Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 283
  1. #166
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    599

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Per chi non l'avesse capito, questo è il messaggio "nascosto" di Gravity che ho cercato di spiegare il più approfonditamente possibile:
    Tutto il film è la metafora della nascita, o meglio, rinascita, che la protagonista necessita per superare la morte della figlia.
    Lei è nello spazio per rappresentare la solitudine, silenzio, dis..........[CUT]
    senza nulla togliere alla tua interpretazione, piu' che il messaggio del film, "quel messaggio" sa di cornice, per altro neppure descritto come si deve, a un film tutto scenografia ambientzioni e niente piu'............un susseguirsi di grandi e belle immagini e ambintazioni, che sono il cuore del film, a cui fa da cornice un messaggio,2 messaggi, 3 messaggi, ecc ecc....e qualiasi messaggio tu o altri vogliano trovarci!!!

  2. #167
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Appena finito di vedere in 3d. Uso del 3d veramente coinvolgente debbo dire, giusto un pelino sotto Avatar a mio parere (resta ancora il top per me). Ottimo dettaglio anche in stereoscopia e ottimi neri. Tutte le sequenze ti incollano al divano e sei sempre con una certa tensione addosso. La parte audio è fondamentale per questa atmosfera. Anche se in misero DD la traccia italiana riesce nell'obbiettivo di immergerti nel vuoto dello spazio e nelle altre "ambientazioni". Ottima la dinamica, sorround sempre presenti e sub che in continuo scandisce le varie fasi del film. Concordo con l'analisi di wercide anche se il film non fa nulla per nasconderlo anzi
    Bravo Alfonso, i miei complimenti. 7 oscar giusto?
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  3. #168
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    buon film anche se mi aspettavo di meglio..sopratutto per quanto riguarda l'audio...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  4. #169
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    buon film anche se mi aspettavo di meglio..sopratutto per quanto riguarda l'audio...
    Nello spazio non c'è il suono
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  5. #170
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    ma non mi riferivo ai momenti in cui c'era l'assenza del suono...un po'in generale intendevo...non lo so'..come se'in alcuni momenti si impastava...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  6. #171
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.114
    Citazione Originariamente scritto da philippo2011 Visualizza messaggio
    un susseguirsi di grandi e belle immagini e ambintazioni, che sono il cuore del film, a cui fa da cornice un messaggio,2 messaggi, 3 messaggi, ecc ecc....
    Se vuoi mandare un messaggio, vai all'ufficio postale
    (David Lynch, a proposito del "messaggio" nei film)

  7. #172
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.867
    Citazione Originariamente scritto da beatle Visualizza messaggio
    ma non mi riferivo ai momenti in cui c'era l'assenza del suono...un po'in generale intendevo...non lo so'..come se'in alcuni momenti si impastava...
    Non ti posso dar torto. anche a me la qualità delle tracce audio non mi ha particolarmente convinto.La traccia inglese suona peggio della controparte francese sempre in DTSHS MA 5.1 che risulta più precisa pulita e dettagliata. Non so se la causa di questa perdita di qualità è dovuta al down grade alla quale è stata sottoposta: 16 bit e da 7.1 a 5.1 canali . All'estero si sono lamentati di questo declassamento. La traccia italiana mi è sembrata davvero modesta e poco pulita; ha una buona dinamica ma in qualche frangente i dialoghi mi sono apparsi troppo "indietro" e difficilmente intellegibili.

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    bravo..hai trovato il termine giusto...in molte scene il suono mi e sembrato sporco..anzi,anche fin troppo sporco..come se avessero mischiato frequenze che non c'entravano niente e stonavano nella resa finale..mah..poi un altro piccolo appunto...se si voleva per davvero ricreare lo spazio vero e quindi mancanza assoluta di suono,avrebbero dovuto allora mettercelo solamente quando il personaggio si trovava all'interno del satellite..invece hanno fatto in modo di far sentire gli attrezzi da lavoro nei momenti in cui facevano manutenzione fuori dal satellite,poi quando succedeva il casino,ecco la ricerca del vero suono che si dovrebbe sentire nello spazio aperto..ovvero nulla...mah..a me'e sembrato piu'una forzatura...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Hanno fatto sentire il suono degli attrezzi perché nello spazio si sente il suono tramite tocco perché nella tuta c'è ossigeno.
    Quindi se qualcosa viene toccata, la sentiamo.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  10. #175
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    si ci ho pensato anch'io a questa cosa..ma a voi in alcune sequenze,il suono non vi dava la sensazione come di quando si suona un bonghetto?..nel senso di che da'la sensazione di un suono vuoto...
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #176
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    119
    Cuarón ha eseguito uno studio molto accurato di come i suoni vengono avvertiti all'interno delle tute, infatti al cinema ricordo che avevano una resa molto ovattata proprio come pare siano in realtà.
    Ultima modifica di Antonio X; 06-03-2014 alle 13:40

  12. #177
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Sarei curioso di sapere come avviene visto che non c'è aria nello spazio. Per cui come vengono trasmesse le "vibrazioni" all'interno della tuta spaziale???? Tornando all'audio è davvero strano quello che dite e mi chiedo se le tracce localizzate provengano dallo stesso master. L'ho notato anche in altri film dove la traccia localizzata, a volte, ha anche più dettagli rispetto all'originale. Se per ipostesi la traccia francese proviene dallo stesso master (e in teoria dovrebbe essere così), anch'essa è stata downmixata a 16 bit e 5.1, per cui dovrebbe presentare più o meno gli stessi "difetti". Boh...

  13. #178
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Citazione Originariamente scritto da nano70 Visualizza messaggio
    Sarei curioso di sapere come avviene visto che non c'è aria nello spazio.
    Ma c'è aria nella tuta, ecco come vengono trasmesse.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  14. #179
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.965
    Visto in 3D: ecco, questo, insieme a Pacific rim, è l'unico film che mi fa rimpiangere di non avere lo spazio per un vpr.
    Fantastico
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  15. #180
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591

    Citazione Originariamente scritto da wercide Visualizza messaggio
    Ma c'è aria nella tuta, ecco come vengono trasmesse.
    Se intendi gli atrezzi che tengono in mano allora ok.


Pagina 12 di 19 PrimaPrima ... 28910111213141516 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •