Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Monitor audio RX center

    2 11,11%
  • Paradigm monitor center 3

    0 0%
  • Paradigm studio CC 490

    8 44,44%
  • Focal CC 800

    2 11,11%
  • B&W HTM 61 S2

    4 22,22%
  • B&W CT 7.5

    1 5,56%
  • Wharfedale CM 10

    1 5,56%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 119 di 272 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima
Risultati da 1.771 a 1.785 di 4066

Discussione: CINEALE

  1. #1771
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830

    Qualche esempio pratico ? Lo spazio è poco... :-/
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  2. #1772
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se e' poco vuol dire che fai prima a riempirla, mobili , librerie , mensole con molti pelusce (basta non lasciare pareti scoperte), cassettiera piena di tutto ,non saprei ma gia un living bello pieno gia' inizia a suonare , certo cosi' l'atmosfera saletta ci va a perdere.

    Se vuoi limitare al minimo la spesa devi riempirla il piu' possibile e poi procedere con qualche materiale specifico come rifinitura (magari ti basta qualche pannello sul soffitto e qualche trappola per le basse negli angoli ma non prenderei quelle di poliuretano)
    Ultima modifica di maveric77; 14-05-2014 alle 12:32
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #1773
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ok ho capito il tuo approccio...
    È che vorrei mantenere anche una certa estetica, non farla sembrare una camera da letto..
    Anch'io ho ancora qualche dubbio sulle trappole in poliuretano ma la prova con i cuscini ( indovina cosa hanno dentro ) mi fa ben sperare...
    Certo non lavoreranno a 45 hz e a 80 hz saranno al 50% dell'assorbimento ma secondo me faranno qualcosa..
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #1774
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Secondo me è importante definire bene l'utilizzo della stanza.
    Mi spiego meglio: partendo dal presupposto che sia una stanza dedicata bisogna capire se sarà prettamente ad uso HT=film, ad uso misto o ad uso prettamente 2ch.
    Questo perchè la scelta del trattamento influisce esteticamente e non solo sul risultato finale.

    Per uso solo filmico la stanza può essere trattata con pannelli, assorbenti, riflettenti, risuonatori, tube traps etc. (dopo aver ovviamente misurato e capito dove intervenire), lasciando perdere tutto quello che fa arredamento non specifico che non si addice nel 99% dei casi ad una sala di questo tipo.
    Il massimo inoltre sarebbe nascondere anche i diffusori che distolgono dalla visione (e più sono grossi e peggio è, te lo dico per esperienza personale) oltre che a tutte le elettroniche.
    Telo, sedute, qualche targa, un pò di luci ben disposte e basta=effetto claustrofobico=effetto ciema assicurato.

    Per uso misto e a maggior ragione per uso 2ch il discorso cambia drasicamente, non è umanamente possibile ascoltarsi un cd intero nell'oscurità claustrofobica di una sala ht come descritta sopra.
    Si inverte anche il ragionamento dell'occultamento dei diffusori-elettroniche, due bei diffusori e belle elettroniche che ti guardano "suonano" meglio che nascoste.
    In questo caso è conveniente trattare la stanza nel modo tradizionale con materiale d'arredamento, divani, tappeti, librerie, mobili, quadri etc.
    Il risultato di solito non è allo stesso livello di un trattamento mirato ma si riescono in molti casi ad avere risultati ottimi.
    Nel caso di un trattamento tradizionale è di solito conveniente quando possibile abbassare il soffitto magari mettendo qualche faretto che fanno sempre un bell'effetto rendendolo non parallelo al pavimento per togliere un pò di volumetria alla stanza e per agevolare le prime riflessioni, inoltre se l'inclnazione viene data verso il punto d'ascolto si riescono a raggiungere volumi più elevati a parità di livello.

    In ogni caso deve essere prevista una eq attiva che nelle prime ottave è fondamentale per sistemare le cose (trattamento o meno) e che in ogni caso aiuta a dare le limate di finitura su tutto lo spettro senza considerare la possibilità di applicare xcurve ad hoc in base ai vari media o al proprio gusto.

    Allo stesso modo si riescono ad avere risultati ottimi mescolando sapientemente le due strade.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  5. #1775
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Grazie per l'intervento Scomed... lamia saletta sarà ad uso 100% film....
    Da qui l'esigenza di mantenere una certa estetica anche , non posso mettere ulteriore mobilio standard...
    dei problemi sulle prime ottave mi sto rendendo conto che una correzione attiva sarà obbligatoria.... oggi pomeriggio ho regolato le curve del preset del marantz a mano e parallelamente controllavo il risultato con REW. Nei prossimi post i risultati....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  6. #1776
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ecco quello che son riuscito ad ottenere....

    Frontale destra


    Frontale sinistra


    Centrale


    per ora son soddisfatto, consapevole che le risonanze a 45hz e a 90hz... saranno una bella gatta da pelare....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #1777
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Discorso sub.... ho provato a giocare con la fase ma cambiava poco, ad un certo punto l' ho spostato verso centro stanza di un metro e le cose son cambiate, come se desse meno energia alle risonanze modali della stanza....
    in blu dopo lo spostamento

    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #1778
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Faccio solo due considerazioni in stile propostivo.

    La curva di partenza non è male e con una banale eq con poche PEQ sistemi la risposta in frequenza senza diventare matto.
    Meglio prima comunque identificare la miglior posizione del sub per sprecare meno db possibili.

    Le note negative invece sono una risposta morente sulle basse già a 40hz e il nulla dopo i 10khz.

    Per un uso filmico una risposta che ha il punto a -10db a 35hz è inaccettabile, ti perdi quasi tutta la fisicità e buona parte del divertimento, bisognerebbe poi fare alcune misure di power compression, ma potrebbe essere ancora peggio....
    Qui la soluzione è una e una sola, serve più ciccia e così a naso direi anche tanta.....

    Vale un pò lo stesso discorso per le alte, con quella risposta ti si chiude il suono, perdi un sacco di aria e spazialità, daccordo avere una risposta calante sulle alte per uso HT, ma si parla di -3db a 20khz, non di -3db a 12khz e -15db a 20khz.
    In questo caso la soluzione con qualche pannello riflettente potrebbe aiutare, magari unito ad un leggero high shelf se i diffusori lo permettono.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  9. #1779
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    lo so ci eravamo già accorti della risposta calante dei diffusori sulle alte frequenze.... sempre che no sia dovuta ai pannelli assorbenti inseriti in ambiente ma ho provato a toglierne qualcuno e la risposta non cambia....
    Per adesso non posso cambiare diffusori quindi qualche pannello riflettente ( qrd ecc ) a soffitto ? Non ho capito invece cosa intendi per high shelf...

    Per il sub me lo aveva già sottolineato GiiGil che il proson RUMBLE R12 non scende per niente.... ma tant'è per 150 usato è il meglio che potevo portare a casa...

    tu li cosa faresti ?! resteresti su un bass reflex o andresti su un cassa chiusa tipo REL ?! o su progetto SCOMED approved ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #1780
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    lo so ci eravamo già accorti della risposta calante dei diffusori sulle alte frequenze.... sempre che no sia dovuta ai pannelli assorbenti inseriti in ambiente ma ho provato a toglierne qualcuno e la risposta non cambia....
    Per adesso non posso cambiare diffusori quindi qualche pannello riflettente ( qrd ecc ) a soffitto ? Non ho capito invece cosa..........[CUT]
    Grande chiuso, piccolo reflex, bisogna pensare al resto dei diffusori, il sub non è un oggetto a se....
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #1781
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Ok che sub con paradigm monitor 11 ?
    Meglio un sub con eq ? O con un a timode accanto ?
    Dai che ho capito perchè si chiama anti MODE !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #1782
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Per adesso non posso cambiare diffusori quindi qualche pannello riflettente ( qrd ecc ) a soffitto ? Non ho capito invece cosa intendi per high shelf...
    L'high shelf è un tipo di eq, definisci la frequenza di intervento, il gain e il Q che di default è 0,7, è un tipo di eq di base comunque.

    Per i sub non saprei......per uso filmico il reflex aiuta perchè più efficiente anche se di solito necessità in room di una eq più spinta, in ogni caso è sempre meglio prevederne almeno 2 perchè si hanno un sacco di vantaggi.
    In ogni caso bisognerebbe valutare progetti decenti (sia che siano reflex o cassa chiusa) come SVS ad es.
    E' chiaro che il budget in gioco aumeta.......

    Il discorso DIY è sicuramente affrontabile, ma bisogna vedere quanto hai voglia di metterti in gioco e in minima parte di rischiare.
    Ultima modifica di scomed99; 14-05-2014 alle 16:29
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  13. #1783
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    (magari ti basta qualche pannello sul soffitto e qualche trappola per le basse negli angoli ma non prenderei quelle di poliuretano) ..........[CUT]
    perché ? io per la mia saletta ho appena acquistato ed inserito negli angoli delle trappole in poliuretano, seguendo anche qualche consiglio dal forum............... e adesso tu dici di non prenderle ! Ho sbagliato ? Io sono un po' ignorante in materia. Grazie
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  14. #1784
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Credo che nessuno le abbia mai provate e verificata l'efficacia...
    Vedrai che funzionano, essendo assorbitori la loro efficacia è strettamente legata al quarto della lunghezza d'onda quindi quelle da 30 cm saranno completamente efficaci a 200 hz ( circa ) e man mano scendendo in frequenza lo saranno meno fino ad arrivare a frequenze ( 40/50 hz ) per cui saranno trasparenti...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #1785
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 119 di 272 PrimaPrima ... 1969109115116117118119120121122123129169219 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •