Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 118 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1764
  1. #916
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    FI-SI
    Messaggi
    1.362

    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    A questo punto non posso non provare.....ma la domanda è: sposto due sub che ho già "rovinando" l'estetica dell'impianto o ne faccio uno nuovo da mettere dietro?
    La secondaaaaa
    Ultima modifica di Motosega; 13-03-2014 alle 13:19
    KEEP CALM and TAKE a CHAINSAW!

    >>MOTOTHEATRE<<

  2. #917
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    so già che ti sei risposto da solo......

  3. #918
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.643
    e perché non "lavorare di fino" e studiare una soluzione in grado di riprodurre solo una porzione limitata di frequenze bassissime, veramente non direzionali?
    in quel caso salveresti l'estetica ed incrementeresti la fisicità del suono con un posizionamento dietro al divano

  4. #919
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    866
    Stazz ha perfettamente ragione: sicuramente vanno tagliati bassissimi altrimenti li percepisci in modo "fastidioso". Io li ho tagliati a 45 Hz con pendenza 48 dB/oct ed ora che è tutto tarato per benino, è impossibile capire che li hai dietro il sederino...

  5. #920
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Fai direttamente un subdivano!

  6. #921
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Il taglio a 40hz con pendenza ripida lo davo per scontato anche se su AVS consigliano di tagliarlo a 40hz per uso ht e a 80hz per uso musica, comunque sia nel mio caso non sarebbe un problema fare tutte le sperimentazioni del caso.

    Se consideriamo la direzionalità del suono fino ad 80hz non ci dovrebbero essere problemi, temo che i problemi ci siano in funzione della nostra sensibilità al variare di tali frequenze, 100db a 80hz non sono 100db a 30hz.

    Non avrei nemmeno problemi a gestire diversi preset per le diverse configurazioni visto che ad oggi è già così.....

    A te Luca non piace il punch del medio basso, ma si parla che in near field sia micidiale, si può pensare ad una curva specifica per i soli sub dietro per la musica punchosa......
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  7. #922
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    e perché non "lavorare di fino" e studiare una soluzione in grado di riprodurre solo una porzione limitata di frequenze bassissime, veramente non direzionali?
    in quel caso salveresti l'estetica ed incrementeresti la fisicità del suono con un posizionamento dietro al divano
    E' esattamente quello che pensavo di fare oltre ad aumentare lo slam dei 70-80hz (con curva ben pensata e pesata misurazioni alla mano).
    Invece l'effetto in ht con taglio molto basso è assimilabile ai bass shaker con la differenza di avere una fisicità ed un coinvolgimento molto maggiore, con i bass shaker "vibra" solo il divano, in questo modo dovrebbe "vibrare" tutto, ascoltatore compreso.

    Ovviamente la mia domana sullo spostare qualcosa o farne di nuovi era pura retorica

    Fai direttamente un subdivano!
    Penso non sia la stessa cosa anche se bisognerebbe approfondire......
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  8. #923
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Un po' come nel CAR audio dovevi sub sono negli schienali o nella seduta...

    Comunque con i Buttkicker LFE si ha una fisicita' estrema, non vibra solo il divano...

    Con due rischi la lussazione delle vertebre....vieni da me a sentirli!

  9. #924
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.643
    conoscendo le tue realizzazioni, non oso pensare all'impatto fisico...dovresti far firmare una liberatoria a chi viene a trovarti a casa

  10. #925
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    E' ancora alla stato di bozza ma questa potrebbe essere l'idea:

    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  11. #926
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    Un po' come nel CAR audio dovevi sub sono negli schienali o nella seduta...

    Comunque con i Buttkicker LFE si ha una fisicita' estrema, non vibra solo il divano...

    Con due rischi la lussazione delle vertebre....vieni da me a sentirli!
    Lo sai che appena riesco ad organizzarmi vengo e son sicuro che i Buttkicker vanno bene, ma allo stesso modo sono piuttosto convinto che il risultato finale sia piuttosto diverso, proveremo......

    conoscendo le tue realizzazioni, non oso pensare all'impatto fisico...dovresti far firmare una liberatoria a chi viene a trovarti a casa
    Ma guarda son sincero, siamo davvero a livello di sperimentazione perchè ormai il sistema nel suo complesso è finito e tutto sommato ne sono molto soddisfatto.
    Se dicessi che è un impianto al quale manca fisicità sarei più falso di Giuda, martedì scorso è venuto a trovarmi il forumer EdErA che saluto e col quale abbiamo fatto qualche ascolto a volume medio alto.
    Sia con film che con concerti multich a volume nemmeno troppo alto arrivano delle vere e proprie bastonate in testa e per altro è evidente come il limite del sistema nella sua interezza sia ancora molto lontano.
    Cercare di aumentare la fisicità nel mia sistema è come voler elaborare una Ferrari perchè vada più forte e presa così è più di un controsenso, ma la voglia di sperimentare e capire soluzioni alternative rimane per me un motore importante di queta passione.
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  12. #927
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Una chicca interessante con i Buttkicker è il poter usare un bel plugin VST per generare due subarmoniche, arrivi ad 1 Hz e se non li disaccoppi bene ti fanno tremare tutta la sala!

    Tornando al discorso nearfield, qualcosa di simile forse accade anche usando i buttkicker, (e forse i bass shackers in generale) ovvero, avverti l'SPL generato dai sub, ma si perde la sensazione di fisicità generata dallo spostamento d'aria, forse essendo molto più dirette e preponderanti le vibrazioni generate dagli Shackers....è una sensazione diversa ma con esito molto divertente

  13. #928
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da scomed99 Visualizza messaggio
    Lo sai che appena riesco ad organizzarmi vengo e son sicuro che i Buttkicker vanno bene, ma allo stesso modo sono piuttosto convinto che il risultato finale sia piuttosto diverso, proveremo......


    [CUT]
    Si, infatti, è proprio così...

    Intanto oggi per provare un pò lo slam dei 4 Beyma ho modificato il crossover, usando i sub da 20 a 50 Hz, poi i beyma da 50 a 200 hz e poi i coni da 8" delle R400 (in attesa delle 800) fino i 300 Hz....il risultato non mi sembrava affatto male, comunque a brevissimo avrò la configurazione definitiva e potrò fare un pò di misure ed esperimenti

  14. #929
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    è una sensazione diversa ma con esito molto divertente
    Che sia divertente non lo discuto, la vera differenza secondo me sta proprio nel fatto che i bass shaker non generano spl, rimane una vibrazione meccanica, la vibrazione generata dallo spotamento d'aria invece genera sensazioni fisiche diverse come la risonanza della cassa toracia e delle cavità corporee oltre che mettere in risonanza gli oggetti che ci circondano.
    A questo devi aggiungere l'effetto dello spostamento d'aria che investe l'ascoltatore, mi viene in mente Luca che ha preso il sub EV perchè voleva qualcosache gli scompigliasse la pettinatura....

    Comnque sia il discorso è molto interessante.
    Ultima modifica di scomed99; 13-03-2014 alle 15:41
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  15. #930
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818

    Molti usano i bass shackers perchè non possono usare grandi sub o spingere con il volume, mentre secondo me è interessante UNIRE i due aspetti, proprio perchè i sub eccitano l'ambiente (e il corpo) e GLI shackers (parlo sempre dei BK LFE) danno quelle botte che fanno letteralmente saltare il divano


Pagina 62 di 118 PrimaPrima ... 125258596061626364656672112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •