|
|
Risultati da 4.666 a 4.680 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
02-04-2014, 09:30 #4666
Ho molto apprezzato quest'ultimo post di Ane.
Finalmente ho letto di musica e non di esplosioni...
-
21-04-2014, 07:55 #4667
Ciao Foxtrot,
l'HTS mod usato con ingresso B1 è paragonabile ad un pre 2ch da alto/altissimo livello,
non dimenticarti però che è nato per il cinema mch.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
21-04-2014, 09:26 #4668La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
21-04-2014, 14:10 #4669
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
-
27-04-2014, 18:06 #4670
Non puoi confrontarli, anche la sorgente cambierebbe da rca a xlr.
Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
27-04-2014, 18:56 #4671
-
28-04-2014, 06:23 #4672
Non dovrebbe cambiare nulla
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
01-05-2014, 16:44 #4673
Invece cambia molto passando dalla mod 1 alla 2.0....non l'XLR intendo, ma la resa del pre...me ne sono accorto poiché avendoli entrambi perché devo preamplificare 12 canali, ho i surround laterali collegati al 2.0 e i back all'1.0
Ebbene, sui back, essendo anche più lontani, devo necessariamente alzare un po' i livelli
Ieri ho invertito i cavi dei surround collegando i back sull'Hts 2.0 e i side sul 1.0 e regolato i livelli...ebbene, i back erano molto più presenti e i side sono quasi spariti!!!!
Non parlo di livello perché quello era ed è uguale, dico che la quantità di suoni che escono e la dinamica fanno sembrare un volume più elevato...i canali surround emettono lo stesso segnale perché sono semplicemente duplicati nel mixer della Linx per avere sempre il 7.1
Insomma, un HTS 2.0 diventa una macchina di una trasparenza estrema che tra fuori davvero ogni dettaglio da una sorgente
-
01-05-2014, 19:41 #4674
Confermo
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
01-05-2014, 22:21 #4675
Guido come gestisci il volume da due pre?
-
01-05-2014, 23:43 #4676
Mi riferivo alle uscite xlr. Rispetto a quelle normali non dovrebbe cambiare nulla, salvo un maggior guadagno di circa 6 db
HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules
2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060
-
02-05-2014, 05:41 #4677
Ultima modifica di Emidio Frattaroli; 01-12-2017 alle 10:31
-
02-05-2014, 07:25 #4678
Mah non è proprio così che funziona ma contento te Guido
però sembra più esperimenti del piccolo elettricista più che altro ihihih
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)
-
02-05-2014, 07:53 #4679
Ovviamente i pre lavorano solo ed esclusivamente in analogico, e con la sola regolazione dei livelli
Tutto il decoding ed eventuali processamenti compressi crossover digitali per la multiamplificazione li fa l'HTPC con la scheda lynx a 16 canali (13 utilizzati) tutto in digitale con ottima qualità (jriver+audiolense), in uscita verso dac multicanale, quindi i pre non "sanno" cosa gli sta arrivando e non glie ne importa nulla, loro preamplificano 13 canali discreti e basta!
...eventuali microdifferenze elettriche in entrata o uscita dai pre sono del tutto trascurabili....al fonometro ho un risultato preciso...certo quando farò la modifica 2.0 anche al secondo pre oltre i livelli sarà uguale anche la dinamica e il dettaglio (sul secondo pre ho il secondo subwoofer, i surround back e due buttkicker)
-
02-05-2014, 08:13 #4680
Ok difatti almeno avere due Pre uguali
e poi sembra un abbozzo di controllo è
cmq fica la configurazione
)))))
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)
Mica solo "la mente"
(Eva Henger)