Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 86
  1. #61
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834

    Il 3d non piace nemmeno a me... Apprezzo invece il maggior numero di frame...credo sia solo questione di abitudine....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  2. #62
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Visto ieri in HFR 3D al The Space Cinema di Parco de' Medici. Che dire il film mi è piaciuto abbastanza anche se un pò lento a scorrere nella trama, per quanto riguarda il comparto tecnico sono rimasto molto deluso dalla proiezione troppo buia e poco nitida nei colori, veramente un peccato per un film del genere. Non so se sia un problema della sala o della pellicola stessa, ma leggendo le vostre opinioni credo che sia più per la proiezione scadente.

    Che ne pensate devo rivederlo in un'altra struttura o è proprio un difetto del film in 3D HFR ?
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  3. #63
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Vederlo un'altra volta? Ce la faresti?
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #64
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Si... sono abbastanza malato da farlo
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da Viulente Visualizza messaggio
    (...) sono rimasto molto deluso dalla proiezione troppo buia e poco nitida nei colori (...)
    Io l'ho visto anche in 2D in una sala che supera di slancio i 14ftL canonici (misurati)... e be', non è certo il mio nuovo riferimento per un film luminoso e colorato. Non posso escludere che la tua sala avesse qualche problema, ma spesso sono scelte artistiche.

  6. #66
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    142
    Guarda capisco le scelte artistiche del regista, ma qui era proprio fuori scala, sembrava di essere perennemente in ombra con scene così scure da perdere il dettaglio della scena, e di nero e dettaglio me ne intendo un pochino avendo un VT60. Era talmente opaco e con una patina di grigio scuro su tutte le scene anche quelle all'aperto in montagna che pareva di essere come dire "ovattati nell'ombra" perdendo tantissimo in qualità video. Spero di aver reso l'idea.
    HDTV: Panasonic 55VT60 | AVR: Yamaha VR-X 767

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Non credo che sia un problema della sorgente quanto della riproduzione... L'ho visto ieri in 3D HFR (quindi proiettore 4k) e aveva una patina biancastra invece, soprattutto se ci si spostava verso i lati della sala.

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Citazione Originariamente scritto da maxscience Visualizza messaggio
    Non credo che sia un problema della sorgente quanto della riproduzione... L'ho visto ieri in 3D HFR (quindi proiettore 4k) e aveva una patina biancastra invece, soprattutto se ci si spostava verso i lati della sala.
    Da ciò che scrivi credo Tu stia descrivendo un classico problema di hotspot del silver screen semmai.
    P.S. Non necessariamente è un proiettore 4K se la proiezione è in HFR

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ma i famosi 48fps, facendo un discorso home cinema, devono essere supportati dal vpr, dai dischi o dalla sorgente??
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #70
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    197
    Non necessariamente Sydney ma di solito è così.
    Da tutti e tre

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Ok stica...!
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2014
    Località
    Lucca
    Messaggi
    115
    a me è piaciuto molto, ma mai come il signore degli anelli

  13. #73
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834
    Non mettiamo LOTR nella stessa frase in cui parliamo di questo film...
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    515
    ohhh...e ora anche io posso dire la mia!
    Visto sabato scordo al The Space Parco dei Medici in 3d Hfr.Sono giunto alla mia personalissima conclusione che non sopporto più il 3d e trovi che vanifichi le scelte di fotografia e dia un senso di irrealta veramente troppo invadente.
    La mia critica è legata al fatto che comunque si perda poco ma comunque si perda in luminosità e quindi anche sui colori.La visione stereoscopica tende a creare due piani distinti e questo effetto ho alla fine capito che non mi piace proprio.
    Hfr merita un discorso a parte :secondo me il miglioramento in fluidità nelle scene d'azione dato dai 48 frame non vale la candela rispetto all'effetto documentario che genera.Niente non mi ci riesco ad abituare, mi sembra sempre di guardare un documentario della BBC sulla Terra di Mezzo....Aspetto il BD per gustarlo finalmente in 2d.
    Giudizio sul film:ripeto quello che ho gia detto per il primo episodio,ovvero che 3 capitoli sono decisamente troppi si poteva chiduere tutto con un film o al limite 2.Trovo che il registro epico si addica poco all'hobbit avrei preferito fosse più fedele nei toni al libro anche se capisco che Peter Jackson debba sfruttare il suo Franchise come ha fatto Lucas per star wars.
    Il film è un po' lento nella prima parte (un ora e qualcosa) diventa godibile dall'apparizione di Smaug.Anzi diciamo la verità il film si regge su Smaug che è veramente bellissimo,magnificente,pauroso insomma un drago vero!Sono curioso di ascoltare la voce originale che secondo me è ancora più coinvolgente di quella dell'ottimo Luca Ward.
    Insomma tutto sommato film carino ma nulla di più...ah si Evangeline Lilly è bona!
    Panasonic 50ST60- Popcorn Hour A-200-Synology DS212J+-Ps3 Fat 160

  15. #75
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.834

    La mia critica è legata al fatto che comunque si perda poco ma comunque si perda in luminosità e quindi anche sui colori.La visione stereoscopica tende a creare due piani distinti e questo effetto ho alla fine capito che non mi piace proprio.
    si quoto... A me già non andava giù prima... Ma adesso non andrò piú a vedere un film in 3d... Ne ho piene le .....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE



Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •