|
|
Risultati da 4.126 a 4.140 di 11991
Discussione: Panasonic Viera Serie VT60 50" 55" 65"
-
16-01-2014, 22:26 #4126
Member
- Data registrazione
- Jan 2014
- Località
- Pisa
- Messaggi
- 71
-
16-01-2014, 22:53 #4127
ma non lo so...suvvia...il senso lo lascio a voi
Ma hai la calamita per i calibratori stravaganti?!?)che se ne contattassi altri li trovereste stravaganti anche loro...insomma possibile che sono tutti incompetenti?anche statisticamente stona un pelo non credi?sapessi poi cosa dicono(e pensano) in privato dei forumisti
detto questo ...siete una contraddizione in termini(quelle belle contraddizioni che piacciono tanto a Tacco)da una parte consigliate di far calibrare il pannello...che solo così si spreme il meglio del meglio eccetera eccetera...poi chi calibra non va mai bene...sarebbe il caso a questo punto che stilaste voi una lista di "eletti" che sono adatti a calibrare...no perchè le possibilità sono poche...per chi sta al nord sono pochini te lo assicuro e scendendo forse meno
una volta sistemati i livelli RGB lungo tutta la scala (possibilmente con un deltaE < 1) le dominanti non ci devono essere nei film a colori e tanto meno in quelli in bianco e nero.
Quindi occorre una calibrazione, fatta bene, e che vada bene per tutto.)e le dominanti(su materiale in B/N) seppur mitigate ci sono ancora...saranno incompetenti anche loro...
Ultima modifica di luctul; 16-01-2014 alle 23:01
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2014, 00:18 #4128
A chi lo dici... tant'è vero che, preso da disperazione, mi son messo a studiare per imparare da solo (con l'aiuto dei "forumisti" ovviamente).
...ti ho già detto che due miei amici di Modena hanno fatto calibrare i loro VT60... e le dominanti(su materiale in B/N) seppur mitigate ci sono ancora
Questo vorrebbe dire che tutte le volte che in un film compare un elemento caratterizzato da un'intensità luminosa pari al 45% dello stimolo, si potrebbe scorgere una dominate rossa proprio su quell'elemento... dominante tanto più marcata quanto più grande sarà l'errore (deltaE) misurato in quel preciso punto della scala.
Va da se che lo stesso identico errore ci sarà anche in film a colori, solo che in quella condizioni sarà praticamente impossibile scorgerlo.
Le regolazioni del VT60 (a passi di 10) consentono di rettificare i livelli RGB, senza però sapere cosa accade nei livelli intermedi. Solitamente, facendo una lettura a passi di 5, non si dovrebbero riscontrare grosse anomalie... ma tutto può accadere (es. il 5%).
Chiaramente in fase di calibrazione (senza tirare troppo per il collo i singoli comandi) si cerca sempre di ottenere il meglio, soprattutto utilizzando TUTTI i controlli che il tv ci mette a disposizione, e studiando attentamente la tipologia di pattern da utilizzare. Tra le altre cose dovrà essere regolato lo Spazio Colore, il Gamma e la Scala dei Grigi... regolazione che dovrà funzionare per film a Colori e B/N allo stesso identico modo!Ultima modifica di Roby7108; 17-01-2014 alle 00:19
Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
17-01-2014, 02:07 #4129
@luctul:
Senza polemica alcuna. Ma alcune puntualizzazioni mi sembrano dovute.
1 Il mio riferimento alle contraddizioni era un dato oggettivo, e non voleva essere un pungolo nei tuoi confronti: quel tuo passaggio a me sembrava un po' incoerente fra inizio e fine, e di questo parlavo. Al di là di tutto, non mi pare tu mi abbia risposto, facendomi cambiare idea. Non hai proprio più considerato la questione.
E nessuna contraddizione invece è presente nelle mie parole a proposito della calibrazione: a parte che la consigliano persone ben più qualificate di me (se non ricordo male, thegladiator ha anche seguito un corso specifico tenuto da Emidio sulla questione ma quello che ti dice non ti convince, e probabilmente i professionisti che hai consultato hanno più esperienza e conoscenze di Emidio stesso...), ma resto dell'idea che per far rendere al meglio un plasma di questo livello (come anche il mio precedente, che era comunque inferiore a questo) una buona calibrazione sia importantissima. Mai ho cambiato idea a proposito, né mai mi sono permesso di suggerire o dileggiare un calibratore professionista, dicendo che "non mi va bene". Questo l'hai detto implicitamente tu, portando la tua testimonianza post calibrazione professionale. Non è un mio problema se tu e altri vi siete imbattuti in persone poco valide (e lo dico non perché li conosca, ma perché sei tu che ci dici che i vostri plasma calibrati restano insoddisfacenti), tanto più che io non mi sono mai rivolto ad alcun calibratore professionista quindi non saprei che dirti a proposito. E -ripeto - il fatto che plausibilmente si tratti di persone poco valide lo dimostra la tua testimonianza: ad occhio, e senza alcuna sonda, sei in grado di vedere chiare dominanti e una pessima resa con i segnali in b/n sia sul tuo VT60, dopo ben due calibrazioni professionali svolte da persone differenti, che su altri due VT60 di tuoi amici calibrati da professionisti differenti. O tutti i VT60 in questione sono difettosi, o tutti coloro che sostengono di aver visto miglioramenti dopo la calibrazione mentono (compresi quelli di AVForums...) o le persone in cui vi siete imbattuti non sanno fare il loro lavoro. Io non vedo altre possibili alternative.
2 Collegato alla prima parte del precedente punto: adoro dialogare e mi piace il contraddittorio, frequento il forum dal 2004 e non sai quante castronerie ho detto, e quante volte ho cambiato idea su una questione, magari perché qualcuno mi faceva notare un mio errore. Non sono il tipo che di fronte all'evidenza nega e si arrampica sugli specchi. Mi piace cercare di capire, e poi magari ipotizzare. Resta il fatto che su quel punto (se la temperatura colore è corretta, lo sarà sia con un film a colori che in b/n, al di là delle variabilità legate all'ABL e quant'altro...), quanto ho sostenuto è identico a quanto hanno sostenuto anche altri dopo di me. Magari sbagliamo noi, ma sono in attesa di smentita...
3 Il passaggio che hai riportato a proposito di quel calibratore (a proposito: sono di Milano, so che ci sono almeno 3 soggetti che si occupano di calibrazioni professionali, magari ce ne saranno anche di più. Se ti va di farmi sapere di chi si tratta, magari mi faccio un'idea) è oggettivamente poco comprensibile, utilizza una terminologia che personalmente non ho mai sentito né trovato nemmeno in rete, e a meno di interventi chiarificatori sembra davvero totalmente errato. Non perché chi scrive qui di calibrazione è un fenomeno, e coloro che si fanno pagare per farlo invece sono tutti scarsi (sul tipo di considerazione che questi soggetti hanno di calibratori dilettanti e amatoriali come tanti qui sul Forum credo sia del tutto inutile spendere troppo tempo. Come potrebbe essere diversamente??? Loro si fanno pagare, noi lo facciamo per divertimento, poi magari qualcuno che si è rivolto a loro resta molto insoddisfatto del lavoro svolto e pagato e ne parla in un forum, dove riceve commenti di ben altro tono ricevendone l'impressione di essere stato spennato... ovvio che per loro noi si sia solo dei buffoni incompetenti. Resta la testimonianza di VT60 calibrati professionalmente che non hanno nemmeno un corretto white balance...), né perché ci crediamo tutti superiori o assurdità del genere. Semplicemente perché di fronte a un display che ha la possibilità di intervenire sul white balance con i comandi Gain e Cutoff, e poi con le regolazioni a 10 punti dire che non si può andare oltre a una sgrossata, visto che non è possibile effettuare una regolazione fine è sbagliato e incomprensibile. O ha capito male il modello di cui parlavi, o è incompetente, o non si è accorto che ci sono altre impostazioni oltre a quella di Gain e Cutoff (quindi ancora una volta è incompetente, dato che basta scaricare dal sito Panasonic il manuale e dare un'occhiata. Che qualche possessore distratto posti nel forum chiedendo aiuto perché non trova una funzione di regolazione avanzata, sentendosi rispondere che basta andare nel menu Impostazioni e attivare la voce Avanzamento isfcc - pessima traduzione dall'inglese che riguardava il mio V20 - ci sta. Un po' meno che un calibratore professionista ti dica che il VT60 non ha funzioni di regolazione fine del white balance perché magari non si è accorto che c'è un sottomenu con le regolazioni a 10 punti...).
Poteva dire che la regolazione fine è un orpello inutile su quel modello perché inefficace, poteva appellarsi alle fregature del marketing... ma dire che non c'è una regolazione fine è semplicemente falso. Punto.
Poi tu sei libero di credere a lui e di dileggiare noi perché ci crediamo migliori di chiunque altro.
4 A me personalmente non interessa sapere chi si è occupato delle tue due calibrazioni, o di quelle dei tuoi amici. Quando si è trattato di entrare nel mondo in oggetto, ho preferito farlo di persona, senza ambizioni professionali, ma da semplice amatore. L'ho trovato divertente, oltre che interessante. E poi ho preferito spendere quella cifra per l'attrezzatura, piuttosto che per una singola calibrazione, che a distanza di mesi sarebbe poi diventata inutile, perché da ripetere periodicamente. Spendendo la stessa cifra. Il fatto che qualcuno si faccia pagare per farla, magari come servizio accessorio alla vendita dei display, non significa automaticamente che sia davvero valido o professionale, così come il fatto che uno sia un autodidatta appassionato non significa automaticamente che sia una pippa. Ci saranno professionisti validi e seri, così come amatori dilettanti ma in gamba. E viceversa. Sono i risultati della loro opera a indicarne lo spessore relativo, professionisti o amatori che siano...
E il fatto che così spesso ci si imbatta in supposti calibratori professionisti che non soddisfano praticamente mai i clienti (tu e i tuoi amici siete un buon esempio) per me testimonia solo che non si tratti poi di così abili specialisti del settore, e che non basti un corso o un banner sul proprio sito per riciclarsi come tecnico calibratore. Oppure semplicemente i plasma di cui parliamo sono delle ciofeche. Scegli tu l'opzione che preferisci, ma tieni a mente che non tutti gli idraulici che ho conosciuto nella mia vita (e che si sono fatti pagare il lavoro) erano dei validi e corretti professionisti, così come non tutti i meccanici che hanno messo le mani sulle moto che ho avuto erano assimilabili a un meccanico di un team Superbike per il solo motivo che a lavoro terminato mi hanno presentato una fattura. E spesso il problema lamentato prima del loro intervento restava anche a intervento concluso (ma non mi sono mai sognato di andare in un Forum di appassionati motociclisti sostenendo che la mia amata YZF 750R era una 3 cilindri, per il solo motivo che dopo il controllo di un meccanico professionista continuava ad andare a 3 cilindri. Sarei sembrato pazzo, nella migliore delle ipotesi: la moto era 4 cilindri, uno evidentemente aveva un problema, e l'officina che mi fece pagare quasi un milione di vecchie lire per cambiare la testata e ritrovarmi il problema appena passata l'estate semplicemente era in cattiva fede... o peggio...).
5 Il fatto che sia possibile raggiungere una calibrazione valida di un VT60 è testimoniato, per esempio, da alcune ottime - e attendibili - recensioni di questi plasma. Prima fra tutte quella di AVForums (http://www.avforums.com/reviews/index.php). Di me e altri forumer puoi pensare qualunque cosa, magari anche i recensori in oggetto sono dei dilettanti... però mi pare onestamente poco credibile.
6 Nessuno, o quantomeno io, ha mai sostenuto che con una calibrazione ben fatta un plasma diventi perfetto in ogni situazione e in assoluto. Anzi, da diverse pagine stiamo discorrendo di ABL, di differenze nella resa di un pannello calibrato sulla base di un diverso refresh rate del segnale proveniente dalla stessa sorgente e via dicendo. Aggiungici la questione relativa ai segnali video in b/n e il quadro è completo. Il punto però è che io non ho capito la tua, di posizione: hai fatto calibrare il VT60, lo vedi con diversi difetti, sostieni che anche quelli calibrati dei tuoi amici hanno analoga condizione, e quando ti diciamo che forse chi li ha calibrati non ha fatto un buon lavoro dici che siamo noi che dobbiamo metterci d'accordo e smetterla di considerarci dei fenomeni. Davvero, non capisco...
Cosa dovremmo dirti? Che la calibrazione è l'oppio dei popoli? Che non esiste un modo per calibrare (e quindi migliorare la visione di) un plasma? Che i VT60 sono pieni di difetti? Io non ho problemi: appena mi arriverà lo valuterò con i miei occhi, e relativi limiti, e come sempre ho fatto con le mie elettroniche ti dirò cosa ne penso. Poi quando avrò tempo, e il pannello avrà alcune centinaia di ore, lo calibrerò e valuterò se la resa è migliorata, peggiorata o è rimasta sostanzialmente invariata. E ancora una volta posterò.
Ettore
-
17-01-2014, 08:14 #4130
Gentilissimo Tacco...grazie del tuo post esaustivo e pacato...ma credo che alla base di tutto in fin dei conti ci sia un fraintendimento...cerco di sintetizzare come meglio posso..
Uno compra un VT60...lo vuole fare calibrare(preciso che non sono affatto contrario alla calibrazione...non sono un idiota...tanto è vero che ho sempre fatto calibrare i miei pannelli da tre plasma a questa parte).Sono di Bologna...ho varie opzioni per scegliere chi me lo calibra(poche purtroppo)...posto i riferimenti o i commenti di suddetti calibratori...ad alcuni utenti del forum detti commenti o modi di operare non paiono corretti...anzi senza tanti giri i parole si dà dell'icompetente a chi fa questa cosa per mestiere...ora la domanda sorge spontanea...cosa dovrei fare io o qualunque altro che vuole farsi fare la calibrazione di questo benedetto pannello?aspetto consigli e soluzioni...il problema delle dominanti sul VT 60 secondo me è riducibile ma non eliminabile(lo stesso Glad non ha raggiunto la quadra e credo mai la raggiungerà)...ergo la calibrazione è cosa utilissima e sopratutto necessaria per spremere il massimo dal VT60...ma è evidente che ci sono alcuni limiti insuperabili...lo stesso calibratore di Milano a me pare che sia stato chiarissimo nella sua risposta quando dice che (facendo un esempio a caso)se ho una dominante a 70 IRE me la devo tenere..che la calibrazione dà(a questo pannello)una bella sgrossata...ma + di tanto...a me pare chiarissimo come concetto...lo si può condividere o no questo è ovvio ma allora torniamo a quello che dicevo sopra...se non è corretto questo modo di vedere...dove trovo chi vede le cose in modo corretto?insomma cerchiamo anche di essere pratici...lo ripeto fino alla nausea...i calibratori professionisti sono pochi...(parlo del nord italia...non posso certo farne venire uno da Roma)...se questi sono stravaganti(modo elegante per dire incompetenti)dove è la soluzione?
Cosa dovremmo dirti? Che la calibrazione è l'oppio dei popoli? Che non esiste un modo per calibrare (e quindi migliorare la visione di) un plasma? Che i VT60 sono pieni di difetti?Ultima modifica di luctul; 17-01-2014 alle 08:19
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2014, 08:15 #4131
Volevo rispondere a Lucio ma onestamente dopo il papiro di Ettore qualunque ulteriore precisazione sarebbe, nella migliore delle ipotesi, una ripetizione e nella peggiore, apparirebbe assolutamente superflua.
Ovviamente QUOTO TUTTO AL 200%, non per fare uno "sgarbo" a Lucio (nulla contro di lui, ci mancherebbe!), ma proprio perchè il ragionamento di Ettore (dal punto 1 al punto 6) non fa una grinza.
Ettore, i miei complimenti per:
1) la capacità di esposizione
2) la capacità di analisi
3) l'equilibrio nell'esposizione
Un po' meno per la... capacità di sintesi!!!
IO E TE (complice anche la vicinanza) CI DOBBIAMO VEDERE PRIMA O POI!!!PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-01-2014, 08:23 #4132TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
17-01-2014, 08:24 #4133
@Glad-ho risposto io al papiro di Ettore
(e in sostanza anche a te) è che abbiamo postato praticamente insieme...quindi leggi la mia risposta se ti va...ho mandato in MP il nome del calibratore di Milano ad Ettore...se ti interessa sapere chi è chiediglielo
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2014, 08:31 #4134
Lucio, perdonami, ti faccio solo un esempio ma sarà MOLTO chiarificatore: in giro per la rete non ho MAI visto nessun setting che preveda il contrasto a 100!!! NESSUNO!!!!!! Chad B, D-Nice, Mackenzie, Hodgkinson, Whiters, Bumtious etc.... insomma, tutti i più rinomati calibratori non hanno mai portato a 100 il contrasto del VT60!! Ora, o sono tutti pazzi oppure il "calibratore di Bologna", che ti ha molto velocemente liquidato con un "è giusto così, e i forumisti si fanno le pippe mentali" (questa me la sono legata al dito
), è un tantinello "stravagante".
E ti spiego subito il motivo: tu sai cos'è il gamma? Sì. Bene. Tu sai che la luminanza totale è frutto della somma della luminanza dei tre primari RGB. Se non lo sai te lo dico io, fidati!. Ora, quando si calibra e si linearizza il gamma, il grafico della sola luminanza potrà anche apparire piatto come una tavola, ma non è detto che le cose siano a posto. Perché? Perché i singoli valori di luminanza dei tre primari potrebbero essere completamente sballati. E sai cosa succede ad un VT60 col contrasto a 100? Che anche se il grafico del solo gamma (luminanza "complessiva") è piatto, nel momento in cui si andrà a visualizzare anche le singole componenti si noterà come queste alle alte luci si aprano letteralmente a ventaglio! E ciò succede già per valori BEN INFERIORI A 100 (figuriamoci a 100!), e porta a diverse conseguenze visibili durante la fruizione di normali contenuti.
Tengo a precisare che questo non capita al singolo esemplare sfigato, è un comportamento comune a tutti gli esemplari (e credo anche non sia solo un problema di VT60, anzi...).
Questo solo per dire che di fronte ad una calibrazione che vede il contrasto portato a 100 (e non è la sola "stranezza"!), è chiaro che anche uno sfigatissimo calibratore amatoriale come il sottoscritto, si ponga qualche dubbio sulla competenza del suddetto calibratore. Non certezze, ma almeno dubbi sì.
EDIT: ho letto anche la tua risposta sopra.Ultima modifica di thegladiator; 17-01-2014 alle 08:39
PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-01-2014, 08:41 #4135
per correttezza mi è stato detto che i forumisti spesso esagerano e sopratutto alle volte equivocano certe cose e non la ha detta il calibratore di Bologna(e non è stato detto pippe mentali....affatto...)lo hanno detto altri soggetti(tra cui un calibratore)di cui uno molto ma molto noto sul forum(durante un shoot out a Bologna) il cui nome mi sembra evidente non farò neanche sotto tortura
volevo anche aggiungere riguardo al problema bianco e nero che sul VT30 giò di default il B/N è perfetto...permetti che la cosa mi fa girare gli zebedei un pelinoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
17-01-2014, 09:11 #4136
Sulla questione film in B/N io stesso ho detto che qualcosa non mi torna, ma non stava qui il punto.
Per le "pippe mentali" lo ha detto, non a te, ma all'utente a cui ha (sempre in modo stravagante) calibrato uno ZT! Ho unito semplicemente due commenti fatti a due utenti differenti (chiaramente non lo potevi sapere!).PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers
-
17-01-2014, 09:32 #4137Display Plasma: SAMSUNG PS51D8000 - Bd Player: SAMSUNG BD-C8500 - Decoder: MySkyHD Samsung 990V
SintoAmpli: ONKYO TX-SR 605 - Diffusori: INFINITY HCS PRIMUS - Remote Control: LOGITECH HARMONY 555
Guide: Calibrazione di base di un HDTV - Calibrazione avanzata HDTV Plasma (corso rapido)
-
17-01-2014, 11:11 #4138
Lucio, il mio consiglio era implicito: fattela da te! Davvero, non è ironia: prima cosa risparmi, seconda cosa la puoi ripetere infinite volte, terza cosa può essere che tu scopra qualcosa che ti appassiona almeno quanto guardare un bel BD sul tuo VT60 (e purtroppo a volte anche di più!), e infine... se anche non raggiungerai la perfezione di certo non farai peggio di chi ha messo le mani sul tuo plasma (lo dico solo sulla base del tuo grado di soddisfazione finale espresso in queste pagine). Il nome del calibratore milanese ovviamente non mi dice nulla (più o meno: se non sbaglio lavora/lavorava nel settore editoriale audio-video... ma potrei sbagliarmi): credevo mi avresti indicato la ragione sociale di una ditta/rivenditore, perché sono quelle che conosco (in parte).
Per prima cosa ti ringrazio per l'apprezzamento! E figurati se non mi fa piacere l'idea di un incontro: ho tante di quelle cose da chiederti e da rubarti (metaforicamente parlando)...
Per quanto riguarda la capacità di sintesi... lo so, lo so, e chiedo scusa a tutti! Il problema (oltre a quello mentale, ma lì ormai non posso fare più di tanto...) è che con le parole ci lavoro, mi diletto, e finisce sempre che esagero. E poi c'era un motivo particolare se stanotte ero su di giri, ma riguarda un altro dei miei hobby che però qui è assolutamente OT, quindi soprassiedo...
Forse però preferisco non sapere...
Appunto, ed era questo il punto centrale dell'incomprensibilità del discorso riportato. E' quello il motivo per cui, leggendo quell'affermazione, uno è portato a pensare che si tratti di una persona poco competente (o distratta... diciamo così). Sul resto del discorso di theglad... ammetto che io sul mio 50V20 tenevo l'impostazione del Contrasto al massimo. Era l'unico modo (almeno su quel plasma, così come sul 50G10 di mia mamma che però poi aveva molti meno strumenti di regolazione avanzata a disposizione) per avere un livello di luminanza totale decente. Per vedere l'andamento delle componenti RGB alle alte luci dovrei andare a rivedere i file relativi... su due piedi non ricordo però una situazione drammatica.
Ettore
PS: plasma consegnato alle otto di stamattina, sotto la pioggia (ed evito di descrivervi la scena - vista dal quinti piano - dei due trasportatori che attraversano il mio cortile con l'imballone... diciamo... non canonicamente adagiato in posizione orizzontale). Non vedo l'ora di fare la sua conoscenza!Ultima modifica di Tacco; 17-01-2014 alle 11:14
-
17-01-2014, 11:54 #4139
Ciao a tutti. Da poche ore (da avantieri sera
) sono un felice possessore del VT60T 50 pollici. Provengo da un 42GT30 ed è inutile fare paragoni. Anche senza misuratori, ad occhio nudo, ci si rende conto della differenza in termini di qualità di immagine, contrasti e colori (per carità, senza nulla togliere all'ottimo GT30!)
L'ho acquistato su internet da un noto negozio online al prezzaccio di 1409 euro spedito, sfruttando anche un coupon che forniva un'ulteriore sconto sul totale. Il TV è *FERFETTO*, nessun alone, fascia, pixel bruciato. Un sospiro di sollievo anche riguardo al trasporto: nessun danno. Brava DHL.
Attualmente il TV è in fase di rodaggio tra slide colorate, blu-ray e trailer vari.
Ho solo due piccoli appunti:
1) Le ventole sono un po troppo rumorose. Avevo letto che alcuni esemplari possono avere questo problema, evidentemente io ho beccato uno di questi. Il rumore si sente fino a volume 8-9, ed è come se fosse "pulsante", non so come spiegarlo bene. Nulla di insopportabile, ma da fastidio soprattutto nel silenzio. In ogni caso, se a qualcuno può risultare utile, ho risolto applicando quest'ottima soluzione.
Rumorosità delle ventole ridotta almeno dell' 80%!
2) Stamane ho fatto attenzione ad un particolare: il bordo del lato sinistro del vetro risulta come leggermente abraso, non so come definirlo. Il bordo destro è invece perfetto. Non si nota nulla se si guarda il TV frontalmente, anche a distanza molto ravvicinata. Allego immagine per chiarezza:
- IMMAGINE -
Specifico che comunque dal vivo non è così evidente come mostrato in foto. Bisogna avvicinarsi molto per notarlo in maniera netta.
Qualcun'altro presenta questa particolarità o ha mai visto qualcosa del genere? Sul proprio o su qualche altro esemplare?Ultima modifica di and87; 17-01-2014 alle 12:00
-
17-01-2014, 12:21 #4140
Occhio che non è il classico grafico RGB sulla scala dei grigi! E' il grafico del gamma, che di solito presenta la sola "linea" della luminanza, SCOMPOSTO nelle 3 componenti RGB.
In pratica questi (il primo è il classico grafico del gamma, il secondo è lo stesso grafico ma con le componenti RGB scomposte):
N.B. Il target (bianco) è il gamma BT.1886, in giallo (o RGB in quello "scomposto") le misurazioni.PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers