|
|
Risultati da 151 a 165 di 408
Discussione: Risultati Comparativa Arca - HTPC - Oppo - Popcorn
-
07-04-2014, 07:23 #151
-
07-04-2014, 07:26 #152
Sicuramente con un risultato piu' attendibile di quello di ieri perche' il vpr, non essendo legato all'rc, e' gia' al suo max delle possibilita'.....
Avete avuto la "sfortuna"di avere come vpr il sony? Bene, l'rc andava attivato almeno a 0 per non far vedere quell'obbrobrio a schermo postato da me nelle foto sopra ...punto....senza se senza ma...e poi ci si collegavano le sorgenti con i settaggi adeguati....
Saluti gil
-
07-04-2014, 07:29 #153
-
07-04-2014, 07:31 #154
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
X Runner: certo il tuo ragionamento fila . Se il vpr è lo stesso, pur vedendosi da schifo, la base di partenza è la stessa e su questa base di partenza che si giudica tutte le sorgenti nello stesso modo, avendo determinati risultati, questo lo condivido in pieno.
La mia curiosità è quella di capire proprio la domanda che hai posto, come si comporta con un vpr diverso ? L'arca o il pop conr, continuano a comportarsi male? La differenza è talmente tanta rispetto al tuo htpc? Perchè l differnza senza rc tra arc e htpc di Runner, ma direi tra tutte le sorgenti e quelle del htpc di Runner è proprio tanta, non ci sta nulla da dire.
Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
E anche questo sono fatti assoluti.
-
07-04-2014, 07:46 #155
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma si vedevano dei bordi neri? O tutto il quadro 4096x2180 era riempito?
-
07-04-2014, 07:46 #156
Ah beh sicuramente non voglio sminuire l'htcp di runner, non voglio esser frainteso...
Pero' lo scopo e' far andare al massimo delle possibilita' quello che vedo a schermo...
Cioe' mettetevi nei panni di un utente che possiede un sony 1000 (ma anche 500 o 55 o 50 o 40) e deve abbinarci una sorgente al proprio sudato acquisto che renda al meglio con il proprio vpr...
Vincitore l'oppo (lasciamo da parte l'htcp di runner per evitare eventuali polemiche)...
Ebbene, lo acquisto, collego ad uno di quei sony sopramenzionati e imposto a +2 il parametro nitidezza (ovviamente con rc attivo perche' il 99% dei possessori lo tiene attivato) e cosa vedo ?
Rumore video che la meta' basta (perche' e' qs che si nota con i parametri nitidezza impostato addirittura a +2) e quindi devo posizionare il tutto a -16 (come ho fatto da me) per far si che il risultato sia quello migliore a schermo (e la prova mettendo l'rc al min con nitidezza a +1 nel cambridge e rc a 50 con nitidezza a -16 l'ho fatta e non c'erano dubbi su quale fosse la migliore)...
In qs senso dico che la prova si sarebbe dovuta svolgere con rc attivo...perche tutta la catena video dev'essere al max delle proprie possibilita'...
Poi, come dice Guido, la prox la si fara' con il suo vpr in cui e' esente da tali meccanismi e allora li' non ci saranno dubbi di sorta...
Saluti gilUltima modifica di gil; 07-04-2014 alle 07:49
-
07-04-2014, 07:53 #157
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
No lo scopo era una comparativa tra lettori. Far andare al massimo? Definisci questo massimo. Io ho visto i vari Sony FullHD "che andavano al massimo" con l'RC inserito: per me una cagata! Tanto sharpening indesiderato. Sarà che ho un signor DLP che non ha bisogno di tutti questi trick per essere definito...
Come vedi "andare al massimo" è soggettivo, e grazie a Dio non ci sono sul mercato solo i vpr Sony con questo RC, ci sono altri vpr e ci sono le TV, che essendo...TV, e non avendo una lente, un percorso ottico, etc. non hanno bisogno del RC per recuperare quello che perdono nel percorso ottico.Ultima modifica di JohnTuld; 07-04-2014 alle 07:57
-
07-04-2014, 07:59 #158TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF
-
07-04-2014, 08:00 #159
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Io già mi sono prenotato da Guido per poterlo finalmente conoscere
-
07-04-2014, 08:02 #160
A proposito di dlp, se preferite posso procurare un ancor più misero Benq 1080!
su 366 di base... Ha certi quadrettoni....
Ultima modifica di Guido310; 07-04-2014 alle 08:03
-
07-04-2014, 08:12 #161
Beh certo... Bisogna sempre vedere come sono impostati i lettori collegati...ipotizzo io: parametro nitidezza a +2?
Orsu' non spostiamo il discorso su i dlp si vedono meglio e lcos si vedono peggio perche' non ci entra assolutamente niente con qs thread ( anche se qui ci sarebbe da ridire...ho visionato l'abbinata vango+bd da 3mt e' non era proprio un bel vedere: buio, con movimento nei panning a microscatti e una chiara mancanza di dettaglio)...
Saluti gil
-
07-04-2014, 08:14 #162
Ultima modifica di gil; 07-04-2014 alle 08:16
-
07-04-2014, 08:17 #163
I problemi li avevamo con l'RC impostato a 70!!! che a tutti è sembrato un valore troppo spinto..Quello che abbiamo percepito è che l'arca addirittura avesse di default un filtro di denoise per questo si vedeva peggio dell'htpc e dell'oppo con rc disattivato e riguadagnava terreno con l'rc impostato a 70. Potevamo fare una comparativa impostando l'arca con rc sempre a 70 e le altre sorgenti?? Ogni volta dovevamo abbassare il livello per ognuna?
quello che Runner però sta cercando di far capire è che l'htpc sia senza rc che con rc a 15 (che abbiamo provato non come molti pensano sia stato sempre spento) aveva comunque pari livello di dettaglio..vi sembra poco?
Fabio
-
07-04-2014, 08:19 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ma infatti io ho suggerito all'inizio il "campo neutro", una tv lcd fullhd, possibile che non capite che è il display più adatto per una prova del genere?
Il sony 1000, con il suo upscaling a 4K, neanche UHD che almeno è un multiplo del fullhd, si è rivelato una pessima scelta, lo sapevo, ma non ho insistito più di tanto quando ho visto che è stato "approvato" anche da persone espertissime....
-
07-04-2014, 08:26 #165
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Secondo me si sono mescolate due comparative: "qual' è la miglior sorgente oggi disponibile" e l' altra " qual' è la miglior sorgente oggi disponibile per il Sony 1000 e il suo RC".
io non ho mai dubitato del fatto che antonio75 vedesse ottimi risultati con ARCA sul suo set-up, ho sempre dubitato del fatto che questo risultato si sarebbe potuto replicare su tutte le catene del mondo.
Probabilmente Simone Berti e il suo team hanno utilizzato nel loro apparecchio un tipo di filtro compatibilissimo con il RC di Sony ( e non c' è niente di male ad averlo fatto! ).
Appurato che antonio75 ha confermato di avere fatto confronti in precedenza utilizzando come Oppo il 105D ( purtroppo un vero passo indietro rispetto al 105 con QDEO ) direi che tutti i tasselli sono andati al loro posto e che chi come me non possiede un Sony 1000 per motivi di soldi o di spazi ( nel mio caso entrambi! ) ma possiede un Oppo e un radiance può continuare a dormire sereno.
Saluti PaoloUltima modifica di Paolo Bolognini; 07-04-2014 alle 08:28