|
|
Risultati da 8.416 a 8.430 di 9638
-
22-02-2014, 09:51 #8416
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
Io ho il lettore lg. Coi bluray la qualità è buona... forse (dico forse perchè per notarlo con sicurezza dovrei probabilmente avere una tv piu grande o un proiettore) migliore rispetto al lettore che avevo prima (quello che ho in firma)... è il deinterlacciamento che è scarso. Se guardi materiale non hd è facile notare come a volte le linee appaiano seghettate (non so come spiegarmi. Hai mai provato il dvd test di merighi? Ecco... c'è un test in cui si vede una ruota girare a 576P e 576i... la ruota a 576i dovrebbe apparire bella definita invece è seghettata). Quando guardi un film non ci fai caso cosi spesso... ma capita. Come materiale legge tutto... persino i flv che il mio wdtv live non digerisce.
Lg inoltre ha un telecomando pessimo... funziona come un mouse a video ed ha pochi tasti. Alla fine ho preso un telecomando universale che ti cambia la vita.
In sintesi. Se vuoi un lettore che legga tutto (qualsiasi formato) e molto bene i bd... l lg va splendidamente. Se vuoi un lettore che legga perfettamente (e quando dico perfettamente intendo che una persona non appassionata non ci farebbe proprio caso) anche i file non hd, no (mi riferisco sempre al problema del deinterlacciamento... se non avesse questo difetto sarebbe da 5 stelle su 5).
E per finire. Prima dell'ultimo aggiornamento firmware si impallava spesso... ora non capita piu (ma forse dipendeva dal fatto che prima usavo quel terribile telecomando ed ora non piu)Ultima modifica di mau741; 22-02-2014 alle 10:07
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
22-02-2014, 13:21 #8417
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 5
-
23-02-2014, 14:02 #8418
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
-
23-02-2014, 22:32 #8419
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
per avere tutto bisognerebbe comprare un lg per leggere di tutto e un panasonic bdt 500
cosi' hai file multimediali,buona qualita' video e uscite audio complete
forse cosi' faro'
putroppo il sony s790 non ha uscite audio analogiche
che poi sono fondamentali???
e' meglio collegarsi con le uscite audio analogiche,invece che l'hdmi???
-
24-02-2014, 08:42 #8420
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 328
Ragazzi ho bisogno di una mano, avrei bisogno di un lettore dvd o blu ray da poter utilizzare anche come buon lettore cd.
Sono proponso all'usato vorrei spendere 150 massimo 200 €, avrei bisogno che leggesse file da usb (mp3, anche flac magari) e se potesse leggere un hard disk esterno sarebbe ottimo.
Cosa mi consigliate? Grazie in anticipo.
-
24-02-2014, 10:58 #8421
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
-
24-02-2014, 11:07 #8422
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
[QUOTE=mau741;4122594]le uscite analogiche sono fondamentali se hai un vecchio impianto ... se hai un impianto "recente" con ingressi ottici ed hdmi no..[/QUOTE
collegarsi con uscite analogiche non dovrebbe essere meglio l'audio???
-
24-02-2014, 11:10 #8423
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
Dal punto di vista audio non sono molto aggiornato... ma che io sappia il dts hd è veicolato solo dall'ottica ed dalla hdmi
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
24-02-2014, 11:14 #8424
Queste codifiche (Dolby TrueHD, DTS-HD Master Audio) solo da HDMI, con l'ottica non è possibile.
-
24-02-2014, 11:23 #8425
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
-
24-02-2014, 19:39 #8426
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
Per l'ascolto della musica (cd, sacd, dvd-a vinili) meglio utilizzare amply stereo e non quelli multichannel che vanno bene solo per i film e per fare casino. A dirla tutta io per la musica non utilizzo neanche l'integrato (onkyo 906) ma un valvolare da 10 watt.... L'oppo pur avendo un buon dac stereo non puo' competere con lettori cd dedicati. L'ho potuto verificare di pesona quando ho provato altri lettori dedicati e soprattutto la musica liquida, ma qui andiamo decisamente fuori tema
TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
24-02-2014, 22:07 #8427
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 677
beh ovvio!!!!
-
26-02-2014, 09:31 #8428
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 30
Ragazzi venerdi dovrei regalare un lettore blu ray ad un amico.Pensavo di prendere un lg,visto che lui oltre ad utilizzarlo con i dischi,utilizza anche delle chiavette e hard disk esterni.So che i lettori lg sono i migliori in ambito multimediale,almeno hai tempi quando acquistai un lettore blu ray lf,4 anni fa.E ancora la migliore nel settore multimediale?Se si avete consigli?
-
26-02-2014, 09:51 #8429
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.120
L' lg 730 (ma credo anche i due fratellini piu piccoli) legge tutto tutto... ha altri "difetti" che ho elencato piu in alto.
Se lo usa con un hard disk l'lg ha la scomodità di avere la porta usb sul davanti.
Inoltre (lo ripeto perchè questo fatto l'ho scoperto solo dopo l'acquisto e mi ha spiazzato) non ha le uscite audio analogiche... qundi lo potra' collegare ad un impianto homecinema solo se questo ha o ingresso ottico o l'ingresso hdmiUltima modifica di mau741; 26-02-2014 alle 09:55
TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
26-02-2014, 09:57 #8430
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 30
Ultima modifica di thepunisher551; 26-02-2014 alle 09:59