|
|
Risultati da 31 a 45 di 75
Discussione: Subwoofer: Velodyne o SVS?
-
24-03-2014, 09:41 #31
Il senso del mio messaggio non era che e' meglio spostarsi sulla serie PB ma che la pressione sonora da sola non e' sufficiente a preferire un sub ad un altro (si devono valutare molti altri parametri, vedi il group delay dei due sub nei link da te postati per esempio).
Riguardo al MiniDSP non credo che con gli altri due ne puoi fare a meno, l'EQ del Velodyne e' scarso a dire poco (semplice parametrico con frequenze fisse e intervento ridotto ad una manciata di db) e quello dell'SB13 eì meglio ma resta limitato, potrebbe essere sufficiente per una correzione dei picchi principali (dipende dalla tua fortuna) ma anch'esso prevede frequenze e interventi fissi.
E il microfono/fonometro ti serve comunque.Ultima modifica di Dakhan; 24-03-2014 alle 09:43
-
24-03-2014, 09:48 #32
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
d'accordo, sono limitati entrambi come EQ, pero speravo che tra quello che già c'e', più l'audyssey xt32, non fosse più bisogno di inserire anche il terzo (minidsp)
il pb12 plus, e' un altro che mi piace, pero come EQ, l'ho vedo un pochino limitato, visto che ha un solo PEQ, e nella mia stanza (7,20 x 4.50), facendo una simulazione con rew, ho cominciato ad strapparmi i capelli quando ho visto solo in teoria che buchi e picchi posso avere
-
24-03-2014, 10:01 #33
Dipende dalla tua stanza, a casa mia non sarebbero sufficienti, a casa tua puo' darsi che lo siano (escludendo quello del Velodyne che e' davvero poca cosa).
Onestamente, visto che il microfono/fonometro ti serve comunque (altrimenti non puoi applicare correttamente ne' la PEQ del PB12 Plus ne' quella del SB13) e che quindi la spesa non prevista riguarda solo il Mini DSP (un valore inferiore al 10% del costo del sub, circa 100 euro) a mio parere vale la pena metterlo nella lista della spesa.
-
24-03-2014, 10:45 #34
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
si ma devo prendere anche il microfono, umik 1, non mi pare che sia una buona idea usare quello dell'audyssey, senza alcun file di calibrazione(non dico che non esiste, ma io non l'ho trovato ancora in rete)
pb12 plus, per quanto riguarda la musica, sarebbe una cattiva idea rispetto agli altri due?
-
24-03-2014, 10:50 #35
Dai confronti fatti da Ryo per uso subwoofer il mic di Audyssey e' sufficiente (vedi http://www.avmagazine.it/forum/10-di...lleman-avm2050)
Cattiva idea secondo me no ma fra i tre credo sia quello meno portato alla musica. E poi ti sconsiglio un reflex se non pensi di prendere un EQ decente...
-
24-03-2014, 11:00 #36
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
minidsp, penso che sia serio
antimode, mai, quello e un altro che fa tutto della testa suo, o ti sta bene cosi o niente, per lo meno minidsp mi lascia fare tutti i danni che voglio
ma ancora non ho capito la superiorità del sb13 in confronto con il velo, ne la cattiveria di un reflex (pb12 plus) per la musica... sul serio, più leggo, meno capisco
-
24-03-2014, 11:07 #37
I file di calibrazione non servono per i mic audyssey in quanto sono già calibrati. Sono dei microfoni progettati apposta per questo utilizzo, quindi sono progettati per essere usati così come sono.
l'unica cosa che devi calibrare (ma non è obbligatorio ai fini della correttezza della curva di misura) è l'spl, ma per quello ti serve un fonometro, non il file di calibrazione.
Così hai i db corretti, ma la curva, con spl calibrato o non calibrato resta la stessa, cambia solo il valore numerico dei db (che in caso di curva calibrata sarà corretto)Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
24-03-2014, 11:45 #38
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
ho visto, cambiano solo i livelli.. ok, ho risparmiato mezzo serbatoio di gasolio
PS - mi confermi, per favore, il plugin per il minidsp, dovrebbe essere il 2.1 ?Ultima modifica di traianescu; 24-03-2014 alle 12:07
-
24-03-2014, 12:22 #39
Non ho mai usato il minidsp, quindi purtroppo non so aiutarti su questo.
Tornando un attimo al mic audyssey c'è da dire che necessita di un segnale un po' più amplificato della "media".
Mi pare di ricordare che Dakhan, ad esempio, non riusciva a fargli raggiungere un corretto livello di preamplificazione dal suo computer anche impostando i livelli al massimo.
Io e ryo invece siamo riusciti ad usarlo senza problemi, nel mio caso addirittura non ho neanche dovuto mettere la preamplificazione di windows al massimo.
Quindi, essendoci di mezzo la variabile computer-scheda audio, non è garantito al 100% che il mic funzioni correttamente se semplicemente collegato all'entrata del microfono nel pc. Potrebbe essere necessario un piccolo preampli microfonico.
C'è da provare, insomma, perché ogni pc e scheda audio fanno storia a sé
Se usando il mic audyssey REW indica sempre che il livello è troppo basso per procedere alla misurazione, e dal programma è settato tutto correttamente, si tratta appunto del pc che non riesce ad erogare la necessaria preamplificazione che serve per farlo funzionare correttamente.Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
24-03-2014, 12:28 #40
Ultima modifica di Dakhan; 24-03-2014 alle 12:29
-
24-03-2014, 12:51 #41
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
advanced 2way o advanced 2way+sub ? ho questo dubbio, ma comunque mi serve soltanto per il subwoofer...
l'altro dubbio, rev A - 0.9 Vrms oppure rev B -2 Vrms ? devo uscire con un cavo dal preout sub dello sinto
per la scheda audio, si, non ho problemi, in quanto sto assemblando l'htpc con le schede audio e video discrete
-
24-03-2014, 12:57 #42
Adwanced 2way, non 2.1 se ti serve solo per il sub
http://www.minidsp.com/products/plug...dvanced-detail
La revisione non importa, sono tre viti e un jumper da spostare in base all'uscita del tuo ampli, di solito si consiglia la REV B con gli ampli commerciali ma, ripeto, problema davvero non presente (colleghi, verifichi l'headroom del tuo sistema e poi in caso modifichi, sono circa 10db di differenza nel gain fra le due revisioni quindi li puoi recuperare anche con l'ampli senza aprirlo dovesse essere troppo basso).
PEr la cronaca, io ho preso la REV A dato che era disponibile solo quella e poi ho cambiato il Jumper, tre minuti di orologio.
Si, esci con un cavo dal preout dell'ampli, volendo puoi sdoppiare il segnale nel MiniDSP.Ultima modifica di Dakhan; 24-03-2014 alle 12:58
-
24-03-2014, 13:32 #43
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
si, ho letto sul sito, poi non e' difficile aprire una scatoletta, e che non sapevo quale rev ci vuole per il collegamento con il sinto, senza aumentare inutilmente i livelli.. da quello che capisco, funzione uguale il plugin per il subwoofer, anche se prendo 2.1, cosi, solo per averlo li, non si sa mai quando in futuro tornerà utile (o no, faccio danni?).. preparo l'ordine, i francesi vogliono 95 euro con il plugin compresso nel prezzo, scaricabile da web
pero sto sempre fermo per il maledetto sub
non mi pare che in questo periodo velodyne o svs metteranno dei nuovi prodotti sul mercato..
-
24-03-2014, 13:36 #44
Senti Peppe69 per il plugin, se non ricordo male egli prese il 2.1 ed ebbe problemi ma non vorrei darti informazioni errate.
Si, anch'io l'ho preso in Francia e quindi ti arrivera' la Rev A, se non hanno cambiato politica.
Per il sub se stai ad aspettare i nuovi modelli prendi piu' niente, buttati
-
24-03-2014, 14:05 #45
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 805
no, non mi va di complicarmi la vita, mi sembrava logico il 2.1, pensavo che il 2.0 non c'entra nulla con il subwoofer, o che fa meno cose per quello che riguarda il sub rispetto ad 2 liscio.. i produttori sono loro, io devo solo che comprarlo
per il sub, mi butto, ma dove?reflex mi rovina la musica (metti in conto che sento anche jazz, a parte qualche boom-boom moderno) li altri due, sb13 e spl1200, ancora non mi convince chi c'e' l'ha più lungo...