Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 76
  1. #1
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115

    Alla ricerca di emozione da un impianto Hi-Fi


    Salve,

    dopo aver acquistato casa ho finalmente cercato di finalizzare la mia passione per l’Hi Fi.

    Ho un salone di circa 40 mq da sonorizzare.

    Ho acquistato

    un amplificatore Naim Nait CD5si (60 w per canale)
    un lettore CD Naim CD5si,
    una coppia di diffusori acustici Sonus Faber Liuto Wood
    cavo di potenza Van Den Hul 352 Hibryd
    cavo di segnale DIN (collegamento tra amplificatore integrato e lettore cd Naim) Ultimate 12 Core Pure silver 5 pic 180 degree (cavetto verde di grande qualità)
    2 cavi di alimentazione Supra Lorad da 2.5
    il tutto collegato alla ciabatta di qualità Belkin Surgemaster

    Tutto il materiale acquistato è nuovo.

    Anzitutto vorrei sapere cosa ne pensate dei miei acquisti.

    Al momento non sono completamente soddisfatto del suono.

    Trovo i bassi un po’ morbidi senza punch ed emozione(la distanza dalle pareti di fondo è stata impostata come consigliato da Sonus Faber a circa 60 cm), gli acuti non sono molto metallici e penetranti ma piuttosto velati.
    Secondo voi migliorerei “l’energicità” dell’impianto cambiando l’amplificatore con uno più potente come ad esempio un Naim XS 2 con 70w per canale o Naim Supernait 2 con 80w o Roksan Caspian M2 con 85w per canale o un Accuphase E-260 con 90w per canale, mantenendo la “musicalità” del Naim Nait CD5si (60w per canale) ? Oppure dovrei usare qualcosa di più energico ma mantenendo la musicalità? McIntosh 6600?

    Oppure migliorerei la “musicalità” e il punch cambiando le Sonus Faber con un altro modello di diffusori (ma quali?) come B&W o Union Research?

    Secondo voi una volta terminato il “rodaggio” (circa 200 ore?) in cosa potrebbe migliorare il suono?

    Sto testando al momento con un disco dei Prodigy e vari di jazz, classica o rock psichedelico (Pink Floyd e Love).

    Per amplificare uno spazio grande serve più potenza o altoparlanti maggiori?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    874
    lascia perdere i mcintosh hanno un impronta ancora più morbida.

    con il rodaggio il suono dovrebbe proprio aprirsi quindi migliorerai molto.

    se vuoi un suono più aperto ti consiglio rotel
    Ultima modifica di alfio84; 15-02-2014 alle 17:11
    il mio ht: STANZA6x4 m VPR: Epson TW5300 3D TELO: 16:9 240 cm di base SORGENTE PC + Lector digitube s192 SINTOAMPLIFICATORE 7.1 Marantz SR 7001 Ampli 2ch McIntosh MA6300 FRONT B&W 683 MOD cavi potenza Van Den Hul CS 122 CENTRALE B&W HTM 61 SUROUND B&W 684 SUBWOOFER SVS PB13 Ultra

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    1.752
    Penso tu abbia ascoltato il tutto prima dell'acquisto...
    Al contrario di Alfio penso invece che il mac possa andare bene con le Sonus Faber ed avresti il triplo (credo) della potenza a disposizione.

    Non sottovaluterei il mac con il autoformer (conosco bene una catena con finale MC 252 e S.F. grand piano (le antenate delle Liuto)): suono morbido ma fermo e scolpito specie nei bassi. SE invece cerchi un suono più ruvido allora io non ti posso consigliare

    JAkob
    Lettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost

  4. #4
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Ok lo farò

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Ho sentito suonare il mio Denon la prima volta proprio con delle Liuto ed il suono era proprio come lo hai descritto sopra.
    Se conosci la famma del PMA 2010 è abbastanza spinto sulle basse quindi non credo che sia colpa del tuo Naim ma è proprio il suono delle Liuto che è così.
    Per come la vedo io le Liuto sono adatte per generi tipo Soul, blues ,classica e simili.
    Ciao
    Ultima modifica di Old Funk; 15-02-2014 alle 17:36
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  6. #6
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Eppure la gamma bassa presente è proprio una caratteristica delle Liuto, infatti si consiglia di abbinare degli amplificatori che abbiano la capacità di controllare il basso senza creare code.

    Ha tra l'altro un woofer da 22 cm con notevoli capacità.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Si ma c'è basso e basso.
    Per esempio le casse a doppio woofer hanno 2 woofer per dare più punch e non per scendere di frequenza
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  8. #8
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Con cosa potrei sostituire eventualmente le Sonus Faber Liuto Wood da pavimento?

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    Intanto finisci di rodare per bene,magari dopo ti convince di più.
    Se non fosse così allora fatti un bel po di ascolti tipo:
    Dynaudio Focus
    B&W CM 10 e CM 9
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Puoi spingere un pò con il volume o sei in condominio o comunque con limiti???

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Citazione Originariamente scritto da Old Funk Visualizza messaggio
    Intanto finisci di rodare per bene,magari dopo ti convince di più.
    Se non fosse così allora fatti un bel po di ascolti tipo:
    Dynaudio Focus
    B&W CM 10 e CM 9
    Volevo suggerire anche io Dynaudio...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2012
    Località
    Catania
    Messaggi
    1.607
    E si alta qualità le Dynaudio chissà forse un giorno le prenderò.
    Io sono per le case che i driver se li fanno loro come appunto:B&W e Dynaudio
    Diffusori : B&W 683 Black (Modd) Lettore CD : Marantz CD 6004 Silver
    Ampli: DENON PMA 2010 AE Silver Cavo Segnale:VDH D-102 mkIII "Custom" - Cavo Potenza: Supra Classic 6

  13. #13
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115
    Posso alzare abito in villa singola

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    176
    A mio parere quello che stai descrivendo è il suono sonus faber. Cambiare ampli servirà a poco. Oltre dynaudio io un ascolto a tannoy te lo consiglio. Il 5si in ogni caso lo vedo stretto. L'xs è molto più indicato. Non farti o ingannare da quei 10w in più... L'xs è più asciutto e dinamico. Il supernait 2 poi è un altro pianeta. Costa anche un botto del resto...

  15. #15
    Data registrazione
    May 2013
    Messaggi
    115

    Grazie dei dettagli sui vari Naim.

    Quindi comunque consiglieresti di restare in casa Naim come amplificatore o guardare anche a Roksan Caspian M2 e a Accuphase E-260?


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •