Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 68 di 205 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima
Risultati da 1.006 a 1.020 di 3062
  1. #1006
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Sono gli stessi (o altri simili) che registrano e realizzano i master da cui viene ricavato quello che ascolti a casa tua, o ti fai le registrazioni da solo con il Gelosino (il modello a valvole ovviamente) ed ascolti solo quelle?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #1007
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.115
    Seleziono attentamente sulla base della qualita' i pochi dischi che si salvano.....avendo ben presente che l'attenzione alla qualita' che vige normalmente nel professionale, ha prodotto montagne di dischi con 5db di dinamica....
    CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.

  3. #1008
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Seleziono attentamente sulla base della qualita' i pochi dischi che si salvano....
    Seppur pochi i dischi che secondo te si salvano, arrivano sempre dagli studi di registrazione sopramenzionati da Nordata....

  4. #1009
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.659
    Citazione Originariamente scritto da campa2 Visualizza messaggio
    Seleziono attentamente sulla base della qualita' i pochi dischi che si salvano.....avendo ben presente che l'attenzione alla qualita' che vige normalmente nel professionale, ha prodotto montagne di dischi con 5db di dinamica....
    in realtà, con triste rassegnazione, le registrazioni seguono l'andamento della richiesta. poiché oggi la fruizione musicale è incentrata maggiormente su dispositivi portatili, quello diventa il riferimento per le registrazioni.

    si salva qualche etichetta che della qualità fa blasone, ma non sempre è musica che piaccia a molti. personalmente faccio più fatica ad ascoltare un brano di musica che non tollero ma incisa perfettamente che un brano che amo con qualche db in meno. Non vuol essere una giustificazione, ma solo un'analisi dello stato dei fatti.

    però qui siamo OT

    io però mi stupisco di una cosa: con tutto il vostro bagaglio tecnico, verità assolute, certezze inconfutabili, perché non avete pensato di intraprendere una professione in tal ambito? avreste sicuramente successo

    ah, già vero, qualcuno in effetti ci ha già pensato...

  5. #1010
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    ah, già vero, qualcuno in effetti ci ha già pensato...[CUT]
    Dai??? Oddio e non mi dite niente?? Azz potrebbe servirmi, dimmi qualche nome
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  6. #1011
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    http://getbettersound.com/index.php

    Consiglio a chi ne ha bisogno questo libro che non sarà autorevole come i nostri amici qui sopra ma puo aiutare.. Sul resto delle battute non mi abbasso nemmeno a rispondere..

  7. #1012
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    K@
    In che senso non ti abbassi a rispondere? Non ti sarai mica sentito in causa??
    Cmq pure io ho il libro, La Bibbia, anche se molti non credono gli piace credere ...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  8. #1013
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da nordata Visualizza messaggio
    Mi sembra però di capire che quelle foto (sono stato preceduto dall'amico Stazza, io ne avevo trovate anche di studi per il mastering del multicanale) siano state postate per far vedere che dove la qualità è tenuta nel massimo conto i diffusori sono tranquillamente inseriti a filo delle pareti, incassati nei muri.[CUT]
    Perdonami, so che tu hai grande esperienza nel settore Pro, per cui la mia è una domanda sincera

    Se una sala regia ha le dimensioni adatte e il banco regia non è adossato ad una parete (di solito si trova a ridosso del vetro per poter controllare cosa avviene nella sala di incisione), e quindi c'è la possibilità di lasciare i diffusori "liberi" e non incassati, che vantaggi si hanno, che non siano di escluiva utilità pratica, nell'utilizzare una soluzione incassata???

    I nearfield sono nati per essere appoggiati direttamente sul desk a poca distanza dal fonico, poi ci sono i midfield e i Main monitor..

    In situazioni come questa è oggettivamente impossibile non incassare dei monitor così ingombranti




    Questo perchè per esperienza diretta, con dei diffusori ad incasso (presi causa WAF), ho sperimentato che si sentono molto meglio messi in dei box e piazzati in mezzo alla stanza, pur essendo stati progettati appositamente per utilizzo incassasto...

    A proposito, forse ho trovato un super centrale da abbinare alle R800 ed avere il massimo della coerenza con i frontali...

  9. #1014
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Tornando al discorso del centrale, la situazione ideale che sto cercando di ricreare è questa:



    Con l'unica differenza, viste le dimensioni dello schermo, che anche i front saranno dietro il fonotrasparente

    devo dire, che pur avendo per ora frontali e centrale dedicato della stessa serie (r800 e frontale r400) il fatto di essere disposto in orizzontale e di avere dei medi leggermenti differenti (planari neo8 invece dei neo10), fa si che la timbrica sia leggermente differente, e con elettroniche di pregio, questi diffusori molto trasparenti, fanno si che la differenza sia udibile, e il fatto di avere il centrale comunque a centro schermo in questo caso non aiuta se non nella localizzazione

    http://www.seymourav.com/screens.asp

    La configurazione ideale quindi sarà con un diffusore uguale ai frontali e disposto anch'esso in verticale...non potendo avere un ulteriore R800 una R600 che ha gli stessi elementi (NEO10) è la soluzione che si avvicina di più

  10. #1015
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Quella disposizione mi piace Guido, il compromesso sul canale centrale lo potrei anche accettare.. Nel caso di Moris e Genelec avendo dei selettori di attenuazione per gli altoparlanti medi e alti si potrebbe anche usare un po' di compensazione.

  11. #1016
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Sarebbe un buon compromesso, da me come detto non attuabile perchè lo schermo arriva quasi a ridosso delle pareti laterali...

  12. #1017
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da Guido310 Visualizza messaggio
    che vantaggi si hanno, che non siano di escluiva utilità pratica, nell'utilizzare una soluzione incassata???
    Evidentemente si fanno le domande a priori, senza leggere i post precedenti.

    Ho già risposto, ripeterò:

    io (e Stazza) non abbiamo mai scritto che si usa quel tipo di installazione perchè porta dei vantaggi acustici, abbiamo solo confutato l'affermazione perentoria e categorica che incassare un diffusore porta a risultati deleteri (magari non sapendo neanche se il diffusore in questione sia stato progettato appositamente) portando ad esempio la maggior parte degli studi di registrazione in cui vige tale sistema di installazione perchè, evidentemente, non "porta a svantaggi".

    Un altro paio di esempi di piccoli e anonimi studios sicuramente messi in piedi da chi non ha letto la "Bibbia":

    Studio A (missaggio) dei Paramount Studios a Hollywood:



    Studio B (mixaggio e dubbing) sempre dei Paramount Studios:



    Da notare che qui non ci sono le classiche "finestre" sullo studio di registrazione indicate come resposabili dell'utilizzo di questo tipo di installazione dei diffusori, anomala ed errata.

    Nello stesso complesso ci sono molte altre sale e control room, più o meno simili.

    Anche qui si dirà che vista la pessima qualità delle colonne sonore tutto si spiega.

    Ciao
    Ultima modifica di Nordata; 25-02-2014 alle 13:00
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #1018
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    2.987
    Che strano, alla Paramont hanno solo delle casse a tromba......vabbè, ma per missare Transformers vanno più che bene......
    Scomed99 HT: PLASMA: Kuro 5090H - PRE: McIntosh MX136 - LETTORE CD/SACD: McIntosh MCD301 - FINALE MULTI: Powersoft DIGIMOD Series - FRONT: MegaHorn - CENTER: BlackOne - BACK: BlackBack - SUB: BlackVortex Sub - BASS SHAKER: Brutality Near Sub ROOM EQ:ScomeDSP + Open DRC + Sabre32 DAC - DYNAMIC EXPANDER: dbx 3bx DS + dbx 120x DS + SPL Vitalizer MK2T - CONSOLE: XBOX 360 Elite - HTPC: S-HTPC

  14. #1019
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Ok ragazzi, mi arrendo... Avete ragione voi.. Incassate pure i vostri diffusori che sicuramente è la scelta migliore, anzi mi chiedo perchè non l'abbiate gia fatto...? Torniamo in tema Moris per piacere che nel farttempo mi ha fatto sapere che NON ha nessuna intenzione di incassare nessun diffusore nel muro, quindi è un tema che non si dovrà nemmeno affrontare per fortuna...

  15. #1020
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655

    Citazione Originariamente scritto da ***** Visualizza messaggio
    Ok ragazzi, mi arrendo... Avete ragione voi.. Incassate pure i vostri diffusori che sicuramente è la scelta migliore, anzi mi chiedo perchè non l'abbiate gia fatto...? Torniamo in tema Moris per piacere che nel farttempo mi ha fatto sapere che NON ha nessuna intenzione di incassare nessun diffusore nel muro, quindi è un tema che non s..........[CUT]
    Pensa te che anche senza aver sentito Moris l'avrei detto pure io e cmq non vorrei dire ma senza il titolare del 3D è inutile spostare mille cose visto che non può neppure replicare e neppure se stiamo parlando di cose che a lui può interessare o no
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)


Pagina 68 di 205 PrimaPrima ... 185864656667686970717278118168 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •