|
|
Risultati da 1.441 a 1.455 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
21-02-2014, 14:57 #1441
E' veramente difficile consigliare di non acquistare. Il film dovrebbe essere in tutte le case degli appassionati. Warner ha fatto una pessima edizione in bd, ma se uno non ha gia' il dvd, non ha secondo me senso suggerire di non acquistarlo. Il bd costa meno del dvd, se anche si vedessero allo stesso modo, non credo che ci sia dubbio.
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
21-02-2014, 15:03 #1442
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
allora questo discorso dovrebbe essere fatto per tutti i prodotti che escono in BD a prescindere dal loro valore artistico!
il BD in questione è tecnicamente una porcheria, non importa che il film sia un Capolavoro Assoluto della Cinematografia Mondiale!!!!
a malincuore dico che non bisognerebbe comprarlo, poi fate voi!
perché se abbassiamo l'asticella non dobbiamo poi prendercela se le Major abbassano ulteriormente la loro di asticella con la scusa che poiché è un capolavoro anche se fosse su BD ma con la qualità di una VHS andrebbe bene lo stesso e invece scusatemi il Francesismo: manco per il C@zzo!!!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
21-02-2014, 15:07 #1443
senza offendere nessuno, ma credo che questo topic andrebbe momentaneamente chiuso fino all'arrivo di possibili e auspicabili notizie su una riedizione o comunque qualcosa di concreto...ormai su 97(!!!) pagine di topic, 70-80 saranno di spam e OT e ciclicamente si ripetono sempre gli stessi discorsi.
Ultima modifica di SALVA1; 21-02-2014 alle 15:08
< - Free Bird - >
-
21-02-2014, 15:13 #1444
In qualche caso, il non abbassare l'asticella significa rinunciare al film. Se permetti, il valore artistico è più importante del valore tecnico. Ci sono label che hanno commesso errori e poi riparato grazie anche a segnalazioni o alle ire
degli appassionati.
Ma alcune Major se ne fregano di brutto degli appassionati. Però non sono così sprovvedute, ripeto, nell'analisi dei dati di mercato. Se non vogliono rieditare o cambiare strategia qualitativa non è a causa del fatto che possiamo incautamente acquistare un loro prodotto a prezzo di sottocosto. Fosse così semplice, avremo già la soluzione in tasca. Comprare un'edizione a 4-5 euro non compromette nulla, IMHO. Poi ognuno ragiona con la propria prospettiva
Edit: ho letto dopo il post di Salva, con il quale concordo. Direi di chiuderla quiUltima modifica di Dario65; 21-02-2014 alle 15:15
-
21-02-2014, 15:47 #1445
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
No, dici?
Aspetta che ci provo io.
Consiglio vivamente di non acquistare il blu ray, perché, per quanto trattasi di capolavoro del cinema planetario, l'authoring del blu ray in questione fa semplicemente schifo.
Lo vedi che non era così difficile?
Bye, easy PolesThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
21-02-2014, 17:36 #1446
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Ovviamente concordo.
Senz'altro, ma non chi sconsiglia l'acquisto. Detto con serenità, al contrario dovrebbe mettersi in discussione chi entra in una sezione, (che ricordo essere prettamente tecnica), dicendo che qui
perché gli standard qualitativi non sono opinabili. Mai come in questo caso poi, dove l'encoding fa talmente schifo da sembrare un filmato di Youtube.
Io credo che la maggior parte della gente, quando acquista un prodotto qualsiasi, oltre al fatto che funzioni, pretenda che sia qualitativamente all'altezza. Non si capisce come mai l'Audio/Video faccia eccezione.
Si ricollega a quanto sopra. Sono frasi che in una sezione tecnica proprio non si possono leggere.
Evidentemente sei agli antipodi del pensiero della maggior parte dell'utenza che scrive qui sopra. Probabilmente siamo davvero troppo distanti affinché possa esserci un intesa. Tuttavia rimarco ugualmente, perché francamente penso che se tutti applicassero questo metro di giudizio, adesso col cavolo che ci troveremmo con un una buona fetta di titoli che erano delle schifezze, rieditati come si deve.
Non ce l'ho con te personalmente, sia chiaro, nessun attacco personale. Ma, senza drammatizzare e ridimensionando il tutto al contesto del problema, visto che di qualità A/V si parla, secondo me ciò che hai scritto è veramente grave. Soprattutto perché deduco che ami molto il film. E acquistando questa edizione e consigliandone a tua volta l'acquisto, non aiuti l'opera in questione.
Ci tenevo solo a spiegarti il mio pensiero.
Ciao
-
21-02-2014, 18:02 #1447Ampli: Denon AVR 4310;Multimedia: A.R.C.A.;Lettore BD 3D Sony bdp-S790; Dec. Sky MySky Pace TD 850; Frontali: Klipsch RF 35; Centrale: Klipsch RC 35; Surround: Klipsch RS 25; Sub: Klipsch RW 10; TV: Pioneer LX 5090H; VPR: JVC DLA RS 520
; Schermo: Othello Screenline Jago DLP 110" tensio;
-
22-02-2014, 13:10 #1448
Ma quindi se uno non l'ha mai visto e' destinato a non poterlo vedere?
I vecchi che l'hanno visto al cinema ne conservano un ricordo indelebile, pur non potendo rivederlo, perche' dal 1984 ne' il VHS, ne' il dvd, ne' il bluray sono in grado di rendere giustizia al film.
E' una scelta drastica, ma non credo ci sia altro da fare, mi spiace per i giovani e per chi se l'era perso, ma al massimo possono leggere qualche recensione.Ultima modifica di Marco Marangoni; 22-02-2014 alle 13:15
Impianto nelle mani degli alieni di BEN 10
-
22-02-2014, 13:28 #1449
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Guarda Marco, non lo so. Posso dirti ciò che farei io, che può non essere condivisibile ovviamente. Quando un BD non mi soddisfa perché non è all'altezza (e quindi non sto a sprecare ore di lampada del proiettore per spettacoli ignobili), cerco di recuperare il film in modi alternativi, compreso il DvD o una VHS se proprio voglio vederlo. Accendo il mio vecchio TV a tubo e uso quello.
Io sono abbastanza convinto che prima o poi di questo film uscirà una edizione in alta definizione senza compromessi.
-
22-02-2014, 13:51 #1450
Sospeso
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 2.037
TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio
-
22-02-2014, 14:16 #1451
Questo mi rincuora - visto che condivido gli ottimi post di cinemaniaco - perché pensavo di essere divenuto troppo possibilista
Recuperare un dvd al costo pari o superiore al bd non mi sembra un granché come soluzione, imho.
Rimane il passaggio televisivo in chiaro.
Consigliamo quello e amen, almeno chiudiamo una volta per tutte l'annoso discorso
-
22-02-2014, 15:47 #1452
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
-
22-02-2014, 16:00 #1453GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
22-02-2014, 16:08 #1454
mi unisco all'appello di Salva...cerchiamo di postare solo per parlare dello specifico altrimenti come si può vedere entrano effetti(chiamiamoli così
)indesiderati...il mio post di giorni fa era principalmente per ricordare le promesse fatte a suo tempo di editare nel 2014 di nuovo il bd seguendo i consigli(e le proteste)di molti utenti...per il resto se (come purtroppo pare)non ci sono ulteriori aggiornamenti (vedi hai visto mai il nuovo bd americano)...inutile postare...visti poi gli effetti indesiderati
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
05-06-2014, 10:45 #1455
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
In uscita (negli USA il 30 settembre 2014) a livello internazionale l'edizione estesa con digibook di C'era una volta in America.
Notare che nella foto compaiono due dischi: hanno rimasterizzato il film in un doppio blu ray (come andrebbe fatto, vista la lunghezza del film), oppure il secondo disco è la digital copy?
Da prendere invece con le pinze le specifiche che appaiono sul sito blu-ray.com, che potrebbero essere quelle della vecchia edizione non estesa (e quindi potrebbe non esserci l'audio italiano, vedremo):
Video
Codec: MPEG-4 AVC (14.96 Mbps)
Resolution: 1080p
Aspect ratio: 1.78:1
Original aspect ratio: 1.85:1
Audio
English: DTS-HD Master Audio 5.1 (48kHz, 24-bit)
French: Dolby Digital 5.1 (640 kbps)
Spanish: Dolby Digital 5.1 (640 kbps)
Japanese: Dolby Digital 5.1
Italian: Dolby Digital 5.1 (640 kbps)
German: Dolby Digital 5.1 (640 kbps)
Polish: Dolby Digital 5.1
Czech: Dolby Digital 5.1
Hungarian: Dolby Digital 5.1
(less)
Subtitles
English SDH, French, Spanish, Portuguese, Japanese, German, Bulgarian, Cantonese, Croatian, Czech, Danish, Dutch, Finnish, Greek, Hebrew, Hungarian, Korean, Norwegian, Polish, Romanian, Swedish, Thai, Turkish (less)
Discs
50GB Blu-ray Disc
Single disc (1 BD)
Playback
Region A (B, C untested)
***********
Comunque qualcosa finalmente si muove, perlomeno a livello internazionale.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar