|
|
Risultati da 1.651 a 1.665 di 3062
Discussione: il mio "BUNKER" COMMENTI
-
10-04-2014, 21:54 #1651
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Campa2 con chi c'e' l'hai ? perche non si capisce
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 21:56 #1652
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Mah forse hai ragione tu a giudicarmi arrogante e poco sensibile, su che basi non so visto che non ci conosciamo, non c'eri chiedi a morris se sono arrogante e presuntuoso.
Quello che ripeto è che senza il centrale c'è poco da ascoltare, nel senso che non si può valutare una Ferrari con il ruotino, ma tornerò non appena sarà arrivato, poi se devo fare l'ossequioso per forza e dire che è un impianto fantastico solo perchè costa un sacco di soldi allora va bene ma non lo trovo corretto...
Quello che mi spiace è che si potrebbe fare molto di più e molto meglio ma al momento non ne ho vista la volontà, come ho scritto prima i paletti sono ben saldi.
Ciao e buona serata, Alberto.
-
10-04-2014, 21:57 #1653
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
@Maverick
Sono importanti entrambe gli aspetti, la sala per non deve vanificare la qualità delle elettroniche ma se non c'è qualità che fa "muovere l'aria" l'ambiente non puo ricrearla. Comunue queste considerazioni lasciano il tempo ch trovano, tutto è importante a questi livelli.. Sarebbe come dire che le ruote sono più importanti del motore o le sospensioni... per andaare forte tutti gli asptti vanno curati allo stesso modo, ovviamente per quanto possibile..Ultima modifica di Guest_9525; 10-04-2014 alle 21:59
-
10-04-2014, 22:01 #1654
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
***** parliamo di acustica e di pressione sonora e questo vale per qualsiasi impianto e la risposta di un ambiente ci deve essere poi se si puo' spendere ok, ma non puoi girare con una ferrari su di una strada sterrata ,preferisco una panda su di un bel manto asfaltato.
Secondo il tuo ragionamento bisognerebbe puntare tutti alla ferrari ,alla fine basta arrivare ma comuque sia tutte devono girare su strada e non arrancare tra poggi e buche (scusate il paragone terra terra)Ultima modifica di maveric77; 10-04-2014 alle 22:03
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 22:07 #1655
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Hai ragione bisogna vedere quanto e' la passione e il denaro, pero' voglio dire che alla base di tutto ci deve essere l'ambiente tutto il resto puo' venire dopo, sai come sarebbe vuoto il forum se tutti avessero un bell'ambiente trattato !!, per me per molti il forum e' uno sfogo per trovare un minimo di soddisfazione non riuscendola a trovare nel propio impianto (ovviamente non vale per tutti).
Ultima modifica di maveric77; 10-04-2014 alle 22:09
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 22:07 #1656
Se non lo ascolti prima del tuo miracoloso intervento non potrai neanche capire o sapere se e quanto lo avrai migliorato......
Comunque ho specificato che non ti conosco e non ti ho giudicato un arrogante, ma arrogante in quel frangente.........ho specificato che capita a tutti di non capire certe situazioni.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
10-04-2014, 22:08 #1657
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
In tutti e due i tuoi esempi vai comunque piano... Moris non ha affatto un ambiente da buttare come credete voi ma ha tanti cavalli come e più di una ferrari e in entrambe i casi va il doppio//triplo rispetto alla Pandina sulla strada liscia. Ovviamente senza centrale è difficile adesso fare un ascolto corretto
-
10-04-2014, 22:14 #1658
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
***** siamo distanti ed e' facile fraintenderci, in tutto quello che hai detto hai ragione pero' devi ammattere che l'ambiente troppo spesso non viene preso in considerazione e il mio intervento vuole solo dire che un impianto molto piu' economico se ben sistemato puo' fare le scarpe a molti piu' costosi.
Tutto qui e siccome ho da finire di pagare la casa e facendo 2+2 la cosa piu' importante per me e' crearmi un bell'ambiente e gia' so' che il risultato sara' notevole .
***** se si vuole creare il cinema in casa sono con te BISOGNA SPENDERE ,l'ambiente solo non basta, non vorrei essere frainteso.Ultima modifica di maveric77; 10-04-2014 alle 22:16
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 22:15 #1659
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Su questoquoto Campa, dal tuo approccio alla questione Alberto sembra che per te siano importanti solo diffusori ed ambiente, il resto no? Sei convinto che se ci fosse un accoppiana Onkyo, per fare un esempio, il risultato del sistema non camierebbe? Un ascolto iniziale lo ritengo fondamentale per valutare il sistema. Non dirmi che la musicalità o la dinamica delle elettroniche lo riesci a valutare dal rumore rosa...?
-
10-04-2014, 22:17 #1660
Non devi fare l'ossequioso e dire che ti piace perché è costoso (che c'entra??) devi solo ascoltare e dire se ti piace o no......oltre che trarre fondamentali e insostituibili informazioni tecniche........così si pone qualsiasi tecnico serio in qualsiasi campo......cioè tu vai li sapendo già che suona male.....e non hai bisogno neanche di ascoltarlo......ma che atteggiamento è? e poi si vuole anche difenderlo!
Hai presente il critico letterario che scrive la recensione senza aver letto il libro? o il discografico che giudica un disco senza averlo ascoltato?.......ecco stessa cosa.Ultima modifica di campa2; 10-04-2014 alle 22:18
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
10-04-2014, 22:19 #1661
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
***** e CAMPA2 , fate nomi non si capisce niente
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 22:21 #1662
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Non dico il contrario, l'ottimizzazione è fondamentale.. Non ha senso però dire che un aspetto sia piú importante di un altro, in entrambe i casi se manca un aspetto il risultato sarà comunque mediocre.. Poi l'errore fondamentale è che si da per ufficialmente scadente un ambiente che non lo è affatto... Ce ne fossero delle salette che rispondono come quella di Moris... Poi come in tutte le cose non si arriva mai in fondo, non c'è un limite a nulla, tutto si puo migliorare...
-
10-04-2014, 22:24 #1663
Questo ci si aspetta da un tecnico.....mente libera e senza pregiudizi......analisi tecnica dopo aver dopo aver avuto esperienza diretta di cio' di cui si è esperto. E non arrivare li e spostare i diffusori in base a qualche regoletta.......ma la posizione dei diffusori non è fondamentale per la resa acustica? allora sarà quella primariamente a determinare la posizione......soprattutto da parte di un tecnico di acustica.
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
10-04-2014, 22:26 #1664
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
*****Non dico il contrario, l'ottimizzazione è fondamentale.. Non ha senso però dire che un aspetto sia piú importante di un altro, in entrambe i casi se manca un aspetto il risultato sarà comunque mediocre.. Poi l'errore fondamentale è che si da per ufficialmente scadente un ambiente che non lo è affatto... Ce ne fossero delle salette che rispondono come quella di Moris... Poi come in tutte le cose non si arriva mai in fondo, non c'è un limite a nulla, tutto si puo migliorare...
***** per me quando un impianto ha bisogno di ricorrere ad una compressione dinamica e' un fallimento e per questo che prediligo l'ambiente avanti a tutto.
L'ambiente e' ok ? Sul punto d'ascolto ho una bella risposta ? Ok Ci butto dentro quello che le tasche mi permettano (fare l'incontrario per me e' sbagliato)
So' bene che quello che ho in firma e' ben distante al solo pensiero di poter affermare di avere il cinema in casa pur avendo un bel trattamento ,ma e' anche vero che porterei al massimo le loro potenzialita'.Ultima modifica di maveric77; 10-04-2014 alle 22:31
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
10-04-2014, 22:30 #1665
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2006
- Località
- Monza
- Messaggi
- 362
Se non lo ascolti prima del tuo miracoloso intervento non potrai neanche capire o sapere se e quanto lo avrai migliorato......
Comunque ho specificato che non ti conosco e non ti ho giudicato un arrogante, ma arrogante in quel frangente.........ho specificato che capita a tutti di non capire certe situazioni.
Sicuramente non sono un comunicatore nato, non è il mio lavoro, ma quando faccio il mio lavoro solitamente per prima cosa faccio una misura mi serve a "sgrossare" il lavoro, se la risposta non è come dico io, sarò arrogante, ma so già che quell'impianto non suonerà come dovrebbe, quindi prima lo regolo per fargli dare il massimo semplicemente misurando e poi lo ascolto.
Ti sembrerò ancora arrogante, ma se un impianto mi da una risposta piatta 20-20Khz bella dritta, so per certo che non suonerà bene, quindi agisco per renderlo lineare come io credo debba essere lineare (magari è sbagliato), poi lo ascolto, per il tempo che mi serve a capire se c'è qualcosa fuori posto anche fossero solo 30 secondi, se c'è qualcosa che non va mi salta all'orecchio anche ascoltando solo a 18 e non a 35, nel caso dell'impianto in questione le problematiche che mi sono risultate evidenti mi pare di averle spiegate e di aver proposto delle soluzioni, chiamala pure arroganza.
Ciao, Alberto.