Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 115 di 203 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima
Risultati da 1.711 a 1.725 di 3040
  1. #1711
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131

    vorrei acquistare un lettore multimediale, mi interessa soprattutto l'audio ma potrei usarlo anche per bluray se non vi fossero compromessi sulla parte audio. Ho letto varie recensioni sul Oppo 105 compresa AudioReview tutte lo danno come ottimo anche per l'audio ma ho sentito anche lamentele e pareri contrastanti anche in queste pagine (suono un pò troppo brillante, duro, metallico e in effetti sono uscite versioni modificate a valvole e alcuni suggeriscono comunque di accoppiargli amplificatori a valvole). Ho il dubbio se queste siano sfumature dovute ai gusti personali oppure se è un valido motivo per rivolgersi a macchine più tradizionali (con funzioni più limitate) ma con stadi analogici più curati e quindi un suono (la cosa più importante) più piacevole/migliore/naturale/realistico/fedele come volete chiamarlo.
    Premesso questo, volevo sapere come suona secondo voi il 105/105D per la musica stereo (qualità CD e HD es. 24/96), e magari anche 5.1 (se il lettore lo permette), in confronto a questi lettori: Cambridge Audio 752BD, Marantz NA8005/NA7004, Cambridge Audio Stream Magic 6, Pioneer N-50 o altri che conoscete. Inoltre come suonerà a confronto di un ottimo DAC da 700 euro per es. TEAC UD-501? Insomma si accettano suggerimenti possibilmente motivati.
    Non ci sono ancora review sul 105D, vero?
    Grazie ciao

  2. #1712
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    Il 105D come parte audio è assolutamente uguale al 105 con solo una implementazione sull'entrata usb asincrona.

  3. #1713
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    Prelevando da oppo il segnale digitale il suono non abbisogna di nessun rodaggio oppure il segnale passa cmq da componenti elettronici ? in caso affermativo la cosa vale sia da lettura di cd sia da file su hd ?

  4. #1714
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Per l'uscita digitale, non saprei se qualcuno ha fatto prove a riguardo, io no, ma per quanto riguarda le uscite analogiche, anche se non credevo, posso testimoniare che la situazione cambia in maniera avvertibile e per fortuna in meglio. Sulla durata del rodaggio, varia in base alle ore di utilizzo giornaliero, il mio si è cominciato a stabilizzare sul suono attuale dopo almeno 2 mesi, circa 120/150 ore.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  5. #1715
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    per far prima metti un cd inserisci la riproduzione continua e lo lasci acceso 24 ore al giorno con l'amply spento io con le mie elettroniche ho sempre fatto cosi , ma a te adesso sei soddisfatto del suono ?
    Ultima modifica di oxigen; 13-02-2014 alle 21:00

  6. #1716
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    A parte il fatto che, come dicevo prima, non pensavo necessitasse di rodaggio, poi se facevo una cosa del genere, mia moglie mi avrebbe dato per matto già ha digerito male alcuni upgrade, figuriamoci se gli dicevo che lasciavo il lettore acceso per 4 giorni di fila perché poi avrebbe suonato meglio...
    In ogni caso io ne sono molto soddisfatto, lo trovo tendente al caldo sulle frequenze basse e dettagliato ed aperto sulle medio alte, almeno nel mio impianto.
    All'inizio, sulle alte, presentava delle asprezze che poi sono sparite, questa è la differenza più eclatante tra pre e post rodaggio.
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  7. #1717
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    303
    L'oppo 105 anche originale lo giudico un ottima macchina, ben suonante sia in stereo che in multicanale,
    ottimo il rapporto qualita'/prezzo.
    Per quel che ho avuto modo di ascoltare non l'ho mai trovato troppo brillante,duro o metallico,anzi..
    Insomma secondo me' "suona" bene !

    saluti
    H.T:TV Led Samsung UE55F6500;Player Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod ;Multi-Ch Ampli Dussun D9;Diff: Front Heco Celan XT 501,Center: Heco Celan xt Center,Surr Heco Celan XT301,Sub Heco Victa25. ST: Oppo BDP-83 SE Mod.Aurion Audio+K.mod Pre Nuforce P-9,Finale : Urei Audio Technology HEXA2250 Diff :Heco Celan XT501;Cable:-Power ViaBlue X-60 - Signal 5.1ch Vdh Thunderline, 2ch A.Q Panther.Pot AQ M.Blanc/CV-6.Sub Vdh hybrid

  8. #1718
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    330
    Citazione Originariamente scritto da oxigen Visualizza messaggio
    per far prima metti un cd inserisci la riproduzione continua e lo lasci acceso 24 ore al giorno con l'amply spento io con le mie elettroniche ho sempre fatto cosi
    Ma non si rovina a lasciarlo acceso 4 giorni di fila?

  9. #1719
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    500
    No, non e' un amplificatore che e' soggetto a surriscaldamento poi nella stagione invernale ancora meglio io ho testato cosi decine di elettroniche senza problemi lo puoi lasciare anche un mese in fila pensa ai tv o alle elettroniche che devono stare connesse per 24 ore al giorno 365 giorni all'anno lo stesso vale per il rodaggio dei diffusori , un consiglio il cd o la sequenza di brani ancora meglio se e' di generi misti non lo stesso genere in quanto i componenti si rodano a tutte le frequenze e picchi possibili
    Ultima modifica di oxigen; 14-02-2014 alle 07:19

  10. #1720
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Il 105D come parte audio è assolutamente uguale al 105 con solo una implementazione sull'entrata usb asincrona.
    questo è quanto dichiarato da Oppo, ma non potrebbero aver fatto altre piccole modifiche (in meglio oppure invece per contenere i costi) che non vengano dichiarate apertamente? Urge una review o un test imparziale..
    Quanti di voi hanno a casa il 105D? Per cortesia potreste riportare le vostre impressioni, problemi rilevati etc..? Anche su come suona?

  11. #1721
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    A parte il fatto che, come dicevo prima, non pensavo necessitasse di rodaggio, poi se facevo una cosa del genere, mia moglie mi avrebbe dato per matto già ha digerito male alcuni upgrade, figuriamoci se gli dicevo che lasciavo il lettore acceso per 4 giorni di fila perché poi avrebbe suonato meglio...
    In ogni caso io ne sono molto soddisfatto, lo trovo tendente al caldo sulle frequenze basse e dettagliato ed aperto sulle medio alte, almeno nel mio impianto.
    All'inizio, sulle alte, presentava delle asprezze che poi sono sparite, questa è la differenza più eclatante tra pre e post rodaggio
    la prossima volta fai anche un upgrade di moglie
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  12. #1722
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    79
    Se possibile è sempre meglio ascoltare un'elettronica con le proprie orecchie prima di acquistarla: anche in un ambiente sconosciuto o poco "controllato" qualsiasi ascolto diretto varrà sempre e cmq di più di tutte le opinioni lette su internet e messe insieme. Tanto premesso, e per quello che vale il mio parere, se cerchi la qualità assoluta nella lettura dei soli CD, forse faresti meglio ad altri lettori dedicati (ma non è detto che per avere di poco più tu non debba spendere tanto di più); se invece tra i parametri di scelta rientrano anche versatilità e universalità di lettura di media, allora resto ancora convinto che non vi siano alternative migliori sul mercato inq uella fascia di prezzo, considerata anche l'attenzione di Oppo a bug e firmware. Sull'utilità del rodaggio delle elettroniche e dei cavi, conservo più di qualche dubbio.. ma non è una pratica che deteriora l'elettronica, quindi tanto vale.
    Sezione Audio: Klipschorn del 1980 + pre Galactron MK2016 Signature + 2 finali Galactron MK 2151 Signature + Oppo BDP 105. Completano la Sezione Video (5.1): Videoproiettore Benq W1070; Amplificatore Harman Kardon AVR 260; Centrale: Klipsch RC 7; Surround: Wharfedale dfs 10; Subwoofer: Boston Acoustics; cavi: Proel Die Hard 7.1 di segnale, HDMI 1.4 Octava 10 mt

  13. #1723
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    454
    io l'oppo l'ho tenuto accesso, e in funzione play repeat per 5gg di fila, notte e giorno, giusto così-. però non ho fatto un test prima e dopo.
    Lettore Universale: Oppo BDP-105 Silver; Giradischi:Marantz TT-15S1 testina ClearAudio Virtuoso Ebony + Pioneer PLC-590 DD testina AT-F7; Ampli mch: Onkyo TX-NR616; Ampli 2chenon PMA-2020ae; NAS:vari Synology; PC:vari server XBMC, Jriver, Foobar, etc - Ipad3/Iphone5 SPEAKERS 2ch:Sonus Faber Liuto; Front mch:B&W M1 Center:B&W Center; Surrounds:Indiana Line InWall; Sub:Indiana line Bbasso 922 - CAVI vari tra Raam, Audioquest; Tv:Samsung 55ES6900; Software: tanti tanti cd, dvd, bluray, vinili

  14. #1724
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    131
    Citazione Originariamente scritto da gnagno1947 Visualizza messaggio
    Il 105D come parte audio è assolutamente uguale al 105 con solo una implementazione sull'entrata usb asincrona.
    Invece sul sito:
    http://www.oppo-bluray.co.uk/ecommer.../BDP-105D.aspx c'è scritto:
    "The BDP-105D features an all-new analogue audio stage..." forse hanno corretto le lamentele di cui si diceva?

  15. #1725
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423

    La stessa dicitura che riportavano per il 105EU, quindi, come ti diceva gnagno, non è cambiato nulla per la scheda analogica
    Ma non ho capito quali sono le "lamentele di cui si diceva".
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF


Pagina 115 di 203 PrimaPrima ... 1565105111112113114115116117118119125165 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •