Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 75
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40

    Subwoofer: Velodyne o SVS?


    Cari amici,
    nella mia lunga ma appassionante ricerca di un buon sistema di riproduzione audio (50% HT e 50% musica), mi sono un po' "inchiodato" nella scelta del subwoofer. L'ambiente da coprire è di circa 32 m2 (cubatura totale 91 m3), la cui parte da adibire ad ascolto/visione è però limitata a circa 19 m2.

    I diffusori dei 5 canali principali sono 3 PMC Wafer 2 frontali e 2 PMC Wafer 1 in wall come surround. In base all'ambiente e al budget disponibile ho pensato che una di queste due soluzioni potrebbe andare bene come scelta di subwoofer:

    • SVS PB12-NSD
    • Velodyne SPL Ultra 1200

    La mia domanda è: dalle specifiche, l'SVS - pur costando praticamente la metà - dovrebbe garantire una migliore estensione di frequenze. Tuttavia, da recensioni e commenti letti in giro per il mondo, il Velodyne 1200 è considerato tra i migliori diffusori nella sua fascia di prezzo (forse insidiato dal solo modello PB12-Plus di SVS).

    Che consiglio potete darmi al riguardo? Il Velodyne vale veramente il doppio del PB12-NSD?

    Grazie mille per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Ciao,
    valuta l'SB13 Ultra al prezzo del Velodyne.
    Monta un woofer da 13.5" robustissimo e molto performante, hai la discesa del PB12-NSD ma anche più potenza di quest'ultimo (l'impatto di questo sub è paragonabile ad un 15"). Ne sono possessore e mi regala dei bassi incredibili che ho sempre ricercato da una vita, potenti, secchi, articolati e quando ci vuole spinge da paura anche sotto. Perfetto sia in HT ma soprattutto per la musica.

    Il PB12-NSD è anch'esso ottimo, e se non richiedi un volume molto elevato va benissimo. Avendo una notevole estensione e una risposta così piatta fino a 20 Hz è possibile che alcuni picchi di frequenza aumentino la latenza della risposta. Nel caso dovessi riscontrare poca precisione anche dopo l'autocalbirazione, ti consiglierei l'aggiunta di un anti-mode 8033 o eventualmente un eq parametrico manuale come il feedback destroyer per correggere al meglio la risposta nella stanza ed avere bassi più controllati e dettagliati.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Che valga il doppio non lo so , ma ti posso assicurare che il velo va da dio.. Poi oltre alle prestazioni considera anche l'estetica molto curata, e che non sembra ma comunque molto importante e utile il telecomando con tutto settabile comodamente dal divano.. In più ha un equalizzatore integrato con microfono per una migliore taratura nell impianto più un dsp interno... Insomma...

    Poi per carità andrà bene anche l'svs ... Io ho in mente forti cambiamenti in zona sub, ma il 1200 me lo tengo va troppo bene per disfarmene..
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Diciamo che sono due sub non paragonabili facilmente, da un punto di vista dell'estensione delle frequenze il PB12NSD ha qualche punto in piu' ma il Velodyne guadagna decisamente sul fronte dimensioni, estetica e fruibilita' (il telecomando e' una comodita' che apprezzi bene solo quando inizia ad usarlo, sembra inutile ma non lo e'), sul discorso EQ invece e' si un bonus ma un bonus limitato dato che non puo' sostituire un vero EQ dedicato (e' un parametrico a 5 punti con intervento limitato a pochi DB).

    Il rapporto qualita' prezzo va a favore dell'SVS ma globalmente il Velodyne e' un sub migliore (rapporto prestazioni/dimensioni, dotazione, finiture).

    Vale il doppio? Dipende, se guardi solo le prestazioni e non hai problemi di spazio non vale il doppio, se il PB12 (che e' una bel bestione, te lo assicuro) non ci passa o ti costringe a posizionamenti errati puo' valere anche tre volte tanto.

    Come diceva Ryo se disponi del budget Velodyne e quindi arrivi al SB13 Ultra vai su questo, e' decisamente superiore ad entrambi i precedenti

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    se disponi del budget Velodyne e quindi arrivi al SB13 Ultra vai su questo, e' decisamente superiore ad entrambi i precedenti
    In effetti non avevo preso in considerazione la versione Ultra nella configurazione sealed SVS - Mi ero spaventato per le dimensioni della versione ported Ultra (70cm di profondità) e avevo dato per scontato che tutti i subwoofer con coni da 13" fossero dei bestioni...

    A giudicare dalle curve di risposta in frequenza, l'SB13 Ultra è di sicuro superiore al PB12-NSD (ci mancherebbe, visto che costa 900 euro in più), mentre come estensione in basso è in linea con le prestazioni di Velodyne. Esteticamente poi è ineccepibile... Pensate quindi che sia una scelta comunque migliore del Velodyne? Tenete conto che per pilotarlo non ho nulla di esoterico: un Denon AVR-X4000 con Audyssey MultEQ XT32.

    Grazie a tutti per gli utili consigli!

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Il PB13 Ultra e' enorme e difficilmente gestibile in ambienti non dedicati, lo SB13 invece e' di dimensioni non lillipuziane tipo HRS12 ma comunque gestibili, un cubo di circa 45 cm di lato.

    L'estensione in basso del SB13 Ultra (in camera anecoica) e' simile a quella del Velodyne (meglio di poco a dir la verita') e inferiore a quella del PB12 ma parliamo di due concetti diversi: SPL1200 e SB13 sono in cassa chiusa, essi a partire da una frequenza legata ad altoparlante e volume del cabinet hanno una lenta discesa in frequenza ma questa discesa, con il gain in ambiente, fa si che suonino anche a livelli ben inferiori a quelli riportati per il -3db, il PB12 invece, essendo reflex, suona lineare fino ad un livello piu' basso ma poi, oltre l'accordo reflex, scende in modo molto repentino e quindi dopo il valore -3db c'e' poco o niente.
    Questo per dire che i 20hz sono alla portata di tutti e tre ma a volumi diversi e con notevoli differenze all'ascolto, non devi quindi prendere l'estensione in basso come riferimento.

    L'SB13 prende il comportamento valido del Velodyne e lo migliora ulteriormente, aumentando la resa di fatto in tutti i campi (estensione, emissione, group delay etc. etc.).

    Quindi si, a mio parere a parita' di costo l'SVS e' una scelta migliore del Velodyne e ritengo che in una ambiente delle tue dimensioni con il tuoi diffusori e il tuo ampli vada bene, sempre che tu non voglia prendere invece due PB12NSD (scelta interessante ma immagino a portata di portafoglio ma non di spazio)
    Ultima modifica di Dakhan; 16-10-2013 alle 18:49

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    L'SB13 Ultra ha un output decisamente superiore sotto i 40 Hz rispetto al Velodyne SPL-1200. La risposta sarà anche simile ma contano anche i decibel e la distorsione armonica e l'SVS ha la meglio. Ciò vuol dire che più scendi in frequenza più il Velodyne diminuisce la potenza e aumenta la distorsione.
    Persino il group delay dell'SB13 è migliore, ed è un fattore fondamentale che determina la precisione del sub, però stanno entrambi sotto i 50ms sino a 20 Hz (che è la soglia delle frequenze udibili) quindi è una differenza che non noteresti e con una risposta lineare saranno precisi uguale. Il problema si crea maggiormente in una stanza con i picchi di frequenza che peggiorano la precisione della risposta e qui un group delay più basso è determinante.

    Lo ritengo superiore al Velodyne per vari motivi, ma non pensare che il Velo non se la cavi, è un altra buona soluzione ma io l'avrei preferito ad un prezzo un pò più basso.

    Infine, se dovessi scegliere l'SB13-Ultra ti posso aiutare con le impostazioni, tipo room gain e a regolare l'equalizzatore parametrico del sub.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2013
    Località
    Bologna
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    L'SB13 prende il comportamento valido del Velodyne e lo migliora ulteriormente, aumentando la resa di fatto in tutti i campi
    Grazie mille - direi che un'opinione precisa come la tua ha permesso di chiarire molti dei dubbi che avevo.

    Citazione Originariamente scritto da ryo99 Visualizza messaggio
    se dovessi scegliere l'SB13-Ultra ti posso aiutare con le impostazioni, tipo room gain e a regolare l'equalizzatore parametrico del sub.
    Veramente gentilissimo - ti manderò un PM non appena l'SB13-Ultra sarà nelle mie mani...

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.410
    quindi tra l'SVS SB13-Ultra e il Velodyne SPL-1200 Ultra è meglio l'SB13?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da etilico Visualizza messaggio
    quindi tra l'SVS SB13-Ultra e il Velodyne SPL-1200 Ultra è meglio l'SB13?
    Si, l'SB13 monta un woofer più prestante.

    Quando vuoi puoi passare a sentirlo, ora sto progettando di prendermi il Marantz SR5008 (attualmente ho un NR1403). L'elettronica cambia molto la resa di un sub (e dell'impianto). Mi ero accorto dell'enorme differenza tra il Marantz attuale e il vecchio Pioneer VSX-S300 e dalle varie prove che ho fatto confrontando il DAC della Asus Xonar con quello del sinto.
    Ultima modifica di ryo99; 17-10-2013 alle 07:41

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Meglio il sinto della xonar no?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.471
    Citazione Originariamente scritto da R!ck Visualizza messaggio
    Meglio il sinto della xonar no?
    Dipende quale sinto.. Tipo il DAC del Pioneer VSX-S300 non è migliore. Rispetto al Marantz la xonar è meno dettagliata, anche se di poco. Tuttavia mi ha sorpreso la dinamica e la timbrica degli strumenti, a mio avviso più naturale con la xonar soprattutto con la musica classica era molto convincente, il che mi lasciava perplesso sulla scelta finale. Dopo lunghe prove e indecisioni ho scelto il DAC del Marantz per il leggero vantaggio sul dettaglio con bassi più secchi e precisi.

    È un ottima scheda per essere una entry, ottima timbrica e dettaglio, buona spazialità, per l'esattezza è la Xonar DX è sta a circa 50 euro. Non immagino quanto sia valida la top di gamma Xonar Essence One.
    Ultima modifica di ryo99; 17-10-2013 alle 10:29

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485
    La cosa migliore è sentirli. A mio parere, ripeto questa è la mia opinione, i velodyne (ho sentito spl 1200 ultra, dd15 e dd15+) rimangono abbastanza "scollati" dal resto dell impianto. Questo effetto non viene pienamente mitigato pur avendo cercato con misurazioni, messa in fase, spostandoli ecc di ottenere la migliore risposta possibile. Poi ad orecchio il basso emesso dei velodyne non mi piace proprio. Non ne capisco il motivo elettronico/meccanico, ma mi hanno sempre dato questa sensazione che è puramente personale e dettata dalle prove che ho potuto fare. Se comunque parecchia gente li sceglie, sicuramente qualcosa di buono c'è. Appoggio quindi la scelta del sb13 ultra, secondo me di altra categoria rispetto al 1200, ma comunque prima cerca di sentirli.
    P.s. ryo svs dovrebbe pagarti per la campagna di marketing che stai facendo

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2012
    Messaggi
    998
    Altra idea per stare in SVS: 2x PB12-NSD. Comunque l'SPL1200 è ottimo ma un dual allo stesso prezzo vince quasi sempre.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    485

    Dimenticavo (sono col software android e non riesco a modificare messaggio precedente aggiungendo questo commento):

    Il pb12nsd lo ha un amico. Purtroppo a seguito di veloci prove, è ancora tutto da tarare bene e vedere un probabile posizionamento alternativo dopo arredamento, sotto i 30 hz perde parecchio, del resto si comporta molto bene. Puoi vedere la misurazione che gli ho fatto, equalizzata in manuale con le peq del yamaha 3067, nella sezione installazioni. È una delle prime discussioni e si chiama wip edera theater.


Pagina 1 di 5 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •