|
|
Risultati da 2.821 a 2.835 di 4880
Discussione: SAMSUNG F8000
-
12-02-2014, 13:17 #2821
Calcola che forse i microblocchi sono dovuti a questo:
http://www.digital-forum.it/showthre...i-canali-SkyHD
Comunque il reset puoi farlo tenendo premuto il tasto exit per 10/15 secondi. Ti dovrebbe apparire la schermata se vuoi resettare la tv.
Sennò puoi trovare l'opzione per il reset anche nel menù della tv.
Poi c'è un factory reset ancora più profondo ma deve essere eseguito dal menù segreto della tv, e non credo sia il caso di provare.TV: Samsung UE46F8000 - PC: iMac 21" i5 - Console: Xbox 360 Elite - Modem: Netgear DGN 2200 v3 - Multimedia: Samsung BD-F5500 Bluray 3D - HD Esterni: WD Essential 1TB - LaCie Porsche Design P'9220 2TB
-
12-02-2014, 14:36 #2822
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Salve,
ho appena acquistato un Samsung F8000 ed avrei delle domande sulla registrazione dei programmi alle quali mi piacerebbe davvero trovare risposta.
1) La memoria, che sia hard disk / pen drive, da utilizzare deve essere solo USB 3.0? Con alimentatore esterno o no?
2) Sono riuscito ad utilizzare la mia pendrive 16GB, mi sembra però che registrazioni anche di pochi minuti occupino molto spazio.. 180 mega per un solo minuto. Possibile? Quanto spazio occuperebbe un film??
3) Che tipo di formattazione avete scelto per il vostro hard disk? La mia pendrive funziona con una FAT32, ma saprebbe gestire registrazioni lunghe?
4) Posso iniziare a vedere da capo una programma mentre lo sto registrando (cosa ad esempio possibile con il mysky)?
5) Se registra dai Rai HD..registro in qualità HD?
6) Posso registrare manualmente un programma su un canale che non è indicato sulla EPG?
Grazie a chi volesse dare il suo contributo ;-)
.. e spero a buon rendere!
-
12-02-2014, 14:58 #2823
1) Non è necessario 3.0 e nemmeno l'alimentatore esterno
2) Le registrazioni occupano spazio, consiglierei minimo 32 GB
3) La tv fa una formattazione specifica quindi una volta inizializzata la pen drive non devi preoccuparti della lunghezza della registrazione.
4) Non saprei non ho mai provato
5) Ovviamente si
6) Si
-
12-02-2014, 15:11 #2824
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Grazie LuiAndrea per le tue spiegazioni.
Ci sono un paio di cose, perdonatemi, che ancora non mi sono chiare
Quindi vanno bene sia auto alimentati che non.
Per fare un esempio, se volessi registrare un solo film da Rai HD ce la farei con una pennina da 16gb?
Quanto a questa sotto, qualcuno ha mai provato?
-
12-02-2014, 15:18 #2825
Si, funzionano anche autoalimentati.
Un film in HD lo registri su 16 GB, in HD credo che al massimo potresti arrivare a 3 se di normale lunghezza.
-
12-02-2014, 15:27 #2826
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
Benissimo (3..gb per due ore in HD?)!
Quanto alla possibilità di iniziare a vedere un programma mentre lo sto registrando...Lo testerò da me
-
12-02-2014, 15:29 #2827
No, dicevo che in 16 GB secondo me non arrivi a 3 film in HD
-
12-02-2014, 15:30 #2828
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2003
- Messaggi
- 223
OK.. ma comunque tre ore in HD in 16gb c'entrano senza problemi
-
12-02-2014, 15:38 #2829
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 14
-
12-02-2014, 15:39 #2830
Ovviamente
-
12-02-2014, 15:45 #2831
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 14
Abuso della vostra capacità
Impianto sky con un solo cavo parabola,my sky con scr integrato
Sdoppiato cavo uno va alla TV e l'altro al decoder
Fatta ricerca dei canali tramite TV ne trova parecchi però con l'alimentazione del lnb attivo da disturbo al decoder,se disattivo l'alimentazione sky torna a vedersi
Avete qualche trucchetto
-
12-02-2014, 16:45 #2832
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 23
io questo tipo di nero ce l'ho quando metto in immagine off, mentre su sky mi diventa bluastro..... smart home anche.....
-
12-02-2014, 16:49 #2833
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2014
- Messaggi
- 23
-
13-02-2014, 18:03 #2834
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 23
Ciao a tutti, vorrei approfittare della promo samsung entro sabato ma non so decidermi tra:
UE46F8500 oppure UE46F8000 i soldini in più del 8500 sono giustificati? e se si per che differenze rispetto all'8000? Onestamente guardando in giro non ho capito le differenze sostanziali se non di design.
Grazie mille a tutti
Alberto
-
13-02-2014, 18:12 #2835
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 253