|
|
Risultati da 76 a 90 di 240
-
23-02-2014, 20:49 #76
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
23-02-2014, 21:19 #77
mannaggia,solo un altro giro e avremmo avuto il tv perfetto :-\
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
23-02-2014, 21:43 #78
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Mah, Panasonic aveva già un po' deciso, forse, di sospendere lo sviluppo del plasma quando ha sfornato la serie 60...
Anche fosse uscita una serie 70, non credo avremmo avuto un miglioramento davvero significativo, dal momento che stavano dirottando le loro risorse in altre direzioni.
La quasi impossibilità di produrre un plasma 4k consigliava di non puntare più tanto su questa tecnologia.TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
23-02-2014, 21:47 #79
Con la serie 70 un miglioramento sicuro sull'elettronica.
TV attuale Sony KDL-55W905A - Lettore Blu-Ray 3D Sony BDP-S790 - Sintoamplificatore Marantz 7001 - Diffusori Indiana Line Frontali Musa 505 Centrale Musa 705 Surround Musa 205 Subwoofer attivo Basso 850 -Monitor PC Samsung PLS S24D590PL - Plasma Samsung PS64E8000 morto dopo appena 2anni - Panasonic TX-P55VT30E
-
24-02-2014, 22:17 #80
Ma infatti anche io volevo un po' capire questa cosa. Perchè, se è vero che nei big size ( >55'' per capirci), il 4k manterrebbe alto il parametro ppi (o comunque la densità di ipxel), è pur vero che credo sia sconsigliato guardare un 65'' da 1,5-2 metri... sbaglio?
Insomma, voglio dire, questa ultra high definition, sarbbe sfruttabile, o stiamo andando oltre i limiti dell'occhio umano??
@nemesis: nella tua recensione citasti un hard disk-lettore, se non ricordo male era un western digital, puoi passarmi il modello? grazie
ps: quando parli del trinomio pennarello-pannello-bimbo è troppo vero!BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]
-
24-02-2014, 22:38 #81
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per me il 4k è solo una trovata per dare nuova vita ad una cosa vecchia (pannelli lcd), a parte che non esistono contenuti, quindi anche avendo un tv 4k lo si potrebbe usare solo con contenuti upscalati (e sinceramente non ne vedo l'utilità) ma appunto come giustamente scriveva l'amico Sim.ba777 a che distanza dovremmo guardare un tv a questo punto? Ma vedrete quanti cadranno nella trappola del 4k dicendo che hanno il tv ultra HD e poi guarderanno Maria de Filippi in SD (perché nemmeno sanno che Canale 5 trasmette in HD sul 505).
-
24-02-2014, 22:42 #82
beh... HD è una parola grossa...
sul 4K concordo in parte...perchè su VPR un blu-ray upscalato è da sbavo...in realtà la fuffa del 4k è proprio il fatto che è godibile solo con schermi molto ma molto grandi...se qualcuno pensa di godere un domani del 4K su (per dire)un 50" ha sbagliato i contiPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-02-2014, 08:13 #83
A quanto pare la differenza tra un display 4k e 1080p su un 55 pollici si vede già da 2,7 metri.
http://www.hdtvtest.co.uk/news/4k-re...1312153517.htm
Mi fanno ridere queste discussioni perché si diceva esattamente la stessa cosa dei tv full hd quando tutti qua avevano "investito" nel hdready.
Per quanto mi riguarda la differenza si vede (ma dipende un po' anche dalla vista di ciascuno).
Senza parlare dell'uso del 4K per i videogame, la differenza tra 4K e full HD è abissale! Anche sui film, sulle demo che ho potuto vedere il 4K aggiunge compattezza e tridimensionalità a qualunque immagine.
-
25-02-2014, 08:46 #84
ho seri dubbi...ho visto il 4k su VPR e parlando con operatori del settore tutti erano concordi nel dire che su schermi "normali"...la cosa è davvero difficile da cogliere
Mi fanno ridere queste discussioni perché si diceva esattamente la stessa cosa dei tv full hd quando tutti qua avevano "investito" nel hdready.
Per quanto mi riguarda la differenza si vede (ma dipende un po' anche dalla vista di ciascuno)....personalmente ho visto blu-ray upscalati a 4K su un 55" e su VPR...nel primo caso ti devi incollare allo schermo e poi e poi...nel secondo è evidente
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-02-2014, 10:43 #85
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
25-02-2014, 13:46 #86
Non so, ho letto i tratti salienti dell'articolo linkato da Salamandre, e non saprei cosa pensare.
Poichè è evidente che ci sia anche un conflitto di interessi nel settore.
Io ricordo che un paio di anni fa lessi, probabilmente proprio su questo bellissimo forum, un articolo dove si spiegava che, ovviamente, esiste un limite fisiologico nella distinzione dell'immagine.
Bene, poichè il discorso è molto semplice, ho provato a fare questo ragionamento: io mi godo il mio 50'' da circa 2,2 m; provando a guardare da distanza più ravvicinata (non ho misurato, ma credo sia un paio di metri, al limite stasera controllo), provo un certo fastidio, soprattutto se si tratt di immagini che cambiano velocemente, come le pubblicità a esempio.
Se non ricordo male, 2-2,2 metri infatti, è proprio la distanza consigliata per un 50'' in fullHD.
Per godere di un superHD (se non ho capito male si definisce così il 2160), suppongo che odvrei avvicinarmi ad almeno 1,5 m (teoricamente è proporzionale, quindi volendo anche più). Non parliamo poi dell'ultra HD.
Insomma, non sono aggiornato, ma quando un paio di anni fa mi informai sull'argomento, la mia idea fu quella di uno specchio per allodole, e, leggendo adesso qua e la, mi pare che non fossi così distante dalla verità, così, a naso.
Forse il 2k, ma per il 4k non vedo proprio come se ne possa godere.
Tralasciando, poi, il problema, a monte, del materiale 4k (e upscaling e bla bla), forse ancora più importante.
Fermo restando che sarei felicemente sorpreso di essere smentito, dai fatti, alla San Tommaso...Ultima modifica di Sim.ba777; 25-02-2014 alle 13:47
BD-Dvd: Sony BDP-S185, Dec: Edision Argus Mini HD 2in1, Opticum HD x403p, HT: Yamaha YHT-294, Rem: Logitech Harmony 600[/SIZE]
-
25-02-2014, 17:15 #87
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 451
Secondo David Katzmeier, editor di CNET, a 77" (distanza di visione raccomandata da THX ai fini di un' esperienza "cinematograficamente coinvolgente" per un TV 65") - che equivale a circa 195 cm - la differenza tra 4K e 1080p è visibile solo occasionalmente con alcuni contenuti:
http://reviews.cnet.com/flat-panel-t...-35827200.html
Aggiungo comunque che a me, sinceramente, guardando le demo in negozio su televisori 4K 65" sembra di notare una differenza di una certa consistenza rispetto ai full-hd di pari diagonale, alla distanza di un paio di metri.TV: Panasonic TX-P65VT60T---Lettore: Pioneer BDP-450---Amplificatore: Marantz SR5004---Diffusori: Mordaunt Short Alumni 5.1
-
25-02-2014, 17:34 #88
SI ma la differenza la noti osservando la stessa demo su televisori diversi?I demo sono sempre fatti ad hoc per cui penso che al momento lascino un po il tempo che trovano.
Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160
-
25-02-2014, 17:47 #89
-
26-02-2014, 08:34 #90
Mah...il 4K da distanza ravvicinata si vede anche sul 55" . A mio avviso però, la resa finale, non è però così differente dal 1080p .
Su un video proiettore e schermi da 100" e oltre la differenza si nota eccome .....
Sono sempre più sereno nell'idea che non avrò fretta di cambiare tv per almeno un paio di anni e che la voglia di farlo mi verrà solo quando i 4K ( gli Oled non li menziono perchè anche a 3000 euro non li prenderei cmq ) avranno :
- un'elettronica tale da garantire un nero di buon livello , sicuramente superiore a quello ottenuto sugli attuali tv lcd
- un'elettronica tale da consentirmi una visione accettabile della tv sd ( cosa che, al momento, sugli Lcd, tollero a malapena solo sui Sony di fascia alta )
- un circuito di movimento tale da non farmi rimpiangere troppo il tempo di risposta dei plasma ( quest'ultimo fattore, al momento, mi fa guardare con molto scetticismo la tecnologia Oled )
Una volta che verranno prodotti tv 4K con queste caratteristiche ( e un prezzo più abbordabile ) deciderò di separarmi dal mio attuale tv ....fino ad allora non mi resta che sperare che l'attuale gap con i plasma venga preso come riferimento per lo sviluppo tecnologico ....ma temo invece che assisteremo a una guerra delle Case produttrici a chi produce il 4K al minor prezzo , senza tenere conto delll'effettiva qualità .TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One