|
|
Risultati da 4.741 a 4.755 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
29-01-2014, 18:24 #4741
Me questo non ho capito SE c'entra col bleeding...
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-01-2014, 18:25 #4742
@ Filippo
Esatto!
@ Tacco
Ovviamente io sono solo un novello, lo so.
@ Glad
Non aver paura del Service. Noi Kuristi siamo già a modificare i voltaggi ...TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-01-2014, 18:40 #4743
Un esempio dei valori di default presenti nel service Menù del mio VT30, poi modificati.
http://www.avmagazine.it/forum/attac...4&d=1331372579TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-01-2014, 18:46 #4744
Sarebbe interessante oltre che utile sapere come agiscono quelle voci
.
TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-01-2014, 18:49 #4745
nn tirate fuori ste minkiate quando sto per prendere il tv che lascio perdere a volo eh =__=
Display: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
29-01-2014, 18:55 #4746
E' più di 2 mesi che lo avevo intuito e scritto anche
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...59#post4039159
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...28#post4060428
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...32#post4071832
http://www.avmagazine.it/forum/108-d...03#post4073003TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
29-01-2014, 19:48 #4747
-
29-01-2014, 20:23 #4748
Ti dirò, mai dire mai. Come detto, lo feci a suo tempo su un G10, con le dovute cautele e la giusta preparazione, per evitare di incasinare tutto (fra l'altro nel Service non esiste una funzione di Reset to factory default, quindi si deve prendere nota di ogni valore di partenza per poter ripristinare tutto, nel caso...
In verità dice più o meno il contrario, ossia la necessità di utilizzare comandi "non lineari" (il termine probabilmente è improprio, vado a memoria su quello che ho letto qualche ora fa... se non sbaglio usa la parola parabolic), replicando il funzionamento dei vecchi crt che sono quelli su cui la teoria colorimetrica e del gamma è basata, mentre negli attuali display digitali si hanno a disposizione solo comandi lineari.
Anche qui, Glad, non sono certo che la tua traduzione/interpretazione di questo passaggio sia corretta. Intendiamoci, dico questo al di là della sostanza della questione, che potrebbe essere esattamente come dici. Però in questo punto McKenzie dice semplicemente che è vero quanto segue: il fatto che i VT60 hanno diverse prestazioni nella riproduzione dei gradienti tra le due impostazioni disponibili di Lum. del Pannello, e che selezionando Media i gradienti del near black sono riprodotti con più dithering (sopra il 5% dice che la differenza fra le due modalità sparisce). Quindi non parla - almeno non in questo passaggio, che avevo già letto tempo fa quando lo postasti la prima volta - di gradienti nativi, assenti o altro, ma solo di diverse prestazioni fra le due modalità e di maggiore presenza di dithering in Media. E' una cosa un po' diversa dalle conclusioni che hai tratto, magari giuste, ma non possono essere queste le parole che le confermano...
Comunque al limite ne riparleremo più avanti, quando sarò in fase di calibrazione...
In linea di massima ALL CUT e ALL DRIVE sono come i comandi di Cut Off e Gain, rispettivamente, dal punto di vista del principio di funzionamento, con la differenza che agiscono su tutti e tre i primari nel loro insieme. Poi come dicevo la spiegazione dettagliata che fa in quel post non l'ho seguita come si deve, mi sono riproposto di farlo se e solo se deciderò di fare la pazzia. Perché, caro Zimbalo, al di là del fatto che la descrizione dettagliata di Bumptius mi abbia stimolato... resto dell'idea che affrontare il Service Menu per la calibrazione sia comunque una cosa delicata, quindi la paura/timore reverenziale resta...
Ettore
-
29-01-2014, 20:28 #4749Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
29-01-2014, 20:33 #4750
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Le voci ALL CUT e ALL DRIVE stabiliscono il punto massimo a cui i singoli valori si possono impostare, esempio se avete un valore di ALL DRIVE ad F0 non potete alzare nessun DRIVE (R,G,B) più di F0. In pratica ALL CUT e ALL DRIVE stabiliscono il limite massimo a cui si puo portare il singolo valore.
-
29-01-2014, 20:34 #4751
In pratica nel Service del VT30 è possibile settare RGB CUT e DRV (non interessano i valori ALL) per 3 modalità (Cinema - Normale - Dinamico) e ciascuna per 3 Temperature colore (Normale - Fredda - Calda).
Tenuto conto che la THX, la Cinema e la Pro hanno come base di partenza la Cinema Warm io ho modificato semplicemente i valori RGB CUT e DRV di questa modalità con sonda per avvicinarmi quanto più possibile al riferimento con la Pro di default.
Poi è seguita calibrazione vera e propria con i normali comandi TV.
Le lettere con cui sono espressi i valori non sono altro che rapportabili a numeri: di fatto con una sonda è molto semplice sistemare al meglio i valori.
Ovviamente prima di modificarli si scrivono i valori di partenza: in qualsiasi momento si può tornare indietro e sistemarli come erano.
Nessun pericolo.Ultima modifica di Zimbalo; 29-01-2014 alle 20:36
TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-01-2014, 20:39 #4752TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-01-2014, 20:45 #4753PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
29-01-2014, 20:52 #4754
Faccio un altro esempio.
Da poco ho aggiunto il Radiance alla catena video. Avevo due possibilità: ricalibrare il tutto con i soli comandi del Radiance, lasciando a default il Kuro oppure affinare con il Radiance la calibrazione già eseguita precedentemente.
Chiaramente la soluzione giusta è la seconda perchè il Radiance va a limare un assetto già di per sè molto equilibrato.
Lo stesso accade se si calibra un VT30 dopo aver bilanciato il bianco al meglio su due punti (RGB CUT e DRV) dal Service.TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24
Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery
-
29-01-2014, 21:02 #4755
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.232
aggiungo che se si calibra un vt60 senza fare prima il due punti usando il 10 punti del tv oppure le regolazioni del processore video qualora presente si avranno al 99,99% delle dominanti