|
|
Risultati da 226 a 240 di 253
Discussione: ANTEPRIMA NAZIONALE JVC SONY DA HOMECINEMASOLUTION
-
02-02-2014, 12:13 #226
.
Ecco una foto per le varie distanze di proiezione in relazione alla grandezza dello schermo (immagine proiettata in 16/9):
Comunque con il sony bisogna sicuramente attivarlo l'iris dinamico....
Saluti gilUltima modifica di gil; 02-02-2014 alle 12:15
-
02-02-2014, 12:19 #227Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-02-2014, 12:31 #228
@ Francis
The high light yield in relation to the lamp intensity is paid for by a lower contrast: About 20% less native contrast (del 1000) provides the VW500, located between 6000:1 (Iris In / Zoom Max) and 15,000: 1 (for Iris, Zoom min) moves. Of course, this is still impressive values that allow an excellent plasticity epitome.
"La resa luce alta in relazione alla intensità della lampada è pagato da un contrasto inferiore: contrasto Circa il 20% in meno (del 1000) nativo fornisce VW500, situato tra 6000:1 (Iris / Zoom Max) e 15.000: 1 (per Iris, Zoom min) si muove. Naturalmente, questo è ancora valori impressionanti che permettono un eccellente compendio plasticità.
Fonte cine4home
http://translate.google.it/translate...fari%26hl%3DitUltima modifica di josephdan; 02-02-2014 alle 12:33
VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
02-02-2014, 12:36 #229
Sony 1000
"The native contrast ratio shall be, as with the previous series, depending on the zoom and iris adjustment (they can also be operated statically), between 8,000:1 (on iris, zoom max) and 18,000:1 (iris, zoom min) . These are impressive values, when put into the context to the very high light yield of the VPL-VW1000. In other words, the VW1000 has despite improved light output over the same native dynamic range, such as a VW95. But that's not the black level deteriorated due to the higher light output, you have the adaptive iris so cleverly enhanced to work more efficiently at the lower end of the light scale. It concludes that the VW1000 looks a bit more plastic than its "little fellow".
http://translate.google.it/translate...00_Preview.htmVPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m
-
02-02-2014, 12:37 #230
Ma scusate invece di girare a destra e sinistra, perché chi ha il 500/1000/1100 e magari anche una sonda non si fa una bella calibrata e poi posta i dati reali di queste macchine
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-02-2014, 12:49 #231
A me manca la sonda.....
-
02-02-2014, 12:58 #232
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
quindi, scusate, ma allora vi chiedo un parere: lasciando da parte il fattore luminosità (consapevole che a 4-500 ore dovrò e vorrò cambiare lampada, questo non lo considero un grosso problema), sul piano della compattezza immagine con ausilio dell'e-shift un 48-49 su 3m mantengono bene o perdono? Senza confronti con i sony maggiori ma stando ai jvc stessi nel passaggio da un telo 2.50 ad uno 3m. Grazie. Anche perché conosco molti possessori di 48 e alcuni di 49 che hanno o stanno per optare senza indugio sul telo da 3m.
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
02-02-2014, 13:02 #233
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
qui ti posso aiutare io. Coi jvc fino a 3 metri è un gran bel vedere, immagine comunque compatta, vero che ha il suo pezzo forte nelle scene scure, am anche in quelle diurne è un bel vedere. Quindi tranquillo dell'acquisto fatto.
Ps. anche io valuterò molto attentamente i Jvc quando usciranno con il real 4k e lampada più potente, quella attuale non ce la fa per le dimensioni di schermo che ho io.
-
02-02-2014, 13:04 #234
Mah, sinceramente sui jvc con eshift non ci sono mai stati problemi di compattezza di immagine...
Quindi non ci vedo nulla di male nell'optare per i jvc su una base di quel tipo...
@Antonio:
E figurati su quella che ho io....
Saluti gilUltima modifica di gil; 02-02-2014 alle 13:05
-
02-02-2014, 13:07 #235Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-02-2014, 13:11 #236
A malapena riesco a vedermi i film la sera con amici e/o figli...
Se dovessi rubare spazio a loro (soprattutto ai secondi) mettendomi ad utilizzare una sonda, mi caccerebbero dalla saletta...
Gia' protestano quando controllo il fuoco e il posizionamento dell'immagine prima di ogni film...
Saluti gil
-
02-02-2014, 13:13 #237
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2011
- Messaggi
- 140
Domanda stupida,ma guardate qualche film ogni tanto??......
-
02-02-2014, 13:15 #238
Avendo un ottimo blockbuster ne vediamo uno a sera
Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO
-
02-02-2014, 13:18 #239
Sospeso
- Data registrazione
- Mar 2013
- Messaggi
- 324
Grazie Antonio e grazie Gil...a questo punto un altro dubbio da neofita del 21/9. In attesa che Berti venga per la calibrazione sul posto, mi sono cimentato nella 'centratura' dell'immagine sullo schermo con un risultato non proprio perfetto...cioè per riempire esattamente sopra e sotto lo schermo mi ritrovo 2-3 cm di immagine sui bordi neri laterali...se tento di toglierli diminuendo lo zoom poi mi ritrovo delle sottili linee nere in orizzontale...mi sono impazzito a centrare bene ma meglio di come ho detto non ce l'ho fatta...al punto che mi sorge un dubbio: ma se lateralmente vado 'fuori' sui bordi neri vuol dire che comunque lo zoom ce la fa a riempire lo schermo, o mi sbaglio? Cioè, in altre parole, non è che forse il vpr è troppo vicino e quindi non si centra bene? Spero di essermi spiegato. Grazie
vpr jvc rs48: ARCA
:darbee: schermo screenline wave 21/9 129"
: sintampl pioneer vsx-520k: satelliti pioneer 100w: sub pioneer 150w.
-
02-02-2014, 13:21 #240
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Mmh...in questa recente review sottostante del 1100:
Sony VPL-VW1100 Know-How Test - Technische Neuerungen und Vergleich zum VW500
... che tra l'altro è anche una review di comparazione con il VW500, fatta inoltre proprio anche da Ekky di Cine4Home, al capitolo Kontrast si può leggere:
"Die Ergebnisse sind identisch zum Vorgänger, der native Kontrast bewegt sich je nach Zoom und Irisöffnung zwischen 10.000:1 und 18000:1. Damit hat der VW1100 fast ein doppelt so hohes natives Kontrastverhältnis, wie der VPL-VW500. Dieser Unterschied wird auch im Seheindruck deutlich, denn das Bild wirkt noch plastischer, als das des kleinen Bruders".
(all'inizio del passaggio ha sottolineato la coincidenza di rilevazioni tra il 1000 e il 1100, traduco comunque la frase da me evidenziata in neretto che è il punto da considerare).
"Di conseguenza il VW1100 ha un rapporto di contrasto nativo quasi il doppio più alto del VPL-VW500".
...di fatto riconfermando quelle loro rilevazioni da me postate nella pagina precedente.
Ora considerando le distanze postate, non è propriamente semplice ottenere determinati valori, da qui scaturirebbero i valori mediamente inferiori che loro ottengono con le loro Edition.