare il mercato dell'elettronica di consumo e, in particolare quello che ci stà più a curore l' HT o più in generale l' Audio video per renderci conto che, in grande misura, è tutto terribilmente fermo e con grande incertezza non saprei dire cosa accadrà e come evolverà. Di proiettori HT visto l'andazzo ce ne saranno sempre meno e quello dei nostri sogni rischia di rimanere nel cassetto. TEXAS ha ormai da tempo abbandonato il mercato HT ; non ha più sviluppato i suoi chip DMD ( ormai fermi da anni) e la tecnologia a microspecchi è stata raggiunta e superata dalle altre (LCD SXRD e D-ILA). Texas non sembra sia assolutamente interessata al mercato 4K ritenendo non significativa ( per lo spettatore) la differenza tra 2K e 4K..... JVC è ferma al suo pseudo 4K e -shift e vedremo come si comporterà al prossimo giro. In assenza di programmi e di un supporto fisico in 4K presenterà un vero proiettore D-Ila 4K? Epson ha inspiegabilmente deciso di ritirare ( dopo averlo presentato) la distribuzione del 4000 un LCD in declinazione reflective dalle prestazioni davvero eccezionali. L'unica controcorrente è sta la Sony con i suoi SXRD 4K. Certo è che se malauguratemente (ma non credo) dovessero scomparire i supporti fisici - in particolare quello di più alta qualità attualmente disponibilie - il Blu ray Disc - le ricadute sul mercato Hardware ( ampli, diffusori, player decoder , video processori etc) sarebbe disastroso considerato che non avrebbe più senso impegnarsi in apparecchiature di qualità se gli unici segnali disponibili saranno quelli " genericamente VOD" di qualità relativa - decisamente inferiore e supercompressi adatti ad un fruizione di massa ma assolutamente insufficienti per gli appassionati e per tutti coloro che sta a cuore il concetto di qualità Audiovisiva .
    Ultima modifica di grunf; 20-05-2014 alle 09:29

  15. #885
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Intanto sony fa uscire un proiettore 4k a laser!!!

    LINK alla notizia

    LINK alla notizia tradotta in italiano...

    Saluti gil


Pagina 59 di 115 PrimaPrima ... 94955565758596061626369109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •