Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 56
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    57

    Citazione Originariamente scritto da Sheene Visualizza messaggio
    Non conosco i tuoi diffusori, ma forse con quella cifra (o poco più) puoi prenderti un Marantz PM11S2.
    Dovrebbe darti tutto quello che cerchi...
    Lo terrò presente!!

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da melo Visualizza messaggio
    no io mi riferivo al Copland , ma se lo hai trovato a 1200 direi ottimo .
    Purtroppo è andato!!
    Ho trovato un musical fidelity a5.5. C'è qualcuno che sa dirmi che tipo di ampli è, timbrica e tutto il resto?
    E' un 250w su 8ohm ed ha l'ingresso phono. Usato si trova ad un buon prezzo,

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da jcgenius Visualizza messaggio
    In effetti sono anni che vince premi. Lo hai ascoltato?
    Lo ho ascoltato alcuni mesi fa nel negozio dove mi servo abitualmente, pilotava una coppia di Dali (non ricordo il modello) con sorgente Yba, e faceva dannatamente bene il suo lavoro

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    57
    Sto adocchiando un musical fidelity 5.5 ed un goldenote s3II. Mi sembrano entrambe buoni ampli dalle caratteristiche musicali e timbriche davvero ottime. Almeno è quanto trapela da varie recensioni che ho letto.
    Li avete ascoltati? Potreste raccontarmi le vostre impressioni?
    Grazie mille
    Jc

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    188
    Sui 1200€ potresti trovare un AA Maestro 70....ottimo ampli italiano.
    AA Maestro 70-AA Maestro 192/24-AM Audio RM 2

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    57
    Aggiornando il tread, ho avuto modo di ascoltare nel mio impianto un AA verdi 100 con scheda pre nuova. Il verdi usato ma come nuovo. In accordo con il venditore se fosse andato bene lo avrei acquistato. Appena acceso risulta chiaro che rispetto al rotel ra12 è tutta un'altra musica!! Immagine, dettaglio, dinamica davvero notevoli. Dopo una decina di minuti alziamo un po' il volume e qui iniziano i guai. Se con il reggae e il blues i bassi facevano sfoggio di una discreta pressione, con il rock - supertramp, king grimson, pfm, si nascondeva dietro acuti molto dettagliati e penetranti. Anche il venditore ha concordato che con le mie casse ( astri Aries A3) e nel mio ambiente il verdi non ci azzecca nulla. Peccato perché l'ampli era bello, come nuovo e sarebbe stato un ottimo affare.
    Ho omaggiato il venditore di un buon bordeaux del 2005 per ringraziarlo della gentilezza e della disponibilità, ma ora mi trovo in grave difficoltà. Non potrò fare chissà quali ascolti nel mio ambiente e con il mio sistema. Chiedo a voi ,appassionati audiofili ,quale ampli potrebbe fare al caso mio? Badget intorno ai 1000/1500, ingresso phono, dettaglio e dinamica che vadano di pari passo ad un certo calore sugli alti, bassi presenti ma frenati. Mi hanno parlato di marantz pm 15s, Yamaha 2000, musical fidelity a5.5. Non so più che pensare. Cosa mi consigliate? Auguro a tutti voi una pasqua serena. Jc

    Ps: nel frattempo uso il piccolo t-amp come muletto . Ogni volta che lo ascolto rimango sempre impressionato dalle capacità audiofile di questo piccolissimo ampli da meno di €50. Naturalmente non può avere le capacità di pilotaggio di ampli di fascia media, ma è davvero magico quello che riesce ad esprimere questo minuscolo 6w!.

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    253
    Se ti è piaciuto l'ibrido potresti cercare qualcosa in casa unison research
    Ampli - ACCUPHASE E-280 / Diffusori - PROAC RESPONSE 1.5 / SaCd - MARANTZ SA-KI PEARL LITE mod by Aurion / Cavi - Segnale-QED Reference Audio 40 - Potenza-TELLURIUM Q BLUE/ Giradischi - TECHNICS SL1210 MKII Testina ADC psx40 / - Impianto Vintage // AMPLI - JVC JA-S31 // DIFFUSORI - RCF BR40// GIRADISCHI - Pioneer PL115D

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    100
    Io continuo a consigliarti un Marantz PM11s2 usato, ma come tutti gli ampli andrebbe ascoltato
    Sintoampli A/V H/K AVR 460 - Ampli 2ch Marantz PM11-S3
    Lettore BD PS3 - Sorgente 2ch Marantz NA7004 - Giradischi Pioneer PL-550 vintage
    Diffusori Front Mordaunt Short Mezzo 8 - Center Mezzo 5 - Rear Mezzo 2

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    D'accordo con Sheene per i Marantz pm 11 e pm 15 e forse dal tuo tipo di ascolto, forse potrebbe tornare buono il Denon PM2020 e simili -- ha il phono ed é circa 2 x 110 WAtt - mi ricordo la prova su AR - una corazzata: lo avevo ascoltato bene con delle Ursa MAjor mentre i marantz con delle Thiel.

    SE invece cerchi potenza sì ma anche più raffinatezza allora forse AM audio di VIgevano - qualcosa di usato gira - ma forse non hanno ingresso phono.

    Jakob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  10. #25
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    ciao, non ho letto tutte le risposte degli altri forumer.. io ho il Verdi rivalvolato e ti posso garantire che per il suo prezzo è davvero un'ottima macchina. confrontato anche con macchine di tutto rispetto come Krell,onix... Atoll e devo dire che quel pre a valvole ha quella magia in più. di sicuro non è tra i più veloci ma si sa dipende dai diffusori e il tipo di musica che si ascolta.
    tra i tuoi citati un ascolto con il norma però lo farei... visto che mi parli di dettaglio sulle alte. ripeto,dipende anche dai diffusori in possesso. i tuoi non gli ho mai sentiti.
    Citazione Originariamente scritto da jcgenius Visualizza messaggio
    Un Saluto a tutti gli audiofili che avranno la bontà di aiutarmi a scegliere un buon ampli integrato, ( possibilmente molto vicino ad un hi end, che ne abbia almeno la puzza)
    Dunque, vorrei cambiare il mio rotel ra12 non soddisfacente sulle alte. Ascolto faticoso se il volume è impostato oltre i 60 db. La mia catena è composta da un piatto technics..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    l'hai ascoltato con le tue casse?? sorgente,cavi.. è fondamentale. di solito il verdi con le elettroarmonix ha un basso un po gonfietto e le alte sono un po velate. proprio per questo motivo gli ho messo le genalex
    Citazione Originariamente scritto da jcgenius Visualizza messaggio
    Aggiornando il tread, ho avuto modo di ascoltare nel mio impianto un AA verdi 100 con scheda pre nuova. Il verdi usato ma come nuovo. In accordo con il venditore se fosse andato bene lo avrei acquistato. Appena acceso risulta chiaro che rispetto al rotel ra12 è tutta un'altra musica!! Immagine, dettaglio, dinamica davvero notevoli. Dopo una decina ..........[CUT]
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    57
    Ciao ragazzi, grazie mille x i consigli. @ cinghio, sono consapevole che il verdi sia un ottimo ampli. Infatti non poterlo acquistare mi è davvero dispiaciuto molto. Purtroppo sulle alte frequenze nella mia catena diventava faticoso oltre la sopportabilità. Anche in bassi con il. Rock erano latitanti. Naturalmente parlo solo della mia esperienza diretta con la mia catena audio.
    Prenderò in esame gli ampli consigliati sopra: marantz pm11 e pm15 che da quello che si legge sembra siano più morbidi e musicali. Anche il denon 2020 potrebbe fare al caso. Le caratteristiche dell'ampli che cerco sono ,la musicalità , la morbidezza, bassi presentiecontrollati, alti raffinati. Il norma come suona? Qualcuno che l'abbia ascoltato e mi descrive le caratteristiche?
    Ultima modifica di jcgenius; 20-04-2014 alle 12:44

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3.954
    il norma è riconosciuto per la sua trasparenza e potenza sulle basse... diffusori permentendo. tra i citati sopra e dalle tue caratteristiche visto che dici che il verdi ti è sembrato "pungente" a questo punto il denon è più neutro.. molto più dinamico rispetto ai marantz.
    Burmester 032 - Klipsch Cornwall III - OPPO 105D Aurion - alimentazione Cammino - segnale bilanciato Cammino - Armonizzatore di rete Cammino - Potenza Cardas Golden Reference

  14. #29
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    862
    --------------------
    Ultima modifica di Spaccacuori; 21-04-2014 alle 16:59

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    57

    Ci sarebbero anche copland csa 14, onix ra 125, naim nait xs. Quale potrebbe fare al caso?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •