Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Centrale per CINEALE 2.0 : date una vostra preferenza e se volete commentatela ;

Partecipanti
18. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Monitor audio RX center

    2 11,11%
  • Paradigm monitor center 3

    0 0%
  • Paradigm studio CC 490

    8 44,44%
  • Focal CC 800

    2 11,11%
  • B&W HTM 61 S2

    4 22,22%
  • B&W CT 7.5

    1 5,56%
  • Wharfedale CM 10

    1 5,56%
Sondaggio a scelta multipla.
Pagina 109 di 272 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 4066

Discussione: CINEALE

  1. #1621
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987

    Citazione Originariamente scritto da revenge72 Visualizza messaggio
    @scomed99
    Temevo che l' oggetto della discussione fosse il mio rilievo con l' ECM8000 del 26 Aprile con il microfono audissey di questo pomeriggio e stanza in condizioni differenti e posizione di lettura avanzata di 20 cm .... mi ero quasi pentito di aver postato il grafico
    Per il discorso microfono anche io la pensavo così ma ... con il nuovo R..........[CUT]
    Sì, l'umik è un'ottima soluzione comunque anche i Beheringer come i microfoni Dayton hanno file di calibrazione per numero di serie.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  2. #1622
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Prossima settimana ho modo di testarlo col mio pc e nel mio ambiente.
    Se funziona tutto lo prendo....
    In effetti come dici tu scomed è fondamentale averlo per qualsiasi cosa si faccia, dal voler migliorare l'ambiente o a testare un diffusore o settare un sub ...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #1623
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da moris72 Visualizza messaggio
    La mia stanza non e' trattata,e' solo insonorizzata......eppure la risposta e' ben piu' lineare.........la differenza,puo' dipendere solo dalle diverse dimensioni?


    Ciao
    Ehm... le trappole cilindriche allora servono forse all' insonorizzazione o sono elementi decorativi della stanza ?!?

    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #1624
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Fabio ma aumentare il livello dello sweep da -12 db a -4 ha effetti sul volume delle casse o hai risolto anche sul livello del microfono ?!

    Poi riesci a dirmi il corretto utilizzo dell'spl meter di REW, io gli faccio fare una lettura e poi la calibrazione....
    poi faccio andare uno sweep e regolo il volume per avere 75 db....

    con il microfono audissey la funzione SPL meter di REW a te funziona ?

    scusa lo sbattimento
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #1625
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    E' identico ad alzare il volume con il telecomando.
    Per calibrare il valore esatto di SPL servirebbe un calibratore per microfono che si inserisce sopra la capsula questo permette di allineare con precisione ed avere risultati veritieri in termini numerici riguardo al SPL.



    Ai nostri fini comunque la cosa non è così importante, a meno di non esagerare con la manetta del volume con il rischio di sfondare i diffusori
    Ultima modifica di revenge72; 06-05-2014 alle 09:26
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #1626
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    mi sa che passo...
    non ci capisco più niente.... :-/
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #1627
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    mi sa che passo...
    non ci capisco più niente.... :-/
    Ahahah allora ti consiglio il 310 e li puoi giocare senza remore ������
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #1628
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    mi sa che passo...
    non ci capisco più niente.... :-/

    Il livello di SPL esatto ti permetterebbe di impostare l' esatta altezza della linea... e basta la montagna e le valli sarebbero le stesse... cambierebbe solo la quota
    Alla fine non è così importante.

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  9. #1629
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    Ale, non scoraggiarti.

    Un consiglio pratico, con cui io affronto questione... tecniche... che all'inizio mi sembrano eccessive.

    Qualunque o quasi campo della tecnica attualmente esprime un grado di approfondimento che difficilmente è possibile raggiungere con facilità, poco tempo o se si hanno interessi che spaziano in molti campi.

    Si parte così, a mio avviso.

    Si capisce il problema, si studia... il giusto... si applicano le regole generali, nel frattempo ci si pone le domande a cui è giusto cercare risposte, ma a questo punto è opportuno capire cosa sia rilevante per il livello di approfondimento che si intende raggiungere e cosa meno. Non tutto è numericamente così importante, spesso l'influenza di un parametro in più... che magari complica l'analisi e la pratica di molto... è di pochi punti percentuali, che se si è arrivati al limite è un fattore importante, ma che in realtà incide con ordine di grandezza minimo.

    Per farti capire, qualcosa che hai visto... la calibrazione video. La curva RGB, le 3 linee rossa verde e blue... che dovrebbero essere allineate al massimo, il fatto che una sia discostata di qualche punto percentuale è ben visibile dai grafici, come è giusto che sia, ad ogni modo hai mai potuto vedere quanto sono discostate prima della calibrazione? Anche dell'80%, eppure l'immagine non è che sia un muro bianco di colori sbiaditi.

    Quindi studia, approfondisci, capisci, ma poni un limite all'umana volontà di raggiungere una perfezione, irreale e non utile ai tuoi fini, come a quelli di molti altri. Prendila come un gioco, non come un'ossessione... cosa assai difficile da fare.

    Per farti un esempio, potresti arrivare al punto che anche la temperatura o l'umidità della stanza, il rumore di fondo che viene dall'esterno, la qualità della rete elettrica, l'interpretazione dell'errore di bias o della lettura statistica dello strumento potrebbero alterarti la lettura.

    Comincia sgrossando, comprendendo che stai approssimando, comprendendo dove stai approssimando, ma rendendoti conto che da lì in poi avresti miglioramenti sempre meno percettibili nella vita quotidiana e nell'uso specifico, dove anzicchè uno sweep hai un segnale più vicino al rumore, che non solo attenua certe imprecisioni, ma anche errori della parte tecnica... vedi aliasing e via dicendo.

    La mia idea.

  10. #1630
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Citazione Originariamente scritto da Neros22 Visualizza messaggio
    ....Comincia sgrossando, comprendendo che stai approssimando, comprendendo dove stai approssimando, ma rendendoti conto che da lì in poi avresti miglioramenti sempre meno percettibili
    ......[CUT]
    Esatto!! Prima i grossi problemi, poi avanti con le rifiniture.
    P.S.
    Qualcuno ha tirato fuori la calibraziione video
    Mi avanza giusto una Eye one LT, ottima per cominciare.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  11. #1631
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Siamo sulla stessa linea credimi....
    credimi che non intendo arrivare ad una risposta in frequenza perfetta più o meno 1 db....
    il passo che voglio adesso fare è arrivare ad avere uno strumento semplice da usare che mi permetta di vedere la situazione reale della mia stanza.....per poter sgrossare e limare i grossi picchi e se riesco , i grossi buchi in frequenza....
    lo strumento mi sarebbe utile anche per vedere in effetti come lavora un audissey ( che secondo me fa poca correzione acustica ma è un semplice equalizzatore almeno quello installato sul mio ampli ).

    Il problema è che ne mio caso anche "soli" 150 euro di investimento nei confronti della famiglia sono una cifra enorme e quindi sto cercando di perseguire gli stessi risultati con quello che ho in casa....da li le difficoltà.... se avessi comprato subito l'EMIK-1 a quest'ora starei pubblicando le curve e ragionando con voi su come migliorarle...

    Se riuscissi ad avere una risposta decente dal microfono audissey anche se magari spostata in giu di 15 decibel non sarebbe un problema Fabio....

    A me serve una base di partenza anche se non è quella precisa al capello...
    poi so però che ogni variazione farò sullì'ambiente la misurerò con lo stesso software , nella stessa posizione e con lo stesso microfono e quindi la nuova curva che avrò ( con le correzioni passive nella stanza ) mi dirà comunque se sto agendo correttamente o meno.....

    per finire...
    non cerco la perfezione ma come ho visto i miglioramenti in campo video con la taratura vorrei fare stessa cosa con l'audio....
    di sicuro non comprerò nessuna elettronica nuova se prima la stanza non ha una risposta più lineare e con tempi di decadimento e di riverbero almeno decenti....

    Utilizzando una metafora già usata da qualcuno, il mio impianto lo giudico una punto GT che sta andando su una strada piena di buchi e disessastata....
    non voglio rendere la strada una pista da bigliardo ma almeno mettere un po' di ghiaia nelle uche...quello si....

    Grazie Neros per esser tornato !! mi fa un sacco piacere !!

    p.s.
    prometto che domani ci vedo anche un film con l'impianto , anzichè sentire sweep di frequenza che mi hanno un po' rotto
    Ultima modifica di ALE77; 06-05-2014 alle 11:06
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  12. #1632
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Fabio per la calibrazione ho fatto fare ad un professionista , l'ottimo Morenus ( alias Moreno Sirri ) di Trieste...
    ha calibrato l'rs 45 con i soli comandi del proiettore, senza processore esterno con risultati eccezionali secondo me...
    puoi vedere i grafici nella presentazione della saletta...

    credo che per cimentarsi in calibrazioni video la preparazione tecnica e le basi siano ancora più difficili e dure di quelle per la parte audio....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  13. #1633
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    2.523
    E' un piacere Ale, basta far passare il giusto tempo per riacquistare la normale tranquillità necessaria un consesso civile. Per un amico è un piacere.

    Sul video, non ne parliamo... ero alquanto autobiografico nel post precedente, il Panasonic mi ha permesso di comprendere molto... ma dopo la quinta nottata passata dalle 22,00 alle 5,00 di mattina a calibrare, mia moglie mi ha imposto di riporre tutto o sarebbero stati guai. Anche perchè a fronte delle 35 ore di calibrazione, ci ho visto un film di 120 minuti. Mi sento un bischero.

  14. #1634
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da ALE77 Visualizza messaggio
    to cercando di perseguire gli stessi risultati con quello che ho in casa[CUT]
    Rinnovo la mia offerta, oggi stesso posso spedirti questo



    Non c'è marca e quindi file di correzione...come detto era in dotazione con il pre controller NHT per l'autocalibrazione di distanze e livelli....
    http://www.nhthifi.com/ServiceCenter...ge-electronics

    è in alluminio, non mi sembra comunque un giocattolino Non l'ho mai provato perchè ne ho uno calibrato che ho usato con DRC

    Devi solo inserire una pila da 1,5 Volts all'interno

    Se vuoi mandami il tuo indirizzo in MP, almeno lo provi e ti togli il dubbio....

  15. #1635
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Prima provi con il plasma e impari, studiare costa niente e sottrae energie alle smanie da upgrade.
    P.S.
    Avevo visto i grafici, manca la parte del CMS
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 109 di 272 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •