Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 408
  1. #166
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332

    Scusate se mi permetto, ma questa discussione inizia ad avere i caratteri del surreale.

    Tutti i presenti hanno avuto modo di valutare con sufficiente chiarezza gli esiti del confronto (lasciate stare le mie "foto", che sono "un condimento visivo", non degli elementi probanti) delle SORGENTI.

    Il tempo non è stato ampio, ma comunque assolutamente sufficiente ad emettere un verdetto inequivocabile.

    La storia dell'Oppo tarato a meno 16 (dunque, artificialmente "denoisizzato") solo per permettere di spingere poi l'RC del Sony al massimo "appare" come una sonora forzatura.

    La questione del perché sia stato utilizzato il Sony 1000 a 4K e non un comune 2K deriva, come abbiamo detto più volte, dal fatto che il thread lo aveva aperto Mimmo MDL e lui a casa utilizza proprio quella macchina. Che poi incidentalmente fosse anche quella su cui l'ARCA aveva ricevuto le ultime messe a punto avrebbe dovuto costituire un vantaggio e non certo una penalizzazione.

    Sulla evidente superiorità visiva (in termini di nitidezza) dell'HTPC mi sembra ci siano stati interventi diretti a far comprenderne il perché. Esempio:

    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Quello è insito negli algoritmi di chioma upsampling di Madvr, si può dettate il numero di taps (passate) su 3, 4, 8 e il tipo di algoritmo utilizzato, i più performanti sono Jinc, Lanczos e il nuovo NNEDI
    https://forum.doom9.org/showthread.p...6228&page=1149
    Citazione Originariamente scritto da Starlight Visualizza messaggio
    infatti madvr si puo' settare con diversi resizer a diversi taps ma se Runner non parla dicendoci cosa c'era in catena e come era settato il tutto stiamo qui a leggere solo cose a vanvera. (...)
    Eravamo quindi di fronte ad una macchina meravigliosa (in termini di customizzazione senz'altro la migliore), che però "trattava" il segnale. Questo la poneva in una condizione oggettivamente diversa e migliore rispetto alle altre.

    Se poi vogliamo polemizzare un po' tra noi sul famoso "è stato fatto quello, ma si sarebbe dovuto fare INVECE quell'altro", concordo sul fatto che - come sempre - si apre davanti a noi una vasta prateria.

    Dal mio personalissimo punto di vista NON è stata solo una piacevole occasione per stare insieme (credo che su questo siamo tutti assolutamente d'accordo) e gustare della pizza al metro, ma anche una sede in cui, seppure al semplice livello di appassionati (dunque, non strumentale), alcuni elementi interessanti sono emersi eccome...

    ...anche se il bello "vero" è stato di vedersi "a tutta figura".
    Grazie ancora, Antonio e... a rivederci alla prossima occasione!
    Ultima modifica di adslinkato; 07-04-2014 alle 09:08
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  2. #167
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Mi sa che è proprio come dici tu, Paolo! E se si fosse usato un display "standard" fullhd la cosa probabilmente sarebbe stata ancora più evidente. L'Arca evidentemente usa il trucco di ammorbidire l'immagine, parafrasando, butta via rumore e dettagli fini, e poi si affida al RC per riottenere un'immagine d'impatto, ma artificiale se confrontata ad una TV (o vpr serio) collegato a qualunque fonte che non faccia stranezze.

  3. #168
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da JohnTuld Visualizza messaggio
    Ma infatti io ho suggerito all'inizio il "campo neutro", una tv lcd fullhd, possibile che non capite che è il display più adatto per una prova del genere?
    Ma per favore, sul mio plasma 50 pollici, riuscivo ancora a vedere alcuni dvd ben fatti, appena passato al vpr, oltretutto con schermo di dimensioni modeste, sono diventati inguardabili.
    L'interesse era per le sorgenti, ma da abbinare ad un vpr.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  4. #169
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Fabiodl: aspetta un attimo, lascia perdere come avevo io impostato sul mio setup e come vedo io i film, questo non c'entra. Ovvio che a quei livelli ci riesce ad andare solo l'arca, ma questo non significa nulla, è una sinergia tra macchina e sorgente e non era assolutamente corretto fare un confronto per carità-mica volevo stracciare a nessuno Scherzo !!!

    E' vero che in quella sequenza che abbiamo visto con rc attivo, perche' Fabio una comparativa con rc on è stata fatta solo su quella breve sequenza di Hugo Cabret , e con rc a 15, li non vi erano per me significative differenze tra le sorgenti. Poi se tu sei riuscito a cogliere differenze, io sinceramente no. Però condivido assolutamente quello che hai scritto tu e Carmine, l'htpc senza rc andava alla grande come l'arca con rc attivato e spinto - e anche con rc attivato (cambiando Player e impostazioni credo, correggimi se sbaglio per cortesia) era sempre un gran bel vedere, solo che per me e in quella sequenza vista con rc attivo non vi era più il gap, ma questo ovviamente non per merito della sorgente, ma per l'intervento salvatore dell'elettronica del sony.

    Corretto Fabio ?

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    La storia dell'Oppo tarato a meno 16 (dunque, artificialmente "denoisizzato") solo per permettere di spingere l'RC del Sony al massimo "appare" una sonora forzatura.
    Hai ragione, ma nota bene che questo "suggerimento" spiega e conferma la filosofia dell'ARCA, ovvero buttare via microdettaglio e rumore, per far costruire poi un'immagine artificiale al Reality Creation. E la chiamano qualità... bah

    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    La questione del perché sia stato utilizzato il Sony 1000 a 4K e non un comune 2K deriva, come abbiamo detto più volte, dal fatto che il thread lo aveva aperto Mimmo MDL .............
    Sì sì, certo ricordo bene. Colgo l'occasione per precisare che non critico assolutamente nessuno di voi, ci mancherebbe! In realtà io e qualcun altro avevamo fatto delle obiezioni sul Sony, che però sono state stroncate dalla "benedizione" sulla scelta del Sony da parte di persone molto esperte e che conoscono benissimo il Sony 1000.
    Ecco, sto solo facendo notare che non ci voleva molto a capire che una matrice 4096x2180 non è l'ideale per valutare la definizione di sorgenti 1920x1080, c'è di mezzo un upscaling rognosissimo! 4096/1920 fa 2,1333...periodico. Mi chiedo come abbia potuto gente esperta dire che il Sony 1000 andava benissimo per l'occasione....
    Ultima modifica di JohnTuld; 07-04-2014 alle 08:49

  6. #171
    Data registrazione
    Apr 2011
    Località
    Salento
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da antonio75 Visualizza messaggio
    Fabiodl: aspetta un attimo, lascia perdere come avevo io impostato sul mio setup e come vedo io i film, questo non c'entra. Ovvio che a quei livelli ci riesce ad andare solo l'arca, ma questo non significa nulla, è una sinergia tra macchina e sorgente e non era assolutamente corretto fare un confronto per carità-mica volevo stracciare a nessuno ..........[CUT]
    Corretto Antonio E' quello che ho detto nel primo post..Ogni sorgente aveva dei pregi e alcuni difetti e poi molto dipende dalle capacità e dall'uso che ognuno ne fa..Anche il pop corn se pensiamo al costo che ha di certo non sfigurava!

    E' solo che mi aspettavo di più sinceramente dall'Arca e questo mi sembra di avertelo detto di persona

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Grazie ad Antonio per la sua cortese disponibilità, bella giornata trascorsa con amici vecchi e nuovi, ci siamo anche divertiti e siamo stati bene. Giornate come quella di sabato scorso, andrebbero vissute sicuramente con maggiore frequenza.

    Bene, vi ricordo che la comparativa doveva essere fatta a casa mia e con alcuni partecipanti si stava decidendo di fare almeno una 2 giorni in modo da fare prima tutti i collegamenti e test di funzionamento nella prima e poi, nella seconda giornata avremmo fatto i test; purtroppo i tempi si allungavano visto anche i miei impegni e cosi si e’ deciso di spostare il tutto a casa di Antonio

    Vi dico che mi sono amaramente pentito (tanto) di aver preso questa iniziativa, evidentemente sono stato superficiale e non ho valutato una serie di aspetti che in alcuni post di voi sono emersi. Vi ricordo anche che lo scopo iniziale era quello di passare un we insieme ad alcuni amici e di condividere la nostra passione ma a leggere molti commenti di delusione mi chiedo ma chi ce l’ha fatta fare?

    Ormai la pizza e’ fatta ma mi sento comunque in dovere di scrivere qualcosa,

    Per prima cosa vorrei discutere la Questione RC ON/OFF del Sony 1000

    Il mio 1000 lo posseggo da ormai 3 mesi e l’ho utilizzato per il 99% del tempo a vederci film, infatti vi invito a trovare almeno un post in cui ne parlo come IL proiettore della storia e sapete perche? Semplicemente perche la sua funzione principale e’ quella di vederci i film e guarda caso lo uso proprio per quello. Ho fatto questa considerazione perche vorrei sottolineare che tutte le sue caratteristiche ancora non ho avuto tempo e voglia di esplorarle; l’RC ad esempio, l’ho sempre tenuto attivato anche se su valori mai spinti fino a valori esagerati. Le immagini che ho visto e vedo non mi hanno mai fatto dubitare se avevo fatto bene a comprarlo. Ricordo che quando vidi il 1000 da Simone Berti su schermo da 4 metri rimasi basito e quelle immagini cosi grandi, cosi belle mi stimolarono all’acquisto. In un paio di mesi infatti buttai al rusco il mio schermo da 3,2 metri di base che avevo costruito con tanta fatica e ho rifatto completamente tutto l’ambaradan con schermo in 16:9 con 4 metri di base a mascheratura variabile. Qui riporto una considerazione importante: Il 1000 e’ un 4k e contemporaneamente e’ anche un VPR molto luminoso e anche se non c’e’ materiale a piena risoluzione probabilmente, e’ l’unico VPR a costi ancora umani, in grado di riempire in maniera onesta uno schermo da 9 metri quadrati. E’ ovvio che la storia della coperta corta vale anche in questo caso, schermo enorme? Ci vuole l’RC. Probabilmente se avessi visto il 1000 da Simone Berti con uno schermo cosi grande con l’RC OFF, non mi avrebbe convinto e non mi sarei nemmeno lanciato in un upgrade cosi importante e ora starei ancora con il mio JVC 990 con schermo 3,2 di base e con un po di euro in piu sil mio CC.

    Ok, durante la giornata di sabato mentre si discuteva su come mandare le prime clip, per rispetto della comunità si decise (sbagliando) di mettere i 4 oggetti (arca, htpc, oppo e popcorn) in flat e RC sul 1000 in OFF. Per questo aspetto e’ importante leggere il link di Berti messo qualche post fa.

    Appena vidi cosa usciva fuori dal popcorn in particolare in quella configurazione mi chiesi come era possibile che per tanto tempo avessi visto quelle immagini tanto che ero pronto a metterlo sotto una pressa da 100 ton, anche l’Arca e l’oppo non se la cavavano affatto con i controlli in flat mentre l’HTPC di runner andava alla grande. Poi abbiamo rifatto il tutto (tutto per modo di dire visto il tempo utile che era rimasto a disposizione) e lo scenario cambiava ovviamente. Ora, quello che potrei scrivere a proposito delle comparative me lo risparmio perche in linea di massima concordo con quanto scritto da Adsl Fabio ma vorrei sottolineare in maniera piu personale e assolutamente personale alcuni aspetti:

    Popcorn

    Non si butta anzi, si tiene li di riserva per avere la certezza matematica di vedersi un film quando hai invitato a casa gli amici per vederti un film

    Oppo

    Marmoreo!! Davvero bellissimo e da quando ho visto a Roma come e’ fatto dentro me ne sono innamorato ma non lo comprerò mai perche ho buttato mesi e mesi a passare tutti i miei film sul NAS e non dandomi la possibilità di leggerci tutto, purtroppo non mi interessa.

    Arca

    Oggetto plug and paly sicuramente, utenti tipo Antonio sono costretti praticamente a comprare quell’oggetto. Magari su alcuni aspetti, vedi il wall, può essere reso più carino ma anche questi sono dettagli personali e visto il continuo sviluppo che subisce il prodotto e’ probabile che qualcosa si possa fare; ad esempio a me del wall non interessa una cippa e la ritengo una feature sono per sboronare e nulla di più. Viene richiesto dall’ARCA l’RC a 70 per dare il suo meglio? Ma chissene, se l’immagine piace in quel modo che problema c’e’?

    HTPC

    E’ sempre stato cosi e cosi sarà sempre!!! Essendo un prodotto personalizzabile, non esistono limiti cosi come i filtri attivabili, ci si può fare tutto quello che si vuole e come disse qualcuno, il suo limite e’ la tua immaginazione
    Ovvio che richiede preparazione e forma mentis per la sua gestione che non tutti hanno per cui le conclusioni sono semplici da trarre. Il risultato in senso ASSOLUTO di un HPTC come quello di Runner e’ il massimo che si possa ottenere.

    Conclusioni:

    Non ho mai letto pareri, ad esempio su componenti audio, diffusori, ampli, cavi, pareri concordi, anzi, e’ sempre stata guerra e sempre guerra sarà, figuriamoci ad avere la presunzione di aver fatto qualcosa (la comparativa) che potesse andare bene a tutti….utopia, semplice utopia. Si e' considerato che per fare la prova sarebbe servita una tv o che il sony 1000 non andava bene..... maddai!! Noi ci arrangiamo con quello che abbiamo e sicuramente mai e poi mai avremmo avuto dare l'impressione di dare svolte decisive al mercato, ma scherziamo?
    Ognuno di noi ha le sue esigenze per cui anche qui cito ADSL……. Bisognerebbe averli tutti

    Rimane il fatto che abbiamo fatto una bella esperienza sicuramente da ripetere.

    Ciao

  8. #173
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    Io sono ben disponibile a replicare a casa di chiunque altro pazzo che voglia fare questa cosa e abbia un vpr 2k, non conta marca e modello, cosi per mia personale curiosità e conoscenza .

    Lo spirito della comparativa era nato per questo e questo è stato sul forum. Chi era presente ha avuto il piacere di confrontarsi con gli altri e si è fatto una propria idea. C'è chi è andato a casa contento del comportamento della propria sorgente e chi come me invece gli sono venuti 1000 dubbi e per questo ho voluto verificare e replicare la domenica mattina con un jvc 990.
    Questo è quanto. Per questo motivo, mosso dalla curiosità di conoscere nuovi amici e confrontarmi con loro , accetto ben volentieri e offro ben volentieri inviti . Non ultimo quello di Starlight.
    Qui sul forum dobbiamo stare per confrontarci, non per puntarci i fucili addosso, mettendo subito in dubbio quello che scrive uno o l'altro. Il forum noto è diventato non più un luogo di confronto civile e aperto ad accogliere e valutare quello che viene detto dagli altri, ma un'arena dove quasi per dogmatismi si ragiona e ci si scontra.
    Ecco questo è quello che sinceramente mi sta facendo venire la voglia di smetterla di frequentare il forum.
    Vedo una cosa che non mi convince ? Lo dico apertamente, cerco di capire del perchè, mi fa piacere che mi si spieghi il perchè, no che si critichi a priori, hai visto , lo sapevo già, che cavolo di prove avete fatto, etc etc. !!!
    Pertanto ripeto sono ben felice di partecipare , questa volta come "ospite", ad un prossimo evento comparativo (ovviamente che non si troppo lontano da me). Casa di Guido per me andrebbe benissimo ...

  9. #174
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Pe rme non ci sono problemi, giusto il tempo di "digerire" quella di sabato scorso, e di sistemare definitivamente la sala...magari con il bel tempo dato che c'è anche il barbecue esterno...

    Diciamo dopo Pasqua...

  10. #175
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    509
    Diavolo, non riesco a starvi dietro !
    Manco Il tempo di scrivere qualcosa che immediatamente si riempiono pagine di post.
    Cercherò di essere sintetico al massimo.

    Per quanto riguarda la prova di sabato concordo con quelli che hanno scritto prima di me, purtroppo c'è di mezzo la storia del reality creation per cui potrebbe anche essere innattendibile ma.... tant'è.
    Sta di fatto che l'arca di Antonio, con il reality creation a 70, va che è una bellezza e può tranquillamente confrontarsi con un htpc come quello di runner mentre, se il l'rc viene disattivato, l'Arca è una ciofeca stratosferica.

    Dalla prova di domenica, fatta sia con il 990 che con il 1000 (questa volta con l'rc attivato anche se a zero), è emerso che sia l'Arca che il Pop Corn danno un'immagine assolutamente godibile assai lontane da quelle viste il giorno prima e soprattutto che entrambi i player si equivalevano.

    Personalmente ho qualche preferenza per il C200 che riesce a dare un'immagine più razor mentre l'ARCA è più morbida ma comunque sono delle inezie e penso che Antonio sia d'accordo con me.

    A questo punto, premesso che l'ARCA con il reality creation a manetta riesce a dare un immagine assolutamente superiore, quali sono le mie conclusioni ?????

    Voglio sottolineare che le mie considerazioni sono indirizzate ad un utenza che non ha particolari capacità con gli htpc e/o non ha voglia di smazzarsi con essi altrimenti si andrebbe tranquillamente di htpc.

    L'ARCA è un prodotto che vive in simbiosi con i vpr 4K ed è ottimizzata per essi.
    Se avete intenzione di acquistare un proiettore del genere, allora con l'ARCA raggiungete il nirvana.
    Avete tutto: player, locandine, processore e vpr.
    L'accoppiata Sony 1000/ARCA è un best buy, peccato che costi tanto.
    Al contrario non so fino a che punto valga la pena per tutti coloro che non vivono di 4K.
    Con questo non voglio dire che si veda male, anzi è assolutamente godibile però tenete presente che, per stessa ammissione di Antonio75, le immagino sono assolutamente equivalenti a quelle di un C200 che costa un decimo dell'ARCA.
    Ovviamente l'ARCA ha quel di più che sono le locandine ma vale la pena spendere dieci volte tanto per un muro di locandine peraltro abbastanza scrauso?

    @Runner - Complimenti per il tuo htpc, sia per la skin che per le immagini che riusciva a tirar fuori, è una vera e propria goduria per gli occhi.
    Si vede che alla base ci sta tanta competenza e tanta passione.
    Peccato che ogni tanto si debba usare il mouse altrimenti potrebbe essere tranquillamente commercializzatoa e sarebbe un'osso duro per tutti i player attualmente in commercio

    @Per i romani - Anche a voi vanno i miei complimenti per il vostro Oppo.
    Per me è stata un'assoluta sorpresa, non immaginavo che riuscisse a dare quella qualità d'immagini peraltro con un vpr mezzo azzoppato.
    Una scelta assolutamente ragionata e ragionevole.
    Bravi.

  11. #176
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Near Conegliano (TV)
    Messaggi
    261
    Citazione Originariamente scritto da micas56 Visualizza messaggio
    Dalla prova di domenica, fatta sia con il 990 che con il 1000 (questa volta con l'rc attivato anche se a zero), è emerso che sia l'Arca che il Pop Corn danno un'immagine assolutamente godibile assai lontane da quelle viste il giorno prima e soprattutto che entrambi i player si equivalevano.
    Ho seguito la discussione con interesse e con fatica ...... mi sembra che la frase citata sia esaustiva ed indicativa per chi ha vpr "normali".

    Per i fortunati che hanno sony 1000/500 le cose forse possono essere diverse riuscendo magari a sfruttare maggiormente il rc con l' ARCA (cosa che penso si possa fare anche con HTPC settandolo a dovere visto che o l'ARCA usa filtri proprietari ed allora non ci sono discussioni o si affida a quello che offre il mondo esterno).

    Sono contento che l'oppo si sia difeso bene, molto bene.

    Ciao

    Dream13

  12. #177
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Riassunto oltre le classiche smancerie che paiono irrinunciabili.

    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Viene richiesto dall’ARCA l’RC a 70 per dare il suo meglio? Ma chissene, se l’immagine piace in quel modo che problema c’e’?[CUT]
    Certo, in mezzo ci ballano solo 3000 euro, bruscolini un po' per tutti.
    Deja-vu: prodotti di eccellenza ( soprattutto nel prezzo ) che per rendere al massimo hanno sempre bisogno di altri prodotti di eccellenza per raggiungere prestazioni di prodotti non di eccellenza ( solo nel prezzo )
    Dai ditemi che sono il solo a ricordare l'eccellenza dei JVC che però era ancora più eccellente con un Crystalio o un Radiance o un...cinescaler
    3000 euro che casualmente richiedono 15.000 euro ( o viceversa ) per raggiungere il Nirvana.
    E aspettate che 'montino' pure il signor Madvr.....!!
    Mi inchino innanzi alla stupidità delle genti ed alla potenza del marketing. ( che è tale solo grazie all'esistenza della categoria precedente )


    Citazione Originariamente scritto da MDL Visualizza messaggio
    Il risultato in senso ASSOLUTO di un HPTC come quello di Runner e’ il massimo che si possa ottenere.
    You don't say? ( ah, Runner, fino a prova contraria è un essere umano non è l'unico in grado di assemblare e configurare un htpc, puoi farlo anche tu! Yeah! )
    ''E infatti il 200 è stato una cazzata storica di Sony. Lampada inutile. Proiettore inutile.'' (cit.Emidio Frattaroli)
    ...per tacere delle matrici SXRD che si svampano ....se possiedi un vpr Sony dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  13. #178
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da micas56 Visualizza messaggio
    ..[CUT]
    Scusa,
    Ma con un Sony 1000 non serve un'arca da 2000 e passa €, ripeto anche la vecchia PS3 fat, ė superiore per PQ a questi media player o media tank, quindi qualsiasi player o htpc superiore all'Arca per qualità video collegato al 1000 risulterà sempre avanti, e con una differenza di prezzo non di poco.

  14. #179
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    x Micas56: ovviamente concordo con quanto detto da te. Abbiamo rimesso al posto giusto quello che doveva essere messo, ovvero che Pop corn e Arca non si vedono male come Sabato scorso. Poi magari Oppo e Htpc di RUNNER potranno comunque far meglio su un jvc, questo si dovrebbe sempre verificare.

    Certamente il pop corn è un bel prodotto, ma non me la sento onestamente di lanciarmi in una comparativa, perchè sai benissimo che ero concentrato su altri aspetti. Volendo proprio dirla io ho preferito la naturalezza delle immagini che restituiva l'arca, con il pop corn le immagini mi sembravano più digitali, questo ovviamente valutando a volo 2 fermi immagine.
    Tutto questo però per dire comunque che il pop corn è un gran bel prodotto che io comprerò sicuramente per la mia abitazione sopra , consapevole anche che giù nella sala cinema non sfigura affatto e che mi posso vedere un film in pace e con gran godimento anche con esso, cosa ad es. che non posso fare col western digital che ho ora in mio possesso.
    Quindi confermo ottimo Pop corn .

  15. #180
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Domanda:
    E se la prox comparativa si chiede a Simone di ospitarla (dato che sta circa a meta' strada degli appassionati intervenuti ieri?
    Si va una giornata solo per tarare tutte le macchine e una seconda giornata (magari la sett successiva) dedicata solo ed esclusivamente alla visione delle sorgenti...

    Sarebbe un cosa ben fatta e esaustiva e soprattutto definitiva (soprttutto se guido la finisce di metterci il "plutonio" dentro al suo digifast........ )...

    Se Simone fosse disponibile sarebbe una comparativa spettacolare!!!!


    Saluti gil


Pagina 12 di 28 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •