Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima
Risultati da 196 a 210 di 408
  1. #196
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027

    Si penso che non abbiamo molto senso continuare a discutere, quello che e' emerso e' un po' sotto gli occhi di tutti.. specialmente i più smaliziati.. quello che non esiste nessun ingrediente segreto o magia strana.. con tutto il rispetto per i possessori dell'arca , antonio compreso , le polemiche create nella discussione dell'arca sono solo ed esclusivamente scaturite da alcune(molte) affermazioni inesatte e sparate li.. logico che in un forum tecnico, con gente preparata, le cose vengono a galla.

    questo non toglie che tu od altri preferite l'arca con settaggi rc a 70 o e-shift a 80... perché mai non dovreste, per voi si vede meglio cosi' bene, meglio

    pero' se rileggete la discussione ,da parte dei possessori , si e' sempre affermato una netta e bene visibile supremazia video dell'arca rispetto a tutte le altre sorgenti. Adesso ad armi pari e con una prova fatta decentemente si vede come un popcorn.. suddai... come volevasi dimostrare, alle favole , come ho a volte criticato sulla discussione del digifast per quanto riguarda l'audio , ho smesso di crederci da un po!!
    Ultima modifica di ZIKY; 07-04-2014 alle 12:33
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  2. #197
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Perugia
    Messaggi
    2.213
    Citazione Originariamente scritto da Luca T Visualizza messaggio
    Se con RC off era tutto merda tranne HTPC mi sorgono però un paio di domande:


    - a che risoluzione usciva l'HTPC di Runner?

    - che filtri di upscaling ha impostato?


    Ps: se l'upscaling lo faceva già l'htpc era forse il motivo per cui soffrisse meno con RC Off
    Il dubbio è venuto anche a me , perché qualcosa non quadra con il discorso RC .
    Come se questo metodo usato per la comparativa ha favorito l'HTPC . Gli altri prodotti più o meno li conosciamo tutti , l'HTPC è di Runner . Solo lui può dare informazioni esatte di come era impostato .
    PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
    PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
    QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490

  3. #198
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Leggendo un po' di interventi dei partecipanti, in particolare gli ultimi, mi sembra ma mi potrei sbagliare, che si possano riassumere, sintetizzando, in:

    - RC disinserito: HTPC favoloso, gli altri 3 concorrenti che arrancavano dietro, più o meno alla pari, il POP A-410 un pelino dietro.

    - RC settato: HTPC sempre al massimo con però gli altri 3 che diventavano guardabili e ottimi, con differenze "minime" o "sfumature"

    - prova con il JVC: ARCA e POP C-200 (il vecchio modello) praticamente simili

    Solo a me riesce facile estrapolare i risultati da questo sommario? Sono sicuro di no.

    Mi sembra che l'HTPC sia in ogni caso una spanna sopra, ma la cosa non può certo sollevare delle perplessità, è una tipologia di prodotto che permette di fare qualsiasi cosa, di essere aggiornata sempre e comunque, bisogna saperlo settare, ma detto questo il risultato ci sarà sicuramente, dichiariamolo fuori gara con menzione speciale e medaglia commemorativa e non parliamone più, chi se la sente sa che strada seguire (e se non si vuole un case fantasmagorico il costo è anche contenuto, diciamo attorno ai 1000 € ? Se poi si vuole con altri 600 € si può installare Dirac ed anche con l'audio siamo a posto, il totale fatelo voi).

    Gli altri 3 concorrenti: mi sembra sia emerso inequivocabilmente che senza un qualche aiuto esterno si battano più o meno alla pari, ho letto che le differenze, appunto, sono state definite minime da diversi partecipanti.

    Pertanto se avete la fortuna di poter spendere 15000 € per un Sony 1000 mettetene altri 2200 € per l'ARCA ed avrete un ottimo sistema, con soli 17000 € (200 credo che vi verranno scontati) potrete godervi in pace il vostro film.

    Avete un altro vpr (o probabilmente un TV)? Allora credo che la scelta diventi tranquillamente libera ed entra in ballo il prezzo, Oppo 103 ed ancor più POP costano sicuramente parecchio meno dell'ARCA, con risultati simili.

    Se poi volete qualcosa in più in campo audio anche un Oppo 105 costa comunque ancora la metà di un'ARCA.

    Appena qui sopra un utente ha scritto che esiste anche il POP 400, che ha prestazioni migliori del vecchio modello, se vi piacciono le locandine e trovate che siano irrinunciabili anche il POP le usa (e non sono affatto male) in modo semplice, anche il vecchio C-200 le può utilizzare, tutto in modo semplice e per qualsiasi file, codec, BD, ISO, cartelle, menu, ecc., idem per i formati audio); leggo che la GUI sull'ARCA sia ancora un po' acerba, strano, dopo un anno ed essendo la parte prettamente custom citata tante volte e portata ad esempio.

    A questo punto mi viene però da fare un pensiero, è rimasto fuori dalla comparativa un prodotto che era stato citato all'inizio (non mi riferisco al Digifast) ma al Radiance; da un lato meglio così, sarebbe stato impossibile settarlo al meglio, anche se una regolazione di base dei filtri sarebbe stata possibile ed il risultato si sarebbe comunque visto.

    Cosa sarebbe accadutto se all'uscita dell'Oppo o del POP si fosse inserito questo videoprocessore?

    E' lecito supporre che i due player si sarebbero staccati, magari di poco ma sicuramnente, dalle prestazioni dell'ARCA (parlo in modalità RC Off), credo che tutti lo riteniate possibile.

    Pertanto, escluso dalla gara l'HTPC per manifesta superiorità, con un Radiance e nelle condizioni di uso più comune (vedasi prova con il JVC) è lecito supporre che Oppo e POP avrebbero tranquillamente superato le prestazioni dell'ARCA, o le avrebbero equagliate (se qualcuno è proprio pessimista).

    Detto questo mi suonano ora strani i grandi proclami di qualità miracolosa, di superiorità persino su Oppo+Radiance, non parliamo di POP (o altri mediapleyer) neanche presi in considerazione e snobbati.

    Mi sembra che da questa incontro tra appassionati sia emerso che l'ARCA si sia rivelato per quello che è un buon HTPC preimpostato in modo da rendere bene con un particolare vpr, fuori da questa particolare situazione, niente di più o eclatante se confrontato con altri player, tralascio poi gli annunci succedutisi in ordine di tempo di: Cinescaler 2 incorporato, DSP dedicato, chip videoprocessore, jitter trattato in modo segreto, ingrediente segreto (qualcuno mi sarà sicuramente sfuggito).

    All'obiezione che qualcuno potrebbe fare: "Ma non eri presente" rispondo: "E' vero, ma leggendo i resoconti, scremati da tutto il contorno, sono quelli che ho sommarizzato in partenza, da questi è facile estrapolare le conclusioni, anche qui senza fare tanti voli pindarici, non mi sembra di essermi inventato nulla.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 07-04-2014 alle 14:11
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  4. #199
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    htpc runner:

    leggendo il 3D sugli htpc mi pare che tutto il lavoro viene fatto dalla gpu con un carico di circa il 40-50% .. mentre se e attiva la 3Dlut arriva al 90%

    (andando a memoria .. potrei sbagliare)

  5. #200
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Bisogna capire anche come usciva il pc di Runner, se in RGB (facendo tutto il lavoro) o in YCbCr lasciando lavorare anche il display...
    Se utilizzava la 3dlut usciva in RGB full

  6. #201
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549
    Gil, quando si toccano interessi commerciali e' inutile, nessun operatore si prestera' mai a decretare la sua fine, consideriamo poi che non c'e' piu' nulla da confrontare, l' HTPC regna incontrastato, come volevasi dimostrare. Un plauso agli appassionati che, parafrasando quello che ha appena scritto Nordata, non tutti hanno l'anello al naso o per meglio dire alla napoletana : "cca nisciuno è fesso!"
    Ps: mi sa che da domani troveremo qualche Arca sul mercatino a prezzo di saldo
    Ultima modifica di annovif; 07-04-2014 alle 13:00

  7. #202
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @Nordata:
    Oltre ai commenti qui ci sono anche quelli in Mp..

    Per quanto mi riguarda una seconda prova creata come si deve dovrebbe essere fatta ma con chi ci capisce un po' piu' di noi (mi riferisco ad Emidio,Simone,Marcello,Vittorio etc etc)...

    Senza che nessuno si offenda o se la prenda, a me qs comparativa qe' sembrata un po' come la partita "scapoli contro ammogliati"...

    Rimane sicuramente la piacevole giornata passata insieme tra forumer di diverse regioni e, solo per qs per me, non ha prezzo, davvero...

    Saluti gil
    Ultima modifica di gil; 07-04-2014 alle 13:09

  8. #203
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    - prova con il JVC: ARCA e Oppo praticamente simili
    se ho capito bene, si trattava di pop e non oppo.
    Nei precedenti di Antonio c'è stato qualche punto in cui scriveva uno al posto dell'altro, ma dagli ultimi, mi sembra proprio di capire che si trattava del pop.
    chiedo conferma ad Antonio
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  9. #204
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    @gil:
    Sembri me che dici sempre le stesse cose!
    A parte tutto,credo che dopo questa prima prova quelli che volevano passare all'A.R.C.A ci penseranno ben due volte,non solo per il prezzo e le sparate commerciali fatte all'inizio(nordata ti sei dimenticato i driver catalyst riscritti da 0 ),ma ora anche per le prestazioni pure non certo da far gridare al miracolo,anzi.
    Attendo fiducioso un prossimo appuntamento per confrontare di nuovo le sorgenti con il concorrente diretto Digifast
    Grazie per tutti i report.
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  10. #205
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    @annovif:

    Ah ma io non sto mettendo in discussione l'htcp della comparativa....semplicemente dico che, ok valutare le sorgenti, ma mettiamo il proiettore di turno al max delle sue possibilita' (in qs caso il sony)....
    Oppure ho un vpr da ,come si diceva prima, da 700 euro che non ce la fa a riempire una base da 350cm?
    Benissimo,riduco l'immagine fino a 2/250cm di base sempre per far si che il proiettore renda al meglio...

    Per me tutta la prova con il 1000 andava fatta esclusivamente con rc attivato (regolato tramite bd test)!
    Poi i risultati sarebbero stati gli stessi ma il dubbio, ne convenite, ahime' rimane...

    Tenete presente che solo su un passaggio di pochi istanti di hugo cabret e' stato attivato l'rc....

    Ripeto, non sarebbe male una seconda prova ma fatta bene....


    Saluti gil

  11. #206
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    come ho espresso in precedenza...per capire con i numeri, e non in modo soggettivo, la prova andrebbe fatta da AVmagazine, che ha strumenti e preparazione tali da far emergere, qualora ce ne siano, differenze tra le varie sorgenti.

    Vista la quantità di interessati alla cosa, spero vada in porto l'idea...
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  12. #207
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    1.248
    Citazione Originariamente scritto da gil Visualizza messaggio
    Per me tutta la prova con il 1000 andava fatta esclusivamente con rc attivato (regolato tramite bd test)!
    Gil, so bene che non ho nessuna speranza di convincerti, ma prendo spunto da quello che scrivi per evitare che altri siano indotti in errore.

    L'RC su on, come spiegato nella recensione postata da homecinemasolution, fa un eccellente upscaling. Allora, ti rendi conto sì o no che da questo upscaling deriva la maggior parte della qualità che vedi sullo schermo?

    Che vuoi più valutare delle sorgenti una volta che è stato effettuato un upscaling così invasivo dal vpr?

    RC su off è stata la cose migliore. E' venuta fuori la qualità del trattamento di un segnale FullHD. Se anche il display fosse stato fullhd anziché 4K, ci sarebbe stato qualche dubbio in meno...

    Come già detto la prova NON doveva rispondere a questa domanda: Qual è la miglior sorgente per il Sony 1000? No, non era questo lo scopo della prova. Non mi sembra difficile da capire....

  13. #208
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Concordo al 100%!
    Basta trovare una location adatta (niente sgabuzzini ) e comoda per i partecipanti della comparativa appena conclusa...

    Saluti gil

  14. #209
    Data registrazione
    Mar 2013
    Messaggi
    324
    Citazione Originariamente scritto da Steven Visualizza messaggio
    @gil:
    Sembri me che dici sempre le stesse cose!
    A parte tutto,credo che dopo questa prima prova quelli che volevano passare all'A.R.C.A ci penseranno ben due volte,non solo per il prezzo e le sparate commerciali fatte all'inizio(nordata ti sei dimenticato i driver catalyst riscritti da 0 ),ma ora anche per le prestazioni pure non certo da far..........[CUT]

    Infatti. Coloro i quali hanno provato nelle loro case l'ARCA...o hanno già comprato e sono in procinto di farlo...senza pensarci due volte...ma neanche una. Se passi dalle mie parti poi ti rendi conto di cosa parlo...magari portati il tuo oppo o un 105 e poi vediamo insieme...ne sarei lieto...Gil ha già provato ma anche lui è invitato
    vpr jvc rs48: ARCA:darbee: schermo screenline wave 21/9 129": sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.

  15. #210
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Citazione Originariamente scritto da Trickfield Visualizza messaggio
    se ho capito bene, si trattava di pop e non oppo
    Può darsi, prima di scrivere avevo controllato in un intervento, se non è così modifico subito.

    Però vorrei allora far notare che la cosa sarebbe ancor più "desolante", il 103 ha uno videoprocessore interno valido, sicuramente non all'altezza di quello del POP (teoricamente), se con un vpr ottimo, ma normale, ARCA e POP si equivalgono con leggere sfumature, complimenti agli ingegneri...della Syabas.

    Citazione Originariamente scritto da Steven
    ti sei dimenticato i driver catalyst riscritti da 0
    Hai ragione, chiedo venia, ma avrei dovuto rileggermi tutta quanta quella monumentale discussione ed a tutto c'è un limite sono perciò andato a memoria.

    Ciao

    p.s.: era infatti il C-200 (sabato era l'A-410), modificato il post precedente, valgono allora le considerazini che ho scritto appena qui sopra.
    Ultima modifica di Nordata; 07-04-2014 alle 14:14
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 14 di 28 PrimaPrima ... 410111213141516171824 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •