Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 155 di 270 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima
Risultati da 2.311 a 2.325 di 4044

Discussione: Prime impressioni St60

  1. #2311
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579

    La calibrazione di base e sempre opportuno eseguirla, considerate che regolare lum e contrasto è il primo step fondamentale per proseguire con una calibrazione avanzata.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  2. #2312
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    In questo modo vedrai solo ciò che tu vuoi vedere in ogni film e non quello che voleva farti vedere il regista.
    Sapere quello che mi voleva far vedere il regista è arduo, ad esempio true cinema usa colori caldi e il regista per il suo film magari opera con colori freddi tipico dei gialli o azioni nelle foreste(predator, ecc) e meno delle commedie, magari in scena scure perdo i dettagli dei capelli o delle tasche di un cappotto per un nero troppo nero della mia tv. A questo punto vedere un film deve essere un piacere anche per il mio occhio. Quello che mi voleva far vedere il regista lo vedremo in br perchè tra segnale antenna, canale, plasma stesso, a noi arriva per forza di cose una immagine che spesso deve essere "sistemata". Ad esempio per mission.i. 3 su sky ho messo nitidezza a 10 e si vede benissimo, altri uso il 50 che mette anche il tv per default, ma col 95 noto che spesso non ci devo metter più mano e non noto bordi o altro che mi dia fastidio, anzi, leggero miglioramento sulle scene non in primo piano. Ho messo il max alla luminosità del pannello perdendo un pò di profondità del nero, è vero, ma su medio e basso quella sorta di nebbia/patina bianca che sfuma il nero non la digerisco che mi ricorda gli lcd. Termino, sul film hansel e gretel ho messo il gamma adaptive a 15 e i neri erano quasi petrolio, proprio da cinema, per me spettacolare, però se senti i puristi ti dicono che va messo a 0. Io ce l'ho ora a 0 ma se una tv ci permette di cambiare parametri per poi mettere tutti off o 0 tanto vale che la pana si risparmiava di dare a chi lo acquista la possibilità di avere tanta "forza" sul video finale. Ps: io vedo la tv da 2.80 m, quindi in parte la scelta "del mio occhio" per una nitidezza alta è dovuta sicuramente anche a questo.
    Ultima modifica di supergiampi; 25-01-2014 alle 11:53

  3. #2313
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da nemesis_1 Visualizza messaggio
    Tuttavia, se occorrerà e se è vero che l'appetito vien mangiando, trà qualche centinaia di ore potrei servirmi di Regolo 3D
    Intendi per regolare le immaggini del tv per il 3D? No, perchè altrimenti ti consiglio AVSHD.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #2314
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da supergiampi Visualizza messaggio
    magari in scena scure perdo i dettagli dei capelli o delle tasche di un cappotto per un nero troppo nero della mia tv.
    Se parliamo di sky, siamo fuori strada! Io non c'è lo e fino ad ora non mi è mai interessato, ma l'unico modo per assicurarsi di regolare luminosità e contrasto correttamente col segnale che esce dal decoder sky, sarebbe quello di avere la facoltà (tipo da porta usb incorporata) di far riprodurre dei test video HD al decoder stesso e regolare quindi meglio che si può il tv.
    Diversamente, non sono assolutamente daccordo sul fatto dei dettagli su scene scure che ti perdi. Se il film nasce in un modo, e cioè prevalentemente ambientato al buio, ed il tv è regolato in modo da rispettare il nero 16 e quindi intravedere fino al valore 17, non ti perdi nulla. Poi è noto anzi che i plasma Panasonic sono eccelenti e superiori alla concorrenza in quanto alla riproduzione di sfumature sulle basse luci, quindi si è ancora più avvantaggiati. Quindi deve essere chiaro che una cosa è la regolazione ad occhio sopra un immagine qualsiasi e ben altra cosa è quella fatta sopra un test video!
    Ultima modifica di Cappella; 25-01-2014 alle 12:35
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #2315
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Se parliamo di sky, siamo fuori strada! Io non c'è lo e fino ad ora non mi è mai interessato, ma l'unico modo per assicurarsi di regolare luminosità e contrasto correttamente col segnale che esce dal decoder sky, sarebbe quello di avere la facoltà (tipo da porta usb incorporata) di far riprodurre dei test video HD al decoder stesso e regolare quind..........[CUT]
    Condivido tutto quello che scrivi. Purtroppo non uso il test video, anzi, questa cosa di settare il nero a 16 per non perdere nulla mi interesserebbe molto, ma non saprei come fare, potete suggerirmi cosa dovrei modificare dei parametri per averlo a 16, anche se ogni pannello è individuale fa nulla, provo e vedo come mi trovo, non costa nulla. Grazie

  6. #2316
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    19

    Lightbulb

    Citazione Originariamente scritto da nemesis_1 Visualizza messaggio
    Da un paio di giorni ho iniziato a bearmi del 50ST60. Non altero i parametri della luminosità e quelli sensibili e così cercherò di fare fino alle fatidiche prime 200 ore. ...[CUT]
    Ciao, spero di poter essere nella tua stessa condizione da lunedì prossimo, per cui vorrei chiederti, da utente inesperto e al mio primo TV al plasma, da dove cominciare a fare i settaggi, non ho trovato, ma sicuramente per colpa mia, i settaggi iniziali per il 50ST60.

    Grazie a chi vorrai darmi una mano.

  7. #2317
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da supergiampi Visualizza messaggio
    Sapere quello che mi voleva far vedere il regista è arduo, ad esempio true cinema usa colori caldi e il regista per il suo film magari opera con colori freddi tipico dei gialli o azioni nelle foreste(predator, ecc) e meno delle commedie, magari in scena scure perdo i dettagli dei capelli o delle tasche di un cappotto per un nero troppo nero della m..........[CUT]
    non confondere la temperatura colore selezionabile nel tv con la temperatura colore della pellicola e successivamente nel master digitale. Nel tv la temperatuta colore di cui parli serve solo ad aumentare l'energia del blu in ambienti luminosi e ti consiglio di lasciarla sempre su calda in ambiente oscurato, ma la temperatura colore calda dei tv dovrebbe essere 6500° K dopo la calibrazione, che è una temperatura colore neutra (bianco neutro nè tendente al rosso/giallo né al blu) che restituisce tonalità calde o fredde a seconda delle scelte del direttore della fotografia e del regista. Purtroppo la temperatura colore resta il tallone d'achille di questi tv digitali perché o sono tarate troppo calde o per contrasto , come nella stragrande maggioranza dei tv led, troppo fredde. Nessun tv digitale esce con temperatura colore neutra a 6500° K, alcune si avvicinano, altre meno. E' un problema al quale si può sopperire solo attraverso una buona calibrazione mediante colorimetro.
    Ultima modifica di TheSunchaser; 25-01-2014 alle 15:22

  8. #2318
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @supergiampi
    Scarica il disco test AVSHD. Una volta scaricato il file, esegui l'estrazione. Ottenuta la cartella MP4-2c, troverai i test Black clipping e White clipping all'interno della prima cartella denominata Basic Settings. Se usi un lettore da tavolo, puoi masterizzare i file su disco o metterli in una pen drive se il tuo lettore ha un ingresso usb. Dopo di ciò sul nero si interviene sulla luminosità, mentre sul bianco dal contrasto. Può essere necessario anche modificare questi parametri (se possibile) prima dal lettore, mentre il tv si trova con luminosità zero e contrasto 60. Ad esempio se sul black clipping ti dovesse visualizzare molto sotto 16, può essere che va impostato correttamente lo spazio colore sul lettore; se invece è tutto apposto, ma non è preciso, intervieni sulla luminosità del tv.
    Ultima modifica di Cappella; 25-01-2014 alle 15:21
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  9. #2319
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    @supergiampi
    Scarica il disco test AVSHD. Una volta scaricato il file, esegui l'estrazione. Ottenuta la cartella MP4-2c, troverai i test Black clipping e White clipping all'interno della prima cartella denominata Basic Settings. Se usi un lettore da tavolo, puoi masterizzare i file ..........[CUT]
    ho usato avshd, come nitidezza 27, luminosità +6(nero a 16 e mantengo selezionato "alta" luminosità pannello che mi piace di più rispetto a "basso o medio" e che mi portavano al nero 16 senza agire sulla luminosità, come anche il gamma a 1.8 ma ho evitato), contrasto 80(non posso mettere 100)...e qui il dubbio perchè usando il white clipping non riesco nemmeno con contrasto a 100 a far lampeggiare solo le barre sotto alla 235(max arriva a 238) di riferimento ma con contrasto a 80 lampeggia fino a 245.
    Ultima modifica di supergiampi; 25-01-2014 alle 17:15

  10. #2320
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da supergiampi Visualizza messaggio
    ho usato avshd..........[CUT]
    E' chiaro che se parliamo di Blu Ray ci troviamo di fronte ad una questione che magari altri utenti con altri lettori potrebbe cercare di interpretare. La mia opinione è che in condizioni normali dovrebbe vedersi la calibratura realizzarsi senza grossi interventi sul televisore, certamente non portando la gamma a 1.8 tanto meno aumentando la luminosità se non partendo da una gamma alta (2.4). C'è qualcosa che non quadra. da pc questo non succede e addirittura le mie impostazioni coincidono largamente con quelle di Cappella con un Led Thompson.
    Supergiampi prova anche a scrivere nel thread del VT60 e vedere come si trovano la calibrazione da blu ray di test.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #2321
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    @supergiampi
    Sulla nitidezza non mi voglio esprimere, ma molto probabilmente io la terrei a zero. Su certe cose ti consiglierei di non transigere e partire da basi solide e "certificate". Perciò il mio consiglio è quello di partire con lum. pannello media, a maggior raggione se questa ti da il nero 16 senza toccare la luminosità del tv dal valore zero. Poi col gamma devi giocare solo tra 2.2 e/o 2.4. Per visione al buio, mi sembra strano che tu senta la necessità di andare oltre max 65 o giù di lì. Ma chiariamo adesso il fattore white clipping:
    Se riesci a far vedere (rispettando i suddetti parametri) dei valori oltre il 235, anzi è meglio! Però non andare oltre 242. Può verificarsi che non si abbia risposta su questo testo al variare del contrasto, nel senso che potresti vedere (questo dipende dalla fonte/lettore) sempre e comunque lo stesso numero di barre. In tal caso questo non è da considerarsi un problema (ad esempio a me accade questo), ma sfrutta la schermata bianca per regolare il contrasto in modo che il picco del bianco non ti affatichi la vista o risulti accecante. Buon lavoro!
    Ultima modifica di Cappella; 25-01-2014 alle 18:05
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #2322
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    ...da pc questo non succede e addirittura le mie impostazioni coincidono largamente con quelle di Cappella con un Led Thompson.
    Forse volevi dire Toshiba!
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  13. #2323
    Data registrazione
    Jan 2014
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti mi presento qui perche non trovo la sezione dedicata.
    Sono da poco possessore del formato 50 pollici,anche io dopo una prima spiacevole esperienza con brt (schermo crepato).
    Vengo da un plasma 42 di vecchia generazione phillips e quetsa tv è un altro pianeta.
    Tuttavia a parte qualche difficolta ad abituarmi alla fluidita delle immagini,diversa rispetto al precedente tv (che era piu riposante!) forse dovuta a qualche settaggio ancora errato (ifc 0?)
    ho un grosso problema di asincronia tra audio e video su molti file che riproduco con un mediaplayer (xtreamer cablato)da pc e collegato al tv con hdmi.
    Potete aiutarmi?

  14. #2324
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.579
    Imposta ifc su medio e adatto alla maggior parte di contenuti poi se vuoi su contenuti nobili quali bluray imposti min o off. Per il sincro audio video non saprei mai avuto problemi simili che non dipendessero dalla impostazione della sorgente o del file stesso.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  15. #2325
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    tra Lucca e Pisa
    Messaggi
    205

    Signori tutti, gentilmente, qualcuno dotato di sky potrebbe provare a settare l'uscita audio hdmi del box su dolby e dirmi se con l'st sente l'audio?
    VPR: JVC DLA-RS15 Screen: Visivo SOLID 270 TV: Panasonic 50st60 - Sony 32EX500 Sinto: Anthem MRX-510 Front: Tesi 560 Center: Tesi 760 Surround: Tesi 260 Sub: Dayton Ultimax 15" Amp-Sub: t.amp TA2400 MK-X Cavi: G&BL HSP 2250 - NORSTONE CL 400 Sorgenti: MySKYHD - HTPC HP Proliant - SonyVaio S Remote: Harmony Smart Control


Pagina 155 di 270 PrimaPrima ... 55105145151152153154155156157158159165205255 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •