|
|
Risultati da 16 a 30 di 222
-
20-02-2014, 18:54 #16
Si intendevo dal minidsp. La misurazione con sub + frontali l'hai già effettuata? Così vedi come impostare il crossover e che forma prende la curva (sicuramente diversa rispetto al solo sub).
Il buco non è da poco, va dai 28 a circa 38Hz, i 33Hz sono riprodotti con un emissione di 10dB inferiore rispetto alle altre frequenze, quindi le informazioni in quel buco le sentirai più attenuate. Pensare di aumentare l'emissione del sub di tutti quei decibel con l'eq (a quella frequenza poi) lo distruggerebbe.
Io ho un buco ancora più grande del tuo (dove ascolto la musica), ma pazienza il sub me lo godo lo stesso, anche perché non ho altra scelta e non ho lo spazio x un secondo sub.. i problemi maggiori comunque me li dava il picco a 35Hz..
-
20-02-2014, 19:21 #17
No,sub+frontali non ho fatto nessuna misura, posto una misurazione del frontale destro se può essere utile,poi dopo o domani faccio frontale +sub.
Questi picchi e buchi sono delle vere rogne,soprattutto se si hanno diversi punti di ascolto.
frontale destro
-
20-02-2014, 19:32 #18
Della risposta del frontale non dovresti preoccupartene sotto la frequenza del crossover, perché da lì in poi suona il sub. L'importante è trovare la giusta frequenza di taglio, che può essere 90, 80, 70 e lo capirai visualizzando la risposta.
Poi è normale che ci siano tutti quei buchi, dei frontali ne faccio a meno e lascio così, poi ci penserà l'audyssey ( anche se molto non fa).. Il mio scopo principale era abbinare al meglio sub con i frontali, renderlo una terza via, scattante e dettagliato senza rimbombi (e direi che ci sono riuscito
).
Come avrai notato anche la fase modifica la risposta (in zona crossover). Con le misurazioni saprai anche quale fase conferisce una risposta più lineare.
-
20-02-2014, 19:41 #19
Non ho notato ahaha,sono ancora agli inizi,ho cominciato da poco a fare misurazioni,principalmente per eliminare i picchi del sub e credo di esserci riuscito; ora amalgamare il sub ai frontali è tutt'altra cosa
-
20-02-2014, 19:44 #20
Ti aspettano ore e ore di prove e sudore
.. ma dopo anche grandi soddisfazioni, non tutti riescono ad abbinare i sub in maniera ottimale. Apprezzerai il risultato
-
20-02-2014, 19:46 #21
Complimenti per il 3D vi seguo volentieri dato che da poco mi sono immerso anche io nelle misurazioni con REW ed il miniDSP che ho acquistato e grazie a Dakhan per avermi dato un grande aiuto nell'impresa, adesso possiamo condividere insieme questo bel strumento, anche io ho lo stesso fonometro e a breve prenderò il microfono miniDSP, Ryo come ti trovi?
2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
20-02-2014, 20:15 #22
Appena fatta fresca fresca, sub + frontali
Il sub è equalizzato e con passa basso a 100 hz e fase a 0 (è vicino ai frontali).
misurazione
Come capisco se va bene il filtro a 100 o no e a quanto impostarlo ? Per la fase lasciamo perdere per ora ahahaUltima modifica di Rain; 20-02-2014 alle 20:16
-
20-02-2014, 21:58 #23
Grazie peppe
Con l'umik-1 mi trovo bene, diciamo che le misurazioni sono uguali a quelle del fonometro, però è molto più comodo da collegare (come attaccare una chiavetta) niente più treppiede e fonometro da attaccare e regolare, grazie al treppiede in dotazione posso poggiarlo direttamente sul divano e arriva esattamente all'altezza dell'orecchio. Comunque mi da un affidabilità in più e posso misurare l'intera gamma di frequenza da 10 a 20.000Hz
-
20-02-2014, 22:11 #24
Devi provare tutto qui e poi valuta quello più lineare, ovviamente la misurazione deve essere sub + frontali. Sul pulsante "All spl" puoi vedere le misurazioni a confronto uno sovrapposta all'altra (esattamente come quella postata all'inizio del thread).
Oggi anch'io avrò fatto un due orette per verificare il filtro passa basso migliore per il mio SB13-Ultra, i filtri gli posso impostare direttamente dal sub dato che è dotato di un DSP. Ho misurato sub + frontali con filtro a 100Hz e 125Hz sia con pendenza di 12dB che di 24dB ed infine senza filtro attivo (dove ho ottenuto il risultato peggiore). Dalle misurazioni pare sia migliore quello a 100Hz con pendenza 12dB per ottava. Ora avendo analizzando i grafici sto facendo gli ascolti provando il filtro precedente con quello attuale e alla fine tengo quello che più mi aggrada all'ascolto (visto che tra i due non cambia molto).
-
20-02-2014, 22:26 #25
Ecco una mia misurazione di sub + frontali che prendo come esempio per mostrare la differenza tra filtro passa basso attivo a 125Hz con pendenza 24dB per ottava e senza alcun filtro applicato dal sub. Il crossover è sempre impostato a 80Hz e ovviamente tutte le misurazioni le faccio senza EQ (l'equalizzazione va lasciata sempre per ultima, prima bisogna sempre ottimizzare la risposta con il posizionamento del sub poi seguendo il crossover, fase ed eventuali tagli del sub).
Questa è la risposta dove ascolto la musica senza smooth (notare anche l'enorme buco a 25Hzper fortuna la musica arriva fino a 30Hz). La linea viola è con filtro attivo e risulta più lineare e ovviamente all'ascolto il sub si fonde meglio con i frontali e tutto è più preciso e dettagliato:
Ultima modifica di ryo99; 20-02-2014 alle 22:32
-
20-02-2014, 23:56 #26
Ho fatto un pò di misurazioni frontali+sub ed effettivamente sono più lineari con lp a 120 hz,ma se imposto questo filtro dentro al minidsp mentre quello dietro al sub è settato a 100 (massimo consentito) funzionarà in ogni caso quello a 120 del minidsp ?
-
21-02-2014, 09:56 #27Impiantino HT e Musica: Vpr: Optoma HD131XE W Schermo: Prandini 172cm di base Tv: Samsung Qled 55Q64R 4K120hz Sorgenti: PC - Sony BDP-S 560 - Audio-Technica LP60Xusb Integrato Stereo: Yamaha AS501 Sintoamplificatore: Onkyo Tx - Sr 606 Frontali: Diy 2 vie "GMark V"
Centrale: Diy 2 vie "GMark V"
Subwoofer: Diy Scan Speak 30w/4558t00+Sam 300D+Bfd dsp 1124p
Surround: Diy 2 vie "RMark V"
-
21-02-2014, 10:42 #282CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5
-
22-02-2014, 18:13 #29
Solitamente con filtro dietro al sub al massimo dovrebbe andare in bypass, però non ne sono sicuro. Ad ogni modo anche con filtro settato a 100 il sub suona lo stesso anche dopo questa frequenza, attenuandosi man mano (questo dipende da quanto è la pendenza). Il filtro del minidsp funzionerà in ogni caso (come avrai potuto constatare dal miglioramento della risposta).
Si l'ho preso da loro.
Su tutta la banda non gli ho ancora confrontati, comunque il fonometro già da specifica arriva fino a 10KHz, poi Billi ha specificato che con il file Radioshack è preciso fino ad un 1KHz, quindi direi che non è adeguato per misurare l'intera gamma di frequenze. Eventualmente c'è il microfono Audyssey per misurare l'intero sistema.
-
22-02-2014, 18:29 #30
Valutate bene l'uso dei filtri passa alto e passa basso PRIMA di applicare la EQ e calcolare la fase perche' i filtri apportano modifiche alla fase nella zona in cui sono attivi.
Le misure del sub vanno considerate con sub da solo (per il canale LFE) e con i frontali per quando fa da "backup" ai diffusori in small, vi consiglio di fare una prova, mettere la distanza del sub a 1 metro, fare la misura con i diffusori, aumentare di 45-50 cm (a seconda dell'ampli) rifare la misura e cosi' via fino a 4 metri circa oltre la misura reale del sub.
Siccome la fase del sub cambia in base alla frequenza in questo modo potete valutare a quale distanza il sub vi permette una risposta piu' lineare (per esempio a casa mia quando e' in fase a 90hz e' fuori fase a 30hz e devi bilanciare la cosa per evitare di avere buchi o picchi)Ultima modifica di Dakhan; 22-02-2014 alle 18:30