|
|
Risultati da 8.431 a 8.445 di 9639
-
26-02-2014, 10:32 #8431
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
NOn saprei... io ho proprio il 730. Dovresti controllare nei topic dove si parla proprio di quei modelli (prova a guardare anche le recensioni dei clienti di un notissimo sito che vede on line)
Ultima modifica di mau741; 26-02-2014 alle 10:33
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-02-2014, 12:28 #8432
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un consiglio... Dovendo sostituire il mio lettore bluray difettoso vorrei cambiarlo con un altro ma sono indeciso tra il sony bdp-s5100 e il samsung bd-f8500. So che hanno funzionalità diverse infatti uno registra e l'altro legge solamente. PErò a me serviva un lettore che riesce a leggere gli mkv di qualsiasi codifica specialmente in 1080p /1080i in DLNA. Grazie anticipatamente per i consigli
-
27-02-2014, 14:07 #8433
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
i sony da quello che so hanno problemi a leggere gli mkv
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
27-02-2014, 14:59 #8434
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
-
27-02-2014, 15:59 #8435
Member
- Data registrazione
- Aug 2013
- Messaggi
- 58
Salve a tutti,
dovrei sostituire il mio lettore blu ray ormai defunto. l'utilizzo è prettamente per visione di blu ray e dvd. il tutto è collegato al vpr e all'ampli ANTHEM MRX300.
Ho un budget basso (200€-250€) stavo vedendo il Pioneer bdp 450 o il sony bdp s 6200. considerate che non uso file multimediali ne internet, se non per gli aggiornamenti.
Attendo numerosi consigli!
grazie a tutti!
-
27-02-2014, 16:18 #8436
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.131
Onestamente non saprei
. Io ho sempre saputo che i sony hanno problemi coi supporti non originali (quindi anche copie di back up di bd o dvd propri). Sono fantastici coi supporti originali (bd e dvd) ... ma hanno una forte politica di tutela copyright (quindi non incentivano la lettura di formati diversi anche solo di proprie copie di back up). Ma magari le cose sono cambiate
Ultima modifica di mau741; 27-02-2014 alle 16:27
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
28-02-2014, 14:02 #8437
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Il Sony S 6200 è nuovissimo, e non sono nemmeno sicuro che sia al momento disponibile qui in Italia.... Dovrebbe comunque mantenere le ottime caratteristiche video dell' S 790, ma non ha la doppia uscita HDMI, che però non dovrebbe servirti dal momento che il tuo ampli è compatibile per il 3D...
Il Pioneer 450 è un modello del 2012, ancora molto valido, ma senza upscaling 4K e senza wi-fi integrato. Visto che non usi internet, però, quest' ultimo è un aspetto direi secondario.
Secondo me, visto che hai un vpr, la qualità dell' upscaling dei DVD assume una certa importanza, e il Sony - se a livello dell' S 790 - potrebbe essere preferibile. Non ce l' ha praticamente ancora nessuno, nè esistono recensioni, per cui è difficile dare infomazioni certe.
Se trovi ancora un "vecchio" S 790, comunque, per le tue esigenze direi che vai sul sicuro.TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
28-02-2014, 16:37 #8438
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2012
- Località
- Roma
- Messaggi
- 282
Ilsony 6200 si trova su amazon a 200 euro il 790 al doppio.non capisco perche visto che il 6200 dovrebbe essere un 790 migliorato
PROIETTORE : EPSON TW9400 - SCHERMO SKYTENS MOTORIZZATO - TV SONY 65 AF8 + SONY 55 920+ PHILIPS 46 PFL8008 -AMPLI : DENON AVR 4500H FRONT: Monitor audio gold gx 50 - CENTR: MONITOR AUDIO GOLD GXC 350 - SUB: SVS SB2000- SURR: FOCAL DOME - SURROUND BACK :ALLISON - LETTORI BLURAY : PANASONIC 900 + SONY BDP 6200 - SKY Q PLATINUM- PS4-APPLE TV 4K
-
28-02-2014, 16:55 #8439
Il Sony S790 è introvabile ed è ancora molto richiesto, da qui le quotazioni non in linea con il prezzo medio offerto fino a poco tempo fa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
28-02-2014, 23:40 #8440
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 8
Entrambi non sono acquistabili su amazon, l'6200 perchè puoi solo prenotarlo così come l's5200 e il 790 solo da venditori secondari. Piuttosto non sono riuscito a trovare nulla sul samsung bd-f8500. Qualcuno ce l'ha? Sa dirmi se legge i video in DLNA? Perchè ho letto di un ragazzo che non riusciva a fargli leggere nulla tramite NAS DLNA
-
28-02-2014, 23:54 #8441
Differenze tra il Sony 5100, 5200, 6200 e 790?
La vendetta è un veleno che può uccidere...
-
01-03-2014, 17:16 #8442
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 5
Buon pomeriggio a tutti,
mi chiamo federico e ho letto non so quante decine di pagine di questo interessante thread.
Grazie alle vostre indicazioni sono potuto andare mirato alla ricerca del lettore BD per il mio nuovo pana 42st60.
Sono orientato su un prodotto sui 130 euro tipo sony s590 (sparito..) o il pana 230, avendo bisogno in particolare di guardare dvd oltre che qualche BR. In caso se vale la pena potrei salire di qualche decina di €.
La compatibilità coi vari formati file mi interessa (così da cavarmela con un unico attrezzo e limitando i grovigli di cavi) ma in subordine.
Il dubbio che mi rimane è il seguente.
Dovrei collegarlo almeno al momento presente a un sinto ampli Harman Kardon , mi sembra un 2330, possibile?
comunque privo di HDMI vista l'età del soggetto..
e pensavo anche a un hard disk esterno fat32 (ammesso che sia letto dal BD).
A questo punto m farebbe comodo avere una porta usb DIETRO l'apparecchio e un connettore coassiale e/o ottico.
Con questo setup credo di aver bisogno di una sola porta hdmi, anche aggiungendo in futuro un sintoampli recente. corretto?(non ho capito esattamente a cosa serve la seconda porta sul BD).
Guardavo il Philips 7550, ma non trovo una foto del retro. E' un buon prodotto? Il pana ha la usb solo davanti.. per il resto sarebbe ok?
Il sony 790/590 non lo trovo più o comunque non in budget.
Chiedo scusa per la lungaggine e ringrazio per i suggerimenti che mi vorrete dare.
-
02-03-2014, 10:45 #8443
Credo che tu debba innanzi tutto pensare all'acquisto di un lettore BR con uscite analogiche 5.1 pena perdita delle nuove codifiche loss less (cosiddette HD). Secondo dovrai pensare ad un budget diverso se vorrai anche un buon upscaling dei DVD.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
02-03-2014, 15:52 #8444
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 54
Buonasera volevo sapere se qualcuno di voi aveva visto all'opera il Marantz ud7007..ho il.sony bdp s790 ottimo lettore ma poco audiofilo e ha qualche problema nella lettura di qualche file tipo mkv e divx hd...altrimenti avevo valutato l'Oppo o il Philips 9700...sono abbastanza confuso...
-
02-03-2014, 15:58 #8445
Se hai già un buon lettore nel comparto video, affiancalo ad un buon lettore solo audio... detto ciò penserei proprio a marantz che nella fascia di ingresso ha costruito dei buoni lettori.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.