|
|
Risultati da 3.271 a 3.285 di 4455
Discussione: SAMSUNG Plasma F8500
-
29-01-2014, 09:33 #3271
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
@sano: la scala è diversa e mancano le soglie di dE=2 e dE=3, ma a parte quello, a parità di grafico i dati rappresentati non sono così diversi... mi sembra, eh, che io sto imparando solo adesso tutta 'sta roba!
@tg: ????
@biasi: mi sembra che, al netto di quanto già scritto sopra, i grafici siano comprensibili, forse ne potresti evitare di produrre qualcuno (ma se non interessano basta non tenerne conto), forse si potrebbe verificare se è possibile correggere la scala ed inserire ile soglie, per renderli immediatamente comparabili.
-
29-01-2014, 09:53 #3272
Mi riferivo al "leddista"...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-01-2014, 10:22 #3273
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Capito!
-
29-01-2014, 17:36 #3274
@biasi i tuoi sono completissimi ma ostici da consultare tanto che praticamente nn li usa quasi nessuno in quel modo e si adattano tutti al tipo dei grafici postati da me sopra.
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-01-2014, 20:14 #3275
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Se può rispondere in parte alla tua curiosità posso dirti di aver visto affiancati con lo stesso materiale che girava in contemporanea un 51F8500 ed un 50ST60 entrambi versione USA (li ho visti in un negozio di Washington) erano posizionati assieme ad alcuni altri tv di grande taglio in una saletta poco illuminata dove c'erano anche delle comodissime poltrone per sedersi e guardarli con calma. Non so se fossero o meno tarati e in che modalità fossero settati, ma la differenza che si notava tra i due tv anche ad uno sguardo veloce era che il Pana aveva un nero migliore e non di poco, mentre il Sammy aveva una luminosità maggiore. D'altronde anche le misurazioni effettuate in qualsiasi test confermano quanto visto dai miei occhi. E ripeto c'era un ST60 di fianco non un VT60, quindi penso che con quest'ultimo le differenze siano ancora maggiori.
P.S. Comunque entrambi i tv erano molte spanne sopra a qualsiasi tv led esposto anche di costo doppio!Ultima modifica di Plasm-on; 29-01-2014 alle 20:16
-
29-01-2014, 20:23 #3276
Qualcuno mi sa dire se il PS64F8500 può essere collegato via wi fi o bluetooth a dispositivi audio ? Come secondo impianto audio cercavo qualcosa che funzionasse tipo la soundbar F750 che si collega col tv in Bluetooth....
Tra un po' di mesi uscira , ad esempio, un prodotto che fa per me : la Soundbar Samsung H750 che , oltre a collegarsi wireless ( come la F750) sarà espandibile/interfacciabile con ulteriori canali ( Samsung Shape M5 - M7....) .
Ad oggi esistono i prodotti Sonos ma non so se i diffusori sarebbero riconosciuti dal Plasma F8500
E' un mondo a me un po' ignoto, sto vedendo prodotti interessanti ( tipo le Philips Fidelio A9 ) ma non so se e come si collegherebbero al plasma.TV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
30-01-2014, 16:05 #3277
Guest
- Data registrazione
- Nov 2013
- Messaggi
- 249
Io sul mio avevo provato a collegare la soundbar Samsung f450 che, oltre a connettersi con hdmi arc, si collegava pure via bluetooth (mi pare che questa funzione si chiami soundshare). Quindi dovrebbe a maggior ragione potersi fare anche con la f750 che è il modello più bello. Ma se posso permettermi collega con hdmi-arc, io ho provato con i due differenti modi e col cavo andava decisamente meglio
-
31-01-2014, 00:11 #3278
Non prenderò la F750....qualitativamente non credo aggiunga nulla al mio attuale cinemate GS II. Aspetterei il successore H750 che può aggiungere anche i surround M5/M7.
Più che altro mi interessa l'interfacciabilità wi-fi con altri prodotti non - Samsung, ma non so proprio se e come farloTV/VPR: LG 65B6V - LG 55EF950 - Samsung PS64F8500-UE40H7000-LE26C4000- Epson EH-TW3200 - prima: 65W855, 55VT60, 40HX855,PS59D6900, PS50C7700, TX-P50G20, LC-46LE620, PS50A756, PS42Q86, 32R86BD, 32LX20
AUDIO: Denon AVR 4520 - B&W HTM61 (cent) CM9 (front) CM5 (surr) - Sub B&W ASW 610 + Soundbar Samsung H750
SORGENTI: SamsungBDK8500 - Sony BDP-S790 - PS3 - PS4 Pro - XBox One
-
02-02-2014, 18:34 #3279
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 412
Calibrazione gamma BT1886
Come annunciato, ieri grazie al supporto ed all'hardware messo a disposizione da biasi, abbiamo calibrato il mio 64F8500 con gamma BT1886 e target a 100 cd/m2.
C'era un primo scoglio da superare: in tutti i tentativi precedenti, ci siamo sempre trovati con i comandi della calibrazione 10p che erano regolari fino al 40%, per poi "slittare" in avanti (in pratica il setting 7 agiva sull'80%), con addirittura il settaggio 10 assolutamente inutile!
Beh, come avevo già individuato "ad occhio", sicuramente bisogna impostare il lettore BR in mod. UTENTE e lasciare tutti i settaggi a 0, ma, pur migliorando la situazione, ciò non è bastato (l'ecomiabile Riccardo s'è pure portato il suo lettore Cambridge, dotato di modalità DIRECT), c'era ancora da fare qualcosa sul TV!
E quel qualcosa era portare il contrasto a 99 o 100, solo così i comandi hanno fatto quanto atteso, io c'ho proprio un TV strano...
Ovviamente, in conseguenza di ciò, la luce cella è scesa molto, abbiamo calibrato con un valore di 11.
Poi, per far calcolare al sw CalMAN la curva del gamma secondo la BT1886, bisognava impostare il livello base del nero: confermati nuovamente (ed ovviamente) il full-black di circa 0,005 cd/m2 e l'ANSI di 0,014-15 non ci ritenevamo soddisfatti, e ci siamo posti la domanda: ma come si comporta la TV con videate scure ma non full-black e con aree luminose crescenti in area ed intensità?
Perchè, senza voler scatenar zizagna, a vederlo dal vivo il nero reale nella normale visione di questa TV al buio non sembra così "scadente" come dice il rilevamento ANSI!
E allora abbiamo messo su Sin city, The dark knight e Il grande e potente Oz, abusato di fermo immagine, spostato la sonda qua e la alla ricerca di aree nere in videate più o meno scure fino ad altre ben più luminose, e ne è venuto fuori che (e qui smentisco quanto da me affermato pochi gg or sono, accidenti...) in effetti il problema del floating black esiste: le aree nere (nessun segno di dithering con il naso sullo schermo!) appena si ferma l'immagine sono sempre comprese fra 0,0069 e 0,0072 cd/m2, poi passano un due-tre sec e la sonda rileva una discesa al valore del full-black, cioè fino a 0,0048-0,0055 cd/m2!!
E' altrettanto vero (avremo provato decine di volte) che una simile variazione, sempre ma dico sempre rilevata dalla sonda Klein, nè io nè biasi l'abbiamo mai riscontrata ad occhio, evidentemente le poche aree luminose a video rendono non rilevabile una simile variazione durante un fermo immagine.
Solo misurando le bande nere su scene luminosissime di Raplh spaccatutto si arriva a misurare un livello di 0,011 cd/m2 (più stabile, a questi livelli), non l'abbiamo mai trovato all'interno dell'area di visione vera e propria!
Come funzioni questa TV resta un mistero... (o meglio, qualche idea ce l'ho, ma mi vergogno anche solo a pensarla!!)
Ora, cari guru, dite pure che abbiamo sbagliato metodo, che si usano solo i pattern, bla bla, però io nemmeno gioco a scacchi sulla TV, quindi abbiamo scelto di impostare un livello del nero di 0,007 cd/m2, cioè quello rilevato appena si ferma l'immagine, prima che il TV la abbassi ulteriomente.
Ecco i grafici risultanti (http://85.89.129.58/report_tv/tamagnum/PS64F8500.pdf), diteci che ne pensate, noi siamo rimasti colpiti dall'ottimo bilanciamento ottenuto sulla grey-scale, mentre purtroppo si conferma che i pochi comandi a disposizione sui Samsung per sistemare il CMS, pur permettendo di portare tutti i valori sotto la soglia critica del deltaE = 3, non consentono di lavorare davvero "di fino" e si devono accettare diversi compromessi.
Aggiungo che:
- siamo partiti con un 100% white a 100 cd/m2, poi lavorando sul livello 10 che per sistemare il gamma abbiamo un pò alzato, a fine calibrazione siamo arrivati a 103, me lo tengo così, no problem!
- almeno la 11 grey level scale l'abbiamo rimisurata riproducendo gli stessi pattern in formrato MP4 dal mediaplayer del Dreambox, con un dE max di circa 1 ed una media di 0.6, non male... purtroppo solo oggi ho capito come far digerire al SR4 le cartelle contenenti i pattern per i colori (bisogna eliminare il simbolo % dal nome cartella), li misureremo in futuro
- visionando con la sonda, con cura e molte pause, tutta la parte in b/n de Il grande e potente Oz memorizzato sull'hd del MySky, non abbiamo mai visto uscire dal "quadrato magico" il livello RGB, in pratica il deltaE si mantiene sempre ampiamente sotto il visibile, pur non potendo apprezzarne il valore in modo analitico
Oggi poi mi sono guardato tutto The dark knight da MKV pesante riprodotto dal lettore BR... eh beh... bello bello!!
Vorrei sinceramente godermelo anche su un 65VT60 per fare un confronto, magari un giorno ci riusciremo!
A voi la parola!
-
02-02-2014, 20:19 #3280
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- TORINO
- Messaggi
- 820
Qui Mosca, chiama Tama! Qui Mosca, chiama Biasi!
grandi!
sono con il collega al quale ho fatto compare il 50VT60! gli ho raccontato delle calibrazioni 'alcoliche' che facciamo e se ma moglie non si spaventa, ha detto che possiamo calibrare il suo TV!! possiamo quindi anche comparare i tv.
noi rientriamo venerdi!
-
02-02-2014, 21:55 #3281
Si comporta come è già stato scritto più volte... ovvero il livello del nero si alza gradatamente (se interessa Zoyd aveva prodotto una serie di pattern in grado di dare le misure esatte di questo innalzamento partendo dal 0% fino ad arrivare all' 87,5%) fino ad assestarsi raggiunto un certo valore di luminanza totale.
Che pattern hai utilizzato per la calibrazione... nel caso degli APL, credo che il pattern allo 0% dello stimolo potesse andare più che bene per rilevare il corretto valore del nero...
In effetti il problema del floating black esiste: le aree nere (nessun segno di dithering con il naso sullo schermo!) appena si ferma l'immagine sono sempre comprese fra 0,0069 e 0,0072 cd/m2, poi passano un due-tre sec e la sonda rileva una discesa al valore del full-black, cioè fino a 0,0048-0,0055 cd/m2!!
Purtroppo non conosco Calman e non posso essere d'aiuto, ma vista così mi pare una buonissima calibrazione.
Forse cercherei di verificare quell'impennata al 95% dello stimolo sulla curva del gamma (magari giocando con il contrasto e i livelli adiacenti).
Inoltre credo sia possibile regolare più accuratamente la saturazione del rosso (guardando magari cosa succede al 50%) e del verde (concentrandomi in questo caso sul 75%).Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
02-02-2014, 22:00 #3282
Niente di nuovo sotto il sole quindi,cms ostico e non perfetto in virtù dei comandi lacunosi di samsung e luminosità che va tenuta a bada pena l'imbizzarrimento del gamma
nero a parte pare di vedere il mio...poco meglio il CMS,sul D avevo ottenuto di meglio onestamente quindi non posso credere che sull'F il rosso sia cosi scostato.
Ultima modifica di sanosuke; 02-02-2014 alle 22:13
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
03-02-2014, 06:48 #3283
Roby alle volte i colori non salgono proprio semplicemente perchè i comandi sono già al limite,non penso che biasi abbia volutamente tralasciato di ottimizzare eh
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
03-02-2014, 07:28 #3284
Bisognerebbe vedere, ad esempio sul rosso, che valori hanno impostato e da cosa sono partiti.
Comunque a breve preparerò una breve guida per calibrare al meglio il CMS dei Samsung, che come sappiamo è RGB, visualizzando come target proprio i tre valori RGB, e non più coordinate xy,Y. Questo però solamente su HCFR...Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
03-02-2014, 10:21 #3285
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
di esperienza con il cms samsung (e a pensarci bene anche con quelli di altre marche) non ne ho molta e quando stavo facendo un pò di esercizi con i consigli di Roby il mio plasma 51e8000 ha deciso di riavviarsi di continuo e quindi ora ho avviato la pratica di sostituzione e pertanto sto studiando con i tv samsung degli altri
ho provato ad ottimizzare il tutto ma quello in cui mi trovo in difficoltà è che, ad esempio, se agisco sul rosso del cms del rosso e metto a posto il delta Colore metto fuori posto quello della Luminosità e la mia preferenza è,se devo scegliere, avere un colore un pò meno saturo ma non troppo sbagliato come luminosità
non ho mai misurato la modalità nativa del tv e non capisco il motivo per cui non la facciano modiifcare con il cms una volta scelta
a livello di grafico sul tv di tamagnum ho rilevato comportamenti e misurazioni molto diverse da quelle misurate su quello di mima e da ad esempio hdtvtest (vedi per esempio che per non far sfasare il 10 punti occorre tenere il contrasto a 99-100 e che nel white clipping se si scende sotto il 95 c'è una dominante gialla mentre sugli altri rossa se si sale sopra il 95)
sicuramente qualche piccola aggiustatina si può ancora fare e ottenere qualche miglioria ma secondo me,visto anche i risultati ottenuti da hdtvtest,più di tanto non si può fare partendo anche dal presupposto che abbiamo errori sempre sotto il 3 e che il tv in questione è un tv magico
per i pattern sto usando recentemente i window 11,11% e dalle misurazioni effettuate nei film sembrano non sfalsareUltima modifica di biasi; 03-02-2014 alle 11:05