Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 73 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 1095
  1. #451
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335

    Il Sub è nuovo, appena 2 mesi, quindi probabilmente un po' si deve slegare, quello si.

    Uso tracce multicanali e avvicinandomi al sub con l'orecchio sento che va, ma il volume è molto basso. Seduto sul divano a oltre 3 metri di distanza però non lo sentoò.

    Un'altra cosa che non capisco è che ultimamente quando accendo il Denon , il sub rimane spento con la lucina rossa. Dopo un po' di minuti, anche 10 a volte, si accende da solo inspiegabilmente...

    Idee su quest'ultimo punto?
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  2. #452
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da batti38 Visualizza messaggio
    Un'altra cosa che non capisco è che ultimamente quando accendo il Denon , il sub rimane spento con la lucina rossa. Dopo un po' di minuti, anche 10 a volte, si accende da solo inspiegabilmente...CUT]
    Sicuramente lo hai in AUTO controlla dietro (il sub), si accende automacicamente non appena gli viene inviato un segnale e si spenge dopo che non ha segnali per un TOT di minuti e cosi via.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  3. #453
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Si, in effetti era in Auto, ma se lo metto su ON lui sta sempre acceso, non mi sembra il massimo...

    Una curiosità: Col Crossover a 80 Hz tutte le frequenze inferiori dovrebbero andare al Sub, giusto? Ma possibile che non ci siano frequenze da inviare per diversi minuti, visto che lui sta spento? E' normale?
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  4. #454
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da batti38 Visualizza messaggio
    Si, in effetti era in Auto, ma se lo metto su ON lui sta sempre acceso, non mi sembra il massimo.
    Se non ti e' scomodo ti consiglio di spengerlo dall'interruttore quando non lo usi e di lasciare il sub su ON

    Citazione Originariamente scritto da batti38 Visualizza messaggio
    Una curiosità: Col Crossover a 80 Hz tutte le frequenze inferiori dovrebbero andare al Sub, giusto? Ma possibile che non ci siano frequenze da inviare per diversi minuti, visto che lui sta spento? E' normale? .
    Puoi dipendere da come Audyssey ti ha fatto l'equalizzazione e dal livello di volume che ascolti
    Ultima modifica di maveric77; 11-04-2014 alle 21:39 Motivo: Errore quote
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  5. #455
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Grazie dell'aiuto.

    Mi hai tolto un po' di dubbi. Proprio ieri sera guardavo un film dove c'è stat un esplosione ed il Sub si è sentito eccome!!

    Forse mi aspettavo di più, ma il sub si sente solo quando si deve sentire, com'è giusto che sia...
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  6. #456
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Io ho preso l’X1000 e sono un po’ deluso.
    Mi spiego meglio:
    ho allestito una sala 2 e non volevo quindi spendere molto mi serviva un apparecchio che suonasse decorosamente , fosse semplice da usare , si potesse utilizzare senza accendere la TV e che ……andasse in rete alla perfezione. Alla fine in ragione del magico MIX di :
    Prezzo/Blasone del marchio/funzionalità sono ricaduto sull’x1000 ed ho allestito questa configurazione: Sorgenti PS4/PS3 , Chiavetta USB da 32 GB, Diffusori Monitor Audio Silver 1, Sub REL T5 e TV Sony da 55 pollici.
    Aspetti positivi
    Suono : effettivamente per quello che costa suona veramente bene , non è lecito a questo prezzo attendersi una raffinatezza esoterica, ma il suono è assolutamente godibile . Mi riferisco a sorgenti quali TV e chiavetta USB , per la rete parleremo più avanti.
    Funzionamento: effettivamente è molto pratico, si installa in 10 minuti e non si devono fare numeri particolari . Scalda anche poco a patto di non coprirlo (ma questo è normale). In casa lo usano tutti senza alcun problema o particolari attenzioni . Sottolineo che la cosa perché sembra banale ma Vi assicuro che non lo è.
    Audissey: funziona , anche se alla fine ho copiato la curva e ho optato per una correzione manuale, ma comunque non aveva introdotto gravi danni .
    Aspetti negativi
    Collegamento in rete:
    1 - l’applicazione per IPAD funziona bene ma è decisamente troppo semplice , non consente l’accesso ai menù di set up devi accendere la TV e quando entri in set up l’app si blocca non puoi abbassare nemmeno il volume, MAH…
    2 – Volume sub woofer , se passi da audissey a eq manuale oppure elimini l’equalizzazione il volume del sub passa a – 12db e non mantiene la regolazione iniziale. Può essere un BUG e non è nemmeno un problema enorme basta saperlo. Prendete questa segnalazione solo come “warning”.
    3 –questa per me l’unica vera grave pecca, e può anche essere che non sia capace io…In sintesi non “vede” l’unità di storage collegata all’ingresso USB del modem, ho provato di tutto senza esito, la cosa è strana davvero perché altri apparecchi che possiedo come l’oppo dbp 103 , WD Live per non parlare di tablette e telefoni vi accedono senza problemi. Alla fine per accedere a questa unità ho dovuto configurarla attraverso il PC, tutto bene ? Purtroppo no : il suono che ne esce è incredibilmente gonfio sui bassi nulla a che vedere con quanto è in grado di produrre l’x1000. Il punto 3 è purtroppo un vero peccato per me era un requisito fondamentale che ha un po’ macchiato l’acquisto , comunque se esclude l’ultimo punto per il resto il modello è secondo me un best buy assoluto .
    Saluti.
    Ivan.
    Ivan

  7. #457
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    73
    ciao!
    io ho sia il 2000 che il 3000. ho affiancato il 2000 con una coppia di b&w 684s2 e relativo sub 108 solo per la musica però vedo che si usa spesso attaccato al philips47. sul 3000 ho collegato 2 coppie di b&w, un centrale e un sub 108 tutto b&w. pensavo anche io che avendo un pc con servijo si potesse usare il denon come media player invece ti fa vedere l'elenco film, le copertine addirittura se le scarica almeno credo xche io di sicuro non le ho messe, ma non te li fa vedere quindi dalla tv pesco il film e quindi presumo che sia la tv che codifica l'audio che poi va al denon. se mi prendo un lettore bluray che legge i film dal pc e gli fa la codifica?
    Ultima modifica di thecatman; 16-04-2014 alle 22:12

  8. #458
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    335
    Da quel poco che ne so non c'è un Sintoamplificatore che legge i video tramite rete o anche da chiavetta USB, almeno in quelli di fascia media.

    A dirla tutta il Denon è l'unico che legge anche le Foto oltre che la musica.

    Il mio punto di vista è che le aziende costruttrici lo fanno a posta, nel senso che sei costretto a comprare qualcos altro per riprodurre i video. Politica commerciale insomma.
    TV Sony 55XH855 - Sinto Denon X2000 - Frontali Indiana Line Diva 552 - Centrale Indiana Line Diva 752 - Diff.Surround Indian Line Ego Sat - SubWoofer SVS SB1000

  9. #459
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Può essere comunque che abbia dato troppo per scontata la prestazione dell'oppo che prima di tutto é una sorgente...
    E poi costa quasi il doppio dell'x1000.
    Ivan

  10. #460
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    C'e' qualcuno che mi sa spiegare a cosa servano le griglie di plastica sopra al denon ? Non mi dite per la polvere perche' non vedo come possa fermarla ansi secondo me fanno dissipare anche meno il calore essendo di plastica.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  11. #461
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    catania
    Messaggi
    1.812
    effettivamente me lo son chiesto anche io a cosa servissero...
    Plasma: Panasonic 42GT60 - Ampli: Denon X3000 - Rotel rb985 thx - Rotel rb970 -Front: Yamaha NS-333 - Center: Yamaha NS-C444 -Surround: Yamaha NS-B150 - Sub: SubDude HT-Velodyne CHT 10Q-Antimode 8033s II- BluRay: Ps3 - Sat: MySkyHD - Media Player: Popcorn A-400 -

  12. #462
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Se mi postate l'idirizzo email di denon gli scrivo, giusto per curiosita' , a me sembrano inutili
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  13. #463
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    83
    Citazione Originariamente scritto da maveric77 Visualizza messaggio
    Se mi postate l'idirizzo email di denon gli scrivo, giusto per curiosita' , a me sembrano inutili
    Perchè sotto ci sono i dissipatori e in quel punto il cabinet in metallo potrebbe raggiungere temperature "indesiderate" se a contatto con certi materiali (ma quanto scalderà mai? forse in caso di malfunzionamento o scarsa aerazione o iperlavoro di ore........ )
    NEWBIE: sony 55hx920 - denon avr-x3000 - diffusori frontali B&W 683 - centrale B&W htm61 - posteriori B&W 684

  14. #464
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    1.842
    credo appunto servano per evitare eventuali scottature di chi dovesse toccare l'ampli incosapevolmente.
    Sala: TV: Panasonic 50VT60 // Mediaplayer: Chromebox + Openelec (finalmente mi sono liberato del popcorn hour!!! )
    Powered by Fastweb Fibra

  15. #465
    Data registrazione
    Nov 2013
    Località
    Riva del Garda -TN-
    Messaggi
    288

    Citazione Originariamente scritto da SxM Visualizza messaggio
    credo appunto servano per evitare eventuali scottature di chi dovesse toccare l'ampli incosapevolmente.
    scottature???? ma che è 'na pentola?
    TV:LG OLED55B7V SINTO:Denon AVCX3700H FRONT:B&W 684 CENTER:B&W Htm62 SURROUND:B&W DS3
    SAT:Sky Q black MEDIA PLAYER:PopCorn Hour PCH A-410 + WD Green 4TB BD/CD/DVD PLAYER:Sony BDP-S790
    MOBILE A/V:Munari BG412 + MI310 + SP62


Pagina 31 di 73 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •