Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 430
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310

    qualche tempo fa, un utente chiedeva consiglio per decidere tra il sony 473 e il W653, in pratica si cercava di capire se la differenza di prezzo fosse giustificata... decise di provare il 473 dicendo qualcosa tipo: "del resto il tv è cmq un full-hd è io non ho particolari pretese..." Arrivato il tv, provato e rispedito al mittente, delusione totale... Ora io non ne ho mai visto uno (o forse si di sfuggita, tra le miriadi dei LED che infestano i cc, ma non ricordo...) ma ho sentito opinioni, perlopiù negative... L'X60 è un signor tv... se vuoi un full-hd con questa qualità d'immagine, devi salire col budget...

  2. #92
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Ok mi hai convinto!! È il miglior con rapporto qualità prezzo!!
    Da quello che ho capito è un buon tv con cui puoi far tutto.. Digitale terrestre, SKY hd, film, ecc..

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Spero di non essere troppo OT,
    ho visto nei giorni scorsi il 50" P50X60 da Saturn e devo dire che anche su questo taglio i famigerati "pixelloni" già da un metro e mezzo-due io non li notavo, quindi per chi preferisce il taglio da 50", può essere un'ottima scelta, certo sempre HD-Ready e non FHD.

    Io stesso sono titubante se rivolgermi verso la serie ST60, però il prezzo della serie X è molto allettante.
    Ultima modifica di ArtCinema; 24-02-2014 alle 09:58

  4. #94
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Secondo me se l'uso principale non è blu ray oggi, visto il periodo di transizione (Oled e tv 4k) conviene spendere il meno possibile e prendere un tv decente come l'X60. Vista l'evoluzione credo che tra un paio di anni tutti i tv anche full HD sia plasma che led saranno obsoleti, visto che la tecnologia va sul 4k e sull'Oled. Quindi io comprerei un tv diciamo di transizione e l'X60 è l'ideale per il prezzo che ha e per quel che offre.

  5. #95
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    Grazie per la risposta Plasm-on,
    sono le stesse considerazioni che facevo tra me e me in questi giorni, poi quando i prodotti saranno più maturi si potrà pensare agli OLED.

  6. #96
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    quindi i modelli sono solo TX-P42X60 e il TX-P50X60 piu grandi non ce ne sono??

    eventualmente per quanto si troveranno sul mercato??
    in quanto condivido il discorso di prendere un tv buono ma economico adesso e magari aspettare i 4k per spendere di piu!! non vorrei che fra 2 mesi non lo trovo piu!!

  7. #97
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    152
    i tagli della serie X60 sono solo quei due, 42" e 50".

    Non credo sia possibile prevedere fino a quando si potranno trovare in vendita, aspettando si rischia davvero di non trovarne più, però non escluderei un'ulteriore sfornata a breve, prima che termini la produzione il 31/03/14 (se non ho inteso male).

  8. #98
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    a questo punto ora ne prendo uno da 42 e vedo un po come si vede.. poi nel caso ne prendo uno da 50 anche per casa mia per il salone, spendo circa 400 euro ma ho un tv da 50 pollici, aspettando i 4k!!
    a me servirebbe principalmente per sky hd, film, giochi xbox, ecc..!!

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se hai deciso di prenderlo prendilo ora un 50" a 400 euro (piu o meno) di quella qualità non credo se ne troveranno piu quando Panasonic cesserà la produzione. Se pensi che un led 32" di un marchio noto e di buona qualità spesso supera quel prezzo, ti rendi conto che c'è poco da pensare sull'acquisto. Ripeto per chi non ha esigenze particolari per contenuti full HD l'X60 rappresenta il meglio come tv in questo momento di transizione. Se poi volete farlo diventare uno smart tv con una trentina di euro comprate una chiavetta android da collegare all'HDMI e ci potete aggiungere tutte le app che volete che sicuramente superano in numero ed in qualità quelle di tutti i tv smart.

  10. #100
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    ottima questa cosa della chiavetta android!!
    come funziona in pratica?? la posso usare su tutti i tv con attacco hdmi??

  11. #101
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Si va bene su qualsiasi tv con ingresso hdmi.

  12. #102
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    Scusate ma comprare un tv da 50 pollici full hd superpiatto a led, di fascia medio-buona superiore al plasma panasonic quanto ci dovrei spendere più o meno??

  13. #103
    Data registrazione
    Nov 2011
    Messaggi
    1.310
    Personalmente come lcd 2013 è ottimo il sony w905 (praticamente il massimo in campo lcd, insieme al Samsung F8000)... ti dirò, visionati entrambi in cc, con settaggi decenti, preferisco l'x60... il sony ha nel complesso il miglior algoritmo di interpolazione dei frame (motionflow più BLS, BFI e compagnia cantante) ma per ottimo che sia, resta pieno di artefatti e problemi di incostanza nella fluidità (io attiverei solo il BLS)... in ogni caso l'X60 mantiene meglio la risoluzione in movimento e questo rende l'immagine più solida/scolpita sullo schermo, rispetto al sony (questo grazie anche a un nero e contrasto superiori)... anche se da vicino si nota la differenza di risoluzione, preferirei il sony all'X60, solo per vedere una foto con il tv sotto riflettori da 10000W (e cmq anche in questo caso, la naturalezza delle sfumature dell'X60, risulterebbe tutto sommato più appagante IMHO)
    ...ah il sony lo trovi online a circa 1300 euro (il 46")

  14. #104
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    49
    ho preso da una settimana il 50 hd e devo dire di essere molto soddisfatto,a 399 euro penso sia impossibile avere una qualità di visione come questa ,il vecchio px8 37 è stato rimpiazzato adeguatamente

    ciao roberto
    amplificatore: Cambridge CXA61- lettore cd: Onkyo C 7030- diffusori: Monitor Audio Silver 100 6G- televisore: Panasonic 50 plasma - media player: Google TV-streamer :WiiM Ultra

  15. #105
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555

    Un tv a led da 50'' uguale o superiore al panasonic che paghiamo 500 euro, quanto costerebbe??
    Parliamo quindi di 1500/2000 o saliamo di molto??


Pagina 7 di 29 PrimaPrima ... 3456789101117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •