|
|
Risultati da 691 a 705 di 13475
Discussione: Gli OLED sono tra noi
-
07-02-2014, 13:02 #691
Certo è veramente triste però la situazione attuale. Se tutto va come pensa il buon Plasm-on noi plasmisti non abbiamo alternative al futuro. Sinceramente anche io confidavo molto negli OLED e speravo soprattutto di vedere i prodotti Panasonic/sony.. ad oggi invece regna il mistero e purtroppo la desolazione totale. Proprio ieri parlavo con un collega ed alla domanda "ma tu tra 2 o 3 anni cosa compreresti?" mi sono trovato in seria difficoltà. Nessuno che possiede un Kuro o un plasma Panasonic credo possa passare ad un LCD per N mila motivi.
Ho il "terrore" se penso che potrebbe avverarsi quello che, come ha detto Plasmon, è successo per esempio nel settore HiFi (dove ad oggi il prodotto "più figo" è lo Zeppelin dove attaccare l'iPhone).
Go on OLED.Ultima modifica di Aenor; 07-02-2014 alle 13:03
VIDEO - TV: Panasonic 55GZ950 || LG G2 55 Monitor: LG 34GP63AP| | Samsung OLED G9 - G93SC 32:9 Calibration: i1Display Pro + CalMan | BR Player: Sony UBP X700 | 4k Gaming and A/V Player: MPC-BE + madVR | AMD 7800x3D + RTX 3080
AUDIO - AVR: Denon X3600H Front: Focal Aria 936 | Center: Focal Aria CC900 | Surround: Focal Aria SR 900 Sub: B&W ASW 610 | Cables: Supra 4.0 | Monster Cable Z Oudimmo Acoustic Treatment
-
10-02-2014, 10:31 #692
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Su Amazon.com il prezzo dei display OLED 2013 LG 55EA9800 arriva a $ 6499.
LG Electronics 55EA9800 Cinema 3D 1080p Curved OLED TV with Smart TV
Alla data di Agosto 2013 stava a $14999.
Praticamente al cambio saremmo a poco più di 4750 euro.
Cambio Euro/Dollaro USAUltima modifica di Franco; 02-11-2014 alle 01:10
-
10-02-2014, 11:09 #693
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Caspita! Comincia ad essere un prezzo competitivo e non da vetrina..... a quella cifra, nonostante i limiti sulle immagine in movimento, lo prenderei seriamente in considerazione. Sarebbe da provare con calma con un film di fianco ad una tv LED 4K... Per me vince l'oled, non dico a mani basse perché qualche limite ce l'ha, ma poi del 4K cosa ce ne facciamo?
Le majors non hanno proprio voglia di rilasciare alcunché nel breve periodo. E la prova sta nel fatto che sta storia del Bluray 4K e relativi HDCP sono diventati una telenovela....
-
10-02-2014, 14:23 #694
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.029
L'OLED sarà il TV che tutti noi da oggi in poi brameremo , ma oltre al prezzo dovrà migliorare sull'elettronica , sulle linee in movimento , sulla risoluzione ( dovrà per forza essere 4K ) , e sopratutto non dovrà piu' essere CURVO ( ora li fanno curvi non perchè siano MIGLIORI ma per ovviare a problemi di produzione ) .
Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .
-
10-02-2014, 14:40 #695
Concordo interamente, soprattutto per quanto riguarda il 4K.
Intanto stiamo a vedere se sui prossimi pannelli (che usciranno nel corso del 2014) avranno già migliorato l'elettronica (io credo di si!).
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-02-2014, 15:09 #696
Un problema di elettronica? Sarebbe un non problema, l'algoritmo giusto con il proce giusto se si vuole si trova e si produce.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
10-02-2014, 15:48 #697
Ecco appunto. Secondo c'è solo da essere ottimisti, viste le eccellenti premesse già a partire dal primissimo modello in commercio!!
TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD
-
10-02-2014, 16:21 #698
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Messaggi
- 1.248
Ho rivisto al volo l'Oled LG da Expert a Bologna. Le immagini erano "dedicate", già viste, cioè roba di alta cucina con sfondo nero assoluto e colori sgargianti. Sicuramente adatto ma stavolta si vedeva malissimo riguardo la definizione, c'era qualche settaggio sbagliato....
Secondo me è ora che i produttori di TV capiscano che nei loro modelli premium devono mettere un tastino sul retro: PUSH HERE START! Un filmato ad hoc precaricato in una schedina sd incorporata gli costerà qualche cents... Confidare nei commessi dei CC invece può costare carissimo in termini di mancate vendite....
-
10-02-2014, 20:00 #699
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Per i 4k non è un problema, gia l'anno scorso sia Panasonic che Sony avevano presentato un pannello 56" 4k. A me non convince affatto il movimento e non ho capito se è un problema di pannello o di elettronica, la cosa più strana che l'unico Oled LG ha un movimento che lascia molto a desiderare mentre i led della stessa casa fanno molto meglio. Da qui i miei dubbi che la questione movimento non dipenda esclusivamente dall'elettronica.
-
10-02-2014, 22:27 #700
Scusate l'ignoranza,su un noto sito di vendite online italiano ci sono 2 modelli di oled LG a 2 prezzi differenti.LG 55EA970V a 5559,99 €
e LG55EA980V a 6498,99 €.Qualcuno sa in cosa differiscono i 2 modelli ? Se non sbaglio il 980V era il modello del 2013.Ultima modifica di empusa pennata; 10-02-2014 alle 22:29
-
11-02-2014, 10:50 #701Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
11-02-2014, 11:46 #702
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mah...non so, la sigla 970 lascerebbe supporre quel modello 980, ma con qualche economia.
Non dovrebbe essere difficile arrivare a sapere qualcosa.
Nella pratica, se lo fosse, non conterebbe poi molto in quanto il modello 2013 "regolare" è adesso commercializzato da una quantità di siti di e-commerce online italiani, e anche sotto gli € 5000.
Questa sostanziale omogeneità di trattamento prima di tutto tra Usa ed Europa e poi all'interno dei diversi paesi della stessa Europa è apprezzabile e conveniente.
Rimane il fatto che il modello flat (EA8800) è in commercio ad esempio in Germania ed è acquistabile in più di un paese Europeo, mentre da noi non mi sembra ancora possibile.
Comunque se ad esempio su qualche motore di ricerca prezzi italiano come Trovaprezzi o altro si digita la sigla LG55EA980V, si constaterà che quando LG comunicò che sarebbe entrata in tutti i canali di distribuzione possibili per aiutare la diffusione di questi display e la conseguente discesa dei prezzi, non stava scherzando.
OK che è il modello 2013, ma comunque nel volgere di 6 mesi si è scesi moltissimo.
LG nel biennio 2015-2016 si concentrerà molto sui modelli UHD.
Purtroppo inizialmente almeno, costeranno decisamente cari.
-
11-02-2014, 19:18 #703
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 619
LG visto oggi in un centro commerciale, girava una demo lg, ho notato solo un volta un immagine che scattava un po', no ho notato altri problemi, buona la definizione, davvero bello il nero, nelle scene buie non copriva niente, mi e piaciuto, per me il grosso problema di questo tv e il prezzo.
-
12-02-2014, 11:04 #704
Personalmente ho avuto la fortuna di visionare il film "Midnight a Paris" (purtroppo non è certamente un film d'azione ..) e il problema "MOVIMENTO" in quel caso era inesistente.
Ovvio che esprimo il mio apprezzamento sulla base di quel che vedo ..... personalmente lo prumuovo a pieni voti ... senza alcuna considerazione rispetto al prezzo (non dimentico mai che il mio primo KURO lo pagai a carissimo prezzo) o ad eventuali possibili incovenienti futuri.Ultima modifica di aletta01; 12-02-2014 alle 12:36
-
13-02-2014, 17:36 #705
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
LG UHD OLED TV supposed to be sold in October
Secondo il sito olednet.com LG comincerà a commercializzare display OLED UHD in quantità nel secondo quadrimestre dell'anno, quando la resa delle linee di produzione si andrebbe a stabilizzare,
Gli OLED UHD dovrebbero venire commercializzati entro un range di prezzo di $7000-8000.
Nello stesso periodo porterebbe il costo dei display Full HD entro $4000-5000.
Per la sostanziale equivalenza fin'ora mantenuta, (anche se con tempi diversi e non coincidenti) tra il prezzo USA e quello per l'Europa, il price range potrebbe muoversi favorevolmente per noi; volendo riferirsi alla situazione dei cambi, verrebbe fuori un range pari a euro 5100 - 5850 per i display UHD, scendendo sul range 2900 - 3650 euro per i display FD.
Cambio Euro/Dollaro USA
Decisivi ai fini di questa riduzione di prezzo per i display FD e il costo non eccessivamente elevato per gli OLED UHD (in senso naturalmente relativo), sarebbero i miglioramenti produttivi che via via vanno ad incrementare la resa degli impianti e più specificatamente l'introduzione di linee M2 per l'evaporazione, (tutti gli attuali OLED sono realizzati con un processo produttivo di riscaldamento del materiale organico, evaporazione e successiva condensa sopra un substrato freddo, procedimento abbreviato con la sigla VTE, Vacuum Thermal Evaporation, il patterning del materiale si ottiene attraverso l'uso di Shadow Masks) e l'entrata in funzione di fabbriche 8 Gen, (dimensione dei substrati 2160 * 2400 mm).
Entrambe le soluzioni andranno a consentire la produzione di massa e un progressivo innalzamento dell'efficienza produttiva.